Politica - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Dom, Ott

Politica

Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti

Tramontata l'ipotesi di Oscar di Montigny, raccontano che Matteo Salvini sia sempre orientato a un sindaco 'civico' con un ticket anche per Milano e consideri intoccabile Gabriele Albertini come 'vice'. Condizioni, che alcuni alleati considerano 'paletti'. Il leader della Lega, che ha dovuto rinviare il vertice di centrodestra previsto per oggi, ancora non ha trovato la quadra.

"Siamo tutti chiamati a non perdere quella che il presidente Fedriga ha ben definito un’occasione storica, originata dalla reazione concorde e tempestiva dell’Unione europea alle gravi conseguenze della diffusione del virus.

"A me questa offerta da parte di Salvini non sembra tanto credibile". Enrico Letta, segretario del Pd, è scettico davanti alla proposta di dialogo della Lega sul tema del Ddl Zan. "Il Parlamento è il luogo del confronto, naturale e per definizione, quindi andiamo in Parlamento e lì ci confronteremo.

"Conte io ti sono utile, lo devi capire". Lo ha detto, a quanto apprende l'Adnkronos, Beppe Grillo nel corso dell'assemblea con i deputati M5S a Montecitorio dove ha presentato quello che sarà il nuovo logo del Movimento, con la dicitura '2050' all'interno del simbolo. "Questo Movimento ha bisogno di un visionario come me e di un integerrimo come Conte", ha quindi aggiunto.  

Tiene l'accordo sullo statuto di M5S e sulla rifondazione del Movimento. Dopo giorni di 'maretta', tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte sembra tornato il sereno. La telefonata chiarificatrice di ieri, poi altri contatti in giornata, mentre c'è chi non esclude un incontro tra i due a Roma, che al momento non trova conferme.

Sul caso di Patrick Zaki "stiamo lavorando dal primo giorno per la sua liberazione, ma io devo stare attento alle parole che uso per portare a casa il risultato". Lo ha ribadito il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, parlando ad 'Accordi e disaccordi' sul Nove.  

Il futuro del centrodestra, tra fautori della federazione e tifosi del partito unico, continua a dividere Forza Italia. A dimostrazione che il dibattito ferve, il botta e risposta di oggi sui social tra Licia Ronzulli e Mara Carfagna, capofila dell'ala moderata azzurra, contrapposta a quella cosiddetta sovranista.

Il nuovo Movimento 5 Stelle non è ancora nato e già rischia di finire in tribunale. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, un gruppo di attivisti pentastellati - tra i quali alcuni consiglieri regionali e, si vocifera, anche parlamentari - sarebbe pronto a dare mandato al proprio legale per diffidare l'Associazione Movimento 5 Stelle dall'effettuare la votazione sullo statuto del 'Neo-Movimento' (redatto dal leader in pectore Giuseppe Conte) sulla nuova piattaforma: portale creato ad hoc - ma non ancora 'svelato' dai grillini - dopo il divorzio dall'Associazione Rousseau di Davide Casaleggio.  

"La situazione economica europea e italiana è in forte miglioramento. Ma "permangono alcuni rischi. Il primo è proprio la situazione epidemiologica del Covid. Sebbene in forte miglioramento, questa deve essere monitorata con attenzione. In particolare, dobbiamo tenere sotto controllo l’emergere e il diffondersi di nuove e pericolose varianti, che possono rallentare il programma di riaperture e frenare consumi e investimenti". Così il premier Mario Draghi, intervenendo alla Camera per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo in programma il 24 e 25 giugno. 

''Al ballottaggio ci vado io, è uscito anche un sondaggio di Noto Sondaggi che mi vede tranquillamente arrivare al ballottaggio. Io questo lo sento quando vado in giro per la città, soprattutto in periferia, le persone mi riconoscono il lavoro fatto e chiedono che non si torni indietro''. Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi ospite di ‘Oggi è un altro giorno’ su RaiUno. 

Per Matteo Renzi, "c'è chi preferisce come veniva gestita l'emergenza" coronavirus "in passato, penso ci siano troppe cose poco chiare sul passato, sui banchi a rotelle, sulle mascherine, sui ventilatori cinesi che non funzionavano.

Sul ddl Zan, "noi siamo sempre stati favorevoli a norme molto forti contro l'omotransfobia. Rimaniamo favorevoli a queste norme e al ddl Zan ma siamo sempre stati aperti al confronto in Parlamento. Quindi guarderemo con la massima attenzione e con spirito di apertura ai nodi giuridici" del provvedimento.

Giorgia Meloni contro il ministro Roberto Speranza la cui gestione sarebbe un "incontrovertibile disastro". "Il ministro Speranza - scrive su Facebook la leader FdI - annuncia trionfante l'abolizione dell'obbligo di mascherine all'aperto in zona bianca a partire dal 28 giugno. Quanta grazia, ministro. Siamo tra le ultime Nazioni in occidente ad abolire un obbligo assurdo, privo di qualsiasi fondamento scientifico e il ministro della Salute ha pure la faccia tosta di rivendicare il risultato".  

Per il vaccino contro il Covid "sono prenotato per lunedì prossimo. A differenza di altri colleghi che scavalcano la fila e fanno i furbetti del vaccino mi è stato assegnato uno slot lunedì prossimo, spero di arrivare sano e salvo". Lo ha detto Matteo Salvini a Quarta Repubblica.  

La Lega scende, Fratelli d'Italia è ad un passo. Il sondaggio Swg per il Tg La7 descrive un testa a testa tra il partito di Matteo Salvini e quello di Giorgia Meloni. La Lega cede lo 0,3% e si attesta al 20,6%. FdI cresce dello 0,1% e arriva al 20.5%. Perde terreno il Pd (-0,4%), che ora vale il 18,6%.

Le primarie del centrosinistra, specialmente a Roma, per il filosofo Massimo Cacciari non hanno avuto un significato davvero di rilievo. All'indomani delle votazioni che hanno visto la vittoria di Roberto Gualtieri, Cacciari, contattato dall'Adnkronos per dare un suo giudizio sull'esito delle primarie, afferma che "a Roma erano scontate. Non c'erano proprio problemi". 

"Siamo pronti a confrontarci con qualsiasi candidato, forti delle nostre e proposte. Ma fa riflettere che l’unica situazione nella quale in Italia pare si possa votare sono le primarie del Pd. Se si poteva votare per le primarie si poteva anche per le politiche". Lo ha detto Giorgia Meloni, leader Fdi, a TaoBuk di Taormina. 

"La grande unità che c'è stata tra tutti noi ha aiutato, c'è stato un clima positivo. Ringrazio tutti gli altri candidati". Roberto Gualtieri si avvia a vincere le primarie del centrosinistra a Roma e a conquistare la candidatura a sindaco della capitale. "Siamo una squadra unita, un po' come l'Italia di Roberto Mancini", ha sottolineato l'ex ministro dell'Economia. 

Passi avanti nella definizione della federazione di centrodestra nell'incontro cordiale tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini ad Arcore: dopo aver scambiato qualche battuta sulla partita della Nazionale e sul Milan, hanno affrontato i temi politici. Riforme, situazione del governo Draghi, allarme immigrazione. 

Roberto Gualtieri verso la candidatura a sindaco di Roma. L'esponente del Pd nelle primarie nella capitale, mentre procede lo spoglio, è attorno al 64%. Seguono Giovanni Caudo (14-15%), Imma Battaglia (6%), Paolo Ciani (6%), Stefano Fassina (4-5%), Tobia Zevi (3%) e Cristina Grancio (1%).

Roberto Gualtieri sarà candidato a sindaco di Roma. L'esponente del Pd si impone nelle primarie nella capitale con una percentuale superiore al 60%, secondo i dati provenienti dai seggi. Seguono Giovanni Caudo (14-15%), Imma Battaglia (6%), Paolo Ciani (6%), Stefano Fassina (4-5%), Tobia Zevi (3%) e Cristina Grancio (1%).

Questa sera ci sarà una cena di lavoro tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. I due leader l'hanno confermata oggi, dopo le parole del Cavaliere sul futuro del centrodestra che Salvini ha ascoltato con grande attenzione.

Matteo Salvini incontra Silvio Berlusconi, ad Arcore: è anche l’occasione per fare il punto sulle riforme. Salvini parlerà a Berlusconi anche della necessità di togliere l’obbligo di mascherina all’aperto, richiesta che il leader della Lega ha evidenziato pochi giorni fa al presidente del Consiglio Mario Draghi.

Silvio Berlusconi "ancora in campo e intendo rimanerci nonostante tutto quello che mi è successo in questi anni, nonostante le tante inchieste giudiziarie infondata". Così il leader azzurro, oggi all'iniziativa di Forza Italia, 'Italia, ci siamo'. "Il nostro compito - spiega ancora Berlusconi rivolgendosi agli alleati- è quello di costruire un partito repubblicano sul modello americano.

Sulle primarie del Pd a Roma, "ci arrivano segnalazioni da alcuni seggi di leggerezze nei controlli dei documenti o addirittura di palesi violazioni. #primarie20giugno", questo quanto si legge nell'account Twitter del comitato di Giovanni Caudo, uno dei candidati alle primarie del centrosinistra a Roma. 

"I rapporti tra Beppe Grillo, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio sono molto buoni ma se si sta riscrivendo uno Statuto è giusto che vada tutto ripensato”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su Radio24. 

Nasce il primo premio giornalistico intitolato a Nilde Iotti e riservato a giornalisti e giornaliste che attraverso il loro lavoro abbiano trattato con efficacia e sensibilità, l’attività delle donne, nel mondo della politica e delle istituzioni.

"Il centrodestra può essere unito sia che la Meloni faccia parte della federazione, sia che non ne faccia parte". L'importante "è che tutti si presentino agli elettori con valori e idee comuni e che le portino avanti in modo coeso. Il resto non conta".