Coronavirus, Germania conferma 117 casi
Sono 117 i casi di contagio da coronavirus in Germania, in chiaro aumento rispetto ai 66 casi riportati precedentemente.
il Centro Tirreno - Quotidiano online
Notizie e approfondimenti, Italia, Estero, Cronaca, Politica, Arte e Cultura, Eventi, Cinema, Musica, Sport, Salute, Tecnologia, Cucina, Lavoro, Meteo, Amici Estero
Abbiamo 1941 visitatori e nessun utente online
Sono 117 i casi di contagio da coronavirus in Germania, in chiaro aumento rispetto ai 66 casi riportati precedentemente.
"Il virus italiano presenta differenze nel genoma" rispetto a quello cinese, ma "ci aspettiamo siano differenze minime.
Ad oggi sono 87.024 i casi di nuovo coronavirus nel mondo (79824 solo in Cina) e 2.979 i decessi (2870 in Cina).
Una paziente di 98 anni è guarita dall'infezione di coronavirus.
Nessuna tattica verrà esclusa a priori dai piani del governo di Londra per far fronte all'emergenza coronavirus, neanche l'ipotesi di una 'chiusura' delle città come è stato fatto in Cina per le zone più colpite.
"Abbiamo definito tutti i contatti stretti della coppia di Fiumicino, non ci saranno altri provvedimenti di chiusura di scuole perché i contatti sono tutti in sorveglianza.
"A livello mondiale conosciamo i casi della Cina che ci hanno molto spaventato.
"Ad oggi sono 34 i morti, ma la dipendenza della morte dal coronavirus non è accertata per nessuno dei 34 casi".
Prima la American Airlines poi la Turkish.
Prima vittima in Australia. Un 78enne, che ha contratto il coronavirus insieme a sua moglie a bordo della nave da crociera Diamond Princess, è deceduto questa mattina all'ospedale Sir Charles Gairdner di Perth.
Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma chiusa da oggi e fino a nuovo ordine “per misura precauzionale” dopo che un prete di 43 anni al suo ritorno dall’Italia è stato ricoverato in ospedale a Parigi perché è risultato positivo al contagio di Coronavirus Covid-19.
"Le prossime due settimane saranno decisive per capire se si riesce a ottenere un controllo" dei contagi da nuovo coronavirus, "o in ogni caso una mitigazione della velocità che porta ad avere tanti casi gravi contemporanei".