"Al lavoro per velocizzare pagamenti cassa integrazione"
"Sulla cassa integrazione ci sono stati dei ritardi, inutile negarlo, in parte legati alla sovrapposizione tra i pagamenti della cassa e quello dei 600 euro.
Abbiamo 2434 visitatori e nessun utente online
"Sulla cassa integrazione ci sono stati dei ritardi, inutile negarlo, in parte legati alla sovrapposizione tra i pagamenti della cassa e quello dei 600 euro.
In Cina sei nuovi casi 'importati' di coronavirus, per un totale di 1.616, e quattro di trasmissione locale, tre dei quali nella provincia nordorientale di Heilongjiang e uno in quella meridionale di Guangdong.
"Al momento il tampone è l'unica prova che ci accerta delle presenza o meno del virus".
Il medico americano Rick Bright, che guidava l'agenzia incaricata dal ministero della Salute Usa per lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19, ha denunciato di essere stato rimosso dall'incarico per aver contestato la linea promossa dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e che "manca di fondamento scientifico".
Quasi 150mila persone sono state contagiate dal Covid-19 in Germania, secondo il Robert Koch Institute.
Superati i diecimila contagi da Covid-19 in Messico, più di mille in un solo giorno.
Altri 14 membri dell'equipaggio della nave da crociera italiana 'Costa Atlantica', ormeggiata nel porto di Nagasaki in Giappone da gennaio per lavori di manutenzione, sono risultati positivi al coronavirus.
Il Papa, a Santa Marta, riflette su un altro aspetto nell’emergenza coronavirus: la povertà di tante famiglie.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sempre sottolineato l'importanza dell'aspetto economico della crisi causata dal coronavirus, affermando la necessità di far ripartire presto il Paese, ma nel caso della Georgia ''è troppo presto''.
Sono più di 183mila i morti a causa del coronavirus nel mondo e oltre 2,6 milioni le persone contagiate.
Sono 47.681 le persone che negli Stati Uniti hanno perso la vita a causa del coronavirus, 1.738 solo nelle ultime 24 ore.
E' atteso per questa mattina il Consiglio dei ministri, chiamato ad approvare il nuovo maxi-deficit da 50-55 miliardi, che porterebbe l'asticella del rapporto con il Pil verso l'8% o più per effetto del crollo della crescita.