(Adnkronos) - Sarà una Manovra da circa 18 miliardi. Lo fa sapere il ministero dell'Economia e delle Finanze in una nota al termine del Consiglio dei ministri di oggi, martedì 14 ottobre, che ha dato il via libera al Documento programmatico di Bilancio. "Venerdì definiremo i particolari" ha detto il ministro dell'Economia
Abbiamo 2466 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Bonus assunzione detenuti: domanda in scadenza
(Adnkronos) - Le imprese che hanno assunto detenuti e hanno intenzione di beneficiare del credito d'imposta fino a 520 euro mensili hanno tempo fino alla scadenza del 31 ottobre.
Entro tale data, infatti, deve essere trasmessa la domanda che permette di accedere all'agevolazione.
Il credito spetta a tutte le imprese che
Calenda-Cattaneo, duro botta e risposta sui costi dell'energia
(Adnkronos) - Scambio di battute tra l'amministratore delegato di Enel Flavio Cattaneo e il segretario nazionale di Azione Carlo Calenda a proposito dei costi dell'energia, a margine del Forum della Coldiretti a Roma.
"Con Enel distribuzione non solo fa il 42% di utile che è superiore a Hermes ma si prende pure il
Digital Innovation Forum, si chiude la prima giornata. Fragassa (Micromegas): "Manifestazione più qualificata per digitalizzazione, ia e innovazione"
(Adnkronos) - Premi Nobel, speaker di livello mondiale, innovazione e intelligenza artificiale. Questi i punti cardine della prima giornata del Digital Innovation Forum che si è svolto a Cernobbio. La grande novità dell’edizione 2025 sono è stato il patrocinio dato alla manifestazione da 24 delle più
Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare
(Adnkronos) - Al fine di portare a completamento l’assetto istituzionale dell’AdSP oggi, con Decreto n° 208/2025, il Commissario Straordinario Raffaele Latrofa ha nominato i componenti dell’Organismo di partenariato della risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno Centro settentrionale, organo consultivo previsto dalla
Professioni, Cni incontra la Camera croata degli ingegneri civili
(Adnkronos) - Oggi a RiJeka, nell’ambito dei lavori del 69° Congresso nazionale degli ingegneri, si è svolto un incontro istituzionale tra il Consiglio nazionale degli ingegneri e una delegazione della Camera croata degli ingegneri civili (Hkig). Due gli impegni prioritari emersi dal confronto. Il primo è quello di
Tabacco, Prandini: "Con contratti filiera garantiamo futuro a nuove generazioni"
(Adnkronos) - "Possiamo dire che grazie al lavoro fatto con Philip Morris possiamo annunciare il fatto di aver siglato un nuovo contratto di filiera che ci vedrà impegnati per i prossimi 10 anni. Cosa significa tutto questo? Certezza economica per i nostri imprenditori agricoli che va oltre anche ai contributi che storicamente
ComoLake, Galli (Inwit): "Infrastrutture più sostenibili ed efficienti se condivise"
(Adnkronos) - "Le infrastrutture sono più sostenibili ed efficienti se condivise. È particolarmente importante considerando che l’industria delle telecomunicazioni in Italia è sotto pressione economica. Avere un modello infrastrutturale neutrale ed efficiente di infrastrutture condivise è fondamentale e
Banche, Calcaterra (Bocconi): "Tassa extraprofitti fattibile, ma serve chiarezza su base e cap"
(Adnkronos) - Un aumento della tassa sugli extraprofitti bancari dal 26% al 27,5% è “tecnicamente e normativamente fattibile”, ma solo se costruito con una base imponibile chiara, un tetto agli esborsi e un parere della Bce. A dirlo all’Adnkronos è Michele Calcaterra, professore di Corporate Finance alla
Banche, Amato: "Tassa extraprofitti rischio in stagione di risiko"
(Adnkronos) - Governo e banche, prosegue il confronto. L'ipotesi è tassare gli extraprofitti di 6,2 miliardi di euro calcolati per il 2023 non più al 26%, ma al 27,5%, portando quindi il totale da inserire in manovra da 1,6 miliardi di euro a 1,75 miliardi di euro, ovvero 150 milioni in più. A questa cifra, andrebbero poi
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi
(Adnkronos) - Fendi annuncia con orgoglio la nomina di Maria Grazia Chiuri come chief creative officer, direttrice creativa, della Maison. Per la stilista si tratta di un ritorno significativo, dal momento che agli inizi della sua carriera aveva già lavorato presso la casa di moda fondata dalle cinque sorelle Fendi. "Torno in Fendi con
Maxi multa per Gucci, Chloé e Loewe: hanno violato le norme Ue sulla concorrenza
(Adnkronos) - La Commissione Europea ha multato le aziende di moda Gucci, Chloé e Loewe per aver fissato i prezzi di rivendita, in violazione delle norme Ue sulla concorrenza. L'indagine della Commissione ha rivelato che le tre aziende hanno limitato la capacità dei rivenditori terzi indipendenti con cui collaborano di stabilire
Assilea, il 22-23 ottobre torna a Milano il Salone del Leasing
(Adnkronos) - Giunto alla sua ottava edizione, il 22 e 23 ottobre torna a Milano il Salone del Leasing organizzato da Assilea - Associazione italiana leasing. Dati di settore e sfide del leasing, finanza, imprese e pubblica amministrazione, banche e intermediari finanziari nell’era dell’incertezza globale, leasing e Unione europea,
Treviso, crescere con i dati: StatisticAll 2025 apre con giornata dedicata a nuove generazioni
(Adnkronos) - Ancora pochi giorni al via dell’undicesima edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, un appuntamento unico nel panorama nazionale per l’approccio multidisciplinare e la capacità di coniugare ricerca, divulgazione e partecipazione. Da Piazza dei Signori alla Loggia dei Cavalieri,
Finanza, Bper: ripartono webinar su educazione 'Oltre il Rosa'
(Adnkronos) - Riparte 'Oltre il Rosa', il ciclo di webinar di educazione finanziaria promosso da Bper in collaborazione con l’economista Azzurra Rinaldi, cofondatrice e Cfo di Equonomics. Un percorso gratuito e aperto a tutte e a tutti, pensato per favorire autonomia e consapevolezza finanziaria e contrastare le forme di violenza
Flussi migratori e transizione energetica: i migranti come risorsa per la crescita verde
(Adnkronos) - I flussi migratori non come emergenza, ma come opportunità di sviluppo economico e sociale. È questa la visione emersa dalla ricerca "Traiettorie - Flussi migratori, competenze e transizione energetica", presentata presso la Camera di Commercio di Roma, da Fondazione Maire - ETS. Lo studio mostra come l'inclusione
Salone Nautico Internazionale annuncia le date 2026: torna dall’1 al 6 ottobre a Genova
(Adnkronos) - Il Salone Nautico Internazionale annuncia le date della sua 66ª edizione che torna dall’1 al 6 ottobre 2026 a Genova. Una scelta che segna una nuova tappa nel percorso di crescita e consolidamento della manifestazione, evento leader nel panorama mondiale della nautica da diporto. Il nuovo posizionamento conferma la
Comolake, al via la grande conferenza sulla tecnologia
(Adnkronos) - ComoLake 2025 – Digital Innovation Forum, dal 14 al 17 ottobre 2025 a Villa Erba di Cernobbio, riunisce i protagonisti internazionali dell'innovazione digitale. Organizzato da Fondazione Innovazione Digitale ETS e Micromegas Comunicazione, con oltre 250 relatori fra plenarie e sessioni specialistiche, con gli interventi di
Agricoltura, la messa al bando dell'ura genererebbe fino al 45% di perdita per la filiera cerealicola italiana
(Adnkronos) - L'urea è un mezzo tecnico essenziale, soprattutto per le filiere cerealicole, poiché garantisce rese adeguate e qualità delle produzioni, grazie al suo elevato contenuto di azoto è un prodotto irrinunciabile per la produttività agricola. È quanto emerge dallo studio di Nomisma
Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"
(Adnkronos) - A poche ore dall'approdo in Consiglio dei Ministri, la manovra finanziaria 2026 ancora non è chiusa. Ad assicurarlo alle imprese è stato proprio il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, nel corso degli incontri che hanno impegnato il governo e le associazioni datoriali ieri mattina a Palazzo Chigi. Quattro ore, due
Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni
(Adnkronos) - Taffo Funeral Services, impresa leader nel settore funerario e protagonista di una delle più innovative strategie di comunicazione del panorama italiano, cambia nome e diventa Tanuba. La decisione di abbandonare il nome Taffo nasce da motivi strategici e valoriali: proteggere e rafforzare l’identità di una
Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"
(Adnkronos) - "La grande sfida oggi è coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale. A Bruxelles lo ripetiamo da anni, ma manca ancora un equilibrio vero tra questi tre elementi”. Lo ha affermato Paolo De Castro, presidente di Nomisma, intervenendo a Roma alla conferenza per i 40 anni di Assofertilizzanti.
Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"
(Adnkronos) - “Ci stiamo confrontando con Bruxelles su temi cruciali legati alla sostenibilità. Il Green Deal europeo è condizionante, e la nostra posizione è critica ma costruttiva. Ci preoccupa molto l’arrivo del Cbam e l’ipotesi di eliminare le agevolazioni IVA sui fertilizzanti, misure che
Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"
(Adnkronos) - “Abbiamo chiesto lo slittamento di un anno non per rinviare l’applicazione, ma per avere il tempo di ridiscutere la normativa a livello europeo, perché la visione ereditata dalla precedente Commissione, con Timmermans in testa, rischia di essere devastante per l’agricoltura e l’agroalimentare
Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"
(Adnkronos) - “Dobbiamo continuare a produrre di più e meglio, con una sostenibilità anche economica e una reale reciprocità nelle regole, altrimenti rischiamo il paradosso agricolo: ci si chiede di fare cose che altrove non si fanno, con costi e limiti maggiori per le nostre imprese”. Lo ha dichiarato Giordano
Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia
(Adnkronos) - Prende il via domani a Villa Erba di Cernobbio la nuova edizione del Digital innovation forum-ComoLake 2025, il summit internazionale organizzato da Micromegas Comunicazione, che riunisce per quattro giornate Premi Nobel, scienziati, leader industriali e rappresentanti delle istituzioni europee per discutere il futuro del
Mattarella, Guzzetta e il diritto all’innovazione: “L’AI può essere uno strumento di inclusione”
(Adnkronos) - Nel dibattito europeo sull’intelligenza artificiale, spesso dominato da toni allarmistici e da un approccio difensivo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella offre una prospettiva diversa e più equilibrata. Intervenendo al vertice Arraiolos di Tallinn, il Capo dello Stato ha riaffermato la necessità
Agricoltura: Assofertilizzanti, divieto uso urea causerebbe perdita 45% valore cereali
(Adnkronos) - L’urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più alto tra i fertilizzanti. Un mezzo tecnico essenziale, soprattutto per le filiere cerealicole, poiché garantisce rese adeguate e qualità delle produzioni. È quanto
Acquaroli (Reg. Marche): "Congresso ingegneri ad Ancona per noi è un traguardo"
(Adnkronos) - “Il Congresso nazionale degli ingegneri ad Ancona è un’occasione importante e per noi è un grande traguardo. Qualche anno fa era inimmaginabile che la nostra Regione si potesse solo candidare per eventi come questo. Oggi invece siamo qua e questo ci fa piacere, sintomo anche di una Regione che si vuole