Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
21
Mar, Gen

Abbiamo 1814 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

È stato liberato l’ingegnere Giovanni Calì, rapito il 1 giugno scorso ad Haiti. Lo riferisce la Farnesina. Il nostro connazionale era stato prelevato dal cantiere dove lavorava da un gruppo criminale locale.

John McAfee trovato morto nel carcere di Barcellona dove il creatore dell'antivirus omonimo era in attesa di essere estradato negli Usa per un presunto reato fiscale. E se "tutto indica che potrebbe trattarsi di un suicidio" secondo l'autorità giudiziaria catalana, ecco che gli utenti di Twitter rilanciano un tweet datato 15 ottobre 2020 dello stesso McAfee che oggi, dopo la notizia del decesso, suona inquietante. "Sono contento qui dentro. Ho degli amici. Il cibo è buono. Tutto va bene. Sappiate che se mi impicco alla Epstein non sarà stata colpa mia", si legge. 

John David McAfee, il fondatore dell'antivirus per computer McAfee e in attesa di estradizione negli Stati Uniti per un presunto reato fiscale, è stato trovato morto questo mercoledì pomeriggio nella cella che occupava nel penitenziario Brians 2 a Sant Esteve Sesrovires (Barcellona). Lo hanno riferito fonti carcerarie a Europa Press. 

Sono 33 i morti di Coronavirus in Francia e oltre 2mila i contagi di oggi, 23 giugno, secondo il bollettino della Sanità pubblica d'Oltralpe. Meno di 10mila, 9.771 per la precisione, i pazienti attualmente ricoverati, un numero mai così basso dall'ottobre 2020. Le persone in terapia intensiva sono 1.509, ovvero 51 in meno rispetto a ieri. 

I Maneskin pubblicizzano una 'quasi mozzarella' in Lettonia? No, però i giovani che compaiono in una pubblicità ricordano da vicino i componenti della band che ha trionfato a Sanremo e all'Eurovision. Se la versione lettone di Damiano David ricorda molto vagamente il frontman del gruppo, più fedeli agli originali sono le copie di Ethan Torchio.

Cuba ha superato per la prima volta i 2mila contagi di Covid in un giorno. L'ultimo bollettino registra 2.055 nuovi contagi, mentre i nuovi decessi sono 13. Dall'inizio della pandemia i casi sono stati 172.909 e i morti 1.193 su una popolazione di 11,3 milioni di abitanti.

Sono 16.135 i nuovi contagi Covid nelle ultime 24 ore nel Regno Unito. E' il numero di positivi più alto dallo scorso 6 febbraio quando ne furono registrati 18.262. Il ministero della Salute britannico ha segnalato anche 19 decessi, facendo salire a 4.667.870 il numero delle persone positive. Da inizio pandemia i morti sono stati 128.027.  

Un terremoto di magnitudo 5,8 è stato registrato in Perù, con l'epicentro nelle cittadina costiera di Mala, a circa 100 chilometri dalla capitale di Lima. Lo rende noto l'Us Geological Survey. Secondo la misurazione dell'istituto geofisico del Perù il sisma ha avuto magnitudo 6. 

Eric Adams, l'ex poliziotto che ha promesso di combattere l'aumento di criminalità a New York, è risultato il candidato con il maggior numero di preferenze di prima scelta nelle primarie democratiche che si sono svolte ieri per decidere il successore di Bill de Blasio alla guida della Grande Mela.

Sono 11.625 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore dalle autorità sanitarie britanniche. Si tratta del numero più alto dalla metà di febbraio. I nuovi decessi sono stati 27, portando il totale a 128.008 morti dall'inizio della pandemia.

Oggi "è un momento molto speciale per l'Italia e per l'Unione Europea. La campagna vaccinale sta avanzando, come 'la squadra azzurra' (lo ha detto in italiano, ndr). L'intero Paese e l'economia italiana stanno riaprendo e i turisti ritornano". Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, parlando inconferenza stampa a Cinecittà, a Roma, al fianco di Mario Draghi, per il via libera al Pnrr dell'Italia.  

Per la prima volta da due mesi Israele segnala più di 100 nuovi contagi da Covid-19 confermati nell'arco di 24 ore. Secondo i dati del ministero della Salute, riportati stamani dal sito di notizie Ynet, ieri 125 persone sono risultate positive al Covid-19, il bollettino più alto dallo scorso 23 aprile. 

"Il virus è in ritirata". E' quanto proclama una scheda informativa diffusa dalla Casa Bianca, nella quale si sottolinea come i contagi e i morti di Covid-19 si siano ridotti del 90% e siano state somministrate 300 milioni di dosi di vaccino nell'arco di 150 giorni. Il documento rimarca anche che l'economia sta vivendo il suo più forte rilancio dopo decenni.  

Migranti, Recovery e soprattutto Covid-19 sul tavolo, con la finale di Euro 2020 tra le domande della stampa dopo il vertice a Berlino tra il premier Mario Draghi e la Cancelliera Angela Merkel. "Mi adopererò perché la finale" degli Europei non si disputi, come previsto, a Londra, "in un Paese dove i contagi stanno crescendo rapidamente", ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, rispondendo a una domanda in conferenza stampa a Berlino. Nella domanda, in particolare, gli era stato chiesto se intendesse spostare la finale da Wembley, dove è prevista l'11 luglio, a Roma. 

La Brexit vale anche per i film e le serie Tv. Serie acclamate come "The crown" e "Downtown Abbey" non sono più 'europee' e quindi non dovrebbero più rientrare nella quota di almeno 30% di produzioni del vecchio continente sulle piattaforme on demand come Netflix o Amazon, fissata dalle direttive Avms dell'Ue.

La frutta secca fa gola alla criminalità. L'ultima di una serie di rapine che da anni colpisce il settore, particolarmente florido nella parte centrale della California, è fruttata ai suoi autori un bottino di 95 tonnellate di pistacchi, ritrovate sabato dagli uomini dello sceriffo della contea di Tulare. La refurtiva, nascosta, veniva riconfezionata per poter essere rivenduta, spiega il Washington Post. 

Il governo francese ha annunciato oggi che le discoteche nel paese potranno riaprire il prossimo 9 luglio, dopo essere rimaste chiuse per un periodo di 15 mesi. La decisione è stata resa nota al termine di un incontro che ha avuto luogo all'Eliseo attorno al presidente Emmanuel Macron.

Per la prima volta dal 10 agosto dello scorso anno, le autorità sanitarie della Germania segnalano meno di 500 nuovi casi di coronavirus Sars-CoV-2 accertati nell'arco di 24 ore. L'Istituto Robert Koch registra 346 contagi e 10 decessi. Una settimana fa il bollettino parlava di 549 nuovi casi. 

Sono 9.284 i nuovi contagi da coronavirus e sei i decessi registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore. Lo ha riferito la Bbc, dopo il balzo dei contagi di giovedì scorso, 11.007, il dato più alto mai toccato dallo scorso 19 febbraio. Ieri intanto sono state vaccinate oltre 516mila persone, per un totale di oltre 74,3 milioni di dosi somministrate dall'inizio della campagna vaccinale.  

Il Brasile, secondo Paese al mondo a farlo, ha superato il mezzo milione di morti a causa del Covid-19. Lo ha reso noto il ministero della Sanità brasiliano. L'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha reagito alla notizia parlando di "genocidio" e sostenendo che centinaia di migliaia di persone sono morte "a causa di una malattia che ha già un vaccino". 

Quella di oggi in Francia sarà la prima notte dallo scorso 30 ottobre in cui non sarà in vigore il coprifuoco, con l'eccezione del periodo di Natale. Lo evidenziano i media locali, ricordando come la revoca della misura sia stata annunciata dal premier Jean Castex nei giorni scorsi a fronte di un miglioramento del quadro epidemiologico.  

Potrebbero essere costretti a prendere un congedo non retribuito i lavoratori in Russia che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid-19 malgrado l'obbligo per alcune categorie. Lo ha annunciato il ministro russo del Lavoro, Anton Kotyakov, mentre nel Paese aumentano i contagi e la campagna di vaccinazione procede a rilento. 

Un camion ha investito due uomini durante una parata del Pride a Fort Lauderdale, vicino a Miami, in Florida. Lo rende noto la Cnn, spiegando che uno dei due è morto e l'altro è ferito. "Entrambi sono stati portati al Broward Health Medical Center, dove uno è stato dichiarato morto", ha detto il detective del dipartimento di polizia di Fort Lauderdale, Ali Adamson, in una conferenza stampa.

Il Regno Unito ha riportato 10.321 nuovi casi di Coronavirus oggi, contro i 10.476 di ieri. Il totale da inizio pandemia è salito così a 4.620.968 infezioni. Nelle ultime 24 ore 14 persone sono morte per la malattia, con un totale di vittime dall'inizio della diffusione del Coronavirus di 127.970. 

Joe Biden e la first lady Jill hanno annunciato la morte di 'Champ', uno dei loro due cani. "Siamo rattristati nel riferire che il nostro amato pastore tedesco Champ è morto in pace a casa. È stato il nostro fedele compagno negli ultimi 13 anni ed è stato adorato dall'intera famiglia Biden", hanno scritto il presidente e la first lady in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca. 

E' morta dopo tre giorni la 31enne italiana investita a Parigi da un monopattino sul quale si trovavano due ragazze. Lo ha riferito le Parisien, mentre l'emittente Rtl ha riferito che la Procura della capitale, dopo aver aperto un'inchiesta per "omicidio volontario aggravato dalla fuga", ha fatto un appello ai testimoni per contribuire alle ricerche delle due ragazze.  

Sottocategorie