(Adnkronos) - Torna Open House, l'evento promosso da Open City Roma che il 21 e 22 maggio apre al grande pubblico, gratuitamente, le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della nostra Capitale.
Abbiamo 6375 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Roma, Saliola (Manageritalia): "Serve promozione e commercializzazione del marchio"
(Adnkronos) - "Se il turismo nazionale dipende molto dal clima, dalla flessibilità dell'offerta e dalla fiducia, il turismo 'outbound' dipende sempre dalla capacità di attrazione del sistema Paese, perciò per consolidare i risultati citati non basta sperare nella ripresa complessiva degli investimenti lasciandosi la crisi alle spalle, ma risolvere una serie di nodi che riguardano l'offerta di prodotti turistici e culturali da una parte e la promozione e commercializzazione del marchio Roma dall'altra.
Roma, Saliola (Manageritalia): "Per offerta turistica integrata serve Destination manager"
(Adnkronos) - "Per Roma sono individuabili tre possibili vie di sviluppo. La naturale evoluzione del concetto di cultura, che non è più da intendersi legata esclusivamente alla tutela e alla conservazione della memoria storica, ma anche alla produzione di eventi ed attività culturali che devono essere in grado di veicolare l’immagine della nostra città e di riflesso di promuovere l’intero sistema economico nazionale. Una seconda linea riguarda l’utilizzo di un management adeguatamente formato per migliorare l’offerta turistica.
Anche gli scienziati scherzano, 110 'beffe da Nobel' ne "Il pollo di Marconi"
(Adnkronos) - Anche gli scienziati scherzano. E tanto. E perfino quelli premiati a Stoccolma con il prestigioso Nobel. Altro che noiosi 'topi di laboratorio', i ricercatori di ogni latitudine sono capaci di mettere su 'beffe da Oscar', scherzi nemmeno immaginabili per il calibro di chi li ha pensati.
Roma, Grossi: "Cultura centrale per sviluppo, lo è da sempre per la Capitale"
(Adnkronos) - "La cultura è importante per lo sviluppo di Roma. La produzione creativa ha accompagnato nei secoli di storia tutti i momenti importanti di crescita della Capitale.
Roma, Celli: "Bene proposte Manageritalia per Capitale, serve rilancio per futuro"
(Adnkronos) - "Le proposte presentate da Manageritalia" sul rilancio del turismo nella Capitale "sono sicuramente importanti ma devono essere messe insieme a una serie di soluzioni, non c'è una ricetta unica per lo sviluppo.
Roma: Tanzilli (Federalberghi): "Puntare su grandi eventi, sfida da non perdere"
(Adnkronos) - "Per rilanciare il turismo nella Capitale a nostro avviso c'è un solo modo: dobbiamo puntare sui grandi eventi. A partire dalla Ryder Cup, che sarà il prossimo anno ed è un evento importantissimo anche a livello di visibilità televisiva, per proseguire con il Giubileo nel 2025, auspicabilmente con l'Expo nel 2030 e poi con un altro Giubileo, quello dei duemila anni della morte di Cristo, nel 2033.
Saliola (Manageritalia): "Roma ha sempre saputo innovare, centrale ruolo terziario"
(Adnkronos) - "Chiudo gli occhi e vedo Roma come la vorrei. Vedo Roma proiettata nel futuro. La sogno diversa, evoluta, sostenibile. E, come diceva William Butler Yeats, 'Nei sogni cominciano le responsabilità'.
Saliola (Manageritalia): "A Roma nel 2025 terziario avrà incidenza pari a 87% valore aggiunto"
(Adnkronos) - "Dai dati dell’osservatorio del terziario di Manageritalia, risulta come nel Lazio, a livello di valore aggiunto, il terziario di mercato pesi per il 66,4% (85,3% se si somma anche il terziario non di mercato) confinando il resto dell’economia al 14,7%.
Pnrr, Aepi: "Servono coraggio e pianificazione strategica, no a logica assistenzialismo"
(Adnkronos) - "Occorre una vera pianificazione strategica, non si può proseguire con la logica dell’assistenzialismo. E poi dobbiamo essere coraggiosi nel dire che l’attuale Pnrr, pensato prima dell’emergenza Ucraina, è già superato".
Pnrr, Dinoi (Aepi): "In campo con 3 Pdl per ministero made in Italy, edilizia e lavoro"
(Adnkronos) - "Oggi consegnamo tre proposte di legge di iniziativa popolare, agli esponenti politici e ai ministri: una per istituire il ministero per il Made in italy, un'altra per un testo unico in materia di detrazioni fiscali connesse ad interventi edilizi, in primis il Superbonus, ed un'altra per norme in materia di disciplina dei rapporti di lavoro a tempo determinato o occasionali, rilanciando anche i voucher per le piccole imprese".
Intesa Anfir-Coopfond, nuovi strumenti anche per il Pnrr
(Adnkronos) - Dare vita a nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo della cooperazione. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi tra Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop, e Anfir, l’associazione che riunisce le Finanziarie regionali.
Innovazione, arrivano nuovi materiali programmabili
(Adnkronos) - Arrivano i nuovi materiali programmabili. Ad annunciarli è un innovativo studio pubblicato oggi su Royal Society Open Science che propone tecniche matematiche per progettare materiali capaci di adattare la propria forma a stimoli esterni, programmandone il comportamento al momento della fabbricazione.
Carfagna a imprese: 'Sfida si vince con rete tra pubblico e privato'
(Adnkronos) - "A chi fa impresa, agli enti locali troppo a lungo mortificati, ai professionisti che supportano la Pubblica amministrazione voglio dire: approfondite le opportunità che si aprono, studiate gli strumenti di sostegno alla progettazione che abbiamo incardinato e che abbiamo finanziato - ce ne sono almeno 13 segnalati anche sul sito del ministero per il Sud - suggeritene altri se avete idee migliori e collaborate per costruire quella rete pubblico-privato che può consentirci di vincere questa importante sfida".
Gabellone (Aepi): 'Economia circolare e lavoro a tempo più flessibile'
(Adnkronos) - Bisogna "correre ai ripari per conservare le nostre piccole e medie imprese con un cambio di paradigma, in cui le aziende e i professionisti abbiano convenienza a rispettare la legalità e possano fare affidamento su misure chiare e strutturali".
Pnrr, Gelmini: "Non è progetto di manutenzione ma vera rivoluzione"
(Adnkronos) - ''Il Pnrr non è un progetto di manutenzione dell'esistente ma deve essere una rivoluzione dal punto di vista regolatorio con riforme che siano la vitamina per far crescere il Paese da un lato e dall'altro la soluzione a tante problematiche che sono rimaste incompiute''.
Pnrr, Fedriga: "Da Regioni chieste correzioni per problema costi materie prime ed energia"
(Adnkronos) - ''Oggi il problema all’ordine del giorno è l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia. In tal senso la Conferenza delle Regioni ha già sensibilizzato il Governo per arrivare alle giuste correzioni del Pnrr, visto anche il mutato contesto economico nel quale operare''.
Con ‘Premio Driving Energy 2022’ di Terna premi e mostra al PalaExpo di Roma
(Adnkronos) - Un premio per catturare l’energia in uno scatto. E’ la sfida lanciata a tutti i fotografi d’Italia da Terna che ha presentato oggi a Roma il ‘Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea’.
Al via "Eu Agrifood Week", 10 giorni di iniziative per celebrare la biodiversità
(Adnkronos) - Parte oggi da Napoli la EU AgriFood Week: dieci giorni di iniziative itineranti incentrate sulla creazione di una One Health europea sostenibile attraverso un sistema agroalimentare più resiliente e inclusivo con eventi, incontri e dibattiti che verteranno sul ruolo strategico del settore agroalimentare europeo.
Carburanti, prezzi oggi: benzina sorpassa gasolio
(Adnkronos) - Prezzi dei carburanti, oggi la benzina torna abbondantemente più cara del gasolio, dopo oltre tre settimane di inversione. La media nazionale dei prezzi della verde in self service sfiora oggi quota 1,87 euro/litro, mentre il diesel è fermo sotto 1,84. Movimenti contrastanti sui listini dei prezzi consigliati, con
Generali, nel trimestre utile in calo a 727 mln dopo svalutazioni su Russia
(Adnkronos) - Generali chiude il primo trimestre dell'anno con un utile netto di 727 milioni di euro, in calo del 9,3% su base annua, che risente delle svalutazioni sugli investimenti russi per 136 milioni.
Porti, Monti: "Realizzato tanto e molto in cantiere, no cattedrali in deserto"
(Adnkronos) - Una rete di infrastrutture essenziali che hanno cambiato il volto del porto di Palermo. A snocciolare una dopo l’altra le opere realizzate e in cantiere nel corso di un faccia a faccia con il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, è stato il presidente dell’Autorità del mare della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.
Porti, Monti (Autorità Palermo): "Nessun cantiere fermo per rincari materie prime"
(Adnkronos) - "Siamo nella condizione di assumerci una grande responsabilità. Al netto del conflitto e dei problemi che ci sono sul rincaro dei materiali, noi riconosciamo alle imprese impegnate nella costruzione delle opere ciò che è giusto riconoscere.
Porti, Monti (Autorità Palermo): "Verso soluzione per bacino 150mila tonnellate"
(Adnkronos) - "Ho appena ricevuto la notizia che nel nuovo decreto Infrastrutture presentato dal ministero c’è la soluzione dell’annoso problema della diminuzione del periodo in cui verranno erogati i fondi per il pagamento della ristrutturazione del bacino da 150mila tonnellate".
Acqua, Morelli: "A Palermo grave crisi, perso 78% risorsa idrica"
(Adnkronos) - "Il Governo ha intenzione di lavorare sin da subito con la nuova Amministrazione comunale, chiunque sarà il prossimo sindaco, per trovare una soluzione al tema della risorsa idrica.
Infrastrutture, Morelli: "In Italia oltre 90 opere commissariate, cambiare norma"
(Adnkronos) - "In Italia ci sono decine di opere commissariate, oltre 90 tra ferrovie, strade, porti e dighe. Questo dimostra come le norme nazionali, penso al Codice dei contratti, debbano essere modificate: non sono scritte sulle tavole della legge".
Palermo, Morelli: "Oggi siamo al giro di boa, nuova primavera per città"
(Adnkronos) - "Il porto di Palermo sta cambiando faccia: è una risorsa incredibile per questa città e per la Regione. Ci sono opere già compiute e inaugurate e altre in fase di realizzazione".
Ponte Messina, Morelli: "E' necessità, non farlo sarebbe antistorico"
(Adnkronos) - "La Sicilia è la migliore piattaforma logistica che l’Europa può avere e il Ponte sullo Stretto è una necessità. Non farlo è un’antitesi rispetto agli importantissimi investimenti che Italia e Europa stanno facendo sul Meridione e la Sicilia. Non realizzare questa opera sarebbe una cosa antistorica.
Centrodestra, Morelli: "In fase interlocutoria, dialogo per superare criticità"
(Adnkronos) - "Il centrodestra è in una fase ancora interlocutoria, mi auguro che al più si possa trovare una quadra anche nell’ambito della Regione siciliana che è fondamentale per il centrodestra nel paniere delle numerose che governa".
Viceministro Morelli a Palermo per fare il punto sulle infrastrutture cittadine
(Adnkronos) - Tappa a Palermo oggi per il vice ministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. Dopo l'incontro con i vertici della Direzione marittima e con il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, per fare il punto sugli investimenti infrastrutturali che interessano la città e il suo porto, e un sopralluogo al nuovo terminal crocieristico, il viceministro si sposterà sul ponte Corleone e sul ponte Oreto.