Cronaca - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2756 visitatori e nessun utente online

Un uomo, T.G., è stato arrestato dai carabinieri perché reo di aver strangolato il compagno di cella, mentre la vittima dormiva, il 3 gennaio scorso nel carcere di Caltagirone, nel catanese, dove era detenuto. La minuziosa attività investigativa, corroborata da inequivocabili accertamenti medico-legali, ha permesso di fare

"La casa è inaccessibile, un letamaio, ci sono escrementi di cane dentro la cucina. La telefonata di oggi del sindaco Gualtieri ha emozionato molto il signor Ennio anche se arriva a cose fatte. In ogni caso, dice Ennio, 'meglio tardi che mai'". Lo dice all’Adnkronos l’avvocato Alessandro Olivieri, legale di Ennio Di Lalla,

Sono 416 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 8 novembre, Si registra inoltre un altro morto. 16.071 i tamponi processati, 121 i pazienti dimessi o guariti. La Regione Sicilia ha comunicato che in seguito a una verifica sui sistemi informatici da parte dell'Asp di Messina sul numero complessivo dei casi

Denunciato per maltrattamenti alla moglie perché contrario al vaccino anti Covid a cui si era sottoposta la donna che ora voleva far vaccinare anche il figlio. E' successo a Torino, dove agenti di polizia sono intervenuti in un appartamento del quartiere Mirafiori a seguito della segnalazione di una lite in famiglia. Ai poliziotti

"I bambini vanno vaccinati" contro il Covid "altrimenti non ne usciamo. Il 20% dei contagiati è al di sotto degli 11 anni". Ad affermarlo senza mezzi termini è il presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), Giuseppe Di Mauro. Del resto, come emerge dall'aggiornamento nazionale sull'epidemia

Sono 4.197 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, lunedì 8 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 38 morti. Da ieri i guariti sono stati 2.727.  

Nelle ultime 24 ore sono stati processati

Sono 294 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 8 novembre. Non si registrano invece nuovi decessi. A Milano città i nuovi casi sono 77. 34.781 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, il rapporto positivi/tamponi si attesta allo 0,8%. Lo rende noto la Regione. I morti totali dall'inizio della

Sono 290 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 8 novembre in Piemonte, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti per un totale da inizio pandemia di 11.828 vittime nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 43.260 tamponi, di cui 40.876 antigenici con un tasso di positività

"Sono ore delicate. Si discute di terza dose" di vaccino anti Covid "che non è di destra o di sinistra. La comunità scientifica ci dice che dopo 6 mesi c'è un calo" di protezione e "noi ci mettiamo sulla terza dose. Anche con i vaccini agli under 12 guida la scienza". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza,

Sono 449 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 8 novembre nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 12 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 9.570 tamponi molecolari e 17.875 antigenici con un tasso di positività all'1,6%. I nuovi casi a Roma città salgono a 212. I

Sono 393 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 8 novembre. Registrati inoltre altri 4 morti: 3 decessi sono avvenuti nelle ultime 48 ore e uno è avvenuto in precedenza, ma registrato ieri. 11.338 i test effettuati. Sono 17 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 275 i pazienti Covid

Lockdown solo per chi non ha il vaccino anti Covid? "Un uso estensivo del Green pass e la limitazione di concederlo solo a chi è vaccinato o ha una esenzione alla vaccinazione per motivi di salute sarebbe, penso, più applicabile è ugualmente efficace". Risponde così all'Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco,

Altri articoli...