Coronavirus, chiude il primo di ospedale Wuhan
Ha "sospeso le attività" il primo ospedale da campo di quelli realizzati in tempi record nella megalopoli cinese di Wuhan, la prima a fare i conti con l'emergenza coronavirus.
il Centro Tirreno - Quotidiano online
Notizie e approfondimenti, Italia, Estero, Cronaca, Politica, Arte e Cultura, Eventi, Cinema, Musica, Sport, Salute, Tecnologia, Cucina, Lavoro, Meteo, Amici Estero
Abbiamo 1936 visitatori e nessun utente online
Ha "sospeso le attività" il primo ospedale da campo di quelli realizzati in tempi record nella megalopoli cinese di Wuhan, la prima a fare i conti con l'emergenza coronavirus.
Il Covid 19 nell'Ue "continua a diffondersi, la situazione è molto complessa.
L'epidemia di coronavirus piomba sulla crescita economica mondiale.
"Abbiamo questo ospite indesiderato in casa e dobbiamo fare tutto quello che è necessario per contenerlo e per impedire nuove infezioni e questo implica sacrifici: è inutile girarci attorno".
"Il test di questa settimana è molto importante perché ci dà indicazioni sul contenimento, cioè sul fatto se siamo riusciti ad evitare il contagio di altre regioni".
"La prima vittima del coronavirus delle Marche è un anziano di 88 anni con patologie pregresse, deceduto questa mattina all'ospedale Santa Croce di Fano".
Il museo del Louvre resta chiuso anche oggi.
L'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, "è risultato positivo al coronavirus".
"Si comunica che è stato accertato un caso positivo al Coronavirus del padre di uno studente dell'istituto Pascal di Pomezia, attualmente ricoverato allo Spallanzani di Roma.
"Siamo nel pieno di un momento decisivo, l'inizio di un'epidemia.
"Il numero di casi confermati di Covid-19 nella provincia di Hubei, in Cina, è aumentato per due giorni consecutivi dopo un periodo di declino.
E' stato confermato il secondo decesso negli Stati Uniti a causa del coronavirus.