(Adnkronos) - Fondazione Marevivo lancia la campagna 'One Mission, One Planet', una iniziativa, realizzata in partnership con Bat Italia e Udinese Calcio con la partecipazione della start-up JustOnEarth e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, che punta a ridurre le emissioni di CO2 e a contrastare il fenomeno del littering nelle
Abbiamo 1653 visitatori e nessun utente online
Sostenibilita
Transizione green, crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Manovra, Assotermica: errore eliminare caldaie a condensazione da incentivazione
(Adnkronos) - L’industria del riscaldamento, una realtà italiana che occupa più 10mila addetti e genera un fatturato di circa 3 miliardi di euro, oltre a un indotto di migliaia di imprese medio-piccole della filiera impiantistica, chiede al governo di "non approvare una modifica legislativa alla legge di Bilancio che
Sostenibilità, appello di Ecopneus: fare sistema per superare le sfide del settore dei Pfu
(Adnkronos) - Italia tra i Paesi leader in Europa nel settore del riciclo, grazie a una filiera industriale in grado di generare valore. Un esempio è rappresentato dalla gestione degli Pneumatici Fuori Uso (Pfu), una filiera che in Italia ha consolidato processi virtuosi di raccolta, trattamento e trasformazione, con applicazioni
Green Social Impact, sostenibilità aziende passa da crescita delle comunità
(Adnkronos) - Dare valore alla sostenibilità. Una mano arriva dalla valutazione e dalla misurazione dell’impatto sociale delle scelte green, il solo termometro che può orientare i benefici verso i cittadini. Una road map che tiene conto soprattutto delle ricadute sociali. La discussione sull’auto elettrica ha
Dall’olio esausto ai carburanti, la ricetta inglese
(Adnkronos) - Friggere e fare il pieno in un colpo solo, si può? Sì, stando a quanto affermato dagli esperti del King’s College di Londra in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Green Chemistry”. Gli scienziati sarebbero infatti riusciti a scomporre gli acidi grassi presenti
Stati Generali Ontm 2024, focus su sfida energetica paese e ruolo cluster mare
(Adnkronos) - Sono in corso gli Stati Generali 2024 di Ontm – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, l’appuntamento annuale che vede quale cornice d’eccezione Sala Longhi di Piazza Sallustio 21, messa a disposizione dalla partner dell’evento Assonautica Italiana – Unioncamere. La giornata è introdotta dal
Green social impact. La sostenibilità delle imprese passa dalla crescita delle comunità - Diretta
(Adnkronos) - La grande frenata dell’economia verde. Per questo si rende necessario un Green Social Impact. Toccare con mano come nella vita quotidiana la sostenibilità, fatta propria dalle imprese, incide sulla crescita delle comunità di cittadini. (Link per la diretta)
"La sostenibilità per le Pmi? Non è solo un costo, ecco perché" le parole del Ceo di Lokky
(Adnkronos) - La sostenibilità è diventata una priorità irrinunciabile per le imprese italiane, spinta dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalle normative europee. Oltre il 65% delle aziende italiane ha adottato pratiche green, ma le piccole e medie imprese, che rappresentano il 99% del tessuto economico, si
Stati Generali delle Aree protette italiane, a Roma il prossimo 17 e 18 dicembre
(Adnkronos) - Si svolgeranno a Roma, il prossimo 17 e 18 dicembre, gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Organizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, la due giorni vedrà la presenza, insieme al ministro dell’Ambiente e della
Innovazione, Prysmian passa intera infrastruttura al cloud con Rise with Sap
(Adnkronos) - Prysmian è un fornitore globale di soluzioni per cavi, leader nella transizione energetica e nella trasformazione digitale. La strategia di Prysmian è perfettamente allineata con i principali driver di mercato mentre sviluppa soluzioni innovative e sostenibili per cavi resilienti e ad alte prestazioni per i segmenti
'The Art in Motion Museum', la rete di ricarica diventa museo a cielo aperto
(Adnkronos) - Incentivare la mobilità elettrica attraverso l'arte. Con il progetto 'The Art in Motion Museum', Plenitude trasforma la propria rete di ricarica in un museo a cielo aperto: tre artisti italiani hanno firmato opere d’arte uniche che saranno esposte su colonnine di ricarica posizionate in 13 Comuni sul territorio
Clima, 2024 anno più caldo della storia: riscaldamento globale supera 1,5 gradi
(Adnkronos) - Il mese di novembre 2024 è stato il secondo più caldo a livello globale, dopo novembre 2023 è praticamente certo che il 2024 sarà l'anno più caldo mai registrato. E' quanto rivela il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S), implementato dal
Rewriters Fest chiude con il Premio Assante: vincono i Velia
(Adnkronos) - Rewriters Fest, il primo festival europeo dedicato alla sostenibilità sociale che si è svolto a Roma, ha chiuso i battenti con la prima edizione del Premio Assante, in memoria del compianto Ernesto Assante, giornalista e critico musicale. Il premio, una scultura luminosa realizzata dall'artista Marco Lodola,
Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca
(Adnkronos) - Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica. È questa la sfida in cui si sono cimentati gli esperti del Fritz Haber Institut, in Germania, riportando una vittoria su tutta la linea. Gli scienziati avrebbero infatti messo a
Sostenibilità, Assarredo di FederlegnoArredo promuove i 'Green Design Days'
(Adnkronos) - Assarredo di FederlegnoArredo presenta i 'Green Design Days', con l’obiettivo di rafforzare l’impegno del settore verso la sostenibilità e promuovere un modello di design innovativo, circolare e responsabile. L’iniziativa è stata annunciata al Piccolo Teatro Grassi di Milano in occasione
Agricoltura, Scaglia (Syngenta): "Impegnati nella ricerca per la conservabilità del suolo"
(Adnkronos) - “Da tempo siamo impegnati nella ricerca per migliorare la conservabilità del suolo, nell'ambito del progetto più ampio, che noi chiamiamo dell'agricoltura rigenerativa”. Così Massimo Scaglia, amministratore delegato di Syngenta Italia, in occasione dell’evento organizzato a Milano per il
Agricoltura, Purromuto (Syngenta): "Impegnati per preservare la salute del suolo"
(Adnkronos) - “Oggi presentiamo un’innovativa tecnologia di mappatura avanzata del suolo grazie alla quale siamo in grado di fotografarne le caratteristiche chimico-fisiche, metro quadro dopo metro quadro, con una precisione mai vista, potendo, così fornire delle informazioni utili all'agricoltore per gestire questa
Agricoltura, Maione (Regione Lombardia): "Suolo ricchezza da salvaguardare"
(Adnkronos) - “Il suolo è una grande ricchezza del nostro territorio, in quanto la Lombardia è la più importante regione agricola d'Italia. Il suolo è un bene da salvaguardare. L'agricoltura si sta impegnando molto in termini di tecnologia e ricerca ed è anche estremamente collaborativa sui temi che
Agricoltura, Syngenta presenta InterraScan: tecnologia per valorizzare i terreni
(Adnkronos) - 'Misurare, monitorare, gestire': una risposta alle sfide globali del suolo. È questo il tema della Giornata mondiale del Suolo 2024, iniziativa istituita dalla FAO nel 2014 che ogni anno richiama l'attenzione sulla necessità di proteggere e gestire in modo sostenibile questa risorsa vitale.
Misurare,
Sostenibilità, Polimeni (Sapienza): "Ateneo parte integrante di ReWriters fest"
(Adnkronos) - “I concetti chiave che costituiscono il cuore del Festival coincidono con la politica e con le azioni che l'Università La Sapienza sta portando avanti. Parliamo, nello specifico, di sostenibilità e inclusione. Le giornate della manifestazione vedono l’apporto di molti contributi, che successivamente si
Sostenibilità, Romanelli (ReWorld): "Definire indicatori sociali"
(Adnkronos) - “Sostenibilità sociale vuol prendersi carico della felicità delle persone, far sì che ognuno possa fiorire secondo la propria natura con pari opportunità. È fra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Dal prossimo anno, circa 7.800 aziende italiane dovranno inserire indicatori
Sostenibilità, Belli (Pomellato): "Csr e sostegno alle donne fondamentali"
(Adnkronos) - “Il Gruppo Pomellato ha deciso di essere oggi al fianco di ReWriters per portare una concreta testimonianza di come e quanto la Corporate Social Responsibility sia sempre più fondamentale e strategica nel mondo dell’impresa. È, infatti, necessario assicurare non soltanto sicurezza e protezione, ma
Sostenibilità, Catarci (Sapienza): "Fondamentale portare attenzione su tematiche sociali"
(Adnkronos) - “Sono felice di aver potuto organizzare questo festival presso l’Università la Sapienza, così da rendere l'informazione e la diffusione del concetto di sostenibilità sociale fruibili per l’intera comunità dei nostri studenti e studentesse. Il ReWriters fest. ha un ruolo importante
Sostenibilità, dal clima all'inclusione, al via la quarta edizione del ReWriters fest.
(Adnkronos) - Dal 4 al 6 dicembre, via alla quarta edizione del ReWriters fest., primo festival europeo dedicato alla sostenibilità sociale, fondato e diretto dalla giornalista Eugenia Romanelli, ospitato da Sapienza Università di Roma. Fortemente legato ai temi sociali dell’Agenda Onu 2030, l’edizione 2024 è
Eventi meteo estremi, dati sempre più accurati per le previsioni grazie a Meteosat-12
(Adnkronos) - Dati per la previsione di eventi meteorologici estremi grazie ad osservazioni sull'Europa ogni due minuti e mezzo e sull'intero disco terrestre, che copre l'Europa e l'Africa, ogni 10 minuti, con una risoluzione molto elevata. Oggi, il primo dei satelliti Meteosat di terza generazione (Mtg) di Eumetsat è diventato
Consumo di suolo rallenta ma rimane elevato, persi 20 ettari al giorno
(Adnkronos) - Il consumo di suolo rimane ancora troppo elevato, anche se con una leggera diminuzione rispetto all’anno precedente, e continua ad avanzare al ritmo di circa 20 ettari al giorno (2,3 metri quadrati ogni secondo), ricoprendo altri 72,5 km2 (una superficie estesa come tutti gli edifici di Torino, Bologna e Firenze). Una
'Il Rigiocattolo', la sostenibilità in una fiaba per tutte le età
(Adnkronos) - Il 13 dicembre esce nelle librerie ‘Il Rigiocattolo’ di Letizia Palmisano, giornalista ambientale, saggista e divulgatrice TV, edito da Città Nuova e illustrato da Anna Curti. Il libro è una fiaba ecologista, una storia per tutte le età, ispirata ai principi dell'economia circolare, che ha come
Sostenibilità, De Vita (Sisal): "Tema centrale, impegnati su inclusione"
(Adnkronos) - "Sisal ha 80 anni di storia, prima del Covid contava 1.800 dipendenti mentre oggi siamo 3.500. Siamo presenti in 4 Paesi, un terzo della popolazione fa parte della generazione Z, con un'età media di anzianità aziendale di 6 anni. Tutto questo ci 'obbliga' a mettere al centro il tema della responsabilità
Sostenibilità, Morrone (Fs): "E' nel nostro dna, 20mila giovani assunti in ultimi 2 anni"
(Adnkronos) - "Fs è un gruppo che è molto cresciuto nel corso degli anni, dal punto di vista del business e anche dal punto di vista sociale. Oggi conta 92mila dipendenti, si impegna su più fronti e possiamo dire che la sostenibilità è nel nostro dna perché il treno è un mezzo sostenibile. Ma