Cronaca - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Dom, Ott

Abbiamo 3443 visitatori e nessun utente online

Cambia il meteo sull'Italia da lunedì 13 dicembre. Dopo diversi giorni con freddo, maltempo e pure neve fino in pianura, nel corso della prossima settimana le condizioni meteo subiranno un bello scossone e ci saranno conseguenze su tutta l'Italia. La tendenza per la parte centrale di dicembre propone infatti giornate per certi versi

Calabria in zona gialla da lunedì 13 dicembre - con Friuli Venezia Giulia e Alto Adige - e scattano nuove regole tra mascherina, ristoranti e bar al chiuso. Un'altra regione lascia la zona bianca, come stabilisce l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. La 'retrocessione' prevede nuove regole, a cominciare dalla

Superata la soglia dei 20mila contagi Covid in Italia. Non accadeva dallo scorso 3 aprile. L'ultimo bollettino con i numeri del ministero della Salute segna infatti 20.497 positivi, contro i 21.261 registrati quel giorno. Per quanto riguarda invece le vittime, che sono state 118, bisogna risalire al 28 maggio, quando furono registrati 126

Una giovane donna, di 27 anni, è stata uccisa questa sera a Montepalma, frazione di Misterbianco, nel catanese. La vittima è stata assassinata con diversi colpi di arma da fuoco mentre era in strada dopo essere uscita dal suo posto di lavoro, a quanto si apprende, un panificio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del comando

L'Intelligenza artificiale e le fibre ottiche per un nuovo sistema iper tech tutto made in Italy capace di 'controllare' lo stato di salute di strade, autostrade e ponti ma non solo. Il nuovo sistema 'Of' che sfrutta la tecnologia della fibra ottica sensing può fare la 'radiografia' anche a dighe, acquedotti, alle vele di Coppa America e alla monoposto di Formula 1.

In Italia i casi da variante Omicron sono 26. L'epidemia di covid è trainata dalla variante Delta, responsabile dei contagi come spiega oggi il direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza. "La variante Delta è ancora predominante nel nostro Paese, però in altri Paesi europei incomincia a

"Anche in Italia, sebbene in ritardo rispetto agli altri Paesi europei, c'è un trend in crescita" dei casi di Covid-19. Lo sottolinea Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità e portavoce del Cts, commentando i dati del monitoraggio settimanale su Covid-19 in Italia. Per la settima settimana consecutiva

Bisognerà fare i conti col covid per tutto il 2022. "Dobbiamo essere attenti. E dobbiamo capire che questa pandemia purtroppo, per il fatto che ancora non abbiamo vaccinato tutta la popolazione mondiale, rimarrà per tutto l'anno prossimo", dice Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e docente di

Sono 3.474 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia oggi, venerdì 10 dicembre, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 21 morti per un totale di vittime di 34.545 da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 161.186 tamponi con un tasso di positività del 2,1%. Negli

Sono 1.143 i contagi da coronavirus in Sicilia oggi, 10 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Si registrano altri 6 morti. I nuovi casi sono stati rilevati su 32.502 tamponi processati. 

Nell'Isola gli attuali positivi salgono così a 15.107. In un solo giorno i guariti sono stati 573, mentre

Sono 1.871 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 dicembre nel Lazio, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 13 morti. I casi registrati a Roma città nelle ultime 24 ore sono stati 861. "Oggi, nel Lazio, su 17.294 tamponi molecolari e 36.895 tamponi antigenici per un totale di 54.189 tamponi, si registrano

Sono 1.791 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 dicembre in Piemonte, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. L’Unità di Crisi della Regione ha comunicato che dei nuovi casi, 909 sono stati individuati dopo test antigenico, pari al 2,9% di 62.217 tamponi eseguiti, di cui 52.114 antigenici. Dei

Altri articoli...