Cronaca - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2753 visitatori e nessun utente online

Moderna chiede il via libera in Ue al suo vaccino anti-Covid per la fascia d'età 6-11 anni. L'azienda americana ha annunciato oggi di aver presentato la domanda per ottenere dall'Agenzia europea del farmaco Ema la variazione dell'autorizzazione condizionata all'immissione in commercio. La valutazione è per un regime di 2 dosi da

Sono 40 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stato alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati 15.524 i tamponi processati fra molecolari e antigenici.  

I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6, mentre

Sono 114 i nuovi contagi da coronavirus oggi 9 novembre 2021 in Abruzzo, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Nessun nuovo decesso. 

I nuovi casi di positività portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 83.882. Il bilancio dei pazienti deceduti resta fermo a 2566. Nel numero dei casi

Sono 234 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti: un 75enne di Trieste, una 80enne di San Dorligo della Valle e una 91enne di Mortegliano. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.385 tamponi molecolari con una

Sono 150 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Calabria oggi, 9 novembre, secondo il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione. Effettuati 5.431 tamponi. Il bollettino, inoltre, registra 2 morti (per un totale di 1.457 decessi), +174 guariti, -26 attualmente positivi, -21 in

“Nella sentenza di primo grado e in quella di appello risulta del tutto vago e indimostrato quale sia stato il ruolo di Alemanno nella vicenda illecita della gara n. 18/11 indetta da Ama”. E’ quanto scrivono i giudici della Sesta sezione penale della Cassazione nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 8 luglio hanno

Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, martedì 9 novembre 2021, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città

In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva in Italia. In particolare, Friuli Venezia Giulia e Marche superano la soglia d'allerta del 10%, con l'11% dei posti occupati. E' quanto emerge dal monitoraggio dell'Agenas all'8 novembre. La media italiana è del 5%, al di sopra si collocano il Lazio (6%) e l'Umbria (7%).  

"Matteo Renzi è un mio avversario. Ma quello che accade tutti i giorni sui giornali contro di lui è barbarico. Pezzi di intercettazioni, conti correnti privati, scoop che non dicono nulla. E il tutto alimentato da carte riservate. Dobbiamo reagire tutti". Così Carlo Calenda su Twitter. 

Salgono decisamente i contagi Covid in Veneto, che oggi registra 883 nuovi positivi e 7 decessi nel bollettino della regione relativo alle ultime 24 ore. I positivi da inizio epidemia arriva a quota 486.261, quello dei decessi a 11.856. In crescita anche i ricoverati negli ospedali in area non critica, oggi a 261 (+4), e quelli in terapia

Sono 234 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 9 novembre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Si registrano altri tre decessi.  

I 234 nuovi casi Covid (225 confermati con tampone molecolare e 9 da test rapido antigenico), portano il totale a 292.416 dall'inizio dell'emergenza sanitaria da coronavirus. I

Sono "1.656 i medici sospesi" perché senza vaccino contro il Covid e "salgono a 522 coloro che, dopo la sospensione, si sono vaccinati". Lo comunica la Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), che riceve il flusso di dati dagli Ordini provinciali. "Aumentano, in valore assoluto, i medici che si sono vaccinati dopo essere stati

Altri articoli...