"Il Reddito di Cittadinanza è una delle riforme sociali più importanti della storia della nostra repubblica". Lo scrive il fondatore del M5s, Beppe Grillo, difendendo su Twitter la misura di sostegno contro la povertà voluta dal movimento. "Proviamo quindi a 'far di conto'", sul reddito di cittadinanza scrive sul suo blog
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Draghi: "In Italia campagna vaccini più spedita che in resto Ue"
In Italia la campagna vaccini contro il covid è più spedita che nel resto dell'Ue. Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso delle comunicazioni al Senato, il quale ha ringraziato chi ha deciso di vaccinarsi nelle scorse settimane dopo aver superato le proprie esitazioni. "La curva epidemiologica è
Manovra, taglio tasse da 8 mld. Pensioni, quota 102: dubbi Lega
Una ‘sforbiciata’ delle tasse di 8 miliardi nella Manovra 2022. Per le pensioni riserve della Lega sull'ipotesi quota 102, in stand by dunque la decisione sulla riforma di quota 100. E' stato approvato all'unanimità il Documento programmatico di bilancio che nelle prossime ore verrà inviato a Bruxelles. Prende
Ammiraglio Cavo Dragone nominato capo di stato maggiore
Il Consiglio dei ministri ha nominato l’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone capo di stato maggiore della Difesa; il generale di squadra aerea Luca Goretti, capo di stato maggiore dell’Aeronautica; e l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, capo di stato maggiore della Marina. "È un grande onore e un
Difesa: amm. Cavo Dragone, 'grande onore e privilegio'
"È un grande onore e un privilegio. Con riconoscenza apprendo di questa nomina. Farò del mio meglio al Comando delle Forze Armate, così come ho fatto fino ad ora per la Marina". Così l'ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone commenta all'Adnkronos la nomina a Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Centrosinistra, Della Vedova a Letta: "Nuovo Ulivo'? prima federazione libdem"
Da Più Europa e Calenda ai 5 Stelle? Benedetto Della Vedova sposta l'asticella un passo indietro rispetto all'alleanza larga, il 'nuovo Ulivo' come qualcuno lo chiama, proposta dal segretario Pd Enrico Letta. "Prima di occuparci delle alleanze, noi dovremmo occuparci di costruire un progetto federativo delle forze europeiste, riformiste,
Sondaggi politici: Fdi primo partito, secondo Pd, terza Lega
All'indomani delle elezioni amministrative, Fratelli d’Italia risulta il primo partito italiano con il 20.5%. Lo rileva 'Noto sondaggi' in un'indagine condotta per 'Porta a porta', guadagnando 0.5 rispetto ad un mese fa. Segue il Pd, al 19.5% con un più 1%. La stessa cifra che perde la Lega, terza con il 17.5%.
In calo
Manovra 2022: no tagli reddito cittadinanza e quota 102 per pensioni
Prende forma la Manovra. Si fa strada quota 102 per le pensioni dal 2022. Confermato nel 2022 lo stanziamento per il reddito di cittadinanza previsto per il 2021 e proroga al 2023 superbonus e degli altri bonus per l'edilizia, tranne il bonus facciate che viene riassorbito dagli altri 'sconti' in attivo.
Sono queste, a quanto
Letta torna alla Camera: "Sono emozionato"
“Sono emozionato, per me è il secondo primo giorno di scuola, visto che ho avuto la fortuna di vivere molte vite. Tra l’altro, non è un inizio semplice”. Lo ha detto Enrico Letta, intercettato dai cronisti alla Camera, lasciando il gruppo del Pd, dove ha incontrato la capogruppo Debora Serracchiani.
Riforme, Mattarella promulga legge per voto 18enni per Senato
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge di modifica all'art. 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica, che consente ai 18enni di votare per il Senato.
Elezioni comunali 2021, Roma e Torino al centrosinistra
Il centrosinistra conquista al ballottaggio Roma con Roberto Gualtieri e Torino con Stefano Lo Russo nelle elezioni comunali 2021, completando la cinquina di grandi città iniziata due settimane fa con Milano, Bologna e Napoli. Il centrodestra conserva Trieste. I risultati del 18 ottobre fanno calare il sipario sulle amministrative che
Elezioni Roma, Feltri contro Calenda
Vittorio Feltri contro Carlo Calenda. Dopo il ballottaggio di Roma, con Roberto Gualtieri eletto sindaco, il direttore di Libero attacca il leader di Azione. "Calenda ha aiutato il Pd come previsto. È un poveraccio senza senno. È condannato all’emarginazione", twitta Feltri, facendo riferimento alla posizione assunta
Green Pass obbligatorio, proposta M5s: "Stop per chi lavora all'aperto o da solo"
Stop all'obbligo di Green pass per chi lavora all'aperto o in modalità isolata, non sanzionabilità dei lavoratori per i quali la validità del certificato scada durante lo svolgimento della prestazione lavorativa e riduzione a 5 euro del costo dei tamponi per tutti i lavoratori. Sono alcuni degli emendamenti presentati dai
Elezioni Roma, ecco la nuova assemblea capitolina
Entrano in Aula Giulio Cesare come consiglieri Enrico Michetti, Carlo Calenda e Virginia Raggi. E, sebbene non ci sia ancora l'ufficialità e bisognerà aspettare la proclamazione, ecco come dovrebbe essere composta la nuova assemblea capitolina incrociando i numeri dei seggi con le preferenze ottenute al primo
Coletta fa il bis come sindaco di Latina: "E' stato difficilissimo"
"Questa è una di quelle cose che per metabolizzarle ci vuole tempo. E' stato difficilissimo, rispetto alla volta precedente, ma sul ballottaggio avevo la convinzione che ce la potevo fare. Non avevo nemmeno messo a posto la scrivania". Damiano Coletta, riconfermato sindaco di Latina, commenta all'Adnkronos l'esito di un secondo turno che
Roma, l'unico presidente municipio centrodestra Franco: "Sarò una spina nel fianco"
"Nessuna guerra tra noi, la cosa importante è il bene dei cittadini. Se Gualtieri pensasse di farla pagare ai cittadini di Le Torri perché sono stati gli unici a votare centrodestra sarebbe nel torto e sono certo che non lo farà. Io sarò la spina nel fianco perché mi devo battere per questo territorio".
Ballottaggi, Pd torna a Santi Apostoli. Letta: "I simboli contano"
Enrico Letta, sotto il palco, è stritolato tra gli abbracci dei dirigenti dem e le richieste di selfie dai militanti. Pochi metri dietro le spalle del segretario Pd il portone di Santi Apostoli, la storica sede dell'Ulivo di Romano Prodi. Un luogo non casuale. Emozionato di tornare qui? "Abbiamo scelto apposta Santi Apostoli", dice
Ballottaggi, Conte: "M5s all'opposizione a Roma, Torino e Trieste"
"Il Movimento 5 Stelle a Roma, Torino e Trieste sarà all'opposizione". Così su Facebook il leader del M5S Giuseppe Conte, commentando l'esito dei ballottaggi. "Lavoreremo in modo costruttivo ma senza fare sconti a chi governerà le città perché la nostra stella polare sarà sempre l’interesse
Ballottaggio Roma, Sgarbi: "E' andata benissimo, chi ha vinto fallirà"
"Le elezioni comunali a Roma? Sono andate benissimo! Perché chi ha vinto e governerà Roma, ovvero il centrosinistra, farà come la Raggi un fallimento totale: e quindi il centrodestra vincerà le politiche, quando finalmente gli elettori andranno a votare". E' la convinzione che esprime all'AdnKronos Vittorio Sgarbi,
Ballottaggi, Meloni: "Centrodestra sconfitto, ora riflessione"
"Il centrodestra esce sconfitto da queste elezioni amministrative, ne siamo tutti consapevoli". E' quanto ha detto la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, dopo i risultati dei ballottaggi delle comunali 2021 in una conferenza in via della Scrofa. "Confermiamo Trieste, ma non riusciamo a strappare al centrosinistra le altre 5 grandi
Ballottaggio Roma, Michetti: "Fatto il possibile"
"Auguri al sindaco Gualtieri perché Roma è la cosa più importante. Abbiamo dato il massimo e in queste situazioni si è fatto quello che si poteva". Enrico Michetti, candidato del centrodestra sconfitto nel ballottaggio delle elezioni a sindaco di Roma, si esprime così dopo la sfida vinta da Roberto Gualtieri.
Ballottaggi, Salvini: "Il problema è l'astensionismo"
"Avremmo preferito vincere a Roma, piuttosto che perdere, ma i cittadini hanno sempre ragione quando scelgono, ma il dato su cui ragionare è il non voto, che in alcuni quartiere ha superato il 70%.". Così Matteo Salvini, in conferenza stampa a Catanzaro, commentando i dati dei ballottaggi nella Capitale, a Torino e a Trieste. "La
Ballottaggi, Renzi: "Clamorosa sconfitta destra sovranista"
"Clamorosa sconfitta dei candidati della destra sovranista, che avrà molto su cui riflettere". Matteo Renzi, leader di Italia Viva, si esprime così dopo i risultati dei ballottaggi delle elezioni comunali di Roma, Torino e Trieste. "La debacle della destra, in queste amministrative, è stata oggettivamente aiutata
Dipiazza rieletto sindaco di Trieste con il 51,4% dei voti
"Un'emozione così forte non l'ho mai provata. Quattro mandati a Trieste, uno a Muggia...". A parlare è Roberto Dipiazza, confermato sindaco di Trieste per la quarta volta e unico candidato del centrodestra a vincere ai ballottaggi. "E' una grande soddisfazione - dice ai cronisti - ed è importante anche per portare avanti un
Covid, Mattarella: "Contrastare deriva antiscientifica, violenza crea tristezza"
Occorre "contrastare la deriva antiscientifica che si registra un po' ovunque, anche nel nostro Paese, sia pure in piccole dosi, per fortuna. Una deriva antiscientifica che mira a bloccare il futuro e porta a ricondurre tutto al passato". Ad affermarlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all'inaugurazione dell'Anno
Ballottaggio Roma, Calenda: "Con aria mesta ma ho fatto mio dovere"
"Con aria mesta ma ho fatto il mio dovere". E' il tweet di Carlo Calenda, immortalato mentre inserisce la scheda nell'urna per il ballottaggio di Roma. A un follower che gli scrive 'Sai benissimo che Gualtieri sarà in ottimo sindaco. Soprattutto potevi invitare i tuoi elettori a votarlo, non avresti certamente tradito le tue idee',
Reddito cittadinanza, Patuanelli: "Va potenziato, inspiegabile metterlo in discussione"
Il reddito di cittadinanza "è una misura che ha funzionato e deve essere rifinanziata, potenziata e ampliata il più possibile". Lo afferma il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli a margine del Vinitaly per il quale "mettere in discussione questo strumento è inspiegabile e immotivato".
"Abbiamo
Elezioni amministrative 2021, affluenza in calo: alle 12 è sotto 10%
Elezioni amministrative 2021, affluenza non tocca il 10% alle 12. Secondo i dati del portale del Viminale Eligendo (63 Comuni su 63), alle 12 ha votato il 9,73% degli aventi diritto contro il 12,18% del primo turno.
Hanno votato i due sfidanti al ballottaggio per il Comune di Roma, Enrico Michetti e Roberto Gualtieri, e per entrambi
"Politica non si arrocchi su vecchie identità, viviamo anni 70 in miniatura"
"Stanno tornando gli anni 70? A leggere le cronache degli ultimi giorni viene da chiederselo. La piazza ribolle di sentimenti ostili e qualche volta violenti. La politica è bloccata, in bilico tra accordi che non riesce a stipulare e alternative che non sa bene come organizzare. E solo la speranza di attingere a qualche risorsa in
Elezioni amministrative 2021, urne aperte fino alle 23
Urne aperte dalle 7, fino alle 23, di oggi domenica 17 ottobre per il ballottaggio alle comunali 2021. Si voterà anche domani, dalle 7 fino alle 15, per scegliere i sindaci di 65 Comuni, tra cui 10 capoluoghi di provincia. Le sfide più attese sono quelle di Roma e Torino, ma i cittadini sono chiamati a scegliere anche a Trieste,