(Adnkronos) - Scortato dai corazzieri in motocicletta è arrivato a Palazzo Madama il corteo di auto con il feretro di Giorgio Napolitano, morto venerdì sera. Pochi minuti prima aveva fatto ingresso dal portone di corso Rinascimento la moglie Clio Bittoni. Dietro le transenne di piazza Madama non solo giornalisti e telecamere, ma

anche qualche turista straniero e alcuni cittadini. A ricevere il feretro il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha accolto i parenti giunti in Senato (VIDEO), ora riuniti in sala Nassirya. La Russa ha poi lasciato la sala. "Un momento tra di loro, in attesa del Capo dello Stato", ha detto il presidente del Senato.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato in Senato per rendere omaggio al feretro di Napolitano. Con il capo dello Stato il presidente del Senato La Russa, che lo ha accolto all'ingresso di Palazzo Madama, su corso Rinascimento. Mattarella si è dapprima fermato a salutare i familiari del Presidente emerito, chinandosi sulla moglie Clio, seduta in prima fila nel suo vestito nero, poi i figli, Giulio e Giovanni, e i nipoti. Il capo dello Stato si è dunque fermato in raccoglimento davanti al feretro prima di lasciare la sala. Applausi hanno salutato il presidente della Repubblica nel piazzale antistante Palazzo Madama.
In Senato è arrivata la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Nella sala Nassirya sono giunti, tra gli altri, l'ex presidente del Senato Pietro Grasso, gli ex presidenti della Camera Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini, l'ex premier Mario Draghi, il senatore a vita Mario Monti.
Napolitano “lascia un modo e uno stile di adempiere ad altissime funzioni pubbliche molto rigoroso, stile che è il contrario dell’inseguimento del consenso e della demagogia. È il fare il bene del Paese”, ha detto Mario Monti, uscendo dalla camera ardente.
La camera ardente rimarrà aperta dalle 11 alle 18 di oggi e dalle 10 alle 16 di domani. I funerali di Stato si terranno martedì 26 settembre alle 11.30 nell'aula della Camera dei Deputati presso Palazzo Montecitorio.