Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 1305 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

Non saranno più rinchiusi nei centri per migranti in attesa di espulsione i cittadini Ue fermati alla frontiera con la Gran Bretagna perché senza i documenti validi per l'ingresso. Lo riporta il 'Guardian', dopo il caso di una trentina di cittadini dell'Unione Europea, fra cui anche italiani, tedeschi, greci, rumeni e spagnoli, soprattutto giovani, bloccati e trattenuti in questi centri per aver cercato di entrare nel Paese senza visto. Una delle misure contestate, effetto della Brexit. 

"Non vogliamo essere nemici". Questo lo slogan delle manifestazioni in diverse località israeliane, dopo una nuova notte di scontri. Ad Eilat, nel pomeriggio, nella piazza davanti al mare è prevista una manifestazione di "ebrei e arabi che rifiutano di essere nemici". 

L'India conferma 343.144 contagi di Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore e 4.000 morti, dopo il triste record di 4.205 morti registrato martedì. Il bollettino ufficiale riportato dal Times of India parla di un totale di 262.317 decessi dall'inizio della pandemia che ha duramente colpito in queste settimane il gigante asiatico.

La Germania registra 11.336 nuovi contagi di coronavirus e altri 190 decessi a causa della pandemia. I dati riportati dall'Istituto Robet Koch, che monitora l'andamento della pandemia nel Paese, parlano di un totale di 3.577.040 contagi dall'inizio dell'emergenza sanitaria con 85.848 decessi. I casi attivi sono circa 232.200. 

Sono circa 2.000 i razzi e i colpi di mortaio lanciati dalla Striscia di Gaza in direzione di Israele da lunedì scorso, dall'inizio delle ostilità tra Israele e Hamas. Lo rendono noto le forze israeliane (Idf), secondo quanto riportano i media locali. La maggior parte dei razzi diretti verso aree abitate di Israele sono stati

Israele ha lanciato nella notte un intenso attacco aereo nella Striscia di Gaza, mentre - stando ad al-Jazeera - proseguono le operazioni. Secondo i militari, riporta il Times of Israel, circa 160 jet hanno partecipato all'operazione aerea contro una rete di infrastrutture sotterranee scavate da Hamas sotto la città di Gaza che viene

Israele attacca con forze aeree e terrestri la Striscia di Gaza. "Le forze aeree e terrestri dell'esercito israeliano stanno al momento attaccando la Striscia di Gaza" si legge sul profilo Twitter dell'esercito. Ma "le forze di terra non sono entrate nella Striscia" ha precisato un portavoce dell'esercito israeliano alla televisione pubblica 'Kann', secondo quanto rilancia su Twitter un corrispondente dell'emittente, Amichai Stein. 

“Siamo in un momento storico fondamentale per la salvaguardia del pianeta, Italia e Stati Uniti sono chiamati ad esercitare un ruolo di leadership per convincere i nostri partner che la transizione energetica e la lotta per la salvaguardia del pianeta sono un vantaggio e una grande opportunità per tutta la Comunità internazionale". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio dopo l'incontro alla Farnesina con l'inviato degli Stati Uniti per il clima John Kerry. 

Sono stati 17.419 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati in Germania nelle ultime 24 ore, 278 i decessi, cifre superiori a quelle registrate ieri. Lo rende noto l'Istituto Robert Koch, precisando che il totale delle infezioni dall'inizio della pandemia sale a 3.565.704 e quello dei morti da Covid-19 a 85.658.  

I casi

I piani per una possibile invasione di terra della Striscia di Gaza verranno presentati oggi allo Stato Maggiore delle forze armate israeliane (Idf). A prepararli sono la Divisione Gaza e il Comando Sud dell'Idf. I piani, riferisce il Times of Israel, verranno poi presentati al governo, al quale spetta la decisione finale. L'Idf negli ultimi

Sono stati 21.498 i contagi di coronavirus registrati oggi 12 maggio in Francia e 185 i decessi. Lo riferisce il bollettino odierno delle autorità sanitarie. Al momento sono 4.583 le persone in terapia intensiva, in calo contro i 4.743 di ieri. 

Per quanto riguarda i vaccini, 18.911.865 persone hanno ricevuto almeno la prima

"Tutti e quattro i vaccini che abbiamo autorizzato sono sicuri e di qualità. AstraZeneca è raccomandato per tutti gli adulti. Sono orgogliosa della risposta europea". Lo sottolinea Emer Cooke, irlandese, 60 anni, direttrice esecutiva dell'Ema, in un'intervista al 'Corriere' e ad altri tre quotidiani europei, invitando alla

La Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer negli Usa per la fascia d'età 12-15 anni. Lo scrive su Twitter il Washington post. Il via libera era atteso da alcuni giorni, dopo che Pfizer aveva annunciato i risultati della sua sperimentazione sugli adolescenti, dimostrando che il vaccino è almeno altrettanto

Nuova azione legale della Commissione Ue contro AstraZeneca. Dopo la decisione di non rinnovare il contratto per nuove forniture di vaccini anti-Covid della farmaceutica anglosvedese, Bruxelles ha presentato un ricorso d'urgenza in Belgio per il mancato rispetto delle consegne di Vaxzevria. "Abbiamo chiesto che venga ordinato alla compagnia la

Il Papa è felice di avere ripreso le udienze generali con i fedeli. "Sono contento di riprendere questo incontro faccia a faccia - esordisce Bergoglio a inizio udienza, a braccio, nel Cortile di San Damaso -. Perché vi dico una cosa: non è bello parlare davanti ad un niente, in una camera. Adesso dopo tanti mesi, grazie al

In Germania si sono registrati quasi 15mila casi e 268 morti per Covid nelle ultime 24 ore. Lo rende noto l'istituto Robert Koch, sottolineando che è stata superata la soglia degli 85mila decessi dall'inizio della pandemia, mentre i contagi in totale sono stati oltre 3,5 milioni.  

Secondo le statistiche dell'istituto federale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si riunisce oggi in una seduta di emergenza per discutere l'escalation di violenza tra Israele e Gaza. Secondo fonti diplomatiche, la riunione è stata chiesta da diversi Paesi, tra i quali Cina, Tunisia, Norvegia, Francia, Estonia, Irlanda. Durante la riunione l'inviato speciale Onu per il

Non si ferma lo scontro tra Israele e Hamas. Il 'Jerusalem Post' riporta un bilancio di almeno cinque israeliani morti dopo le centinaia di razzi lanciati dalla Striscia di Gaza in direzione di Israele, che a sua volta ha colpito obiettivi nell'enclave palestinese. Secondo il ministero della Salute di Gaza, da lunedì sono almeno 43 i

La Casa Bianca ha condannato il lancio di razzi contro Israele da parte di Hamas e di altri gruppi della Striscia di Gaza, affermando che lo Stato ebraico ha il diritto di difendersi. "Gerusalemme, una città di tale importanza per le persone di fede in tutto il mondo, deve essere un luogo di coesistenza", ha detto la portavoce Jen Psaki parlando con i giornalisti. 

La Casa Bianca ha condannato il lancio di razzi contro Israele da parte di Hamas e di altri gruppi della Striscia di Gaza, affermando che lo Stato ebraico ha il diritto di difendersi. "Gerusalemme, una città di tale importanza per le persone di fede in tutto il mondo, deve essere un luogo di coesistenza", ha detto la portavoce Jen Psaki parlando con i giornalisti. 

Sono 2.474 i nuovi casi di coronavirus registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore, con 20 decessi. I dati sono lievemente in salita rispetto ai 2.357 casi e decessi registrati ieri. Sul fronte delle vaccinazioni, il totale delle somministrazioni ha raggiunto quota 53.675.733, di cui 35.587.348 prime dosi e 18.088.385 seconde dosi. 

 

Il governo indiano ha confermato oltre 300mila nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, numero record ormai per la terza settimana consecutiva. In totale l'India ha sfiorato i 23 milioni di casi e 150mila morti. I numeri di ieri, comunque, risultano inferiori a quelli dei giorni scorsi.

Sono 6.971 le morti causate dal Covid-19 a livello globale nelle ultime 24 ore, confermando la tendenza al ribasso degli ultimi giorni, secondo i dati raccolti dalla John Hopkins University. Il bilancio delle vittime si aggiorna a 3.303.858, mentre con 294.086 nuovi casi segnalati, il totale sale a 158.957.229. Le persone guarite dall’inizio della pandemia sono invece 95.011.913.  

Sono 11 le persone morte nella sparatoria con presa di ostaggi in una scuola di Kazan, nella Repubblica del Tatarstan in Russia. La maggior parte delle vittime sono studenti. Lo riporta la Tass, citando fonti delle forze di sicurezza. Un ragazzo, ha reso noto Ria Novosti, sarebbe stato fermato dalla polizia in relazione alla sparatoria. Mentre un secondo assalitore sarebbe stato ucciso dalle forze di sicurezza. 

Tensione alle stelle in Medio Oriente dopo la pioggia di razzi nella notte e con un nuovo ultimatum di Hamas a Israele. "Abbiamo lanciato razzi contro Ashkelon dopo un attacco israeliano che ha colpito una casa a ovest di Gaza City.

Il movimento islamico palestinese di Hamas ha lanciato un altro ultimatum a Israele, avvertendo che condurrà un attacco su larga scala a meno che le forze di sicurezza israeliane non si ritirino dalla Spianata delle Moschee o Monte del Tempio entro le 2 del mattino. 

La Food and Drug Administration ha autorizzato il vaccino Pfizer negli Usa per la fascia d'età 12-15 anni. Lo scrive su Twitter il Washington post. Il via libera era atteso da alcuni giorni, dopo che Pfizer aveva annunciato i risultati della sua sperimentazione sugli adolescenti, dimostrando che il vaccino è almeno altrettanto efficace in quella fascia di età quanto lo è negli adulti.

Dalla prossima settimana, dal 17, via libera agli abbracci a familiari e amici in Gran Bretagna. Il premier ha detto in conferenza stampa che saranno attenuate anche le misure di distanziamento sociale introdotte all'inizio dell'epidemia di Covid. "Lasciamo a tutti il rischio di fare le loro scelte.

Sottocategorie