Cronaca il Centro Tirreno - Notizie, Foto, Video, Approfondimenti
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Dom, Ott

Abbiamo 3546 visitatori e nessun utente online

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia

"E' giusto considerare la somministrazione della terza dose di richiamo, detta 'booster', anche per le fasce di popolazione attualmente non indicate come prioritarie per età". Lo dice Giorgio Palù, virologo del comitato tecnico scientifico e presidente del consiglio di amministrazione dell'agenzia del farmaco Aifa in un'intervista

"Se la circolazione del virus restasse a questi livelli e non si riscontrassero problemi particolari nei bambini, la vaccinazione degli Under 12 potrebbe essere evitata". E' quanto sostiene in un'intervista a 'La Stampa' Guido Rasi, professore ordinario di Microbiologia a Roma Tor Vergata, ex direttore dell'Ema e consulente per la campagna

Le dosi di vaccino anti covid-19 somministrate in Italia sono pari a 88.509.971. E' quanto emerge dal report del commissario straordinario aggiornato alle 21.13 di oggi. Le persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino sono 46.424.403, l'85,96% della popolazione over 12 mentre quelle che hanno completato il ciclo vaccinale sono

Disavventura a lieto fine, ieri pomeriggio, per la star di Hollywood, Harrison Ford, in questo periodo in Italia per girare alcune scene di una serie cinematografica. L’attore americano, ieri pomeriggio, ha scelto la località balneare di Mondello per trascorrere alcune ore di relax in una suggestiva e impareggiabile cornice in cui

Il Papa parla alle suore, le Figlie di Maria Ausiliatrice, e raccomanda loro: "Non fate le zitellone". Bergoglio nel suo discorso affronta il tema della mondanità spirituale: "Persone che hanno lasciato tutto, hanno rinunciato al matrimonio, hanno rinunciato ai figli, alla famiglia... e finiscono – scusate la parola –

Si è conclusa l'undicesima edizione di 'Innamòrati di Te', progetto itinerante di Codere Italia che quest’anno è sbarcato sul web, in diretta streaming sul canale YouTube. A moderare l'appuntamento la giornalista Cecilia Leo. Obiettivo: stimolare il dibattito sulla violenza di genere, in particolare su quella

Le contestazioni sulla legittimità dei Dpcm dibattute dai costituzionalisti dalla dichiarazione dello stato d'emergenza non riguardano la sentenza numero 198-2021 della Corte costituzionale, decisa lo scorso 23 settembre, le cui motivazioni sono state depositate oggi.  

"Le contestazioni si riferivano al periodo in cui i Dpcm

Sono 145 i contagi da coronavirus in Calabria oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati del bollettino covid della regione. Effettuati 5.200 tamponi e registrato un decesso (per un totale di 1.437 vittime). Il bollettino, inoltre, registra +87 guariti, +57 attualmente positivi, +57 in isolamento, -1 ricoverati e, infine, +1 terapie intensive (per

Sono 278 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati del bollettino covid della regione. Eseguiti 60.535 tamponi, di cui 54.400 antigenici. Comunicati due decessi di persone positive al test, ma nessuno di oggi. I ricoverati in terapia intensiva sono 19 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva

Sono 3.882 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati covid - regione per regione - nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Da ieri, registrati altri 39 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 487.218 tamponi, il tasso di positività è allo 0,79%. I pazienti

Sono 315 i nuovi contagi da coronavirus oggi 22 ottobre in Emilia Romagna, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, nella regione si sono registrati 429.090 casi di positività: i casi delle ultime 24 ore sono stati individuati su un totale di 28.583

Sono 450 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati del bollettino covid della regione. Registrati otto decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 24.350 tamponi. In regione sono 21 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 186 i pazienti Covid ricoverati in reparti di

Massimo Bossetti "si sta cimentando nella scrittura, ha vinto un premio letterario". Lo afferma Claudio Salvagni, legale di Massimo Bossetti, parlando del suo assistito che sta scontando l'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010 e ritrovata cadavere il 26 febbraio 2011. "Ha

Sono 408 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati del bollettino covid della regione. Quattro i decessi. Eseguiti 9.700 tamponi molecolari e 25.177 tamponi antigenici per un totale di 34.877 tamponi. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,1%. "I ricoverati 312 (-1), 49 le terapie intensive (-1) e 351 i

Sono 2 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 22 ottobre in Valle d'Aosta, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Nessun nuovo decesso da ieri. Da inizio epidemia ad oggi le persone colpite da virus salgono, pertanto, a 12.265 nella Regione. I positivi attuali sono 92, di cui tre ricoverati in ospedale, e 89 in isolamento

Green pass lavoro, da domani in Piemonte tampone gratis per tutti i lavoratori in attesa di Green pass dopo aver ricevuto la prima dose. Per accedere agli hotspot pubblici è necessario prenotare il tampone attraverso il portale www.ilPiemontetivaccina.it o su www.salutepiemonte.it: inserendo i dati di codice fiscale e tessera sanitaria

Sono 12 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 22 ottobre in Basilicata, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stato alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 484 tamponi molecolari. I lucani guariti o negativizzati sono 28. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 23, uno

"Abbiamo un aumento di contagi" covid-19 in Campania "che non ha una ricaduta sui ricoveri ospedalieri, tuttavia è un dato che deve cominciare a preoccuparci". Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook. "Nella settimana tra il 9 e il 15 ottobre - ha spiegato - abbiamo avuto un numero di

Sono 138 i nuovi contagi da coronavirus oggi 22 ottobre in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. In Fvg su 4.692 tamponi molecolari sono stati rilevati 125 nuovi casi con una percentuale di positività del 2,66 %. Sono inoltre 16.996 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali

Sono 24 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 22 ottobre in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto. Si tratta di una donna di 61 anni, residente nella provincia di Oristano. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 11.370 tamponi tra molecolari e antigenici. I pazienti ricoverati

Sono ancora 7,6 milioni (7.613.038) gli over 12 non si sono ancora vaccinati (neanche prima dose) contro il covid-19, secondo il report settimanale del governo. La fascia dove mancano ancora il maggior numero di persone da vaccinare è quella dei giovanissimi (12-19 anni), tra cui non hanno ancora fatto la prima dose 1.326.378 ragazzi

Parte un nuovo progetto europeo che promette anche di rivoluzionare l'utilizzo dei laser, rendendoli componenti chiave delle tecnologie quantistiche: dalla sensoristica alla comunicazione, fino al calcolo. Ma non solo. Il grande progetto finanziato dalla European Flagship on Quantum Technologies, Qombs, coordinato dall’Istituto nazionale

Rottamazione cartelle, pagamenti, rate: pubblicate sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione le risposte alle domande più frequenti (Faq) che forniscono alcuni chiarimenti sulle novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto Fiscale (DL n. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021. In

Prelievo contanti dal conto corrente, ci sono rischi? Premesso che l’Agenzia delle Entrate può ricostruire ogni movimentazione sul conto bancario o postale, ricorda laleggepertutti.it, sia essa in entrata (bonifici, versamenti di contanti o di assegni) che in uscita (prelievi alla cassa o al bancomat), è bene sapere quali di

Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica, al diritto alla protezione dei dati personali, al regime dei permessi e delle assenze ed alla compatibilità con

Dalle terme alle auto usate passando per le bollette di gas e luce e i figli disabili. Sono molti i bonus 2021 attivi, ecco l'elenco: Isee, scadenze, requisiti, importo. 

Il Sisma bonus 2021per ristrutturare un immobile e emetterlo in sicurezza statica dal punto di vista di eventi sismici, è un'agevolazione specifica, prevista

Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro e un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. A delineare il quadro é l'analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food

Si è spento nella notte Rosario Faraone, padre di Davide, il presidente dei senatori di Italia Viva. A darne notizia è Italia Viva Sicilia, che, esprimendo "profondo senso di vicinanza" al figlio, lo ricorda come un "uomo di grande umanità, guida stabile per la famiglia, persona di forte sensibilità, lascia in tutti