La super zanzara coreana resistente al freddo è ancora "un mistero" e non si sa con certezza quali siano i potenziali rischi per l'uomo dalla diffusione di questa specie, "di cui esistono oggi pochissimi studi".
Abbiamo 3442 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Covid oggi Lazio, 381 contagi e 4 morti: a Roma 144 casi
Sono 381 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 20 ottobre. Registrati inoltre altri 4 morti. I nuovi casi a Roma città sono 144. "Su 9.970 tamponi molecolari e 18.858 tamponi antigenici per un totale di 28.828 tamponi, si registrano 381 nuovi casi positivi (+55); 4 i decessi (-6), 314 i ricoverati (+7),
Maresciallo Lombardo, il figlio: "Mio padre non si è suicidato, ora c'è la prova"
"Mio padre non si è suicidato. Adesso c'è anche la prova della perizia calligrafica. Quella lettera di addio non è mai stata scritta da mio padre, come sosteniamo dal primo istante. La Procura di Palermo deve riaprire l'inchiesta sulla sua morte. Dopo quasi 30 anni è arrivato il momento della verità". Fabio
Parisi: "Nuovo Ulivo? Troppe condizioni cambiate rispetto a 25 anni fa"
Per Arturo Parisi, che i giorni dell'Ulivo li ha vissuti da protagonista, quell'esperienza continua a "far rima con nostalgia" ma più che del passato, "nostalgia per il futuro, per un progetto di lunga durata per cui spendersi". Parlando con l'Andkronos, il Professore però evidenzia come quel modello sia difficilmente replicabile,
Covid oggi Piemonte, 280 contagi e 1 morto: bollettino 20 ottobre
Sono 280 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 20 ottobre. Registrato inoltre un altro morto. 102 i casi positivi risultati dopo test antigenico, pari allo 0,5% di 53.556 tamponi eseguiti, di cui 46.980 antigenici. Dei 280 nuovi casi, gli asintomatici
Covid oggi Emilia, 247 contagi e 4 morti: bollettino 20 ottobre
Sono 247 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 20 ottobre. Registrati inoltre altri 4 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella Regione si sono registrati 428.483 casi di positività. 28.611 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi
Covid oggi Campania, 406 contagi e 1 morto: bollettino 20 ottobre
Sono 406 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 20 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. 23.637 i tamponi analizzati. Nella Regione sono 21 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 183 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.
Covid oggi Fvg, 114 contagi e nessun decesso: bollettino 20 ottobre
Sono 108 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 20 ottobre 2021, secondo i dati Covid del bollettino della Regione. Eseguiti 4.964 tamponi molecolari con una percentuale di positività del 2,18%. Sono inoltre 15.100 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 6 casi (0,04%). Nella giornata
Covid, Pregliasco: "Strette mano e abbracci? Vediamo in primavera"
Coronavirus in Italia e voglia di ritorno alla normalità, ma "non è ancora il momento di abbandonare il nuovo galateo, prima 'adda passà 'a nuttata' e ''a nuttata' è l'inverno". Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano, frena gli entusiasmi e la "comprensibile" voglia di ritorno ai quotidiani
Covid oggi Sardegna, 28 contagi: bollettino 20 ottobre
Sono 28 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 ottobre 2021 in Sardegna, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione.
I nuovi casi di positività sulla base di 1.979 persone testate. Per un riallineamento dei dati i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, sono 29.705. Sono 11 i pazienti ricoverati nei
Covid oggi Vda, sei contagi e nessun decesso: bollettino 20 ottobre
Nessun decesso e sei contagi da coronavirus in Valle d’Aosta oggi, 20 ottobre, secondo il bollettino con i dati Covid della Regione. Il totale delle persone colpite da virus sale pertanto a 12.261. I positivi attuali sono 101 di cui 99 in isolamento domiciliare e due ricoverati in ospedale. I guariti complessivamente sono 11.686, + 7
Covid Campania, De Luca contro le 'green pippe': "Se ci distraiamo, a novembre richiudiamo"
"In Campania non c'è diritto di cittadinanza per i 'no green pippe'. Se continuiamo a distrarci, a novembre richiudiamo". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, spiegando che "già l'ultima settimana abbiamo avuto un aumento di positivi". Durante un incontro con attori e produttori della soap Rai 'Un
Covid oggi Toscana, 224 contagi: bollettino 20 ottobre
Sono 224 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 20 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani sui social. "I nuovi casi registrati in Toscana sono 224 su 28.661 test di cui 8.447 tamponi molecolari e 20.214 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,78% (2,7% sulle prime
Covid Italia, report: morti non vaccinati sono 23 volte più di vaccinati
I morti per covid, tra i non vaccinati, sono 23 volte di più rispetto alle persone che avevano ricevuto 2 dosi di vaccino. E' il quadro delineato dai dati Iss relativi al periodo tra l'1 febbraio e il 5 ottobre 2021. In 8 mesi, sono stati 38.096 i morti con positività al coronavirus. Tra questi, 33.620 non avevano ancora ricevuto
Covid oggi Calabria, due Comuni zona rossa
Due zone rosse istituite in Calabria ai fini del contenimento della diffusione del Covid. Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha firmato un’ordinanza per dichiarare ‘zona rossa’ i comuni di Scandale e Savelli, in provincia di Crotone. La ‘zona rossa’ resterà in vigore dalle 22 del 20 ottobre e
Covid oggi Italia, anziani e iperfragili: chi sono vaccinati che muoiono
Sono 'iperfragili' e hanno un'età media più alta le persone morte per Covid dopo aver ricevuto il vaccino: più di 85 anni (85,5), è il dato riportato nell'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità (Iss), contro 78,3 anni dei non vaccinati. Anche il numero medio di malattie osservate "è
Aumento bollette, in arrivo nuove misure: cosa cambia
In arrivo nuove misure contro l'aumento delle bollette di luce e gas. "Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a un forte aumento del costo del gas e dell’elettricità. Questi rincari sono dovuti principalmente ai movimenti dei prezzi sui mercati internazionali. La domanda di energia da parte di famiglie e imprese è aumentata a
Papa, blitz di un bimbo a udienza generale per salutarlo
Blitz di un bambino a inizio udienza generale nell’Aula Nervi per salutare il Papa. Bergoglio lo fa salire sul palco dell'Aula e lo lascia libero di giocare ed esprimersi. "Mi è venuto in mente quello che Gesù diceva sulla spontaneità dei bambini, il bambino si muoveva come fosse a casa sua, anche voi se non vi fate
Vaccino covid, rilasciavano esenzioni senza autorizzazione: denunciati 4 medici
Rilasciavano esenzioni al vaccino Covid senza autorizzazione. I Carabinieri del Nas di Catania hanno deferito all’autorità giudiziaria 4 medici operanti nella provincia. L’indagine trae origine dalle verifiche condotte nell’ambito delle attività di controllo che i militari stanno conducendo presso gli Hub del
Cartelle esattoriali, più tempo per pagare le rate: le novità
Cartelle esattoriali, tempi più lunghi e rate flessibili grazie a una delle misure contenute nel decreto legge in materia fiscale e di lavoro. Gli articoli dedicati alle cartelle esattoriali, rottamazione e saldo e stralcio sono tre si legge su studiocataldi.it.. L'art. 1 prevede la riammissione nei termini dei contribuenti decaduti
Vaccino covid, terza dose a over 40: il piano Usa
Gli Stati Uniti si apprestano a raccomandare la terza dose di vaccino Pfizer e Moderna per gli over 40. Lo afferma la Cnn, citando una fonte al corrente del piano. "Penso che succederà", le parole della fonte. A settembre, la Food and Drug Administration ha autorizzato la somministrazione della terza dose di vaccino covid per soggetti
Covid, Ilaria Capua: "Virus circola, non è finita: mascherina serve"
"Il virus continua a circolare, non è finita". La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center dell'Università della Florida, invita a tenere la guardia alta. Dalla Gran Bretagna, dice a DiMartedì, arriva un messaggio chiaro. "In Gran Bretagna sono alle prese con un contagio elevatissimo perché
Elezioni Roma, Bonolis: "Non ho votato, cambiare sindaco è passo avanti"
"Non ho votato. Sono contento perché abbiamo cambiato sindaco, è già un passo avanti". Paolo Bonolis è stato spettatore interessato nelle elezioni comunali di Roma, vinte dal nuovo sindaco Roberto Gualtieri. "Non ho votato. L'unico sindaco che ho votato è stato Veltroni nel 2001 e nel 2006.
L'Aquila, bimba di 5 anni muore travolta da porta di calcio
Tragedia, oggi pomeriggio, prima delle 16, a Rocca di Botte, circa 800 abitanti in provincia dell'Aquila. Una bimba di 5 anni è morta per le lesioni riportate a seguito di un incidente, avvenuto mentre stava giocando in un campetto in disuso. Stando alle prime informazioni le sarebbe caduta addosso una porta da calcio. Sul posto i
Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 19 ottobre 2021
I numeri del Superenalotto dell'estrazione vincente di oggi, martedì 19 ottobre 2021. La combinazione: 21, 28, 38, 42, 66, 88. Numero Jolly: 13. Numero Superstar: 90.
Nessun 6 né 5+1 portati a casa, mentre sono stati sei i 5 a vincere 31.269,14 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti
Brescia, esplosione in uno studio dentistico: tre ustionati tra cui una 14enne
Esplosione in uno studio dentistico a Ospitaletto nel bresciano. Dei tre ustionati, il più grave sarebbe un 44enne che è stato ricoverato in codice rosso agli Spedali Civili di Brescia. Una 40enne ha riportato invece ustioni di secondo grado a volto e torace ed è stata ricoverata in codice giallo al Poliambulanza Brescia
Covid oggi Sicilia, 264 contagi e 5 morti: bollettino 19 ottobre
Sono 264 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 ottobre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono guarite 407 persone. Da ieri sono stati processati 19.282 tamponi. Al momento i positivi sono 6.847 nell'isola. Gli attuali positivi i ricoverati con
Lotito, il legale: "Soddisfazione per sentenza, respinte assurde richieste Procura Figc"
"C'è soddisfazione per la sentenza, nel senso che sono state respinte le assurde richieste della Procura che non avevano veramente ragion d'essere". Queste le parole del prof. Romano Vaccarella, legale del presidente della Lazio Claudio Lotito, all'Adnkronos dopo la sentenza della Corte federale di appello della Figc, nel processo bis
Pagamenti: nasce ‘Flowe junior’, la carta di debito per i giovanissimi
“La digitalizzazione ha reso il denaro immateriale, amplificando la possibilità di perdere di vista l'effettivo consumo delle proprie risorse. È per questo motivo che abbiamo ideato la Flowe Junior, una carta prepagata sicura, controllata, digitale e attenta alla sostenibilità, utilizzabile dai ragazzi da 12 a 18
Pagamenti: Flowe in prima linea per l’educazione finanziaria
L’educazione finanziaria e la tecnologia, un connubio strategico in un mondo in cui il denaro si smaterializza e impone un’attenzione sempre più puntuale alla formazione dei giovanissimi su come utilizzare, risparmiare e spendere i propri soldi, e su quella dei genitori, non necessariamente più preparati dei figli a