Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
20
Gio, Mar

Abbiamo 2072 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - Caro benzina e diesel, prezzo fermo oggi in Italia ma il petrolio torna a salire. Dopo tre giorni di calo, infatti, tornano a salire le quotazioni internazionali di petrolio e prodotti raffinati. Nuovo balzo soprattutto per il gasolio che ieri è rincarato, sul mercato del Mediterraneo, dell'equivalente di oltre 9 centesimi

(Adnkronos) - È in partenza il bonus economico straordinario garantito da Philip Morris Italia ai coltivatori che aderiscono all'accordo di filiera con Coldiretti per il 2022 per far fronte all’impennata dei costi dell’energia. L’erogazione del bonus partirà entro il mese di marzo e vedrà coinvolte, progressivamente, le imprese agricole del Veneto, dell’Umbria e della Campania. 

(Adnkronos) - L'Agenzia Spaziale Europea ha sospeso la missione ExoMars su Marte in cooperazione con la Russia. La decisione è arrivata alla fine del Consiglio dell'Esa che si è appena concluso a Parigi e in cui sono state valutate la situazione derivanti dalla guerra in Ucraina.

(Adnkronos) - Bper Banca e Ice Agenzia, l’organismo per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno siglato un protocollo d’intesa triennale che propone l’avvio di un rapporto di mutua collaborazione per sostenere e orientare le imprese clienti di Bper Banca interessate a operare nei mercati internazionali.

(Adnkronos) - Passo avanti per l’individuazione dell’area che ospiterà il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. La Sogin, infatti, nel rispetto dei tempi, ha trasmesso al ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta nazionale delle aree idonee (Cnai) a ospitare l’infrastruttura.

(Adnkronos) - Caro carburante, continua la discesa dei prezzi di benzina e gasolio, anche se con meno forza rispetto agli ultimi due giorni. Andamento contrastato per le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati: benzina ancora in calo, gasolio in aumento. Brent sui 101 dollari.

(Adnkronos) - Dall'inizio dell'anno il costo del diesel è cresciuto del 40%, mentre quello della benzina ha registrato incrementi del 21%. E' quanto emerge dall'inchiesta di Altroconsumo, secondo cui ''l’aumento esponenziale del prezzo della benzina sta diventando insostenibile e apre ad interrogativi che necessitano di risposte chiarificatrici''.

(Adnkronos) - "Ho firmato oggi un protocollo che è il frutto di una grande visione: tutte le innovazioni sono sempre state il frutto di grandi visioni. Stiamo celebrando oggi una pagina di storia della quale riusciremo a cogliere la portata in futuro, ma oggi poniamo le basi per un modello in cui la tecnologia applicata alla mobilità consentirà di pensare ad un sistema interconnesso di reti, sostenibile ed efficiente.

(Adnkronos) - Carburanti e rincari, l'Italia è tra i Paesi europei dove la benzina costa di più, 2,193 euro al litro, superata solo da Germania (2,202 euro al litro), Finlandia (2,221 euro al litro) e Paesi Bassi (2,222 euro al litro). E' quanto emerge dalla classifica GlobalPetrolPrices.com che mette a confronto i prezzi alla pompa al 14 marzo. 

(Adnkronos) - Progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza. E' questo il motto scelto dal Salone del Mobile per l'edizione 2022 che dal 7 al 12 giugno prossimi taglierà il traguardo delle 60 edizioni della kermesse dedicata all'arredo riflettendo l’impegno verso la transizione ecologica del comparto.

(Adnkronos) - "Il Salone del Mobile è da sempre crocevia di culture e costruttore di ponti. Le punte di diamante di questa edizione saranno le aziende, che saranno libere di esprimersi e di disegnare il futuro dell’abitare". Lo ha detto Maria Porro, presidente del Salone del Mobile, presentando la 60esima edizione della kermesse in calendario a Milano dal 7 al 12 giugno prossimi. 

(Adnkronos) - "Non c'è solo il conflitto in Ucraina, ma anche il caro carburanti e le conseguenti proteste dei tir. Siamo attaccati da più parti ma il 'sistema' Penny Market regge. C'è sicuramente un 'panic buying', dovuto a come noi italiani raccogliamo le informazioni: più fidandoci del post su fb o del commento del vicino che dalla lettura di un giornale. Prendiamo l'olio di girasole o la farina: l'Italia importa il 65% dell'olio di girasole, ma non lo produce solo l'Ucraina.

(Adnkronos) - Generali chiude il 2021 con un utile netto di 2,84 miliardi di euro, in aumento del 63,3% su base annua, e con un risultato operativo che si conferma, per il terzo anno consecutivo, il migliore di sempre, raggiungendo 5,85 miliardi (+12,4%). Il cda proporrà alla prossima assemblea degli azionisti la distribuzione di un

(Adnkronos) - Mfe-Mediaforeurope in movimento sulla partecipazioni all'estero. Il gruppo televisivo, la ex Mediaset, ha annunciato di aver superato il 25% dei diritti di voto nel gruppo tedesco Prosiebensat1 e ora è in corso un consiglio di amministrazione per valutare le strategie per la controllata Mediaset Espana.

(Adnkronos) - Inventati i pannelli fotovoltaici prêt-à-porter. Sono ispirati agli origami e, oltre a essere belli, sono facilmente trasportabili, estendibili, e realizzati in fibra di carbonio riciclata: si possono mettere sul camper, sulla barca, e portare praticamente ovunque. Li ha progettati e prodotti la startup greentech

(Adnkronos) - La Commissione Europea ha avviato un'indagine approfondita antitrust per verificare se un accordo tra Google e Meta (già Facebook) sui servizi di pubblicità on line ha violato o meno le regole Ue in materia di concorrenza.

(Adnkronos) - Passi avanti per la ricerca in Italia che punta a realizzare nuove tecnologie per produrre energia nel nostro Paese. L'Università di Modena e Reggio Emilia ha infatti annunciato di avere costituito in questi giorni il nuovo "Centro Interdipartimentale di Ricerca e per i Servizi nel settore della produzione, stoccaggio ed

(Adnkronos) - "Inutile nasconderci dietro al dito che va tutto bene, siamo in un momento tragico che colpisce l'Europa ma anche il mondo e questo incide sul commercio all'estero", commenta Lorenzo Zurino, presidente del Forum Italiano dell'Export, che aggiunge: "Puntiamo sulla diplomazia commerciale, dove c'è business si creano valori dunque va spinto il commercio internazionale con l'auspicio di trovarci a ricostruire qualcosa, lo faremo attraverso il talento femminile".  

(Adnkronos) - Nella giornata internazionale delle donne la Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi ha aperto le porte alle manager italiane impegnate ne “La primavera dell’Export”. L'evento è nato dalla collaborazione tra il Forum Italiano dell’Export, l’Associazione Filiera Italia e la 24Ore Business School - Educational Partner. Ad aprire l’incontro, il Presidente del Forum Italiano dell’Export, Lorenzo Zurino, con i saluti del Presidente Coldiretti, Ettore Prandini.  

(Adnkronos) - Il caro benzina pesa sulle famiglie italiane e nei prossimi mesi, a causa della guerra tra Ucraina e Russia, il conto potrebbe essere più salato. È quanto risulta dalle simulazioni di Facile.it su dati mUp Research secondo cui nei soli primi due mesi del 2022 gli italiani hanno speso, per fare rifornimento, quasi 50 euro in più rispetto allo scorso anno (+22%).

(Adnkronos) - Il prezzo del gas ad Amsterdam sale oggi al nuovo massimo storico a 300 euro al Mwh, con un rialzo del 54%. 

La Russia, che prosegue l'offensiva per la guerra in Ucraina, intanto continua a fornire gas naturale all'Europa attraverso i suoi gasdotti di transito in Ucraina, secondo la società energetica statale

(Adnkronos) - Atlantia ha preso parte a un nuovo round di finanziamento (Serie E) di Volocopter, società tedesca leader nella Urban Air Mobility, con un ulteriore investimento di euro 35 milioni, che segue la sottoscrizione dell’aumento di capitale di Volocopter di euro 15 milioni del marzo 2021.

(Adnkronos) - Sospesi i lanci spaziali con il vettore russo Soyuz operati da Arianespace e Starsem. "Arianespace - si legge in una nota ufficiale- si attiene rigorosamente alle sanzioni decise dalla comunità internazionale (Unione Europea, Stati Uniti d'America e Regno Unito) in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

(Adnkronos) - Sospesi i lanci spaziali con il vettore russo Soyuz operati da Arianespace e Starsem. "Arianespace - si legge in una nota ufficiale- si attiene rigorosamente alle sanzioni decise dalla comunità internazionale (Unione Europea, Stati Uniti d'America e Regno Unito) in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.