Donald Trump lancia la sua piattaforma social e sfida Facebook e Twitter. La nuova piattaforma consentirà all'ex presidente Usa di pubblicare commenti, foto e video e gli darà la possibilità di comunicare direttamente con i suoi sostenitori tramite il sito chiamato 'From the Desk of Donald J. Trump', dove saranno caricati anche video e comunicati. L'ex presidente statunitense è stato bandito da Facebook, Instagram e Twitter in seguito alle rivolte del Campidoglio del 6 gennaio.
Abbiamo 3849 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Variante indiana in Italia, Ilaria Capua: "Vaccini proteggono"
"I vaccini registrati in Europa e Usa proteggono dalle varianti". La professoressa Ilaria Capua interviene così a DiMartedì. "I vaccini riducono la trasmissione dell’infezione e i casi gravi, anche nei casi delle varianti. Mentre facciamo assembramenti, però, le varianti fanno il loro lavoro: la variante inglese, che
Biden: "Putin? Spero di incontrarlo a giugno"
"Questa è la mia speranza e aspettativa. Ci stiamo lavorando". E' quanto ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ai giornalisti che gli hanno chiesto se fosse valida l'ipotesi di un incontro con il suo omologo russo, Vladimir Putin, nel corso del suo viaggio in Europa a giugno. Biden parteciperà al G7 in
Variante indiana in Italia, due casi in Puglia
Due casi di variante indiana del Covid su cittadini indiani rientrati in Puglia dall’India sono stati individuati dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata. Lo rende noto l'assessore regionale alla sanità Pierluigi Lopalco. L’Istituto zooprofilattico ha isolato il virus in laboratorio, questo
Il bacio a Biancaneve? "Non è consensuale"
Il bacio del Principe Azzurro a Biancaneve? Non è consensuale. A sollevare il caso, con una provocazione, è il San Francisco Gate. Il quotidiano californiano affronta il tema in un articolo che trae spunto dalla novità in casa Disneyland e in particolare nel parco di Anaheim, in California, che da poco ha riaperto dopo 400 giorni di lockdown.
Covid Francia, 243 morti nelle ultime 24 ore
Covid Francia, 243 morti nelle ultime 24 ore secondo il bollettino di oggi. Lo riferiscono le autorità sanitarie, mentre si comincia a delineare un calo dei ricoveri. Al momento vi sono 28.427 malati Covid in ospedale, contro i 28.950 di ieri e i 30.281 di sette giorni fa. Ieri vi sono state 1.591 ammissioni, mentre il martedì
Vaccini Europa Covid, Italia al nono posto
Vaccini Covid in Europa, la campagna sta accelerando. Lo indicano i dati forniti dai vari Paesi e raccolti dal sito Our World in Data, che attestano il cambio di passo rispetto ai mesi scorsi. Prendendo in esame le singole dosi somministrate per cento abitanti alla data del 2 maggio, la media Ue indica 33,7 dosi pari a un terzo della
Covid Germania, oggi 7.534 contagi e 315 morti
In Germania sono 7.534 i nuovi casi confermati di Covid-19. I dati dell'Istituto Robert Koch, che monitora l'andamento della pandemia nel Paese, parlano di un totale di 3.433.516 contagi dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Vengono inoltre segnalati altri 315 decessi per complicanze legate al coronavirus che portano il bollettino a 83.591
Messico, crolla un ponte al passaggio della metro: almeno 20 morti
Tragedia a Città del Messico. Almeno 20 persone, tra cui anche dei minori, sono morte nel crollo di un ponte avvenuto al passaggio di un treno della metro della linea 12. Lo ha riferito la sindaca della capitale messicana, Claudia Sheinbaum, secondo cui 49 persone rimaste ferite sono state trasferite in ospedale.
L'incidente
Messico, crolla un ponte al passaggio della metro: almeno 23 morti
Tragedia a Città del Messico. Almeno 23 persone, tra cui anche dei minori, sono morte nel crollo di un ponte avvenuto al passaggio di un treno della metro della linea 12. Lo ha riferito la sindaca della capitale messicana, Claudia Sheinbaum, secondo cui 49 persone rimaste ferite sono state trasferite in ospedale e il bilancio delle
Covid Usa, Biden: "Ritorno alla normalità entro fine estate"
Negli Usa ci sarà un ritorno alla normalità "entro la fine dell'estate". E' quanto previsto dal presidente americano Joe Biden in un discorso trasmesso su Twitter, nel quale ha elogiato la campagna vaccinale contro il coronavirus. "Penso che entro la fine dell'estate, saremo in una posizione molto diversa rispetto a quella in cui
Covid Portogallo, 180 contagi e nessun morto
Nelle ultime 24 in Portogallo nessun morto per il Coronavirus. Lo rende noto il bollettino giornaliero delle autorità sanitarie, che registra anche 180 nuovi contagi. E' la quarta volta dall'inizio della pandemia che non vi sono morti per il coronavirus, dopo il 26 e il 30 aprile, assieme al 3 agosto 2020.
Secondo quanto
Trump può tornare su Facebook? Ecco il verdetto
Donald Trump può tornare su Facebook? Il verdetto è pronto. A quattro mesi dalla messa al bando "a tempo indefinito" di Trump, dopo l'assalto al Congresso da parte dei suoi sostenitori, Facebook ha deciso se l'ex presidente potrà essere riammesso nella piattaforma di social media. E la decisione, presa dal Facebook Oversight Board, verrà annunciata mercoledì prossimo, ha reso noto la commissione di esperti, avvocati ed accademici che ha superato, per la difficile deliberazione, i 90 giorni inizialmente previsti per la revisione.
Germania, da sabato libertà di movimento per vaccinati e guariti
In Germania i cittadini tedeschi vaccinati contro il coronavirus, o coloro che sono guariti dal covid, avranno libertà di movimento e non saranno tenuti a rispettare le norme di distanziamento ancora in vigore. E' quanto hanno sancito i partiti di governo, Cdu e Spd, in un accordo dei gruppi che sarà approvato in Parlamento nei prossimi giorni.
Covid Francia, via restrizioni su spostamenti e autocertificazioni
Segnali di lento ritorno alla normalità in Francia, dove da oggi non sono più in vigore alcune restrizioni decise dal governo per frenare i contagi da Coronavirus. In quella che è la prima di quattro fasi di riapertura del Paese, cade il divieto di spostarsi oltre 10 chilometri dal proprio domicilio senza un motivo valido.
Ue convoca ambasciatore russo a Bruxelles
L'Ue ha convocato l'ambasciatore russo a Bruxelles dopo "la decisione senza fondamento e senza alcuna giustificazione legale" di imporre sanzioni contro otto personalità europee, tra cui il presidente del Parlamento David Sassoli e la vice presidente della Commissione Vera Jourova.
Covid, Ue: "Permettere ingresso a viaggiatori vaccinati"
Far entrare nell'Ue per motivi non essenziali non solo a tutti i viaggiatori provenienti da Paesi con una "buona situazione epidemiologica", ma anche a tutte le persone che hanno ricevuto "l'ultima dose raccomandata" di un vaccino anti-Covid autorizzato dall'Ue.
Covid Germania, 9.160 casi e 84 morti
In Germania sono stati registrati 9.160 nuovi casi e 84 morti legati al Covid nelle ultime 24 ore. Secondo l'Istituto Robert Koch, che monitora l'andamento della pandemia nel Paese, i nuovi dati portano il numero complessivo dei contagi ad oltre 3,4 milioni ed i morti a 83.276.
Bangladesh, scontro tra due imbarcazioni su un fiume: almeno 26 morti
E' di almeno 26 morti il bilancio di una collisione tra un motoscafo sovraffollato e un mercantile sul fiume Padma, nel Bangladesh centrale. Secondo le autorità locali, i soccorritori hanno recuperato i corpi di tre bambini, una donna e 22 uomini.
Covid India, più di 3.400 morti nelle ultime 24 ore
Contagi e decessi in leggero calo in India, dove la pressione resta fortissima sul sistema sanitario. Secondo quanto riferito dal 'Times of India', nelle ultime 24 ore sono stati registrati 368.147 casi di Covid e 3.417 morti. Ieri le autorità sanitarie indiane avevano annunciato 3.689 decessi, il numero più alto registrato in un solo giorno dall'inizio della pandemia, e poco meno di 400mila contagi.
Covid India, nuovo record di morti: 3.689 in un giorno
Sono almeno 3.689 i morti per Covid-19 in India, il numero più alto registrato in un solo giorno dall'inizio della pandemia. Ad oggi le vittime complessive sono almeno 215.542, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute del Paese.
"Migranti picchiati da guardia costiera libica", la denuncia di Sea Watch
Migranti picchiati dalla guardia costiera libica. E' la denuncia che Sea Watch affida ad un video pubblicato sui social. "Ecco come si svolge un'intercettazione della cosiddetta guardia costiera libica. Persone in pericolo picchiate e costrette con la forza a tornare nell'inferno da cui fuggivano", si legge nel messaggio abbinato al video. "L'equipaggio di SeaWatch 4 ne è stato testimone e ha documentato i fatti con queste immagini".
Covid, Australia: multa o prigione per chi torna da India
Gli australiani che tornano dall'India, travolta da centinaia di migliaia di contagi covid al giorno, rischiano la multa o il carcere. E' il contenuto di una nuova legge che entrerà in vigore lunedì, in base alla quale agli australiani che nelle ultime due settimane sono stati in India è vietato l'ingresso nel Paese. Chiunque violerà questo provvedimento, che
Giappone, terremoto magnitudo 6.6: no allarme tsunami
Un terremoto di magnitudo 6,6 della scala Richter ha colpito oggi il nordest del Giappone, ma le autorità non hanno diramato un allerta tsunami. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa Kyodo, almeno due persone sono rimaste lievemente ferite nella prefettura di Miyagi, dove è stato localizzato l'epicentro del sisma, ad una profondità di 60 chilometri. Nessuna
Covid India, record contagi: 400mila casi e 3.500 morti
Nuovo record di casi covid in India: secondo quanto riferisce il Times of India, sono stati registrati oltre 400mila contagi di coronavirus (401.993) nelle ultime 24 ore e 3.523 morti. Intanto le autorità hanno annunciato l'apertura della campagna di vaccinazione a tutti gli adulti oltre i 18 anni, anche se molti stati hanno già fatto sapere di non avere le dosi
Covid India, incendio in ospedale: 18 morti
Nuova tragedia in India, travolta dal coronavirus con centinaia di migliaia di casi al giorno. Almeno 18 persone, tra cui 16 pazienti, sono morte in un incendio scoppiato in un ospedale covid. Secondo quanto riferito, le fiamme sono divampate nell'ospedale privato Patel Welfare, nello stato occidentale del Gujarat.
Covid Francia, oltre 24mila contagi nelle ultime 24 ore
I nuovi casi di Coronavirus registrati in Francia nelle ultime 24 ore sono stati 24.299 e 271 i decessi attribuiti al Covid-19. I malati al momento ancora ricoverati nelle strutture ospedaliere del paese sono 28.930, 1433 dei quali ammessi nelle ultime 24 ore.
Continua a scendere - oggi è stato il quarto giorno consecutivo - il numero dei malati ricoverati in Francia nei
La Russia sanziona Sassoli e altri 7 responsabili Ue
La Russia sanziona David Sassoli e altri sette responsabili Ue. Il ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato le misure in una nota in cui accusa l'Unione Europea di "continuare la sua politica di illegittime misure restrittive unilaterali contro cittadini russi e organizzazioni".
Oltre al presidente del Parlamento europeo sono stati sanzionati: Vera Jourova, vice presidente
Covid Italia, 13.446 contagi e 263 morti: bollettino 30 aprile
Sono 13.446 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 30 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. I dati arrivano mentre la Sardegna passa in zona arancione -con Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia- e la Valle d'Aosta passa in zona rossa con regole più restrittive. Da ieri, nelle regioni, registrati 263 morti che portano il totale a 120.807
Bin Laden, 10 anni fa l'uccisione del leader di Al Qaeda
Quaranta minuti. Tanto è durato il blitz delle Navy Seals, le forze speciali della Marina statunitense che il 2 maggio di dieci anni fa hanno ucciso il fondatore di al-Qaeda Osama bin Laden nel suo compound nei pressi di Abbottabad, non lontano da Islamabad, in Pakistan, vicino a una accademia militare. L'azione militare partita dall'Afghanistan e denominata 'Operation Neptune Spea'