Anche il Papa, ultraottantenne, ha ricevuto la terza dose di vaccino anti Covid. Il Vaticano ha fatto sapere che il programma per la terza vaccinazione contro il coronavirus è partito a metà ottobre dando la priorità agli ultra sessantenni e alle persone con fragilità. E’ dunque molto probabile che anche il
Abbiamo 3509 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Covid, Leali (homeschooling): "Scuole clandestine no vax? E' attacco a istruzione parentale"
"Le critiche alle scuole clandestine no vax sono un attacco all'homeschooling, frutto delle scarsissime conoscenze che si hanno sull'istruzione parentale che può essere scelta dalle famiglie italiane secondo norma di legge". Anche no-vax? "Il vaccino non è obbligatorio per nessuno ed il green pass non lo è per gli
Covid oggi Fvg, 261 contagi e un morto: bollettino 27 ottobre
Sono 261 i nuovi contagi Covid-19 in Friuli Venezia Giulia oggi, 27 ottobre, secondo il bollettino con i dati della Regione. Eseguiti 5.086 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 4,78%. Sono inoltre 17.958 i test rapidi antigenici realizzati (0,10%). Si registra un decesso (un uomo di 81 anni di Tolmezzo morto in
No Green pass, parlò dal palco di Roma: sospeso giudice Giorgianni
Dopo le dichiarazioni del magistrato Angelo Giorgianni dal palco di Piazza del Popolo a Roma durante la manifestazione No Green pass del 9 ottobre scorso, scatta la sospensione dalle funzioni e dallo stipendio per il giudice della Corte d'Appello di Messina. E' quanto ha deciso la sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura,
Vaccino covid, Ilaria Capua: "Ho fatto terza dose, sono contenta"
"Ho fatto la terza dose, sono contenta di averla fatta". La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center dell'università della Florida, a DiMartedì accenna alla propria esperienza da vaccinata con la dose booster contro il covid. "Si sente, è una stimolazione aggiuntiva, che avviene per moltissimi tipi
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi: 5+1 da 594mila euro
I numeri dell'estrazione vincente del concorso del Superenalotto di oggi, 26 ottobre 2021: 20, 24, 25, 49, 57, 68. Numero Jolly: 16. Numero Superstar: 53. Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto, ma è stato centrato un '5+1' che vince 594.539 euro. La vincita è stata realizzata a Savignano sul Rubicone, in provincia di
Pensioni, sindacati 'bocciano' Draghi: "Niente risposte su riforma"
Pensioni e manovra 2022, clima teso al tavolo tra il premier Mario Draghi e i leader di Cgil, Cisl e Uil. La manovra, al centro del confronto, non raccoglie infatti il favore dei sindacati mentre sulle pensioni, come largamente atteso, il dialogo si è tradotto in una sorta di braccio di ferro. Al centro il no di Cgil Cisl e Uil ad un
Milano, cori fascisti e offese a ebrei su Zoom: perquisiti in 8
Cori fascisti e offese agli ebrei su Zoom, perquisiti 8 ragazzi a Milano. Questa mattina, la polizia di Stato, al termine di un’attività investigativa coordinata dal capo della sezione distrettuale antiterrorismo della Procura, Alberto Nobili e dal pm Francesco Cajani, ha eseguito 8 decreti di perquisizione delegata nei confronti
Denise Pipitone, Piera Maggio: "Da 17 anni attendo giustizia, mai perso speranza"
Oggi per Denise Pipitone "è un compleanno triste, come potrebbe essere diversamente? Manca la festeggiata. Sono passati 17 anni dal suo sequestro e ancora attendiamo verità e giustizia". Piera Maggio, mamma di Denise, la bimba scomparsa l'1 settembre del 2004 da Mazara del Vallo (Trapani) quando non aveva ancora quattro anni,
Covid oggi Liguria, 74 contagi e un morto: bollettino 26 ottobre
Sono 74 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre 2021, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto nella Regione. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 116. Al momento i positivi in Liguria sono 881. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Imperia a 41, Genova a 18, Savona
Covid oggi Veneto, 475 contagi e 2 morti: bollettino 26 ottobre
Sono 475 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre in Veneto, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 343 i guariti. Gli attualmente positivi sono 9.548 nella Regione. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Padova a 102, Verona a 95, Venezia a
Al Digitalmeet 2021 raggiunti 68.000 utenti web
Sessantotto mila utenti web raggiunti, coinvolte 19 regioni italiane su 20 per un totale di 134 eventi in presenza o da remoto. Tutto reso possibile grazie a un esercito di volontari che hanno affiancato 285 speaker e 112 associazioni partner. Sta nei numeri il successo della nona edizione di Digitalmeet, il più grande e diffuso
Autovelox, avvocato Baroni: "Cassazione fa chiarezza, legge va rispettata"
"La normativa sull'istallazione dell'autovelox da anni prevede che ci sia una pre segnalazione, sia per quelli fissi sia per quelli mobili. Il sistema di rilevamento della velocità su auto in movimento è sempre stato illegittimo, ma le autorità hanno sempre chiuso un occhio su questo. Ora la Cassazione ha messo un punto e
Covid oggi Lombardia, 498 contagi e 3 morti. A Milano 149 nuovi casi
Sono 498 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre 2021 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti. Dall'inizio della pandemia le vittime sono state 34.145. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 150.246 tamponi con un tasso di positività allo 0,3%. I ricoveri in
Frosinone, Joe Formaggio in campo per il tabaccaio: "Io sto con lui"
"Estrema solidarietà al tabaccaio di Frosinone. Ha sparato per difendersi. Chiunque sia dotato di buon senso dovrebbe stare dalla sua parte. Il tabaccaio ha fatto benissimo". Non ha dubbi Joe Formaggio, soprannominato sindaco sceriffo di Albettone in provincia di Vicenza, adesso consigliere della regione Veneto, pronto a scendere in
Pechino 2022, iniziato countdown dei Giochi 'blindati' per il Covid
I Giochi olimpici invernali 2022 in programma il prossimo mese di febbraio a Pechino si preannunciano diversi da qualsiasi altra competizione olimpica a causa della rigorosa 'strategia zero Covid' della Cina. A cento giorni dall'inizio dei Giochi è sempre più chiaro che ci sarà poca libertà di movimento per atleti,
Covid oggi Lazio, 437 contagi e 10 morti. A Roma 183 nuovi casi
Sono 437 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 10 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 10.455 tamponi molecolari e 27.158 antigenici con un tasso di positività all'1,1%. Le terapie intensive occupate sono 51, 2 in
Colla (Emilia Romagna): "Centro Innovazione Philip Morris è hub che tiene insieme filiera"
"Stiamo parlando di un grande hub di innovazione per il Paese, un'eccellenza che tiene insieme una filiera". Ad affermarlo è Vincenzo Colla Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione intervenendo all'inaugurazione del nuovo Centro per l’Eccellenza Industriale, il più grande al mondo di Philip
Covid oggi Campania, 393 contagi e 3 morti: bollettino 26 ottobre
Sono 393 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 26 ottobre. Si registrano inoltre altri 3 morti. 29.429 i tamponi effettuati, dai quali è risultato positivo l'1,33%. Nella Regione sono 17 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 193 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.
Lepore: "In Emilia Romagna crescere è investire su competenze e informazione"
"Il modello di crescita che abbiamo qui in Emilia Romagna è quello di investire sulle competenze e sulla formazione". Ad affermarlo è Matteo Lepore Sindaco di Bologna intervenendo all'inaugurazione del nuovo Centro per l’Eccellenza Industriale di Philip Morris International, che si è tenuta oggi a Crespellano
Vaccino Covid, Costa: "Certificato cartaceo valido come Green pass"
Green pass obbligatorio e difficoltà a scaricarlo, anche il certificato cartaceo di avvenuta vaccinazione può funzionare come certificato verde. A chiarirlo è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite del programma 'Vediamoci chiaro' su Tv2000. "In merito alle difficoltà nello scaricare il Green pass, ci
Covid oggi Vda, 5 contagi e zero morti: bollettino 26 ottobre
Sono 5 i nuovi contagi da coronavirus in Valle d'Aosta secondo il bollettino di oggi, 26 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale dei pazienti contagiati dal virus da inizio epidemia sale così a 12.282. I positivi attuali sono 79 di cui 73 in isolamento domiciliare e 6 ricoverati in ospedale. I guariti sono
Covid oggi Emilia Romagna, 273 contagi e 5 morti: bollettino 26 ottobre
Sono 273 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre 2021, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 5 morti nella Regione che porta il numero totale da inizio pandemia a 13.564. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 29.993 tamponi, di cui 18.943 rapidi, con un tasso di positività allo 0,9%. Da
Covid oggi Piemonte, 260 contagi e un morto: bollettino 26 ottobre
Sono 260 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 ottobre 2021 in Piemonte, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registra un altro decesso.
Nel dettaglio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 260 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 146 dopo test
Covid oggi Sardegna, 20 contagi e un morto: bollettino 26 ottobre
Sono 20 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 ottobre 2021 in Sardegna, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registra un altro decesso.
La vittima è un uomo di 83 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari. I 20 nuovi casi di positività sulla base di 2.167 persone
Terza dose vaccino, Galli: "A tutti? Dati andrebbero in quella direzione"
"La decisione della terza dose" di vaccino anti Covid a tutti "è un po' una decisione 'tutti così e va bene così'". Il virologo Massimo Galli, primario di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, resta prudente sulla necessità di un booster per tutti, anche se l'orientamento sembra ormai questo. "Alla fine
Covid, minacce via web a Sileri: procura apre fascicolo
Minacce arrivate via web al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, aperto un fascicolo dalla procura di Roma. L’indagine è coordinata dal procuratore aggiunto Angelantonio Racanelli a capo del pool di magistrati che si occupa dei reati informatici. Sileri, già in passato vittima di minacce, ha sporto denuncia a
Covid oggi Abruzzo, 70 nuovi contagi: bollettino 26 ottobre
Sono 70 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 26 ottobre 2021 in Abruzzo secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stato alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3.618 tamponi molecolari e 13.074 test antigenici con un tasso di positività allo 0,4%. Da inizio pandemia le vittime sono
Covid oggi Abruzzo, 70 contagi e zero morti: bollettino 26 ottobre
Sono 70 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 26 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. I nuovi positivi nella Regione hanno un'età compresa tra 1 e 97 anni, il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza è di 82.442. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi
Covid oggi Calabria, 115 contagi e 1 morto: bollettino 26 ottobre
Sono 115 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi, 26 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. 4.316 i tamponi effettuati, +113 guariti, il totale dei decessi nella Regione è di 1.445. Il bollettino, inoltre, registra +1 attualmente positivi, -3 in isolamento, +5 ricoverati e, infine, -1 terapie