Berlusconi: "Un centro con Renzi-Calenda-Toti? Non servono nuovi contenitori"
Un grande partito centrista insieme a Fi ma anche Renzi o Toti e Calenda? ''Non servono nuovi contenitori'. Taglia corto Silvio Berlusconi, ospite di 'Porta a Porta', e precisa: ''Io ricordo che Fi è il partito che da più di 25 anni rappresenta i valori fondamentali dell'Occidente, dalla libertà all'europeismo, e siamo sempre stati coerenti". ''Noi di Fi abbiamo l'ambizione di tornare forti anche nei numeri come lo siamo sempre stati e credo che questo accadrà sicuramente'', assicura l'ex premier nel giorno del discorso del premier Mario Draghi al Senato per il voto di fiducia.
Covid Calabria, 170 nuovi contagi e 7 morti: bollettino

Sono 170 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 7 morti. Scendono di 2 unità i ricoveri in terapia intensiva. Mentre 292 sono i guariti/dimessi. In totale i contagi da Coronavirus nella regione sono stati in tutto 35.855.
Covid Gb, 12.718 contagi e 738 nuovi decessi

Nel Regno Unito sono stati registrati 738 nuovi decessi da coronavirus, in calo rispetto ai 799 di ieri e ai 1.001 di martedì scorso.
Sgarbi: "Draghi? Non do fiducia a chi dice 10 volte 'resilienza'"

Mario Draghi nel suo discorso in Senato "ha detto cose condivisibili, generiche, soprattutto rispetto a quanto pensavo della sua sofisticata dottrina, ma poi ha detto dieci volte 'resilienza', che vuol dire un accomodamento alle mode insopportabile". Così Vittorio Sgarbi, interpellato dalla AdnKronos, commenta il discorso in Aula del premier.
Bms, dati positivi da studio fase III su farmaco anti-psoriasi orale

Bristol Myers Squibb annuncia i risultati positivi del Poetyk Pso-2, il secondo studio registrativo di Fase 3 per la valutazione di deucravacitinib, un nuovo inibitore orale, selettivo della tirosin-chinasi 2 (Tyk2), per il trattamento dei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave.
Albero europeo dell'anno, il millenario Platano di Curinga tra i finalisti

C'è anche il millenario Platano di Curinga, dalla Calabria, tra i 14 finalisti per il premio dell'Albero europeo dell'anno 2021 (www.treeoftheyear.org), un concorso che intende evidenziare il significato degli alberi nel patrimonio naturale e culturale europeo e l'importanza dei servizi ecosistemici da essi forniti.
Omicidio Formia, Questore Latina: "Caso gravissimo ma diverso da Willy"

"Gli effetti della rissa costata la vita a Willy sono gli stessi di questa nella quale ieri è morto un 17enne a Formia. E' la dinamica ad essere diversa, così come il dolo, la volontà di uccidere, che in questo caso credo manchi".
Governo, Del Conte: "Bene Draghi su lavoro, ha rimesso al centro politiche attive"

"Sui temi del lavoro, Mario Draghi ha detto cose molte precise con, in particolare, tre elementi molto chiari: la centralità delle politiche attive del lavoro, la riproposizione dell'assegno di ricollocazione e la formazione professionale.
Covid Puglia, oggi 883 contagi e 17 morti: bollettino

Sono 883 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 17 febbraio, secondo il bollettino della regione che segnala altri 17 morti. I nuovi casi positivi, su 10.374 test effettuati, secondo le ultime notizie sono 342 in provincia di Bari, 80 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia Bat, 98 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce, 197 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota. Ieri i nuovi contagi erano 694 su 10.100 tamponi.
FibroGenesis Reports Positive Preclinical Data in Pancreatic and Breast Cancer Using "Universal Acting" Fibroblast Based Immunotherapy

Novel Approach Successfully Induces Regression of Established Tumors by Focusing Immunotherapy to Target "Achilles Heel" of Cancer
SBC Digital ItalY 2021 Fabio Schiavolin (Ad Snaitech) lancia le sfide del futuro: “Omnicountry Regulation”

“OMNICOUNTRY REGULATION” - «In Europa serve una vera “Omnicountry Regulation”, una regolamentazione se non unica, quanto meno “allineata”, basata su “key pillar” che consentano agli operatori della industry di lavorare ed investire secondo linee guida simili nei diversi Paesi. Sono certo che questa sia un’esigenza comune ai grandi player del mercato a livello internazionale». È l'appello lanciato da Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, nel suo intervento di oggi a SBC Digital Italy, l'evento digitale che vede la partecipazione dei maggiori player del settore delle scommesse e dei giochi.
Covid Lazio, 871 nuovi contagi e 55 morti: bollettino

Sono 871 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 55 morti. "Stimiamo un valore Rt lievemente in aumento", riferisce l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, nel bollettino quotidiano sull'andamento di Covid-19 a Roma e nelle province. "I dati dell'incidenza" dell'infezione da Sars-CoV-2 "e i dati dei tassi di ospedalizzazione sono al di sotto delle soglie di allerta", sottolinea.
Malattie rare, nuovo anticorpo efficace su gastrite e duodenite eosinofila

Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre più di frequente riscontro. A rivelarlo uno studio multicentrico americano guidato dal ricercatore Evan S. Dellon, professore della divisione di gastroenterologia ed epatologia della Scuola di Medicina dell’Università della Carolina del Nord pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Covid Italia oggi, 12.074 contagi e 369 morti: bollettino 17 febbraio

Sono 12.074 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 17 febbraio, secondo il bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 369 morti che portano il totale a 94.540 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 294.411 tamponi, l'indice positività è al 4,1%.
Covid Valle d'Aosta, 14 nuovi contagi e nessun morto: bollettino

Sono 14 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d'Aosta secondo il bollettino di oggi, nessun morto registrato. E' quanto emerge dall'aggiornamento sanitario emesso dalla Regione.
Su Rai1 'Le indagini di Lolita Lobosco'

Quattro prime serate su Rai1 con Luisa Ranieri nei panni del vicequestore protagonista della nuova serie giallo-rosa “Le indagini di Lolita Lobosco”, firmata dal regista Luca Miniero e liberamente tratta dai romanzi di Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori). Una produzione Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti, in onda in prima visione da domenica 21 febbraio.
Lavoro, discorso Draghi: posto fisso rischia? Cosa ha detto

La pandemia di coronavirus ha bruciato centinaia di migliaia di posti di lavoro, ma il peggio potrebbe ancora arrivare quando verrà meno lo stop ai licenziamenti: dopo giovani e donne, autonomi e precari, potrebbe essere colpito il 'posto fisso', i contratti a tempo indeterminato. E' lo scenario tratteggiato dal premier Mario Draghi nel discorso in Senato, che si sofferma sulla diagnosi e la ricetta per la ripartenza dell'occupazione con il rafforzamento delle politiche attive per l'occupazione da subito.
Lockdown, "valori di ozono ridotti nella troposfera libera"

Valori di ozono insolitamente bassi nella troposfera libera nell'emisfero settentrionale. E' quanto mostra uno studio suggerendo che la riduzione delle emissioni, dovuta alle restrizioni per far fronte alla pandemia di Covid-19, abbia causato riduzioni dell'ozono tra 1 e 8 chilometri di altitudine.
Rifugi alle prese con la crisi, crowdfunding per il 'Vincenzo Sebastiani'

Se il lockdown è stato un duro colpo per l'attività, la riapertura e la necessità di avviare i lavori per mettere in sicurezza la struttura non è più facile. Storia di un rifugio di montagna, tra chiusure, crisi del settore ricettivo e turistico e le tipiche dimensioni ristrette che non facilitano la possibilità di ripensare spazi e offerta.
Sondaggio Emg/Adnkronos: varianti, 3 italiani su 10 chiuderebbero Superiori

Tre italiani su dieci sarebbero favorevoli a chiudere le scuole superiori, viste le ultime evoluzioni dell'emergenza Covid e l'allarme per le nuove varianti, mentre sei su dieci ritengono preferibile ad andare avanti con il sistema misto presenza-didattica a distanza.
Covid Italia oggi, i dati delle regioni

Il bollettino delle regioni sulla situazione Covid in Italia oggi, mercoledì 17 febbraio. Tutte le news e i dati sui contagi.
Ex Ilva, Fontana (Confindustria Puglia): "Non facciamola diventare un'altra Bagnoli"
"Non facciamo diventare l'ex Ilva di Taranto un'altra Bagnoli, un'altra fabbrica chiusa e smontata, senza bonifica e lasciando un'intera area in condizioni disastrose".
"Bannon pensava che Trump fosse affetto da demenza"
Steve Bannon credeva che Donald Trump fosse affetto da sintomi di demenza senile e segretamente tentò di raccogliere il consenso per fare ricorso al 25esimo Emendamento e rimuoverlo dall'incarico.
Rotocalco n. 7 del 17 febbraio 2021
Artico, l'Italia tra i ghiacci per studiare il clima che cambia. Anas: porta l'Italia verso la mobilità del futuro con smart road. Dodecà sbarca a Torre del Greco e fa il bis a Quarto in 'Every Day Low Price'. Farmers 4 Future
Berlusconi: "Draghi delinea Italia capace di rialzarsi e ripartire"
"Il presidente Draghi ha pronunciato un discorso dettagliato e di alto profilo, che guarda al futuro, che delinea un’Italia capace di rialzarsi e di ripartire. E’ quanto gli avevamo chiesto nell’indicare per primi la necessità di una formula di governo che riunisse l’Italia per una grande risposta di fronte all’emergenza".
Salus Tv n. 7 del 17 febbraio 2021
Ecco come funziona il vaccino anti-Sars Cov – 2. Influenza, un anno fa a fine gennaio il picco, quest'anno solo 1milione e mezzo di casi. La voce strumento di diagnosi per le malattie neurologiche. Pediatri, 5.900 bimbi positivi al Covid a Napoli e provincia in 10 mesi. L’esperto, attenzione agli spray nasali decongestionanti. Aipo e Fimmg, “Nac, vitamina C e D aiuto per pazienti contro Covid-19”
M5S, addio capo politico: via libera a governance a 5
Addio capo politico del M5S e via libera definitivo della base pentastellata alla nuova governance collegiale a 5 del Movimento. La votazione sulla piattaforma Rousseau, conclusasi alle 12, vede la netta prevalenza dei favorevoli, con una percentuale attorno all'80%.
Variante inglese Covid, Iss: "Aumento rischio ricoveri e morti"
Con la variante inglese più infezioni e possibile aumento dei ricoveri e dei morti. È in sintesi quanto si legge sul sito dell'Istituto superiore di sanità dedicate proprio alle varianti del coronavirus Sars-CoV-2.
Australian Open, Tsitsipas in semifinale: battuto Nadal
Stefanos Tsitsipas elimina il numero 2 del mondo Rafael Nadal dopo una battaglia in cinque set e avanza alle semifinali dell'Australian Open, prima prova stagionale dello Slam.
Zaia-Di Lorenzo, botta e risposta su vaccini e truffe
Luca Zaia replica al presidente della Irbm di Pomezia, Piero Di Lorenzo, che ha ammonito il governatore contro il rischio di truffe sull'acquisto di vaccini anti Covid, criticando l'iniziativa del Veneto - "Anche a Totò hanno offerto il Colosseo...", aveva detto oggi Di Lorenzo. Dura la risposta il presidente della Regione Veneto: "Non so chi sia questo signore e lo invito a dire quali sono le sue fonti, le nostre sono verificabili e verificate.