Parte un nuovo progetto europeo che promette anche di rivoluzionare l'utilizzo dei laser, rendendoli componenti chiave delle tecnologie quantistiche: dalla sensoristica alla comunicazione, fino al calcolo. Ma non solo. Il grande progetto finanziato dalla European Flagship on Quantum Technologies, Qombs, coordinato dall’Istituto nazionale
Abbiamo 3615 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Rottamazione cartelle, pagamenti, rate: ecco le Faq
Rottamazione cartelle, pagamenti, rate: pubblicate sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione le risposte alle domande più frequenti (Faq) che forniscono alcuni chiarimenti sulle novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto Fiscale (DL n. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021. In
Conto corrente, prelievo contanti: limiti e rischi
Prelievo contanti dal conto corrente, ci sono rischi? Premesso che l’Agenzia delle Entrate può ricostruire ogni movimentazione sul conto bancario o postale, ricorda laleggepertutti.it, sia essa in entrata (bonifici, versamenti di contanti o di assegni) che in uscita (prelievi alla cassa o al bancomat), è bene sapere quali di
Pa e smart working: linee guida, la bozza
Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica, al diritto alla protezione dei dati personali, al regime dei permessi e delle assenze ed alla compatibilità con
Bonus attivi e in scadenza: Isee, importo, come richiederli
Dalle terme alle auto usate passando per le bollette di gas e luce e i figli disabili. Sono molti i bonus 2021 attivi, ecco l'elenco: Isee, scadenze, requisiti, importo.
Il Sisma bonus 2021per ristrutturare un immobile e emetterlo in sicurezza statica dal punto di vista di eventi sismici, è un'agevolazione specifica, prevista
Coldiretti: "Food prima ricchezza in Italia, vale 1/4 di Pil"
Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro e un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. A delineare il quadro é l'analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food
Morto Rosario Faraone, papà del senatore Iv Davide
Si è spento nella notte Rosario Faraone, padre di Davide, il presidente dei senatori di Italia Viva. A darne notizia è Italia Viva Sicilia, che, esprimendo "profondo senso di vicinanza" al figlio, lo ricorda come un "uomo di grande umanità, guida stabile per la famiglia, persona di forte sensibilità, lascia in tutti
Casamonica, sgomberate villette a Roma
In corso lo sgombero, eseguito dai carabinieri del comando provinciale di Roma, di una serie di terreni e villette riconducibili ai Casamonica, che erano già state confiscate. Il decreto di confisca del complesso residenziale, in via Caldopiano, a Roma, nella zona di Centroni, era a carico di Gelsomina Di Silvio, ex moglie di Ferruccio
Maltempo e pioggia sul weekend, ecco dove
Una perturbazione atlantica sta attraversando il nostro Paese, ma entro il weekend un'alta minaccia, ben più seria, colpirà alcune regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che dopo un venerdì con nebbie al Nord e tempo instabile soprattutto al Centro, in Campania e in Sicilia,
Criminalità, confisca beni per 50 milioni di euro a imprenditore
Confisca dei beni per oltre 50 milioni di euro a un imprenditore nel settore vitivinicolo del ravennate. La Direzione Investigativa Antimafia ha infatti eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Bologna. Lo fa sapere la Dia spiegando che "l'uomo era rimasto coinvolto nel 2012 nell’operazione 'Baccus', coordinata dalla Dda di
Covid, allerta contagi in Europa. Variante Delta plus in Italia da agosto
La Gran Bretagna registra il record di contagi covid da luglio. La Germania si prepara al picco dei casi. In Russia, in un'altra giornata con oltre 1000 morti, torna il lockdown a Mosca. Il coronavirus rialza la testa in Europa, mentre Oms e Ema tengono d'occhio la variante Delta 'plus', l'ultima minaccia. La pandemia di Covid "si
Covid e scuola, 29 alunni positivi nel modenese
Covid in una scuola primaria di Carpi nel modenese. Ventinove i contagi registrati in quattro classi diverse. Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda Usl di Modena ha disposto la sospensione temporanea dell'attività didattica in presenza in tutta la scuola.
"Nel contempo - si legge nella nota della Usl locale
Pmi, Mescieri (Assilea): "Sempre al fianco della spina dorsale del Paese"
“Quest'anno l'obiettivo fondamentale del Salone è quello di consentire all’Assilea, l'associazione nazionale di categoria delle società di leasing, di intrattenere operatori e stakeholders su temi di attualità e di grande interesse per l'industria del leasing. L'obiettivo è quello di lanciare messaggi
Covid, "nuova variante Delta in Italia da agosto: oltre 80 casi"
La nuova variante Delta AY.4.2 del coronavirus Sars-CoV-2, il mutante che in queste ore preoccupa il Regno Unito alle prese con il covid, "è già arrivata in Italia. A Brescia addirittura ne abbiamo visti 2 casi in una survey condotta a fine agosto, e molto probabilmente siamo stati i primi a individuarla. Ma da allora siamo a
Vaccino Covid, perizia procura: "18enne morta per reazione avversa"
La morte di Camilla Canepa, la ragazza 18enne deceduta la scorso giugno all’ospedale di Genova San Martino, “è ragionevolmente da riferirsi a effetti avversi da somministrazione di vaccino anti Covid19”. E’ quanto si legge nella perizia disposta dalla procura e ora a disposizione dei pm. La causa del decesso, si
Covid oggi Sicilia, 286 contagi e 7 morti. Boom di nuovi casi a Catania
Sono 286 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 21 ottobre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 7 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 14.619 tamponi nell'isola con un tasso di positività all'1,8%. Gli attuali positivi sono 6.682 con una diminuzione di 124 casi.
Green pass obbligatorio, Sileri: "Fa la differenza tra noi e Gb"
E' il Green pass obbligatorio a fare la differenza fra la situazione Covid in Italia e quella in Gran Bretagna. Parola del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di 'Tagadà' su La7. "L'Italia rispetto al Regno Unito - ha detto - ha molti più vaccinati" contro Covid-19, spiega, aggiungendo: "Poi loro hanno tolto le
Covid oggi Lombardia, 383 contagi e un morto. A Milano città 71 nuovi casi
Sono 383 i nuovi contagi da coronavirus oggi 21 ottobre in Lombardia, secondo i dati covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto. Nelle ultime 24 ore i tamponi effettuati sono stati 127.960, per un indice di positività dello 0,2%. Da inizio pandemia ci sono state 34.131 vittime. I ricoverati negli
Covid oggi Fvg, 149 contagi e 2 morti: bollettino 21 ottobre
Sono 149 i nuovi contagi da coronavirus oggi 21 ottobre 2021 in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 2 morti.
Nel dettaglio, su 5.066 tamponi molecolari sono stati rilevati 132 nuovi contagi con una percentuale di positività del 2,61%. Sono inoltre 20.719 i
"Sarà trovato con colpo alla nuca", minacce di morte a presidente Federfarma
Minacce di morte via Twitter al presidente di Federfarma, Marco Cossolo. Lo rende noto la stessa Federazione dei titolari di farmacia, annunciando di aver "predisposto gli atti per la presentazione di denuncia alle autorità competenti". La minaccia su Twitter recita così: "Il presidente di Federfarma che prende per il c... quelli
Violenza sessuale, Ciro Grillo e indagati sceglieranno rito ordinario
Non sceglieranno più il rito abbreviato ma il dibattimento con il rito ordinario, in caso di rinvio a giudizio, Ciro Grillo, il figlio dell'ideatore del M5S e i suoi tre amici accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una giovane italo-norvegese. La decisione non è ancora ufficiale, ma verrà comunicata
Variante Delta plus e pillola anticovid, le news Ema
Variante Delta plus e la pillola anticovid sono tra i temi sull'agenda dell'Ema che fa il punto sull'emergenza coronavirus.
VARIANTE DELTA PLUS - Riflettori puntati sulla variante Delta Plus, l'ultima minaccia targata covid salita alla ribalta e ora attenzionata anche dall'Ema, l'Agenzia europa del farmaco. "Stiamo tutti
Nutrizione artificiale, servono nuovi modelli assistenziali
Servono nuovi modelli clinici e assistenziali, a cominciare dalla de-ospedalizzazione col conseguente trattamento domiciliare direttamente a casa, per i bambini malnutriti e gli adulti affetti da patologie croniche gastrointestinali, neurologiche e oncologiche che necessitano di nutrizione artificiale perché non più in grado di
Videogiochi, da Unidata e Avm nuova connettività in fibra ottica
Nuova soluzione di connettività in fibra ottica totalmente dedicata al mercato del gaming. Unidata e Avm Italia hanno messo a punto la nuova offerta 'Gigafiber for Gamers' che per la prima volta in Italia offre una soluzione di connettività in fibra ottica Ftth (Fiber To The Home) fino a 2,5 Gbps ideata e sviluppata in funzione
Covid oggi Campania, 355 contagi e 2 morti: bollettino 21 ottobre
Sono 355 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 21 ottobre. Si registrano inoltre altri due morti, un decesso avvenuto nelle ultime 48 ore e uno avvenuto in precedenza, ma registrato ieri. I nuovi casi sono emersi dall'analisi di 25.245 tamponi. In Campania sono 23 i pazienti Covid ricoverati in terapia
Covid Italia, 3.794 contagi e 36 morti: bollettino 21 ottobre
Sono 3.794 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 21 ottobre 2021, secondo i dati Covid regione per regione del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 36 morti che portano a 131.724 il totale delle vittime da inizio emergenza.
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 574.671 tamponi con
Covid oggi Piemonte, 267 contagi e 1 morto: bollettino 21 ottobre
Sono 267 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 21 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. I nuovi casi sono pari allo 0,5% di 54.942 tamponi eseguiti, di cui 49.564 antigenici. Dei 267 nuovi casi, gli asintomatici sono 162 (60,7%). I casi
Covid oggi Lazio, 431 contagi e 6 morti. A Roma 194 casi
Sono 431 i nuovi contagi da coronavirus oggi 21 ottobre 2021 nel Lazio, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 6 morti.
“Oggi nel Lazio su 11.968 tamponi molecolari e 21.328 tamponi antigenici per un totale di 33.296 tamponi, si registrano 431 nuovi casi positivi (+50), 6 i decessi
Covid oggi Basilicata, 16 contagi e 1 morto: bollettino
Sono 16 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 21 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. Il totale dei tamponi molecolari effettuati è di 564. La persona deceduta risiedeva a Montalbano Jonico. I lucani guariti o negativizzati sono 33. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 24
Covid oggi Vda, 2 contagi e zero morti: bollettino 21 ottobre
Sono 2 i nuovi contagi da coronavirus in Valle d'Aosta secondo il bollettino di oggi, 21 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale delle persone che da inizio emergenza ad oggi hanno contratto il virus sale, pertanto, a 12.263. I positivi attuali sono 98, di cui 95 in isolamento domiciliare e tre ricoverati in ospedale. I