Maxi tamponamento in Alabama, probabilmente dovuto al passaggio della tempesta Claudette sullo stato americano. Nove bambini e un adulto sono morti nell'incidente che ha coinvolto 15 veicoli nei pressi di Greenville, sull'autostrada I-65.
Abbiamo 5704 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Covid Regno Unito, altri 9.284 contagi e 6 morti: bollettino 20 giugno
Sono 9.284 i nuovi contagi da coronavirus e sei i decessi registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore. Lo ha riferito la Bbc, dopo il balzo dei contagi di giovedì scorso, 11.007, il dato più alto mai toccato dallo scorso 19 febbraio. Ieri intanto sono state vaccinate oltre 516mila persone, per un totale di oltre 74,3 milioni di dosi somministrate dall'inizio della campagna vaccinale.
Covid Brasile, superati 500mila morti. Lula denuncia "genocidio"
Il Brasile, secondo Paese al mondo a farlo, ha superato il mezzo milione di morti a causa del Covid-19. Lo ha reso noto il ministero della Sanità brasiliano. L'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha reagito alla notizia parlando di "genocidio" e sostenendo che centinaia di migliaia di persone sono morte "a causa di una malattia che ha già un vaccino".
Covid Francia, da stasera stop al coprifuoco
Quella di oggi in Francia sarà la prima notte dallo scorso 30 ottobre in cui non sarà in vigore il coprifuoco, con l'eccezione del periodo di Natale. Lo evidenziano i media locali, ricordando come la revoca della misura sia stata annunciata dal premier Jean Castex nei giorni scorsi a fronte di un miglioramento del quadro epidemiologico.
Russia, congedo non retribuito per lavoratori che rifiutano vaccino
Potrebbero essere costretti a prendere un congedo non retribuito i lavoratori in Russia che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid-19 malgrado l'obbligo per alcune categorie. Lo ha annunciato il ministro russo del Lavoro, Anton Kotyakov, mentre nel Paese aumentano i contagi e la campagna di vaccinazione procede a rilento.
Florida, camion su parata Pride: un morto
Un camion ha investito due uomini durante una parata del Pride a Fort Lauderdale, vicino a Miami, in Florida. Lo rende noto la Cnn, spiegando che uno dei due è morto e l'altro è ferito. "Entrambi sono stati portati al Broward Health Medical Center, dove uno è stato dichiarato morto", ha detto il detective del dipartimento di polizia di Fort Lauderdale, Ali Adamson, in una conferenza stampa.
Covid, in Gb oltre 10mila contagi in un giorno
Il Regno Unito ha riportato 10.321 nuovi casi di Coronavirus oggi, contro i 10.476 di ieri. Il totale da inizio pandemia è salito così a 4.620.968 infezioni. Nelle ultime 24 ore 14 persone sono morte per la malattia, con un totale di vittime dall'inizio della diffusione del Coronavirus di 127.970.
Biden, è morto il cane Champ
Joe Biden e la first lady Jill hanno annunciato la morte di 'Champ', uno dei loro due cani. "Siamo rattristati nel riferire che il nostro amato pastore tedesco Champ è morto in pace a casa. È stato il nostro fedele compagno negli ultimi 13 anni ed è stato adorato dall'intera famiglia Biden", hanno scritto il presidente e la first lady in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca.
Francia, morta italiana investita da monopattino: appello a testimoni
E' morta dopo tre giorni la 31enne italiana investita a Parigi da un monopattino sul quale si trovavano due ragazze. Lo ha riferito le Parisien, mentre l'emittente Rtl ha riferito che la Procura della capitale, dopo aver aperto un'inchiesta per "omicidio volontario aggravato dalla fuga", ha fatto un appello ai testimoni per contribuire alle ricerche delle due ragazze.
Sassoli contro Orban: "Chi non ama democrazia smantella parlamenti"
"In risposta ai commenti del primo ministro ungherese Orban sul Parlamento europeo: solo chi non ama la democrazia pensa a smantellare i parlamenti". E' quanto ha scritto, sul suo profilo Twitter, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.
Hong Kong, niente rilascio su cauzione per direttore e Ad Apple Daily
Rilascio su cauzione negato per l'ad di Next Digital, Cheung Kim-hung, e il direttore dell'Apple Daily, Ryan Law, arrestati giovedì a Hong Kong, giorno della perquisizione nella sede del giornale che ha sostenuto il movimento pro-democrazia nell'ex colonia britannica. Lo riporta lo stesso Apple Daily.
Iran, presidenziali: "Raisi in testa con 17,8 milioni di voti"
Arrivano i primi risultati delle elezioni presidenziali di ieri in Iran. I dati iniziali del ministero degli Interni, riporta l'agenzia Mehr, vedono il capo della magistratura, Ebrahim Raisi, in testa con "17.800.000 voti". Seguono, riferisce l'agenzia, Mohsen Rezaei con "3.300.000 voti", Abdolnaser Hemmati "con 2.400.000" e Ghazizadeh con "un milione" di preferenze. Secondo il ministero, si sono recati alle urne "28.600.000" elettori su oltre 59 milioni di aventi diritto.
Covid Gb, 10.476 nuovi contagi e 11 morti
Tornano a salire i contagi Covid in Gb, complice la variante Delta. Sono 10.476 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore nel Regno Unito, mentre i morti da ieri sono stati 11 i decessi secondo quanto riferisce la Bbc. Gli ultimi dati dopo il balzo dei contagi di giovedì, 11.007, il numero più alto mai toccato dallo scorso 19
Covid Africa, è allarme. Oms: "+52% contagi e +32% morti"
"In Africa i casi di Covid sono aumentati del 52% solo nell'ultima settimana e i decessi sono cresciuti del 32%. E ci aspettiamo che le cose possano solo peggiorare", anche considerando che "meno del 2% della popolazione africana è stata vaccinata". Un allarme specifico sulla situazione del continente è stato lanciato oggi in conferenza stampa dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. "I vaccini donati l'anno prossimo - ha avvertito - arriveranno troppo tardi per coloro che muoiono oggi, o sono infetti oggi, o a rischio oggi".
Covid Germania, scendono i contagi: metà popolazione con una dose di vaccino
Metà della popolazione tedesca ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid. A renderlo noto è stato il ministro della Salute tedesco Jens Spahn oggi a Berlino. Circa 41,5 milioni di tedeschi, pari al 50,1% della popolazione totale, ha ricevuto la prima inoculazione, ha aggiunto il ministro. E' stato totalmente immunizzato il 29,6% della popolazione.
Iran, seggi aperti per le presidenziali: Khamenei vota a Teheran
Seggi aperti in Iran per le elezioni presidenziali. Per decidere il dopo-Rohani sono chiamati alle urne più di 59 milioni di elettori. La Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ha votato per primo a Teheran in un seggio allestito nella moschea Imam Khomeini, come riporta l'agenzia Mehr. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 ora locale (le 4.30 in Italia).
Covid Gran Bretagna, oggi oltre 11mila contagi: i dati
Balzo dei contagi di covid oggi in Gran Bretagna, dove preoccupa la diffusione della variante Delta. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto reso noto dalle autorità sanitarie, si sono registrati 11.007 nuovi casi di coronavirus: è il numero più alto dallo scorso 19 febbraio, quando i casi furono poco più di 12mila.
Covid Gran Bretagna, oltre 11mila contagi: i dati
Balzo dei contagi di covid oggi in Gran Bretagna, dove preoccupa la diffusione della variante Delta. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto reso noto dalle autorità sanitarie, si sono registrati 11.007 nuovi casi di coronavirus: è il numero più alto dallo scorso 19 febbraio, quando i casi furono poco più di 12mila.
Covid India, scandalo tamponi: oltre 100mila falsi per partecipare a un festival
Sarebbero più di 100mila i tamponi falsi per il Covid effettuati ad altrettanti partecipanti al festival indù di Kumbh Mela, che si è tenuto ad aprile nello stato dell'Uttarakhand nel nord dell'India. Su questo sta indagando la polizia indiana, che mette sotto accusa i laboratori privati che avrebbero fornito identità fasulle, numeri di cellulari e indirizzi inesistenti.
Maradona, avvocato infermiera: "Lo hanno ucciso i medici"
Sono stati ''i medici'' che ''hanno ucciso'' Diego Armando Maradona, ''per negligenza''. Lo sostiene Rodolfo Baque, l'avvocato di Dahiana Gisela Madrid, una delle infermiere del calciatore argentino indagata per omicidio colposo interrogata nelle scorse ore dai pubblici ministeri.
Hong Kong, arrestati 5 reporter pro democrazia
Sono circa 500 i poliziotti inviati dalle autorità di Hong Kong nella redazione del quotidiano pro democrazia 'Apple Daily' di Jimmy Lai, accusato di violare la legge sulla sicurezza nazionale. Durante il raid sono stati arrestati il direttore Ryan Law e altri quattro dirigenti. Sono inoltre stati congelati beni per un valore di 18 milioni di dollari di Hong Kong pari a 2,3 milioni di dollari Usa di beni di proprietà di tre società collegate ad Apple Daily. Il giornale ha trasmesso in diretta il raid sul suo account Facebook.
Un bisonte di cristallo, il regalo di Biden a Putin: ecco cosa simboleggia
Joe Biden ha regalato a Vladimir Putin una scultura di cristallo che raffigura un bisonte. Il gentile omaggio insieme a un paio di occhiali da aviatore gli è stato consegnato durante l'incontro a Ginevra, come ha rivelato un funzionario della Casa Bianca. L'oggetto è stato descritto da quest'ultimo come simbolo di "forza, unità e resilienza".
Navalny, per Putin "ha violato legge". Biden: "Se muore, conseguenze"
Aleksei Navalny "ha violato la legge". Vladimir Putin, nella conferenza dopo il vertice con Joe Biden, ha sogghignato quando un giornalista gli ha chiesto di Aleksei Navalny, l'oppositore detenuto in carcere. "Il cittadino che ha citato - ha detto ancora una volta il presidente russo rifiutandosi di pronunciare il nome del dissidente- ha violato deliberatamente la legge".
Putin: "Per Biden killer? Soddisfatto da sua spiegazione"
Joe Biden "ha fornito una spiegazione che io ho trovato soddisfacente". Così Vladimir Putin ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se nel vertice appena concluso fosse stato toccato il tema dell'appellativo "killer" che gli era stato rivolto in un'intervista dal presidente Usa.
Vaccino covid Gb, sarà obbligatorio per personale case riposo
Il governo britannico intende rendere obbligatorio il vaccino anti covid per il personale che lavora nelle case di riposo. La decisione verrà annunciata nei prossimi giorni, secondo quanto anticipa l'agenzia stampa Pa.
Covid India, calano i contagi: oltre 62mila in 24 ore
Continua a rallentare la diffusione del coronavirus in India, dove nelle ultime 24 ore si sono comunque registrati più di 62mila contagi e oltre 2.500 morti. Lo rivela il governo di Nuova Delhi, che su Twitter ha riportato 62.224 positivi e 2.542 decessi nell'ultima giornata. Viene così aggiornato a 29.633.105 il totale dei casi registrati in India e a 379.573 quello delle vittime.
Covid Germania oggi, altri 137 morti: superata soglia 90mila vittime
La Germania ha superato la soglia dei 90mila morti dall'inizio della pandemia. Lo ha reso noto l'Istituto 'Robert Koch', ente governativo incaricato del controllo delle malattie infettive, secondo cui nelle ultime 24 ore nel Paese sono stati rilevati 1.455 nuovi casi e 137 decessi, per un totale rispettivamente di 3.717.625 contagi e 90.074 vittime. I casi al momento attivi nel Paese sono oltre 36mila.
Patrick Zaki oggi compie 30 anni, secondo compleanno in carcere in Egitto
Patrick Zaki oggi compie 30 anni. E' il secondo compleanno in carcere per lo studente egiziano dell'Università Alma Mater di Bologna, da febbraio dello scorso anno rinchiuso in una cella in Egitto senza processo.
Israele risponde a palloni incendiari da Gaza, raid contro "obiettivi Hamas"
L'esercito israeliano ha condotto una serie di raid contro obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza in risposta al lancio di palloni incendiari dall'enclave palestinese, in quello che è stato il primo attacco israeliano dopo l'annuncio del cessate il fuoco il 21 maggio. Lo hanno reso noto le forze armate di Tel Aviv, precisando che le Idf hanno colpito "siti terroristici" a Khan Younis e a Gaza City.
Biden-Putin, oggi vertice a Villa La Grange
Oggi a Ginevra il vertice tra Joe Biden e Vladimir Putin. L'incontro inizierà attorno alle 13 locali e durerà 4-5 ore, incluse le pause, ha anticipato ieri il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov. Sono previsti anche cambi di formato per i colloqui che inizieranno in forma ristretta e saranno poi allargati alle delegazioni. La durata effettiva del summit dipenderà dall'andamento dei colloqui e dal sentire dei due presidenti, ha quindi aggiunto.