Politica - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Dom, Ott

Politica

Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti

Matteo Salvini incontra Silvio Berlusconi, ad Arcore: è anche l’occasione per fare il punto sulle riforme. Salvini parlerà a Berlusconi anche della necessità di togliere l’obbligo di mascherina all’aperto, richiesta che il leader della Lega ha evidenziato pochi giorni fa al presidente del Consiglio Mario Draghi.

Silvio Berlusconi "ancora in campo e intendo rimanerci nonostante tutto quello che mi è successo in questi anni, nonostante le tante inchieste giudiziarie infondata". Così il leader azzurro, oggi all'iniziativa di Forza Italia, 'Italia, ci siamo'. "Il nostro compito - spiega ancora Berlusconi rivolgendosi agli alleati- è quello di costruire un partito repubblicano sul modello americano.

Sulle primarie del Pd a Roma, "ci arrivano segnalazioni da alcuni seggi di leggerezze nei controlli dei documenti o addirittura di palesi violazioni. #primarie20giugno", questo quanto si legge nell'account Twitter del comitato di Giovanni Caudo, uno dei candidati alle primarie del centrosinistra a Roma. 

"I rapporti tra Beppe Grillo, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio sono molto buoni ma se si sta riscrivendo uno Statuto è giusto che vada tutto ripensato”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su Radio24. 

Nasce il primo premio giornalistico intitolato a Nilde Iotti e riservato a giornalisti e giornaliste che attraverso il loro lavoro abbiano trattato con efficacia e sensibilità, l’attività delle donne, nel mondo della politica e delle istituzioni.

"Il centrodestra può essere unito sia che la Meloni faccia parte della federazione, sia che non ne faccia parte". L'importante "è che tutti si presentino agli elettori con valori e idee comuni e che le portino avanti in modo coeso. Il resto non conta".

"Le primarie sono da sempre la delizia e la croce del Pd. Un po’ più croce che delizia, a dire il vero. Quantomeno negli ultimi tempi. Oggi per l’appunto si scelgono i candidati sindaci di Roma e di Bologna. Domenica scorsa lo stesso rito s’è celebrato, un po’ mestamente, a Torino. L’indomani, numeri, tendenze e riscontri daranno luogo a una lunga scia di interpretazioni. 

"Con Conte abbiamo collaborato molto bene, nell'interesse del Paese con il Pnrr e i ristori. Siamo amici. Raggi? È insostenibile, ha governato male. Altro che 'regina di Roma', come la chiamano i fan sui social". Così Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma per il Partito democratico alle primarie che si tengono oggi, mintervistato da 'Repubblica', riferendosi al sostegno di Conte alla sindaca uscente.

"La protezione della vita umana, il salvataggio dei profughi, il sostegno ai sofferenti nelle crisi umanitarie, l’accoglienza dei più vulnerabili, sono impegni cui la Repubblica Italiana, in collaborazione con l’Unione Europea e le organizzazioni internazionali, non si è mai sottratta, anche nei tempi recenti segnati dalla pandemia".

"Le ragioni del conflitto sono proprio nella crescita tumultuosa di un settore nel quale si sono imposti dei modelli organizzativi che hanno portato a una compressione di diritti e salari. A valle delle grandi piattaforme che rispettano il contratto nazionale c'è una lunga filiera sulla quale si sono scaricati tutti i costi attraverso il meccanismo degli appalti e dei subappalti".

Primarie Pd al via, oggi a Roma, per scegliere il candidato dem a sindaco della Capitale. Gazebo aperti a partire dalle 8.00 e fino alle 21.00: per votare si dovrà essere residenti nella città, avere più di 16 anni, portare con sé la carta d’identità e versare un contributo di 2 euro.

Matteo Salvini oggi a Roma, in piazza Bocca della Verità, per la manifestazione della Lega. Facendo capolino dal palco prima dell'inizio del comizio, il leader del Carroccio ha filmato le persone presenti. Accolto dal coro 'Matteo-Matteo', il leghista ha salutato tutti.

A quanto si apprende, lunedì 28 giugno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio copresiederà assieme al Segretario di stato americano Blinken la riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh, per la prima volta a Roma. Un appuntamento che torna dopo due anni, l'ultimo risale al febbraio 2019. 

“Il presidente dell’Anm attacca i referendum sulla giustizia promossi da Lega e Partito Radicale e annuncia una 'ferma reazione'? Parole gravissime. Non si può aver paura dei referendum, massima espressione di democrazia e libertà, e di confrontarsi con il giudizio e la volontà popolare”.

Secondo un sondaggio commissionato da Azione a Swg e riportato dal Corriere della Sera, alle prossime amministrative a Roma il candidato di centrodestra, Enrico Michetti, otterrebbe tra il 30 e il 34 per cento. Roberto Gualtieri (centrosinistra), quotato tra il 27 e il 32, arriverebbe secondo, seguito da Carlo Calenda tra il 20 e il 24. Quarta Virginia Raggi, tra il 13 e il 17. Ma al ballottaggio Calenda vincerebbe su tutti. 

L’ex premier e leader in pectore del M5s Giuseppe Conte è arrivato alla cena a sostegno della sindaca di Roma Virginia Raggi che si sta tenendo alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Un incontro con circa 500 tra consiglieri, parlamentari ed eletti del M5s per fare il punto sulla campagna elettorale in vista delle elezioni di ottobre. 

"Il nuovo Movimento di Conte? Non riconosco un Movimento, vedo una organizzazione che tende verso il modello di partito, con una organizzazione novecentesca". Così Davide Casaleggio al Tg4. "Conte? Penso che debba ancora capire come organizzare e organizzarsi in senso generale. Sta facendo i primi passi",aggiunge. 

"Cosa penso dell'ipotesi di un ridimensionamento del ruolo di Grillo? Che non si tratta più del Movimento 5 Stelle ma della nuova democrazia cristiana di stampo pomiglianese", risponde all'Adnkronos il senatore Mario Michele Giarrusso, ex esponente grillino. 

Due lettere con tre proiettili indirizzate alla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, sono state intercettate nel centro di smistamento delle Poste. La prima lettera è stata trovata lunedì scorso, la seconda ieri.  

Lega scende e viene quasi raggiunta dal Pd. Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’istituto Ixè sulle intenzioni di voto degli italiani, il partito di Matteo Salvini si attesta al 20,4%, in calo di 1,2 punti rispetto a maggio, mentre il Partito Democratico sale oltre la soglia del 20% (20,1) dal 19,8 del mese scorso.

"Il Movimento per un periodo è stata una forza politica molto compatta poi sono sorti alcuni dissidi, non personali ma di idee. Io al momento ho idee profondamente contrarie a quelle del Movimento". Così l'ex deputato pentastellato Alessandro Di Battista, oggi intervistato da Sky Tg24. 

Matteo Salvini contro Enrico Letta sul caso di Patrick Zaki. "Le cittadinanze spot - ha detto Salvini - non risolvono i problemi, anzi rischiano di complicare i problemi, il risultato lo ottieni ragionando con gli egiziani, io sto lavorando con le autorità del Cairo per arrivare al risultato", ha spiegato, parlando con i giornalisti a margine di un incontro con Enrico Michetti e Simonetta Matone all'Hotel Ergife di Roma, sulla vicenda dello studente detenuto al Cairo.

"Le decisioni dei tribunali in materia di minori possono essere impugnate presso le apposite sedi ma debbono essere eseguite. Troppe volte sono disattese o dal genitore inadempiente o dai servizi sociali o dalle pubbliche amministrazioni. Continuando a lasciare tutto all'arbitrio del più forte, smettiamo di essere uno stato di diritto".

Beppe Grillo sarà a Roma nei prossimi giorni per seguire da vicino le fasi cruciali della nascita del nuovo Movimento 5 Stelle. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, il garante del M5S avrebbe già messo al corrente i parlamentari della sua intenzione di tornare nella Capitale, dove all'inizio della settimana prossima - probabilmente martedì - sarà presentato il nuovo statuto e la Carta dei valori 5 Stelle.

"Siamo contenti che ci siano le primarie dopo questo momento di difficoltà, di restrizioni e siamo fiduciosi ci saranno decine di migliaia di romani che andranno a votare e sarà il segnale dell'inizio di un riscatto della città". Lo ha detto Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma, ospite a Omnibus, evidenziando che

"Parlerò con Draghi e sarà sicuramente una nostra proposta chiedere di togliere le mascherina all'aperto''. Così Matteo Salvini a Radio anch'io. "In queste ore c'è un dibattito anche sulle mascherine sottolinea - La Francia all'aperto le toglie, non penso che siano dei matti.

"Nessuno sta parlando di partiti unici, un conto è collaborare, federare, unire le forze altro è mischiare partiti dalla sera alla mattina. Gli italiani non ci chiedono giochini ma fatti". Lo ha detto Matteo Salvini a Stasera Italia. "Un nuovo partito non ce lo chiede nessuno. I giochini, come quelli di Conte, mi interessano poco", ha sottolineato il leader della Lega  

A sentire il 'padre' delle primarie, Arturo Parisi, il crollo dell'affluenza a Torino - e i timori per un rischio analogo a Bologna e Roma - non è imputabile al tramonto di uno strumento di partecipazione come quello dei gazebo. Le ragioni vanno cercate altrove. "Non sono le primarie di Torino - dice il professore ulivista all'Adnkronos - ad appesantire il mio sconcerto di fronte alla fine che la dirigenza Pd sta facendo fare allo strumento che continua a ricondurre con esibito orgoglio al Dna del partito".