Assistenti civici, Zingaretti: "In forme giuste possono aiutare"
Sugli assistenti civici "decideranno i sindaci. C’è una domanda di presenza nei territori non per controllare ma per aiutare, su questo c’è stato un gigantesco equivoco.
Abbiamo 3040 visitatori e nessun utente online
Sugli assistenti civici "decideranno i sindaci. C’è una domanda di presenza nei territori non per controllare ma per aiutare, su questo c’è stato un gigantesco equivoco.
Mascherine obbligatorie all'aperto da venerdì a martedì prossimi in tutti i centri abitati del Piemonte.
"La ritirata di Covid-19 continua imperterrita, il che ci fa molto piacere. Ormai ho perso il conto dei giorni consecutivi in cui cala il numero totale dei ricoveri in terapia intensiva in Italia - da 541 a 521, quindi di altre 20 unità - e siamo ormai al 12,8% del valore di picco.
La Bce ha preparato diverse stime sull'impatto della crisi coronavirus sull'economia dell'Eurozona ma alla fine è probabile che la perdita di Pil complessiva "sarà tra lo scenario medio e quello severo, ovvero fra l'8 e il 12%, "quindi stiamo parlando del doppio di quella registrata" nella grande crisi finanziaria scoppiata nel 2008.
Carroccio in rimonta dopo mesi di calo e Partito democratico in perdita, che si allontana.
Assistenti civici al centro del dibattito politico e delle polemiche interne a governo e maggioranza.
"Dobbiamo stare a distanza, lavare spesso le mani e indossare la mascherina.
"Sono giorni importanti. Il piano di intervento europeo sta assumendo la sua fisionomia definitiva.
Il bilancio delle vittime del coronavirus a livello globale ha raggiunto i 350.458 morti, con 5.591.067.
"Se l'Italia il 3 sarà tutta a basso rischio, l'Italia si rimette in cammino, c’è l'idea di riaprire anche le frontiere, ma sempre con grande cautela".
L'Agenzia italiana del farmaco sospende l'autorizzazione all'utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento del Covid-19 al di fuori degli studi clinici, in quanto - motiva l'Aifa in una nota - "nuove evidenze cliniche" "indicano un aumento di rischio per reazioni avverse a fronte di benefici scarsi o assenti".
Sono "incoraggianti" i dati sull'andamento della pandemia, forniti oggi dalla protezione Civile.