Sono 732 i nuovi casi di coronavirus registrati in Israele nelle ultime 24 ore, il numero più alto registrato nella nuova ondata di contagi e il numero maggiore di positivi da marzo. Lo rende noto il ministero della Sanità israeliano, spiegando che 47 persone versano in gravi condizioni. Il Jerusalem Post sottolinea come circa il
Abbiamo 4814 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Incendio in un Covid Hospital in Iraq, 41 morti
Sono almeno 41 le vittime dell'incendio, scoppiato nel Covid Hospital Imam al-Hussein di Nassiriya, in Iraq, secondo quanto riportato dalla televisione di Stato che cita il dipartimento della salute. Le squadre della protezione civile delle province vicine sono state chiamate in aiuto e sono riuscite a spegnere l'incendio, ha detto in una nota il capo del dipartimento della protezione civile Kadhem Bohan. Secondo l'agenzia di stampa ufficiale irachena le cause del rogo sono ancora sconosciute.
Variante Delta in Francia: pass per treni, cinema e ristoranti. Figliuolo: "Buona idea"
La Francia annuncia nuove misure contro la variante Delta del Covid. Dal 21 luglio servirà un pass per entrare nei ristoranti, cinema o teatri. "In tutti gli eventi o luoghi in cui sono riunite più di 50 persone" spiega il presidente francese Emmanuel Macron parlando dell'obbligo di mostrare il documento che attesta la vaccinazione o la negatività rispetto al Coronavirus per tutti i cittadini francesi di più di 12 anni.
Covid oggi Gb, 30mila nuovi contagi in un giorno
Oltre 30mila contagi Covid in Gb nelle ultime 24 ore. Secondo i dati del governo, citati dalla Bbc, sono stati registrati infatti 34.471 nuovi casi e sei decessi legati al Covid-19: è il sesto giorno consecutivo che si leggono questi numeri. Intanto procede la campagna vaccinale, con poco meno di 46 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose e oltre 34,8 milioni immunizzate.
Covid Germania oggi, contagi in salita
In Germania, per il sesto giorno consecutivo, continua a salire l'incidenza dei contagi da coronavirus, anche se i dati sono ben lontani da quelli registrati in primavera. Il bollettino dell'Istituto Robert Koch indica un'incidenza su sette giorni pari a 6,4 casi su 100.000 abitanti. Ieri il dato era a 6,2, sabato a 5,8 e domenica 4 luglio a 5,0.
Euro 2020, razzismo contro giocatori diventa caso politico
Diventano un caso politico in Gran Bretagna i commenti razzisti contro i giocatori dell'Inghilterra pubblicati dai tifosi sui social dopo la sconfitta con l'Italia ieri sera a Wembley. Il leader del Labour, Keir Starmer ha denunciato che la questione "investe la leadership".
Haiti, arrestata presunta mente omicidio presidente Moise
La polizia haitiana ha annunciato di aver arrestato la presunta mente dell'assassinio del presidente Jovenal Moise, ucciso da un commando nella sua residenza privata nella notte tra martedì e mercoledì scorsi. Si tratta di in medico haitiano 63enne, Christian Emmanuel Sanon, che viveva negli Stati Uniti, in Florida, e che di
Italia-Inghilterra, incidenti e disordini a Londra: 49 arresti
E' di 49 persone arrestate e 19 poliziotti feriti il bilancio degli incidenti e dei disordini a Londra nell'ambito di una serie di operazione condotte in occasione della finale Italia-Inghilterra a Wembley ieri sera. Lo ha reso noto la polizia metropolitana, secondo cui le 49 persone fermate sono state arrestate per "una serie di reati", mentre, "purtroppo, 19 dei nostro agenti sono stati feriti nel confronto con la folla e questo è totalmente inaccettabile".
Covid Israele, terza dose per pazienti immunodepressi
Ai pazienti israeliani immunodepressi potrebbe essere somministrata una terza dose di vaccino contro il coronavirus. Lo ha reso noto il ministero della Sanità dello Stato ebraico, Nitzan Horowitz, secondo cui forniture di vaccino Moderna sono disponibili per chi ha già avuto due dosi. La popolazione israeliana è stata vaccinata quasi esclusivamente con BioNTech/Pfizer, ma le forniture potrebbero terminare entro la fine del mese.
Richard Branson vola nello spazio con la Virgin Galactic
Il magnate inglese Richard Branson si è lanciato nello spazio a bordo della navicella spaziale Virgin galactic. Il tanto atteso lancio, dallo Spazioporto America della Virgin Galactic nel deserto del Nuovo Messico, è stato leggermente ritardato a causa del maltempo.
G20, Yellen: "Su pandemie grazie all'Italia. Draghi? Lo ammiro"
"Voglio ringraziare l'Italia per la sua leadership nel sollecitare" i paesi del G20 a potenziare "la preparazione alle pandemie" che potrebbero arrivare nel prossimo futuro. Lo sottolinea il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, incontrando la stampa nell'ultima giornata del G20 Finanze di Venezia. Per l'ex presidente della Fed "sappiamo che questa non sara' l'ultima crisi sanitaria" del nostro tempo e ricorda che il "G20 dovrebbe trovare un accordo su finanziamenti" che servono per un sistema in grado di "prevenire, identificare e rispondere alle prossime pandemie".
Minacce a Di Maio, solidarietà di Blinken
"Condanniamo le minacce contro l'Italia e Luigi Di Maio", dopo aver co-ospitato la riunione della coalizione ministeriale internazionale. "Gli Stati Uniti ribadiscono il sostegno ai nostri alleati italiani. Insieme, la coalizione D-Isis sconfiggerà l'Isis". Lo scrive su Twitter il Segretario di Stato Usa Antony Blinken.
Covid oggi Gb, 32mila contagi in un giorno
In Gran Bretagna si sono registrati altri 32.367 nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore. Il numero è inferiore a quello di ieri che era di 35.707 casi. Sono invece stati 34 i decessi, mentre ieri se ne erano registrati 29. Nell'ultima settimana il numero dei casi di Covid è aumentato del 30%.
Focolaio a Malta, "almeno 120 ragazzi italiani in quarantena"
Sono al momento circa 120 i ragazzi italiani, positivi o in quarantena, che al momento si trovano in un hotel Covid di Malta. A renderlo noto è l'ambasciatore italiano a La Valletta, Fabrizio Romano, intervistato dall'Adnkronos sulla situazione a Malta, dove negli ultimi giorni si è registrato un preoccupante rialzo del numero dei contagi di Covid, soprattutto tra gli studenti delle scuole di lingua.
Honduras, italiano linciato e ucciso: 4 arresti
Quattro persone sono state arrestate in Honduras in relazione al linciaggio e uccisione dell'italiano Giorgio Scanu. Lo riferisce la stampa locale, secondo cui è stato emesso un ordine di cattura per altri 4 sospetti. Secondo quanto riferito dal quotidiano "La prensa", i quattro sospetti trasferiti nel carcere di Choluteca, nel sud del Paese, sono Manuel Moreno Guillen, Oscar Ivan Erazo, Carlos Roberto Maldonado, Cristian Paul Merlo, tutti accusati dell'assassinio di Scanu e del successivo incendio della sua abitazione.
Vaccini mRna-miocarditi rare, per Oms "probabile legame"
"Sono stati osservati casi molto rari di miocardite e pericardite in seguito alla vaccinazione con i vaccini Covid 19 a mRna". Gli episodi si sono verificati "più spesso negli uomini più giovani e dopo la seconda dose di vaccino, in genere entro pochi giorni" dalla somministrazione. "Le evidenze attuali suggeriscono una probabile associazione causale tra miocardite e vaccini mRna".
Haiti, Usa inviano agenti Fbi per indagare su omicidio Moise
Washington invia a Haiti agenti del Fbi e del Dipartimento per la sicurezza nazionale (Dhs) per contribuire alle indagini sull’assassinio del presidente Jovenel Moise. A renderlo noto, dopo l’annuncio del coinvolgimento di due cittadini americani accusati di aver fatto parte del commando di killer, è stata la Casa Bianca.
Covid Francia, 4.580 contagi e 18 morti in 24 ore
Continuano a crescere i contagi da Covid in Francia. Secondo i dati di Santé publique France, infatti, nelle ultime 24 ore si sono registrati 4.580 casi in più (portando il totale dei casi dall'inizio della pandemia a 5.803.687) e 18 morti in più negli ospedali transalpini (portando il totale dei decessi dall'inizio dell'emergenza a 111.331).
Malta, stop ai turisti non vaccinati dal 14 luglio
Niente vacanze a Malta per i non vaccinati. Di fronte all'aumento di casi di Covid, Malta chiude le frontiere ai turisti che non hanno fatto il vaccino. Il ministro della Sanità, Chris Fearne, ha infatti annunciato che dal prossimo 14 luglio sarà obbligatorio per entrare nel Paese presentare un documento di vaccinazione.
Covid, 70 minorenni italiani bloccati a Malta: "Stanchi e spaventati"
Più di 70 ragazzi italiani, tutti minorenni in vacanza a Malta, sono bloccati sull'isola in un albergo poiché 21 di loro sono risultati positivi al Covid con sintomi. "Si tratta di un gruppo di ragazzi più tre persone dell'agenzia che ha organizzato il viaggio e 21 dei ragazzi sono risultati positivi al tampone eseguito dalle autorità sanitarie maltesi - racconta all'Adnkronos Rodrigo Sanchez, avvocato e padre di uno dei ragazzi bloccati a Malta - .
Covid Gb, record contagi da gennaio: 99% casi variante Delta
Sono stati registrati in Gran Bretagna nelle ultime 24 ore 35.707 nuovi contagi da coronavirus, record dal 22 gennaio, e 29 morti per covid. Ieri c'erano stati 32.551 nuovi casi e 35 decessi.
Covid Germania oggi, contagi aumentano per terzo giorno consecutivo
Il numero di contagi da coronavirus in Germania è aumentato per il terzo giorno consecutivo (949 nuovi casi nelle ultime 24 ore) ma il governo precisa di non essere ancora in grado di interpretare questo dato con certezza, ovvero di dire quando aumenteranno i contagi a causa della variante delta.
Honduras, italiano linciato a morte dalla folla: "Ha ucciso un vicino"
Orrore in Honduras dove un italiano è stato linciato a morte dalla popolazione di Santa Ana de Yusguare, nel sud del Paese. Secondo il sito del quotidiano La Prensa, il cittadino italiano, identificato come Giorgio Scanu, era stato accusato di aver ucciso un anziano della zona ed è stato attaccato da una "folla inferocita" di 600 persone che ha fatto irruzione nella sua abitazione. La Farnesina "è al corrente della notizia" e "sta facendo le verifiche del caso, in contatto con l'ambasciata italiana in Guatemala, che ha la competenza", dicono all'Adnkronos fonti del ministeri degli Esteri.
Covid Francia, variante Delta nel 50% dei nuovi contagi
La variante Delta del coronavirus è stata confermata nel 50% dei nuovi contagi individuati in Francia. Lo ha dichiarato il ministro della Salute francese Olivier Veran all'emittente radiofonica France Inter. Il trend è in crescita, secondo Veran, convinto che nel fine settimana la variante del Covid-19 individuata per la prima volta in India diventerà maggioritaria.
Covid oggi Gb, 32mila nuovi contagi in un giorno
Sono stati registrati nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna 32.551 casi di Coronavirus, praticamente lo stesso numero di ieri, e 35 decessi. E' salito a 34.198.779 il numero delle persone che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino contro il Covid.
Nordcorea, Kim dimagrito ma non ha problemi di salute
Kim Jong Un è dimagrito, perdendo fino a 20 chili, ma non avrebbe problemi di salute. Il leader nordcoreano non soffrirebbe di problemi di salute importanti, malgrado la sua evidente perdita di peso. Ad assicurarlo sono i servizi di intelligence di Seul, che monitorano le condizioni del leader nordcoreano da quando è riapparso in pubblico a giugno visibilmente dimagrito.
Covid Israele, oltre 500 contagi e oggi 2 morti: primi decessi da 23 giugno
Israele registra oggi due morti per coronavirus, dopo che non vi erano stati più decessi covid dal 23 giugno. Prima di questa data non vi erano stati morti per oltre una settimana. La notizia delle due vittime arriva mentre il paese, con un tasso di vaccinati fra i più alti del mondo, sta sperimentando una ripresa di contagi legata alla variante delta. Nelle ultime 24 ore vi sono stati 518 casi positivi, superando per il terzo giorno consecutivo la soglia di 500.
Covid, Oms: "Attenti ai viaggi, ancora rischi"
"Quest'estate, se vuoi viaggiare, pensa bene alla necessità" di partire. E "se decidi di farlo, fallo in sicurezza". Ammonisce così via Twitter l'Oms Europa. Sul social il braccio europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'hashtag "SummerSense" e pubblica un'infografica: "Quest'estate - si legge - valutate attentamente la necessità di viaggiare. Viaggiare non è senza rischi".
Covid Gb, l'appello dei medici a Johnson: "Fermi la riapertura"
Sono 122 i medici e gli scienziati che in una lettera pubblicata su 'Lancet' chiedono al primo ministro britannico Boris Johnson di rivedere la sua decisione di revocare le restrizioni anti-Covid dal prossimo 19 luglio. Si tratta di ''un esperimento pericoloso, illogico e anti etico'', scrivono i medici, che sottolineano come la riapertura in coincidenza con la diffusione della variante Delta possa ''fornire terreno fertile all'emergere di nuove varianti resistenti ai vaccini''.
Covid, nel mondo superati i 4 milioni di morti
E' stata superata la soglia dei quattro milioni di morti nel mondo per complicanze riconducibili al coronavirus. Lo ha detto la Johns Hopkins University, aggiornando il bilancio delle vittime a 4.000.929. Sono invece 185.029.960 le persone contagiate a livello globale.