(Adnkronos) - “Il progetto Erasmus sino ad oggi ha sempre cercato di rispondere ad ambiziosi obiettivi riguardanti la cooperazione interistituzionale ed internazionale tra gli istituti di istruzione superiore, rendendo le mobilità più inclusive, più green e più digitali. Ambiamo al raggiungimento degli stessi
Abbiamo 4795 visitatori e nessun utente online
Sostenibilita
Transizione green, crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Rifiuti, primo Bilancio di Sostenibilità per Gruppo Dimensione Ambiente
(Adnkronos) - Durante Ecomondo 2024, il Gruppo Dimensione Ambiente ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, testimonianza dell’impegno del Gruppo per una gestione sempre più sostenibile e innovativa dei rifiuti speciali. Realizzato con il supporto di Amapola, società benefit di consulenza in
Proxigas, Assogas, Assogasliquidi-Federchimica e Utilitalia chiedono conferma Ecobonus caldaie in Manovra
(Adnkronos) - Dal momento che "la direttiva ‘Case Green’ non vieta incentivi per nuove caldaie a gas rinnovabili" Proxigas, Assogas, Assogasliquidi-Federchimica e Utilitalia chiedono una conferma in Legge di Bilancio delle "agevolazioni previste dall’Ecobonus anche per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con nuove
Sostenibilità, Heidelberg Materials presenta evoBuild nuovi cementi e calcestruzzi a basse emissioni
(Adnkronos) - Heidelberg Materials, uno dei leader mondiali nei materiali e soluzioni per l'edilizia, ha scelto Ecomondo (Rimini 5- 8 novembre), la fiera delle tecnologie green, per presentare al mercato evoBuild, un brand globale per cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2 per le città del futuro.
"Al centro delle
Rifiuti, Carnimeo (Ecopneus): "Dallo sport alle strade, le mille vite degli Pfu"
(Adnkronos) - Isolanti acustici e antivibranti per l'edilizia, asfalti 'modificati', arredo urbano. Negli anni Ecopneus, società senza scopo di lucro tra i principali responsabili della gestione di pneumatici fuori uso (i cosiddetti Pfu) ha raccontato e svelato i mille usi del riciclo della gomma. "Siamo qui ad Ecomondo per promuovere e
Rapporto Etifor, tutela della biodiversità è una responsabilità condivisa
(Adnkronos) - Come stanno affrontando la sfida della tutela della biodiversità le aziende italiane? Quali sono i problemi e le soluzioni disponibili? Risposte a questi cruciali interrogativi sono contenute nel rapporto "Biodiversity and the Private Sector in Italy: Trends, Policies, and Financial Instruments” presentato da
A Ecomondo Exelentia porta le novità elettriche Goupil
(Adnkronos) - La visita di Sabrina Alfonsi, Assessora all'agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, ha scandito la giornata odierna sullo stand di Exelentia, la società romana specializzata in veicoli elettrici di smart mobility, dagli scooter alle minicar, dalle navette passeggeri ai veicoli commerciali, tutti
Sostenibilità, Green Building Council: "Puntare a città verdi e policentriche"
(Adnkronos) - Ridurre le emissioni, i rifiuti e gli sprechi per case 'verdi' e città sostenibili, anche socialmente, oltre che policentriche. Green Building Council Italia, associazione senza scopo di lucro composta da imprese, enti pubblici e comunità professionali italiane operanti nell’edilizia sostenibile, traccia la
Auto, eBay: ricambi usati e rigenerati, un settore chiave
(Adnkronos) - eBay partecipa a Ecomondo per il terzo anno consecutivo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Il marketplace globale ha presentato il workshop "Le opportunità di eBay per la rivendita delle componenti auto usate". L’incontro,
Sostenibilità, al World Urban Forum UN-Habitat riconosce Italia come modello da seguire
(Adnkronos) - “Oggi abbiamo incontrato nuovamente il Vicedirettore esecutivo di UN-Habitat Michal Mlynàr, riaffermando l'impegno dell'Italia e di UN-Habitat, consolidato attraverso un Protocollo d'Intesa firmato lo scorso luglio a New York. Questo accordo ambizioso e concreto sancisce un percorso costruito negli anni, unendo le
Coreve trasforma le campane raccolta vetro in 'ovetti', pensati per il centro delle città
(Adnkronos) - Le campane per la raccolta del vetro si rifanno il look e vanno in centro. Pensati per adattarsi ai centri storici delle città italiane, i contenitori della raccolta differenziata si rinnovano nella forma e nel design, che li rende più accessibili, e diventano ‘ovetti’. Più piccoli e posizionabili
Assoimballaggi leader nell'adozione di soluzioni sostenibili e circolari
(Adnkronos) - Nell’ambito di Ecomondo, fiera internazionale dedicata alla sostenibilità, Assoimballaggi di FederlegnoArredo porta al centro del dibattito uno dei temi più rilevanti per il settore degli imballaggi: l’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) dei prodotti.
In particolare,
Rifiuti, Conai: "15 miliardi e mezzo di euro catalizzati dal riciclo"
(Adnkronos) - Nel 2023 il sistema Conai ha catalizzato un volume d’affari pari a 15 miliardi e mezzo di euro.
È il primo dato che emerge dal nuovo studio di The European House Ambrosetti, 'L’economia circolare degli imballaggi: un valore per il Paese', chiamato ad analizzare l’impatto socioeconomico delle
Lo sport è 'green' a Ecomondo, con Ecopneus si gioca su gomma riciclata
(Adnkronos) - Ecopneus e alcuni dei più importanti referenti del mondo dell’associazionismo sportivo si sono riuniti a Ecomondo per discutere di sport e sostenibilità, anche alla luce dei recenti accordi tra il Governo italiano e il Coni. La gomma riciclata può essere un materiale molto valido per il settore sportivo
Sostenibilità: materie prime critiche, la road map di Iren
(Adnkronos) - "Le materie prime critiche sono essenziali perché più di un terzo del Pil italiano dipende direttamente o indirettamente dalle materie prime critiche".
Così Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, a margine della presentazione della 'Roadmap italiana per le materie prime critiche', evento Iren a
Clima, Boscolo (Wmo): "Gennaio-settembre 2024 temperatura più alta di sempre, oltre +1,5°C"
(Adnkronos) - "La temperatura media globale dell'ultimo decennio è stata la più calda mai registrata con anche 1,3 gradi sopra la media preindustriale, e il 2023 l'anno più caldo mai registrato, con +1,43°C. Non posso presentare dati più recenti, che saranno presentati nel prossimo report, ma posso dire che la
Economia circolare, la sfida della cybersicurezza e dei Pfas
(Adnkronos) - Digitalizzazione e Cybersecurity, Pfas ed economia circolare. Il Conou, Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, partecipa anche quest’anno ad Ecomondo, promuovendo incontri istituzionali e convegni per riflettere sulle sfide legate alla sostenibilità in tutti i suoi aspetti.
'Ambiente e
Ue, Decaro: "Avanti con green deal, siamo a un bivio e non c'è più tempo"
(Adnkronos) - "Sono in corso a Bruxelles le audizioni per i commissari designati. Questa decima legislatura conta di portare avanti il pacchetto di misure del green deal. Oggi il pianeta ci chiede scelte coraggiose, non abbiamo molto tempo, il cambiamento climatico è in atto. Siamo a un bivio e l'Europa ha già imboccato la sua
Ue, Sberna: "Green deal proceda con cautela, no a compromettere imprese"
(Adnkronos) - "La grande sfida che abbiamo davanti è quella di trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità ambientale, competitività economica e inclusione sociale. Questo processo richiede un approccio sistemico e strategico che tenga conto delle necessità delle nostre imprese" e il green deal deve "procedere
Lo sport è 'green' a Ecomondo, con Ecopneus si gioca su plastica riciclata
(Adnkronos) - Ecopneus e alcuni dei più importanti referenti del mondo dell’associazionismo sportivo si sono riuniti a Ecomondo per discutere di sport e sostenibilità, anche alla luce dei recenti accordi tra il Governo italiano e il Coni. La gomma riciclata può essere un materiale molto valido per il settore sportivo
Sostenibilità, Conoe ad Ecomondo: dalle sfide sui biocarburanti alla raccolta nelle città
(Adnkronos) - Il Consorzio per il recupero e il riciclo degli oli vegetali esausti (Conoe) è presente alla 27esima edizione di Ecomondo dal 5 all’8 novembre presso la Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, dove il Conoe presenterà
Ecomondo 2024, oltre 1.600 brand espositori su 166mila metri quadrati
(Adnkronos) - Numeri record per la 27esima edizione di Ecomondo, la manifestazione internazionale sulla transizione green e sulla circular economy organizzata da Italian Exhibition Group, al via oggi nella Fiera di Rimini, fino all’8 novembre. Presenti oltre 1.600 brand espositori, buyer da oltre 100 paesi, 72 organizzazioni, istituzioni
Rifiuti, Cic e Biorepack: Osservatorio Bioriciclo per migliorare la raccolta dell'organico
(Adnkronos) - Il tasso di materiali non compostabili nell’umido è pari al 7,1%. Ciò causa in media una rimozione del 21,9% dei rifiuti conferiti agli impianti di trattamento. E' quanto emerge dalle analisi condotte dal Centro Studi Cic, numeri dai quali emerge la necessità di uno strumento strategico per diffondere
Acea a Ecomondo 2024 con i progetti 'green'
(Adnkronos) - Il Gruppo Acea partecipa anche quest’anno ad Ecomondo, la più importante fiera della green e circular economy dell’area euro-mediterranea, al via da oggi a Rimini. La vocazione green del Gruppo industriale, sostenuta da strategie che mirano all'utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo eco-compatibile
Ecomondo 2024, al via l'edizione record
(Adnkronos) - Ecomondo 2024 al via. Taglio del nastro per quella che promette di essere l'edizione record della fiera dell'economia verde e circolare che inaugura oggi a Rimini Fiera, quest'anno con un focus dedicato all'Africa e con ampio spazio dedicato all'innovazione, al digitale e all'Intelligenza artificiale. Di "edizione record" parla
Mase a Ecomondo con seminari tecnici e iniziative per studenti
(Adnkronos) - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica partecipa anche quest’anno a Ecomondo, la manifestazione organizzata alla Fiera di Rimini e dedicata ai temi della green and circular economy, da oggi a venerdì 8 novembre.
Il ministro Gilberto Pichetto è presente a diverse iniziative della
Pichetto Fratin: "Cambiamento climatico non è più in discussione"
(Adnkronos) - Il cambiamento climatico "che ha colpito duramente anche questi territori, nessuno lo mette più in discussione. Fatti che avevamo la caratteristica dell'eccezionalità nel passato, oggi non l'hanno più. Da qui l'impegno e il dovere di accelerare su quelle che sono le nostre azioni" tra cui "l'azione di
Sostenibilità e informazione, il rapporto stretto al centro di un evento di Associazione Civita
(Adnkronos) - Qual è il rapporto tra informazione e sostenibilità? In che modo il mondo della comunicazione può essere parte attiva nella costruzione di un futuro sostenibile? Come percepiscono i cittadini gli aspetti legati alla sostenibilità? Quali sono le implicazioni della Direttiva Csrd, emanata dall'Unione
Energia solare e stoccaggio, la scoperta tedesca
(Adnkronos) - Le potenzialità dell’energia solare sono tutte da scoprire, anche se per una loro piena valorizzazione occorre superare una serie di limiti tecnologici, su tutti quelli legati alle modalità di stoccaggio. In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Angewandte
Nessuno usa la parola sostenibilità, online si parla di cose concrete: clima, mobilità, rifiuti
(Adnkronos) - La parola sostenibilità non è adatta alle conversazioni online. In Rete si parla di cose concrete, a partire dagli effetti del cambiamento climatico con le alluvioni di queste settimane in primo piano, e non di un concetto che appare astratto e lontano. E' quanto emerge da una ricerca di SocialCom in esclusiva per