Oltre 3.000 casi di covid e 20 morti a Cuba oggi: crescono i timori per la diffusione del coronavirus. Secondo le autorità sanitarie quella odierna è stata la giornata "peggiore" dall'inizio della pandemia: sono stati confermati 3.308 nuovi casi di Covid-19 e altri 20 decessi, mentre i casi attivi sono 17.434. Aumentano i contagi tra i minori di 18 anni.
Abbiamo 4627 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Covid India, superati i 400mila morti da inizio pandemia
In India sono stati superati i 400mila morti per complicanze legate al coronavirus dall'inizio della pandemia. Lo rende noto il ministero della Sanità di Nuova Delhi confermando, nelle ultime 24 ore, 46.617 nuovi casi e 853 decessi.
Caldo record in Canada, quasi 500 morti: villaggio distrutto dalle fiamme
Sono centinaia le persone che hanno perso la vita in Canada a causa del caldo record che si è registrato nel Paese. Solo nella British Columbia, nel Canada occidentale, si sono registrati 486 decessi in cinque giorni.
Usa, accuse di frode fiscale per la Trump Organization
La Trump Organization e il suo responsabile finanziario sono stati accusati di frode e reati fiscali, nell'ambito di un'inchiesta che punta a fare luce sulle vicende aziendali dell'ex presidente Usa Donald Trump. L'ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan ha accusato l'impero immobiliare di Trump di avere operato per 15 anni uno schema di frode fiscale per pagare in nero uno dei suoi top manager.
Diana, William e Harry insieme per inaugurare la statua dedicata alla mamma
William e Harry, per la prima volta di nuovo insieme per l’inaugurazione della statua dedicata alla madre Diana, che oggi avrebbe compiuto 60 anni. I duchi di Cambridge e del Sussex non si vedevano dai funerali del nonno Filippo, lo scorso aprile. La statua si trova nel Sunken Garden, uno dei giardini di Kensington Palace, residenza londinese di Diana durante gli anni di matrimonio col principe Carlo.
Covid Russia oggi, 672 morti: bollettino record da febbraio
Nuovo record di morti per covid in Russia. Il bollettino ufficiale oggi fa riferimento a 672 decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore: non erano mai stati così tanti nel Paese dall'inizio dell'emergenza sanitaria. I dati delle autorità russe riportati dall'agenzia Tass riportano 23.543 nuovi casi accertati di Covid-19, con il totale salito a 5.538.142 contagi e 135.886 morti dall'inizio della pandemia. La Tass sottolinea come il dato odierno sui nuovi casi sia il più preoccupante dallo scorso 17 gennaio.
Canada, caldo record fino a quasi 50 gradi: 486 morti
Continua l'ondata di caldo record in Canada, dove le temperature hanno sfiorato i 50 gradi e negli ultimi 5 giorni si sono registrate 486 morti improvvise. I numeri si riferiscono solo alla provincia della British Columbia e costituiscono un aumento del 195% rispetto alle medie.
"Trump Organization e suo direttore finanziario incriminati a New York"
Un grand jury di Manhattan ha deciso l'incriminazione della Trump Organization e del suo direttore finanziario, Allen Weisselberg, per reati fiscali relativi al mancato pagamento delle tasse per i benefit dei manager della società. Lo rivela il Washington Post, citando due fonti informate secondo le quali le incriminazioni, decise già ieri, verranno formalizzate oggi pomeriggio.
Cina, Xi: "Non permetteremo intimidazioni o abusi da forze straniere"
"L'epoca in cui la Cina poteva essere intimidita o vittima di abusi è finita per sempre". E' quanto ha detto Xi Jinping nel discorso pronunciato oggi a piazza Tiananmen per il centenario della fondazione del Partito comunista cinese, sottolineando che il popolo cinese "non permetterà mai che forze straniere lo intimidiscano, lo opprimano o lo sottomettano".
E' morto Donald Rumsfeld, ex segretario Difesa Usa aveva 88 anni
L'ex Segretario alla Difesa Usa Donald Rumsfeld è morto all'età di 88 anni. Ne ha dato notizia la famiglia: "È con profonda tristezza che condividiamo la notizia della scomparsa di Donald Rumsfeld, statista americano e marito devoto, padre, nonno e bisnonno. A 88 anni, era circondato dalla famiglia nella sua amata Taos, nel New Mexico".
Bill Cosby è libero: l'attore lascia il carcere
E' stato rilasciato Bill Cosby, l'83enne attore che era stato condannato a 10 anni di prigione per aver drogato ed aggredito sessualmente Andrea Constand nella sua casa 14 anni fa. La portavoce del dipartimento carcerario della Pennsylvania, Maria Bevins, ha confermato il rilascio poche ore dopo l'annuncio della decisione della Corte Suprema della Pennsylvania di annullare la condanna del 2018.
Covid, in Gb 26mila nuovi contagi: mai così tanti dal 29 gennaio
Sono 26.068 i nuovi casi di coronavirus registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore, mai così tanti dallo scorso 29 gennaio. I nuovi 14 decessi registrati, così come il numero relativamente di ricoverati, dimostrano però che grazie alla campagna vaccinale è stata spezzata la relazione tra contagi, ricoveri e decessi.
Canada, caldo record e morti: sfiorati i 50 gradi a Vancouver
Sale il numero dei morti in Canada nel mezzo della terribile ondata di caldo, con temperature record, che ha colpito il Paese. Nell'area di Vancouver, riporta la Bbc, la polizia ha ricevuto da venerdì scorso più di 130 chiamate per morti improvvise. Si tratta per lo più di anziani o di persone con patologie. E si ritiene che il caldo possa essere stato un fattore determinante per la maggior parte dei decessi.
G20 Matera, Blinken: "Grato all'Italia per la sua guida"
Reazioni positive al G20 di Matera da parte dei leader che si congratulano per l'esito del vertice. "Grato all'Italia per la sua guida del G20 di quest'anno e per aver ospitato una produttiva riunione dei ministri degli Esteri del G20Italia - ha twittato il segretario di Stato americano Antony Blinken - Elogiamo l'attenzione dell'Italia per le persone, il pianeta e la prosperità. Gli Stati Uniti si impegnano a lavorare con i partner del G20 per fare progressi su queste sfide comuni".
Green Pass europeo, al via domani 1 luglio
Da domani 1 luglio sarà attivo il Green Pass europeo che renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen. Viene rilasciato a chi è stato vaccinato contro il Covid o ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o è guarito dal Covid. Il Green Pass contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
Usa, palazzo crollato a Miami: 12 morti e ancora 149 dispersi
E' salito a 12 morti il bilancio delle vittime accertate a causa del crollo di un palazzo di 12 piani nel complesso Champlain Towers, nella zona di Surfside, nella contea di Miami-Dade. I dispersi sono 149. Il bilancio è stato confermato nelle ultime ore dal sindaco della contea di Miami-Dade, Daniella Levine Cava.
Covid, Kim: "Incidente grave crea crisi". E rimuove funzionari
Il leader nordcoreano Kim Jong-un striglia i funzionari del partito per denunciare mancanze nel mezzo della pandemia di coronavirus che hanno portato a quello che ha definito un "incidente grave", che ha provocato una "crisi enorme" nella battaglia del Paese contro il Covid-19. Kim ha parlato di un "incidente grave" legato alla gestione della pandemia di coronavirus in Corea del Nord durante una riunione allargata dell'Ufficio politico del Partito dei Lavoratori.
Canada, 34 morti per l'ondata di caldo
Sarebbero 34 le vittime della terribile ondata di caldo che si è abbattuta sul Canada e in particolare su Vancouver. Anche se accertamenti sono ancora in corso, la polizia ritiene che il calore sia stato un fattore determinante nella maggior parte dei decessi. Oggi sono arrivate, spiegano via Twitter, diciannove chiamate per morte improvvisa e ieri altre quindici.
Francia, procreazione assistita anche per donne single e lesbiche
In Francia arriva il sì alla procreazione assistita per donne single e coppie lesbiche. Dopo anni di dibattito infuocato e un lungo processo legislativo, la legge sulla "Procreazione medicalmente assistita (Pma) per tutte" è stata approvata dall'Assemblea nazionale con 326 voti favorevoli, 115 contrari e 42 astensioni.
Covid oggi Gb, 20mila nuovi contagi in un giorno
Sono più di 20mila i contagi di Coronavirus registrati nelle ultime ore in Gran Bretagna e 23 i decessi. Si tratta di un dato in calo rispetto ai 22.868 contagi confermati il giorno precedente, ma dati ufficiali di governo riferiscono comunque di 20.479 casi. In aumento il numero dei morti, tre quelli registrati il giorno precedente.
G20, a Matera i lavori dei ministri degli Esteri
Al via a Matera i lavori della riunione dei ministri degli Esteri del G20 presieduta dl titolare della Farnesina Luigi Di Maio, secondo appuntamento di una tre giorni che, a suo dire, fa dell'Italia "il crocevia di importanti decisioni a livello globale". Multilateralismo, Africa e sicurezza alimentare i temi centrali della riunione dei capi delle diplomazie del Gruppo delle principali economie del mondo, seguita per la prima volta da una sessione congiunta con i ministri dello Sviluppo.
Kim Jong-un dimagrito e "emaciato": allarme in Corea del Nord
Il repentino calo di peso di Kim Jong-un preoccupa i cittadini nordcoreani. La Bbc riferisce che la tv di Pyongyang ha trasmesso un servizio a dir poco inedito, che documenta la preoccupazione della popolazione per le condizioni del leader. La salute di Kim Jong-un è oggetto di ipotesi e speculazioni da mesi. Due recenti filmati
Londra, grosso incendio alla stazione Elephant and Castle
Un grosso incendio si è sviluppato nella stazione di Elephant and Castle, nella parte meridionale di Londra, e sei persone sono rimaste ferite. Lo riferisce il servizio ambulanze, citato dalla Bbc. Cinque feriti sono stati curati sul posto, fra cui un poliziotto, mentre un sesto è stato ricoverato in ospedale. Diversi palazzi
George Floyd, oggi la sentenza di condanna per l'ex agente Chauvin
E' attesa per oggi da parte del tribunale di Minneapolis la sentenza di condanna per l'ex agente di polizia Derek Chauvin nel processo per la morte di George Floyd. Chauvin, alla fine di aprile, è stato ritenuto colpevole di omicidio di secondo grado dalla giuria. La difesa dell'ex poliziotto ha chiesto la sospensione della condanna, mentre l'accusa ha chiesto 30 anni di carcere.
Amazon e Google, indagine per false recensioni in Gb
Nel Regno Unito l'Autorità per la concorrenza e i mercati (Cma) ha annunciato oggi di aver aperto un'indagine formale su Amazon e Google esprimendo timori che i due colossi non abbiano fatto abbastanza per combattere la diffusione di recensioni false sui loro siti.
Ungheria, 16 leader Ue contro discriminazioni Lgbt
Diritti Lgbt, dopo il caso Ungheria sedici capi di Stato e di governo dell'Ue - inclusi Angela Merkel, Emmanuel Macron, Mario Draghi e Pedro Sanchez - hanno inviato una lettera ai vertici delle istituzioni Ue, in cui ribadiscono il loro impegno per la difesa dei valori fondamentali dell'Unione.
Russia, i leader Ue: "Esploreremo formati di dialogo"
Il Consiglio europeo "esplorerà formati e condizionalità del dialogo con la Russia". Lo riportano le conclusioni dei leader, diffuse a tarda notte. Il Consiglio Europeo "reitera l’apertura dell’Unione Europea ad un’interazione selettiva con la Russia nei campi di interesse dell’Unione europea.
Miami, palazzo crollato: ancora 99 dispersi
Continuano i lavori dei soccorritori dopo che ieri è parzialmente crollato un palazzo di 12 piani a Miami. L'edificio, nel complesso Champlain Towers, si trova nella zona di Surfside, nella contea di Miami-Dade. "Non molliamo - ha detto il sindaco Charles Burkett in dichiarazioni riportate dalla Cnn - Negli Stati Uniti gli edifici non crollano in questo modo. E' una catastrofe". Il bilancio riportato dalla Abc parla sempre di tre morti e 99 dispersi, mentre la Cnn riferisce di almeno un morto, 99 dispersi e 102 persone ritrovate. Non è ancora chiaro cosa abbia provocato il crollo.
Repubblica Ceca, tornado abbatte case in diversi villaggi: 150 feriti
Un tornado si è abbattuto nelle zone sudorientali della Repubblica Ceca, lasciando dietro di sé una scia di distruzione. Secondo una stima dei vigili del fuoco sono almeno 150 le persone ferite dalla furia dell'uragano, in diversi villaggi i tetti sono stati divelti, i vetri delle finestre sono andati in frantumi e alcuni autobus
Draghi a Orban: "Spetta a Ue stabilire se violate trattati"
"Spetta alla Commissione stabilire se l'Ungheria viola o no il trattato". Durante il dibattito nel Consiglio europeo centrato sulla legge approvata dall'Ungheria sui contenuti Lgbt per i minorenni, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ricordato al primo ministro magiaro Viktor Orban cosa prevedano i trattati che Budapest ha firmato entrando nell'Ue, e che è tenuta a rispettare.