Cronaca - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2755 visitatori e nessun utente online

Sono 202 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Liguria, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stata nessun altro morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.438 tamponi molecolari a cui si aggiungono altri 14.493 antigenici rapidi. Le terapie intensive occupate sono 9, una in

Positivi al covid dopo essere rientrati da un viaggio a Medjugorie nei giorni scorsi, 7 pellegrini sono stati ricoverati nel reparto Infettivi del 'Santissima Annunziata' di Sassari. Facevano parte di una comitiva di ultra 60enni del Sassarese, partita per la Bosnia e tornata in Sardegna con numerosi positivi al coronavirus: i più gravi

Sono 849 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 9 novembre. Si registrano inoltre altri 4 morti. I nuovi casi a Milano città sono 121. Nella Regione i tamponi effettuati sono 144.283, per un tasso di positività dello 0,5%. In terapia intensiva ci sono 47 persone (+1), mente i ricoverati non in

Sono 418 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Piemonte, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 7 morti, ma solo uno è di oggi e gli altri si riferiscono ai giorni precedenti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 59.947 tamponi eseguiti, di cui 51.308 antigenici, con

Il governo conferma l'impianto del Reddito di cittadinanza per il 2022 e vincola l'avvio del decalage dell'assegno al primo rifiuto di un lavoro congruo, e non più automaticamente dal sesto mese, legando il taglio all'introduzione di meccanismi di controllo con cui accertare che il beneficiario abbia effettivamente accettato o rifiutato

Sono 504 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 11 morti, ma si riferiscono tutti ai giorni scorsi. Da inizio pandemia le vittime sono state 7.060 nella Regione. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 346, mentre si

Allerta arancione domani sulla Sicilia e su parte della Sardegna per il maltempo. Il vortice depressionario posizionato tra il Mar Mediterraneo occidentale e il Nord Africa determina la persistenza di un flusso di correnti sud-orientali umide e instabili verso la nostra Penisola. Condizione che porta a un tempo spiccatamente instabile con

Sono 458 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti, un 52enne del riminese e un 90enne della provincia di Modena. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 32.191 tamponi con un tasso di positività dell'1,4%. L'età

Sono 493 i nuovi contagi di coronavirus registrati in Campania oggi, 9 novembre, secondo il bollettino Covid diffuso dall'unità di crisi regionale. Eseguiti 29.252 test. Si segnalano inoltre 13 nuovi decessi, 5 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 8 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. In Campania sono 18 i pazienti Covid

"Con il virus non si scherza. In totale 8 su 12 decessi nelle ultime 24 ore riguardano persone non vaccinate e 4 non avevano completato il percorso vaccinale". Lo sottolinea, in una nota, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, commentando i dati di oggi dei casi di Covid-19. Si sofferma anche sull'età dei

Sono 773 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 novembre nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 12 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 12.409 tamponi molecolari e 21.611 antigenici con un tasso di positività al 2,2%. I ricoverati sono stati 523, 13 in più,

Altri articoli...