Covid Gb, il governo britannico ha stabilito che i viaggiatori che si recano per turismo, a partire dal 17 di questo mese in 12 Paesi e Territori (il cosiddetto 'elenco verde'), fra cui ci sono Portogallo, Israele e Gibilterra, non dovranno sottoporsi a un periodo di quarantena al loro rientro. Dall'elenco sono esclusi Paesi come Francia,
Abbiamo 4274 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
'Il caso Khashoggi', nel libro di Lillo e Pacelli le carte inedite sui retroscena
"In questo libro esplosivo vengono rese note le carte inedite che svelano il retroscena dell'omicidio Khashoggi": così si legge nella presentazione di ''Il caso Khashoggi', nel libro di Lillo e Pacelli le carte inedite sui retroscena' a cura di Marco Lillo e Valeria Pacelli con la Casa Editrice Paper First. "Tutto quello che Matteo Renzi dovrebbe leggere prima di parlare di 'rinascimento saudita', recita il sottotitolo del libro a cura del giornalista investigativo e vicedirettore del Fatto Quotidiano e della giornalista e inviata de 'Il Fatto Quotidiano'.
Vaccino Covid, via libera Oms a uso d'emergenza di Sinopharm
Approvato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l'uso d'emergenza del vaccino cinese di Sinopharm, che diventa il sesto vaccino a ricevere la convalida Oms per sicurezza, efficacia e qualità.
Draghi: "Mercato lavoro ingiusto, giovani e donne ne pagano prezzo"
dall'inviata Ileana Sciarra - Sul tema del lavoro,"lo shock provocato dal Covid 19 ha reso questi divari ancora più profondi. Cosi come durante la Grande Recessione e la crisi del debito sovrano in Europa, sono i nostri giovani e le nostre donne a pagare il prezzo di questa tragedia. Queste fratture hanno profonde radici storiche e culturali. Ma svelano anche evidenti carenze istituzionali e giuridiche". Così il premier Mario Draghi, intervenendo al panel sul tema 'Employment e Jobs' al Social Summit di Porto.
Von der Leyen, dopo Don Milani cita anche il Gattopardo
Non solo Don Milani. Dopo la citazione del prete di Barbiana di ieri, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, cita anche il 'Gattopardo' in un passaggio del suo discorso introduttivo al Summit sociale di Porto. "Il mondo sta cambiando e anche noi dobbiamo cambiare. Come ha detto il celebre Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo: tutto deve cambiare perché tutto resti come prima", ha infatti sottolineato von der Leyen.
Libia, Alto consiglio di Stato contro Italia e altri 4 Paesi: "No ingerenze"
Le ambasciate di Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti in Libia hanno sollecitato le autorità e le istituzioni in vista delle elezioni previste per il prossimo 24 dicembre. In una nota diffusa nelle ultime ore le ambasciate richiamano la risoluzione 2570 del Consiglio di Sicurezza Onu, che fa appello alle autorità e alle istituzioni libiche, compreso il governo di unità nazionale e la Camera dei Rappresentanti, a facilitare le elezioni del 24 dicembre 2021 e a concordare la base costituzionale e legale per il voto entro il primo luglio.
AstraZeneca, Gb offre alternativa agli under 40
Vaccino AstraZeneca e rischio trombosi rare, in Gran Bretagna sarà offerta un'alternativa al prodotto messo a punto dall'Università di Oxford per le persone che hanno meno di 40 anni, ove disponibile. La decisione segue le raccomandazioni della Joint Committee on Vaccination and Immunisation sui rischi di trombosi, precisando che questo non deve rallentare la campagna vaccinale.
Covid Germania, meno restrizioni per i vaccinati
Maggiore libertà in Germania per i cittadini vaccinati contro il coronavirus. La Camera alta tedesca ha approvato la legge per allentare le restrizioni ai vaccinati, che sarà firmata dal presidente e pubblicata sulla gazzetta ufficiale entro fine giornata.
Libia, Saviano: "Spari a peschereccio? Come se volessero alzare posta"
"I tre pescherecci italiani stavano pescando gamberi rossi quando sono arrivate le mitragliate. L’area in cui stavano pescando è parte della zona di protezione pesca istituita da Gheddafi; per la pesca lì sono previste sanzioni, ma non sono giustificate o legittimate aggressioni. Gheddafi interdisse (senza alcun accordo internazionale) quella zona. Le sanzioni e il sequestro sono probabilmente una leva per chiedere una tangente. La cosa inusuale è l’uso di mitragliatrici contro i pescherecci italiani... quasi i libici volessero alzare la posta". Lo ha scritto Roberto Saviano sul suo profilo Twitter.
Londra, incendio in un palazzo: oltre 100 vigili del fuoco sul posto
Sono un centinaio i vigili del fuoco chiamati a spegnere un grande incendio che è scoppiato in un palazzo di 19 piani nella zona orientale di Londra. Lo riferisce My London, spiegando che 125 vigili del fuoco sono impegnati a domare le fiamme che hanno interessato il palazzo che si trova in Fairmount Avenue.
Covid Germania, oggi 18.485 contagi e 284 decessi: i dati
Sono 18.485 i nuovi contagi di coronavirus in Germania secondo i dati del bollettino di oggi, 7 maggio. Si registrano altri 284 decessi nel Paese nelle ultime 24 ore a causa della pandemia di Covid-19. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria, secondo i dati dell'Istituto Robert Koch, in Germania sono in totale 3.491.988 i contagi con 84.410 morti.
Covid India, oggi 3.915 morti e record contagi: i dati
Nuovo record di contagi di coronavirus oggi in India. Secondo le news dell'ultimo bollettino ufficiale, sono 414.188 i nuovi casi di covid-19 accertati nelle ultime 24 ore, con altri 3.915 morti. I casi attivi confermati, riporta il Times of India, sono 3.645.164. Nel gigante asiatico, con una popolazione di oltre 1,3 miliardi di abitanti, sono 21.491.598 i contagi dall'inizio della pandemia e il bilancio dei morti è salito a 234.083 vittime.
Vaccini, revoca brevetti: Merkel scettica ed Europa divisa
Vaccini e revoca brevetti, l'Europa si divide. La proposta del presidente Usa Joe Biden incassa molti sì tra i leader europei, tra cui quello del premier italiano Mario Draghi, ma restano da superare pesanti perplessità a partire da quelle della Germania.
Vaccini, revoca brevetti: da Merkel a Pfizer, chi dice no
Revocare i brevetti dei vaccini? No. Angela Merkel e la Pfizer uniti nell'opposizione alla proposta, avanzata dal presidente americano Joe Biden, che monopolizza il dibattito. La cancelliera tedesca appare scettica. "La protezione della proprietà intellettuale è una fonte di innovazione e deve rimanere tale anche in futuro", ha affermato una portavoce del governo al quotidiano Sueddeutsche Zeitung.
New York, il piano del sindaco: vaccino J&J ai turisti
Un piano per offrire il vaccino monodose Johnson & Johnson a tutti i turisti che sceglieranno per le vacanze la Grande Mela. "Quest'estate vedremo il turismo rinascere a New York" ha detto il sindaco Bill de Blasio, annunciando il piano per il vaccino monodose ai turisti.
AstraZeneca in Germania per tutti, senza limiti di età
AstraZeneca in Germania per tutti, senza limite di età. Ogni adulto che ne farà richiesta al proprio medico di base potrà presto avere il vaccino dell'azienda anglo-svedese, a prescindere a quale gruppo prioritario appartenga. La nuova misura è stata annunciata oggi dal ministro della Sanità, Jens Spahn.
Covid, "Italia fuori da fascia massimo rischio"
Coronavirus in Italia, con l'addio della Valle d'Aosta al colore rosso scuro, il Paese è fuori dalla fascia di massimo rischio per Covid-19 nella mappa a colori dell'Europa aggiornata dall'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Questa settimana l'intera penisola è colorata di rosso chiaro e ha abbandonato la gradazione più scura.
Terrorismo, nipote Granato: "Ex Br senza vergogna, il nostro calvario non finirà mai"
"Non posso crederci. Come possono avere il coraggio di parlare di calvario? Sono senza vergogna. Noi da 40 anni viviamo con un coltello nel cuore e il nostro è un dolore che non avrà mai fine. Per quello che hanno fatto non esiste prescrizione. Dovrebbero estradarli direttamente senza neanche farli parlare". Incredulità e
Terrorismo, figlio Sabbadin: "No accanimento, su estradizione confido in decisione equa"
"Nessun accanimento, chiedo solo verità e giustizia. Sull'estradizione deciderà la magistratura e confido in una decisione equa". A dirlo all'Adnkronos Adriano Sabbadin, figlio di Lino, il macellaio ucciso il 16 febbraio 1979 a Santa Maria di Sala (Venezia) dai membri del gruppo Proletari Armati per il Comunismo, all'indomani della prima udienza alla Corte d’Appello di Parigi per i nove ex terroristi rossi che hanno tutti rifiutato l’estradizione. Tra loro anche Luigi Bergamin.
Covid Usa, oltre 45mila contagi in 24 ore
Gli Stati Uniti hanno registrato 45.085 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, portando a 33.321.244 il totale dei contagiati dall'inizio della pandemia. Nell'ultima giornata sono anche stati registrati anche 794 morti riconducibili all'infezione, il che ha fatto salire a 593.148 il totale delle vittime. Lo rende noto la Johns Hopkins
Arriva lo Sputnik Light, registrato in Russia vaccino monodose
E' stato registrato in Russia il vaccino monodose Sputnik Light. A renderlo noto il Fondo per gli investimenti diretti, insieme al ministero della Salute e al Centro di ricerca Galameya. "Sputnik Light è la prima componente del vaccino Sputnik V", si precisa Sputnik V è composto di due dosi con altrettanti adenovirus. Sputnik
Brexit, scontro sulla pesca: Londra e Parigi schierano navi militari a Jersey
Due motovedette della Royal Navy sono arrivate al largo della costa del Jersey dopo che un'ottantina di barche francesi si sono radunate nel porto di St Helier per protestare contro le norme applicate sui diritti della pesca dopo l'entrata in vigore della Brexit. Lo riporta il Guardian spiegando che l'Hms Severn e l'Hms Tamar sono stati
Svolta vaccini, Usa e Ue aprono su sospensione brevetti
Dopo gli Usa, anche l'Ue si dice favorevole alla sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid. "L'Unione europea è pronta a discutere di qualsiasi proposta che affronti la crisi in modo efficace e pragmatico ed è per questo che siamo pronti a discutere di come la proposta statunitense di esenzione della protezione della proprietà intellettuale per i vaccini Covid possa aiutare a raggiungere questo obiettivo"., ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, lanciando al contempo un appello a tutti i Paesi produttori affinché nel breve periodo consentano le esportazioni ed evitino l'adozione di misure che interrompono l'approvvigionamento di dosi.
Covid, Von Der Leyen: "Campagna vaccinale europea è un successo"
"La campagna di vaccinazione europea contro il Covid è un successo e l'Unione Europea è in prima linea nella fornitura di vaccini efficaci al resto del mondo: finora, più di 200 milioni di dosi sono stati distribuiti nell'Ue. Sono abbastanza per vaccinare almeno la metà della popolazione adulta europea almeno una volta.
Svizzera punta a produzione vaccini di II generazione
Riprendere lo sviluppo e la produzione di vaccini in Svizzera, comparto un tempo fiorente nella Confederazione poi abbandonato, partendo da un prodotto anti-Covid di seconda generazione. E' quanto si propongono di fare Berna Biotech Pharma e Swiss Biotech Center, che hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strategica. In una nota le due società annunciano l'intenzione di collaborare per portare un potenziale vaccino già esistente ai test di fase clinica 1 nell'autunno 2021. Il preparato in questione, assicurano, "ha mostrato un'efficacia impressionante nei modelli in vivo". "Le parti vogliono estendere la loro cooperazione per rilanciare il settore dei vaccini in Svizzera" anche oltre l'emergenza Covid-19, spiegano le aziende che puntano a creare un'unità di produzione all'altezza delle ultime novità in materia biotecnologica e in linea con i principi dell'industria 4.0. A medio termine è prevista la commercializzazione di oltre una quindicina di vaccini.
Hong Kong, Joshua Wong condannato a 10 mesi di carcere
L'attivista di Hong Kong Joshua Wong è stato condannato a 10 mesi di reclusione per aver preso parte il 4 giugno dello scorso anno ad una veglia non autorizzata per le vittime della repressione di piazza Tienanmen, nel 1989. La veglia, celebrata ogni anno dal 1990, era stata vietata per la prima volta lo scorso anno dalle autorità, che avevano motivato l'imposizione citando la situazione di rischio sanitario derivante dalla pandemia. Malgrado il divieto, decine di migliaia di persone avevano partecipato all'evento. Il 24enne Wong sta già scontando condanne a pene detentive di 13 mesi e mezzo e 4 mesi di carcere.
Covid, Usa favorevoli a rimuovere brevetti su vaccini
L'Amministrazione Biden si schiererà a favore della sospensione dei brevetti per i vaccini anti-Covid. La svolta, annunciata da vari media Usa, tra i quali il New York Times, giunge dopo che gli Stati Uniti si erano opposti in sede di Organizzazione mondiale del commercio alla proposta di sospendere la protezione della proprietà intellettuale per i vaccini.
G7, da vertice Londra preoccupazione su Russia e Cina
Russia e Cina, ma anche impegno sul clima e lotta alla disinformazione. Sono alcuni dei temi del comunicato conclusivo del vertice di Londra dei ministri degli Esteri del G7. "Siamo profondamente preoccupati dal fatto che prosegua l'andamento negativo del comportamento irresponsabile e destabilizzante della Russia" si legge nel comunicato
Covid Germania, medico vaccina gratis persone su Ebay
Un medico tedesco ha distribuito vaccini anti-covid AstraZeneca gratis sulla piattaforma Ebay per non sciupare le dosi che gli erano rimaste. "Sarebbe una follia lasciar scadere questo vaccino affidabile ed efficace", ha dichiarato alla Dpa Peter Weitkamp, medico e cardiologo di Kirchlengern, nella Germania occidentale. Il professionista ha raccontato che gli erano avanzate tra le 80 e le 90 dosi e, per due giorni, ha offerto turni di vaccinazione a persone di età superiore ai 60 anni.
Pfizer, Canada dà via libera a vaccinazione per 12-15enni
Il Canada ha autorizzato l'uso del vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNTech per i ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni. È il primo Paese a dare il via libera per questa fascia di età, riporta la 'Bbc' online.