Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 6632 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

"Sappiamo che c'è una minaccia dall'Isis" attorno all'aeroporto di Kabul. Lo ha sottolineato il portavoce del Pentagono, Jack Kirby, riferendo che gli Usa "continuano a mantenere la protezione delle loro forze al livello più alto", fino al completamento dell'operazione di evacuazione.  

Alla minaccia terroristica ha

Sarebbe "imminente" un attacco terroristico all'aeroporto di Kabul. A quanto apprende l'Adnkronos, secondo l'intelligence americana, infatti, l'Isis avrebbe concluso la fase di preparazione di un imminente attacco terroristico contro l’aeroporto internazionale nella capitale afghana. Per eseguire l'attacco, secondo un'informativa degli

I Talebani ribadiscono di essere "assolutamente impegnati" rispetto ai "diritti delle donne". "Hanno diritto all'istruzione, al lavoro, alla proprietà", ha detto Mohammad Naeem, portavoce dell'ufficio politico dei Talebani a Doha, in Qatar, in un'intervista all'agenzia turca Anadolu, nell'intento dichiarato di "rassicurare tutti".

Picchiati mentre sperano di lasciare l'Afghanistan. A Kabul sempre più persone verrebbero picchiate lungo il tragitto verso l'aeroporto. Lo riferiscono fonti della Difesa citate dalla Bbc che parlano proprio di un "aumento" dei casi di persone malmenate mentre cercano di raggiungere lo scalo. 

"All'aeroporto ci siamo sentiti

I talebani hanno cominciato a cercare casa per casa, e a uccidere, i funzionari governativi in varie aree dell'Afghanistan. Lo ha denunciato su Sky New.uk il generale Masoud Andarabi, ministro dell'Interno afghano fino allo scorso marzo. 

"La situazione è caotica. I talebani assicurano che non perseguiteranno gli ex funzionari

La cancelliera tedesca Angela Merkel ha espresso parere favorevole al proseguimento di un dialogo con i Talebani che, ha sottolineato in un intervento di fronte al Bundestag, "sono ora una realtà in Afghanistan". "Il nostro obiettivo ora deve essere quello di mantenere il maggior numero possibile dei cambiamenti che abbiamo portato in

Il governo tedesco ha raggiunto oggi un accordo con i Talebani perché gli afghani muniti dei permessi necessari possano lasciare il Paese anche dopo il ritiro delle truppe straniere il 31 agosto, salendo a bordo di voli commerciali. Lo ha annunciato su Twitter il negoziatore tedesco Markus Potzel dopo colloqui in Qatar con Mohammed Abbas

Il Giappone, che ospita le Paralimpiadi, ha deciso di estendere ad altre otto prefetture lo "stato d'emergenza" già in vigore in 13 regioni del Paese, Tokyo e Osaka comprese, per contenere i contagi da coronavirus. Le misure saranno effettive da venerdì e almeno fino al 12 settembre anche nelle aree di Hokkaido, Miyagi, Gifu,

Dopo 30 anni sulla copertina di Nevermind, l'ex bambino fa causa ai Nirvana. Il disco, come è noto, in copertina aveva l'immagine di un bambino nudo nell'acqua di una piscina: davanti al bimbo di 4 mesi, era stata inserita l'immagine di una banconota da un dollaro legata ad un amo. Il bimbo era Spencer Elden. L'uomo, che oggi ha 30 anni,

Le attiviste di Pangea, la onlus milanese attiva in Afghanistan, sono state messe in sicurezza all'aeroporto di Kabul ma restano bloccate in aeroporto, in attesa di essere imbarcate. Intanto fuori dallo scalo la tensione resta altissima. "La situazione è tragica - spiega all'Adnkronos Silvia Redigolo, attivista della Fondazione Pangea

A Kabul, in Afghanistan, i Talebani "impediscono" agli afghani di raggiungere l'aeroporto. La riporta al-Jazeera dopo che ieri il portavoce del movimento fondato dal mullah Omar, Zabihullah Mujahid, durante la seconda conferenza stampa a Kabul dalla resa della capitale afghana ai Talebani, ha detto che "l'accesso" allo scalo "è

Le operazioni britanniche di evacuazione da Kabul, in Afghanistan, termineranno entro "24-36 ore". Lo hanno rivelato al 'Guardian' fonti del ministero della Difesa britannico dopo il G7 in cui il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è rimasto fermo sul 31 agosto come data del ritiro nonostante la richiesta di Boris Johnson di

Nessun prolungamento della deadline. Gli Usa, ha spiegato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, sono "determinati" a ritirare le truppe dall'Afghanistan entro - e possibilmente non oltre - il 31 agosto prossimo. "Prima finiamo, meglio è", l'indicazione di Biden, che ha sottolineato come "ogni giorno di operazioni comporta rischi per

“Siamo in linea per concludere” l’evacuazione dall’Afghanistan “per il 31 agosto: prima finiamo, meglio è”. Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, si esprime così sull’operazione che dovrebbe terminare il 31 agosto. “Mi sono riunito con i miei colleghi del G7, i vertici

In Afghanistan "ci sono ancora 32 italiani che non vogliono tornare". Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nella sua replica davanti alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato. Secondo Di Maio, qualora alcuni di loro dovessero cambiare idea, l'Italia è pronta a rimpatriarli negli ultimi giorni del processo di

Israele offre una terza dose di vaccino contro il covid a tutti i cittadini sopra i 30 anni. Lo ha annunciato il ministero della Salute, sottolineando che gli appuntamenti possono essere presi immediatamente. In precedenza il 'rinforzo' al vaccino era offerto sopra i 40 anni.  

Afghanistan, i talebani non intendono prorogare la deadline del 31 agosto per il completamento delle operazioni di evacuazione da Kabul. Lo ha confermato il portavoce Zabihullah Mujahid nel corso di una conferenza stampa a Kabul. Spiegando come "attualmente l'accesso all'aeroporto di Kabul è consentito solo ai cittadini stranieri e non

Ad oggi, dall'Afghanistan "abbiamo evacuato tutti gli italiani che ci hanno chiesto di lasciare il Paese, rispondendo alla comunicazione inviata dall'Ambasciata. Abbiamo portato in Italia quasi 2.700 afghani, principalmente collaboratori delle istituzioni italiane, a partire dal nostro contingente militare, e loro familiari". Lo ha dichiarato

Il direttore della Cia, William Burns, lunedì a Kabul ha avuto un incontro segreto con il leader 'de facto' dei Talebani, Abdul Ghani Baradar. A rivelare quello che, se confermato, sarebbe l'incontro più importante tra i Talebani e l'Amministrazione Biden dalla caduta di Kabul nelle mani degli insorti, sono stati funzionari Usa a

Verrà anticipata la fine del ponte aereo per le evacuazioni in Italia dall'Afghanistan. L’ultimo volo italiano di evacuazione dei civili afghani dovrebbe partire tra il 26 e il 27 agosto. A quanto si apprende, le operazioni di evacuazione oltre quella data non dovrebbero essere più effettuate.  

Gli Stati Uniti

"Non credo che i corridoi umanitari siano la soluzione, ma aiutare i Paesi limitrofi all'Afghanistan per accogliere i profughi". Lo ha affermato Giorgia Meloni, presiedente di Fratelli d'Italia, parlando al Meeting di Rimini e invitando a riflettere sulle "conseguenze geopolitiche imprevedibili" che si aprono. Quello dei profughi è "un

"Non c’è alternativa al dialogo con i talebani". Così l'ex premier e leader M5S Giuseppe Conte, oggi ospite del Meeting di Rimini. Ma il dialogo, avverte il pentastellato "non vuol dire riconoscimento politico dei talebani".  

"Sull’Afghanistan - ha spiegato Conte - ho fatto un ragionamento politico di 15-20

"Bisogna che sia spostata la dead line del 31 agosto per l'evacuazione dall'Afghanistan. Questo è il primo impegno di G7, G20, Nato. E' una data troppo vicina, rischia di essere una tagliola tremenda". Così Enrico Letta, ospite oggi al Meeting di Rimini.  

"Il nostro paese - ha continuato Letta - deve estendere il

Si tiene oggi la riunione straordinaria in videoconferenza dei leader del G7 sull'Afghanistan. "Oggi terrò una riunione d'emergenza del G7 per coordinare la nostra risposta alla crisi in Afghanistan. Chiederò ai nostri amici e alleati di essere al fianco del popolo afghano e di rafforzare il sostegno per i rifugiati e l'assistenza

Una decina di postazioni per il rilascio dei visti da parte della polizia di frontiera e altrettante per i rilievi dattiloscopici svolti dalla Scientifica. Il terminal 5 dell'aeroporto di Fiumicino, normalmente utilizzato per i grandi eventi e chiuso fino a qualche giorno fa, ha ripreso a funzionare in 24 ore per accogliere gli afghani in fuga

Gli Stati Uniti sono "ben consapevoli del dichiarato desiderio dei talebani di vedere la missione" Usa in Afghanistan "completata per il 31 agosto" e "anche noi vogliamo completare la missione per il 31 agosto". Così il portavoce del Pentagono, John Kirby, nel corso del briefing alla stampa ha risposto ad una domanda sulla "linea rossa"

“Ikram Nazih è stata liberata oggi in Marocco". Lo conferma la Farnesina. La ragazza italo-marocchina era stata condannata per offese contro la religione per aver condiviso una vignetta satirica su Facebook nel 2019.  

“Voglio ringraziare l’ambasciatore italiano in Marocco Armando Barucco e il sottosegretario

Le scuole israeliane riapriranno come previsto il primo settembre, malgrado vi fossero state richieste di rinvio a causa della ripresa dei contagi di Covid-19. Lo ha deciso oggi il governo, che ha previsto di effettuare vaccinazioni anche nelle scuole, durante le ore di lezione, previo consenso dei genitori. Tutto il personale scolastico

"Lungo e cordiale incontro tra Matteo Salvini e l’ambasciatore dell’Afghanistan in Italia, Khaled Ahmad Zekriya". Lo riferisce la Lega. "Al centro del colloquio - si legge - i temi della difesa della democrazia, dei diritti, delle libertà e della Costituzione, l’esigenza di non offrire alcun riconoscimento per Talebani

La Nuova Zelanda proroga il lockdown imposto nel quadro della battaglia contro il Covid-19. Oggi sono stati segnalati 35 nuovi contagi da coronavirus, 33 dei quali ad Auckland. Il lockdown resterà in vigore in tutto il territorio almeno fino a sabato prossimo, mentre ad Auckland le misure andranno avanti fino a fine mese. 

Sottocategorie