Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
22
Sab, Mar

Abbiamo 2655 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

Il principe William e la consorte Kate festeggiano oggi i dieci anni di matrimonio e per l'occasione Kensington Palace ha diffuso due nuove immagini della coppia. Le foto, pubblicate nella tarda serata di ieri sull'account Twitter ufficiale, sono state scattate questa settimana dal fotografo Chris Floyd nella loro residenza.  

La

"L'America è di nuovo in movimento". E' il messaggio lanciato dal presidente Joe Biden nel suo primo discorso davanti al Congresso, nel quale ha tracciato il bilancio dei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca e illustrato la sua visione per il futuro. Affiancato da due donne, la vice presidente Kamala Harris e la speaker della Camera

 

Negli Usa stop all'obbligo di indossare mascherine all'aperto per i vaccinati contro il covid. Parlando dalla Casa Bianca, il presidente Joe Biden ha confermato quanto già anticipato dal Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), nell'aggiornamento delle linee guida anti coronavirus.  

 

Gli scienziati parlano di esperimento riuscito: dopo il concerto di Barcellona, che ha riunito gomito a gomito - seppur con mascherina Ffp2 - circa 5mila spettatori, gli esperti spagnoli non hanno trovato "nessun segno" di un contagio Covid acceso dall'evento di massa, uno dei più grandi raduni avuti in Europa da inizio pandemia. Nessun segno di una catena di trasmissione partita dagli spalti, né di livelli più elevati di infezione dopo il 'maxi test a cielo aperto', tra le persone che vi hanno preso parte il mese scorso. Sei sono risultate positive a Covid entro 14 giorni dalla partecipazione al concerto, secondo quanto riporta la 'Bbc' online, ma i ricercatori hanno concluso che 4 di loro si erano infettate altrove, non durante l'evento. E l'incidenza era comunque inferiore a quella osservata nella popolazione generale. 

 

Dall’Indonesia arrivano le ultime commoventi immagini dei membri dell’equipaggio che hanno perso la vita in servizio sull’Rki Nanggala 402, il sottomarino della Marina militare indonesiana affondato a largo delle coste di Bali la settimana scorsa. Un video, registrato alcune settimane prima che il sottomarino affondasse senza alcun sopravvissuto, mostra alcuni dei 53 membri dell’equipaggio che cantano ‘Sampai Jumpa’, una hit locale che può essere tradotta come ‘Arrivederci’. Il comandante del sottomarino, Heri Oktavian, è tra quelli riuniti intorno a un marinaio che suona una chitarra acustica. Secondo fonti citate dal Guardian, il video è stato registrato come dedica ad Oktavian, in quanto comandante uscente della flotta sottomarina indonesiana.  

 

Il numero dei morti per Covid in India, alle prese con la variante indiana del coronavirus, potrebbe essere ancora più alto di quello già elevato - 2.771 morti solo nelle ultime 24 ore - registrato dalle autorità. Il doppio, come minimo, forse anche di cinque volte superiore, indica Bhramar Mukherjee, professore di biostatistica ed epidemiologia all'Università del Michigan. "Tutti i modelli che abbiamo usato, indicano che il numero reale delle vittime potrebbe essere da due a cinque quello denunciato", ha affermato in una intervista al New York Times.  

 

"Abbiamo 750 mld di euro per costruire l'Ue del futuro. E' l'opportunità del secolo per l'Europa, davvero un momento storico". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in un videomessaggio in vista della consegna dei piani nazionali di ripresa e di resilienza, prevista entro il 30 aprile. La Commissione, continua von der Leyen, "assicurerà che questi piani riflettano il nostro elevato livello di ambizione: lo dobbiamo ai nostri cittadini, in particolare alle giovani generazioni". 

 

Fonti della sicurezza, citate dal portale di notizie Infowakat, avevano indicato che l'attacco avvenuto nei pressi di Pama era stato condotto da persone armate, non identificate, contro una pattuglia dell'unità anti-bracconaggio e aveva provocato tre feriti e quattro dispersi, tra cui un membro delle forze di sicurezza. Secondo le informazioni raccolte dall'emittente radiofonica 'Radio France Internationale', il quarto disperso sarebbe stato un cittadino irlandese. I tre stranieri sarebbero giornalisti che lavorano per una Ong che si occupa di protezione della fauna. 

 

"Il numero totale di casi di Covid-19 nella Regione europea sta per raggiungere quota 51 milioni". E l'Europa "è ancora uno dei due epicentri della pandemia, responsabile di più di un terzo dei casi e dei morti a livello globale". Sono i dati che Hans Kluge, direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, ha voluto mettere sotto i riflettori, avvertendo con una serie di tweet che "la pandemia non è finita" e rimandando al contatore Oms che aggiorna sulla situazione di Covid-19 nel mondo.  

 

Un voucher da 100 dollari a tutti i giovani che faranno il vaccino anti-Covid. E' l'iniziativa lanciata dal West Virginia, in Usa, per convincere tutte le persone tra i 16 e i 35 anni a immunizzarsi contro il coronavirus. Ad annunciarlo il governatore Jim Justice. "I nostri ragazzi oggi probabilmente non si rendono conto di quanto sia importante", ha detto nel corso di una conferenza stampa. 

 

E' stata ritirata la maldestra campagna dell'Università di Lovanio, la più antica del Belgio, per promuovere corsi di lingua italiana con lo slogan "così non ordinerai più una 'ndrangheta per dolce" sui manifesti che campeggiavano per le strade di Bruxelles e dintorni. Nelle scorse ore sul tavolo dell'ambasciatore italiano in Belgio, Francesco Genuardi, sono arrivate le scuse dell'Università. 

Meno di un americano su 4, tra coloro che ancora non sono stati immunizzati contro Covid-19, è disposto a farsi inoculare il vaccino Johnson&Johnson. E' quanto rileva un sondaggio Washington Post-Abc News, che fotografa la sfiducia generata nell'opinione pubblica dallo stop temporaneo imposto al prodotto dalle autorità sanitarie, dopo la scoperta di rari casi di trombosi.  

 

In Germania sono stati segnalati 11.000 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Da inizio pandemia ne sono stati registrati 3,3 milioni, come confermato dall'istituto Robert Koch. L'agenzia governativa preposta al controllo delle malattie infettive ha reso noto che, nell'ultimo giorno, sono stati segnalati 10.976 casi e 344 decessi, per un totale rispettivamente di 3.310.301 e 81.968. Negli ultimi sette giorni, si sono contati 167,6 casi ogni 100.000 abitanti. 

 

L'Australia ha sospeso i collegamenti aerei con l'India, pesantemente colpita da una nuova ondata di coronavirus. Lo ha dichiarato il primo ministro australiano Scott Morrison, spiegando che i voli con l'India saranno ''sospesi'' con effetto immediato fino al 15 maggio. La scorsa settimana il governo di Canberra aveva già deciso di ridurre i collegamenti aerei con l'India del 30 per cento. 

 

Le autorità sanitarie indiane hanno registrato 323.144 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore e 2.771 decessi per complicanze. Lo riporta il Times of India, sottolineando che aprile, con 34mila vittime, è stato il mese che ha registrato il maggior numero di morti per Covid dall'inizio della pandemia. La Johns Hopkins aggiorna quindi a 17.313.163 il totale dei contagiati in India e a 195.123 quello dei morti. Intanto nel Paese sono arrivati i primi aiuti internazionali. Il portavoce del ministero degli Esteri Arindam Bagchi su Twitter ha ringraziato gli aiuti forniti dalla Gran Bretagna, tra cui ''100 ventilatori e 95 concentratori di ossigeno". 

 

L'agenzia di vigilanza sanitaria brasiliana si è opposta alla richiesta di alcuni stati del Paese di importare il vaccino anti-covid russo Sputnik V in mancanza di dati certi relativi alla sua sicurezza ed efficacia. "Mai permetteremo che milioni di brasiliani siano esposti a prodotti che non hanno un'appropriata verifica di qualità e di efficacia", ha affermato il presidente dell'Anvisa, Antonio Barra Torres. 

 

Confermata la misura cautelare per Gianluigi Torzi. A deciderlo il tribunale del Riesame per il broker per il quale nelle scorse settimane è stato disposto l’arresto in seguito all’inchiesta della Procura di Roma che gli contesta i reati di autoriciclaggio ed emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti. I difensori di Torzi, gli avvocati Marco Franco e Ambra Giovene, avevano chiesto, invece, l’annullamento della misura "per mancanza di indizi". 

 

Coronavirus Francia, oltrepassata la soglia dei 6.000 ricoveri in terapia intensiva. Con 23 nuovi ricoveri nelle ultime 24 ore, il Paese d'Oltralpe ha superato, per la prima volta dall'inizio della pandemia lo scorso anno, la soglia dei 6mila pazienti in terapia intensiva, 6.001 ricoverati, secondo quanto riportano le autorità sanitarie. 

 

Gli Stati Uniti inizieranno presto a inviare milioni di dosi di Astrazeneca in altri Paesi. Lo ha confermato una fonte dell'amministrazione alla Cnn. Gli Stati Uniti hanno 60 milioni di dosi del vaccino che la Us Food and Drug Administration non ha ancora autorizzato. E quindi sono rimaste inutilizzate, mentre Washington ormai è fiduciosa nel fatto di avere abbastanza dosi degli altri vaccini per coprire la propria popolazione. 

 

"Christian ha perdonato i suoi aggressori ma da madre e soprattutto da italiana mi chiedo: chi ha fornito loro le armi?". Marcellina Carlassare è la mamma del vescovo gambizzato in Sud Sudan. E stata contattata dal figlio vescovo e ora è più tranquilla ma interpellata dall’Adnkronos osserva: "Il perdono può esserci ed è un cammino, è un bel gesto da parte di mio figlio ma io vado oltre e dico: queste armi chi le ha fornite agli aggressori se non l’Occidente, noi?". 

 

Coronavirus Germania, novità in arrivo per la prenotazione della vaccinazione. Angela Merkel prevede che a giugno nel Paese verrà interrotto il sistema di prenotazione delle vaccinazioni anti Covid secondo gruppi di età prioritari. "Questo non significa che tutti potranno essere vaccinati immediatamente - ha detto la cancelliera tedesca - ma tutti potranno fare richiesta di un appuntamento e poi verranno vaccinati a seconda delle disponibilità". Parlando ai giornalisti dopo una videoconferenza con i capi dei governi dei diversi lander, Merkel ha infatti affermato che, secondo il piano del governo, la vaccinazione dei gruppi prioritari dovrebbe essere completata entro maggio, per poi passare quindi a tutta la popolazione. 

 

La situazione in India, alle prese con una nuova ondata di contagi di coronavirus causata anche dalla variante che si sta diffondendo nel paese, è "tragica". Lo dice il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, facendo il punto sull'andamento della pandemia di covid nel mondo. "Fa piacere assistere a un calo seppur ridotto dei casi e dei decessi in diverse aree, ma molti paesi stanno ancora vivendo momenti di intensa trasmissione del covid e la situazione in India è devastante", dice Ghebreyesus nel briefing con la stampa.  

 

Covid Gb, sei nuovi decessi e 2.064 contagi nelle ultime 24 ore. I dati di ieri indicavano 11 morti e 1.712 nuovi casi. I dati sulla campagna vaccinale indicano che sono state somministrate in tutto 46.650.008 dosi di vaccino, di cui 33.752.885 prime dosi e 12.897.123 seconde dosi. 

 

Sta scatenando polemiche una campagna pubblicitaria commissionata dall'Università di Lovanio (Leuven), in Belgio, per promuovere corsi di lingua italiana. "Così non ordinerai più una 'ndrangheta per dolce", è lo slogan riportato sui manifesti che campeggiano in queste ore per le strade di Bruxelles e dintorni. 

 

Coronavirus Russia: le autorità hanno confermato più di 8.800 contagi e 356 morti nelle ultime 24 ore. Il Centro operativo nazionale per la lotta alla pandemia ha precisato che sono stati registrati 8.803 contagi, cifre che portano a un totale di 4.771.372 casi e 108.588 decessi da inizio pandemia. La sola Mosca ha registrato 2.687 contagi e 55 morti nell'ultimo giorno. 

 

Le autorità russe hanno espulso un diplomatico italiano definendolo ''persona non grata'' e chiedendogli di lasciare il Paese entro 24 ore. Lo riporta l'agenzia di stampa Sputnik citando un comunicato ufficiale del ministero degli Esteri russo e spiegando che si tratta di una risposta all'azione simile condotta da Roma per il caso di spionaggio che ha portato all’arresto dell’Ufficiale della Marina Walter Biot. 

"Sono sconvolto per quello che è accaduto a questa donna così nobile, non posso ancora concepire come sia potuto accadere un assassinio come questo. In questo momento, ricordo la mia visita a Vicenza, dove ero stato a trovare don Francesco Strazzari. Mi unisco nel dolore alla terra vicentina e al vostro Paese". Lo ha affermato all'agenzia 'Sir' l'arcivescovo di Lima, Carlos Castillo Mattasoglio, commentando l'aggressione alla missionaria laica italiana Nadia De Munari, colpita brutalmente a colpi di machete e morta in un ospedale di Lima sabato scorso. 

 

Mentre corre il contagio da Covid in India, con oltre 350mila nuovi casi e 2.812 morti registrati nelle ultime 24 ore, il governo di NUova Delhi ha ordinato a Twitter di rimuovere diversi post critici con la gestione della crisi. Secondo quanto riporta la 'Bbc', un portavoce del social media ha confermato che è stata bloccata la visualizzazione di alcuni contenuti in India, dove la notizia ha provocato l'indignazione di migliaia di persone. 

 

Per contrastare l'ondata di Covid in India e scongiurare la diffusione della variante indiana, Germania, Gran Bretagna e Usa promettono aiuti alla sanità e alla popolazione in tempi rapidi. Nei prossimi giorni Berlino invierà infatti ossigeno medicale e materiale sanitario nel Paese dove la situazione è sempre più drammatica, con 353mila casi di coronavirus registrati in solo 24 ore. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, in un'intervista al 'Rheinische Post'. 

 

Sono quasi 12mila le persone contagiate dal coronavirus in Germania nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il Robert Koch Institute (Rki), l'agenzia incaricata dal governo di Berlino di monitorare l'andamento della pandemia nel Paese. Con 11.907 nuovi casi, viene aggiornato a 3.299.325 il totale dei positivi al Covid-19 in Germania. Sono invece 60 le persone che hanno perso la vita nell'ultima giornata, 81.624 dall'inizio della pandemia. 

Sottocategorie