(Adnkronos) - Con l’arrivo del primo gruppo di tecnici presso la stazione Mario Zucchelli sul promontorio di Baia Terra Nova, è iniziata la 40esima spedizione italiana in Antartide, che fino a febbraio 2025 vedrà impegnati 140 tra ricercatori, ricercatrici e tecnici in progetti di glaciologia, climatologia, sismologia,
Abbiamo 4451 visitatori e nessun utente online
Sostenibilita
Transizione green, crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Saint-Gobain, Terrasini: "Nuovo impianto fotovoltaico è importante step verso decarbonizzazione"
(Adnkronos) - "L’impianto fotovoltaico inaugurato oggi rappresenta uno step nel processo di decarbonizzazione dei siti in Italia e nel gruppo. Abbiamo l'obiettivo di emettere zero emissioni nel 2050 e questo impianto ci permetterà di consumare tutta l'energia prodotta, che sarà consumata nello stabilimento di Saint Gobain,
Inaugurato da Saint-Gobain impianto fotovoltaico stabilimento di Vidalengo
(Adnkronos) - Saint-Gobain Italia ha inaugurato oggi l’impianto fotovoltaico installato nello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (BG), che, con una superficie di ben 70.000 m2 , si estende anche al Comune di Treviglio. Grazie agli oltre 7,1 GWh di energia verde generata annualmente, l’impianto sposta a favore delle
Dagli Usa una nuova bioplastica per ridurre l’inquinamento marino
(Adnkronos) - Una nuova bioplastica può ridurre l’inquinamento dei mari. È quanto sostiene un gruppo di ricerca della Woods Hole Oceanographic Institution, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Sustainable Chemistry & Engineering”. Protagonista di
Climate Impulse, primo volo non-stop intorno al mondo su aereo a idrogeno verde
(Adnkronos) - Presso la sede di Bollate, Syensqo ha presentato Climate Impulse, il primo volo non-stop intorno al mondo su un aereo alimentato a idrogeno verde previsto nel 2028. Il progetto Climate Impulse, di cui Syensqo è il principale partner tecnologico, è stato illustrato nel corso di una conferenza alla presenza
Agroalimentare, Fabbrino (Fruttagel): "Dobbiamo cambiare modello di consumo"
(Adnkronos) - Per la sostenibilità nel settore agroalimentare "inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo". Lo ha detto Stanislao Fabbrino, presidente e ad di Fruttagel, intervenendo all'edizione 2024 dello Human&Green Retail Forum, in corso oggi al Palazzo Reale di
Agroalimentare, Ravanelli (Bf): "Per sostenibilità serve equilibrio tra tutte fasi filiera"
(Adnkronos) - Per andare nella direzione di una maggiore sostenibilità nel settore agroalimentare, bisogna "trovare un equilibrio tra tutte le fasi della filiera, anche con la grande distribuzione". Oltre a "leggi che ci aiutino a supportare i passaggi relativi alla sostenibilità" e una "comunicazione a 360 gradi nei confronti
Sostenibilità, Penny Italia pubblica il secondo bilancio
(Adnkronos) - Il secondo report di sostenibilità del brand consolida e struttura un percorso, quello di #Viviamosostenibile, con cui Penny intende e vive il business ogni giorno: ossia un concreto impegno valoriale verso le comunità in cui opera e l'ambiente, anche attraverso lo sviluppo di prodotti sostenibili. E' quanto fa
Iacono (Engie): "Rinnovabili, sicurezza fondamentale per il settore"
(Adnkronos) - "Il settore delle energie rinnovabili sta diventando sempre più importante per questo è fondamentale che il tema della sicurezza sul lavoro venga preso in considerazione. Per Engie la sicurezza è parte integrante per poter agire, da diversi anni portiamo avanti un programma estremamente dettagliato di
Renard (Engie): "Le rinnovabili sono l'unica strada per la decarbonizzazione"
(Adnkronos) - “La strada delle energie rinnovabili è l’unica possibile per decarbonizzare il nostro mondo e far crescere l'elettrificazione sostenibile per i nostri consumi. Noi di Engie ci stiamo lavorando parecchio e oggi le rinnovabili sono in prima linea nella strategia del Gruppo. Negli ultimi anni abbiamo installato
Togni (Anev): "Puntiamo a contratto collettivo per sicurezza su lavoro"
(Adnkronos) - “Il tema della sicurezza è centrale da quando l’Associazione nazionale energia del vento è stata costituita. Questo ha portato, soprattutto negli ultimi 10 anni, a importanti sviluppi. Abbiamo un gruppo di lavoro dedicato alla sicurezza estremamente attivo, abbiamo fatto proposte di miglioramenti e
'Together for safety', Engie accende i riflettori sulla sicurezza sul lavoro
(Adnkronos) - Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una crescita esponenziale e rappresenta una leva determinante per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e garantire un futuro sostenibile. Al rapido sviluppo del comparto corrisponde un aumento significativo dei lavoratori coinvolti nella realizzazione degli impianti.
TenarisDalmine-Axpo Italia, contratto di 7 anni per fornitura verde
(Adnkronos) - TenarisDalmine, sede operativa italiana di Tenaris, attiva nella produzione di tubi in acciaio e soluzioni per l'industria energetica, e Axpo Italia, azienda del settore energetico e fornitore di soluzioni rinnovabili, hanno sottoscritto un Power Purchase Agreement (Ppa), un contratto della durata di 7 anni, che prevede la
Studio, cresce in Italia il tasso di riciclo di rifiuti da imballaggio
(Adnkronos) - L’Unione Europea punta ad aumentare la quota di riciclo dei rifiuti prodotti all’interno dei suoi confini fissando al 2030 degli obiettivi superiori di almeno 5 punti percentuali rispetto a quelli del 2025 per ottemperare a un quadro normativo sempre più stringente in termini ambientali e più votato
Eni racconta impegno nel clean cooking con mostra 'fe&l food energy & life' al Maxxi di Roma
(Adnkronos) - Eni racconta il proprio impegno nel clean cooking attraverso la mostra Eni dal titolo “FE&L Food Energy & Life”, in calendario dal 15 al 30 ottobre al Corner Maxxi di Roma. Attraverso le fotografie di Gabriele Galimberti e proiezioni video immersive che ritraggono le prime tappe in Mozambico e Angola, la
Acea premia corto sull'acqua 'Ocean cleaner' del regista Davide Salucci
(Adnkronos) - 'Ocean cleaner' ha vinto il Premio Speciale Gruppo Acea per il miglior cortometraggio sul riuso delle risorse idriche, in concorso all’interno del contest 'I mille volti dell’acqua'. Girato dal regista Davide Salucci, si legge in una nota, racconta la storia poetica di un piccolo robot che fugge dalla piscina in cui
Alimentazione, Vigna (Mimit): "Fondo unico europeo per costi sostenibilità sociale"
(Adnkronos) - “Il tema della sostenibilità sociale, ambientale ed economica è stato affrontato in maniera esemplare da Mario Draghi nel rapporto sulla competitività dell’euro. Questo rapporto recente afferma un concetto chiaro: per raggiungere questi obiettivi servono risorse senza precedenti. Si pone quindi la
Alimentazione, Scarsciotti (Oricon): "Grandi disparità uso fondi Pnrr per tempo pieno"
(Adnkronos) - “La sostenibilità si basa su tre assi: sociale, ambientale ed economica. Se questi tre assi non sono coerenti tra loro, le dichiarazioni sugli aspetti sociali e ambientali rischiano di cadere di fronte alla realtà economica. In particolare, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) doveva essere
Casa: lo studio, per decarbonizzare consumi residenziali meglio caldaie a condensazione e green gas
(Adnkronos) - Per decarbonizzare i consumi residenziali in Italia sono le caldaie a condensazione la tecnologia più efficace, tecnologia che amplifica la propria sostenibilità impiegando quote crescenti di biometano/bio GpL e green gas. Tale tecnologia si rivela la più conveniente in considerazione delle caratteristiche
Alimentazione, Save the Children: "Lep per garantire mense scolastiche in primarie"
(Adnkronos) - “Chiediamo da tempo che venga istituito un Livello essenziale delle prestazioni (Lep) per garantire la presenza delle mense in tutte le scuole primarie italiane e la gratuità per quelli che sono in condizione di povertà certificata, proprio perché pensiamo che sia la mensa scolastica che il tempo pieno
Alimentazione, Frey (Global Compact): "Ristorazione ha dimensione ambientale e sociale"
(Adnkronos) - “La ristorazione collettiva ha diverse funzioni. La prima è quella di educare i propri interlocutori, pensiamo quando ci si rivolge al segmento delle scuole, in cui l'aspetto dell'educazione alimentare è fondamentale. L'alimentazione in ottica di sostenibilità unisce la dimensione ambientale, in cui
Mascioli (Crn-Iia): "Fare chiarezza sui Cam, promuovono flessibilità menù"
(Adnkronos) - “C’è bisogno di fare chiarezza sui Cam”, Criteri ambientali minimi, “poiché sembra che passi il messaggio che essi obblighino all’acquisto di derrate alimentari biologiche a chilometro zero, come inteso nella legge 61 del 2022. Questa norma ha dato una nuova definizione di chilometro
Uber lancia la mobilità smart e sicura per adolescenti
(Adnkronos) - A partire da oggi, Uber consente ai genitori delle città italiane di invitare i propri figli adolescenti, di età compresa tra 14 e 17 anni, a creare un account Uber specializzato tramite il loro profilo familiare. Il nuovo servizio Uber for Teens, disponibile da oggi a Milano e Roma e nelle prossime settimane nelle
Alimentazione, l’esperto: "Mancanza di approccio educativo integrato penalizza Cam"
(Adnkronos) - “La mancanza di un approccio educativo integrato, penalizza l’efficacia dei Cam”, Criteri ambientali minimi. “Abbiamo condotto una ricerca tra il 2022 e il 2023, in collaborazione con Cirfood e Milano Food Policy, che ha coinvolto tutte le regioni italiane con un numero significativo di mense nelle scuole
Cirfood district, al via secondo summit della ristorazione collettiva
(Adnkronos) - Il comparto della ristorazione collettiva si ritrova oggi a dover affrontare alcune sfide e complessità che ne compromettono la vitalità, tra questi: il raggiungimento degli obiettivi previsti dai Cam (Criteri ambientali minimi) e l’importanza di mantenere un corretto bilanciamento tra sostenibilità
Nasi (Cirfood): "Norme su misura per garantire qualità e sicurezza ristorazione"
(Adnkronos) - “Vogliamo portare luce sul settore della ristorazione che è un settore strategico per il Paese. Serviamo migliaia di clienti nelle scuole, nelle strutture sociosanitarie, negli ospedali e nelle aziende necessitiamo di norme fatte su misura se vogliamo continuare a portare qualità e sicurezza”. Lo ha
Flisi (Cirfood): "I Cam della ristorazione hanno delle criticità"
(Adnkronos) - “Il tema dei Cam”, cioè dei Criteri ambientali minimi, “può essere inquadrato nell’ambito del cosiddetto Green Public Procurement (Gpp), lo strumento dell’Unione europea pensato per orientare la domanda pubblica verso servizi e beni a ridotto impatto ambientale. In Italia, il Gpp si
Rifiuti, plastica non necessaria in quasi metà alimentari supermercati
(Adnkronos) - Un'analisi unica nel suo genere di 1.500 supermercati alimentari rivela la morsa che gli imballaggi in plastica hanno sugli acquisti di cibo e bevande. La ricerca Material Change Index, commissionata da DS Smith e condotta da Retail Economics, ha identificato che quasi la metà (46%) degli articoli di cibo e bevande
Bologna, Festa nazionale del cuoco: arte culinaria, impegno sociale e sostenibilità
(Adnkronos) - Oltre 500 cuochi in rappresentanza delle 20 regioni italiane alle prese con 100 specialità offerte a più di 1000 partecipanti. Sono i numeri del raduno nazionale dei cuochi italiani 2024, appuntamento che abbina le celebrazioni del patrono San Francesco Caracciolo alle performance culinarie della migliore tradizione
Al via edizione 2024 Human&Green Retail Forum
(Adnkronos) - Costruire la nuova stagione dell’etica e della sostenibilità nel largo consumo: è il tema dell'edizione 2024 dello Human&Green Retail Forum - in calendario oggi 16 ottobre, al Palazzo Reale di Milano - in cui si parlerà della forte spinta al cambiamento alimentata dalla mutata sensibilità del