Nell’anno della pandemia 'il ghosting' si è fatto strada nel mondo del lavoro. È quanto emerge da uno studio di Indeed - portale numero 1 al mondo per chi cerca e offre lavoro - sul mercato statunitense. Il termine 'ghosting'
Abbiamo 5838 visitatori e nessun utente online
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Covid, Farina (Poste Italiane): "In prima fila per contrasto e vaccini, grazie a dipendenti"
Un'azienda che durante la pandemia, da oltre un anno, è "in prima fila nelle strategie di prevenzione e contrasto del contagio" da Covid, grazie anche al senso di responsabilità dei suoi dipendenti, restati "in prima linea nei
Startup: con Remunero, 100% Tari restituita a famiglie e imprese virtuose
Premiare i buoni comportamenti di famiglie e imprese in materia di conferimento di rifiuti, attraverso la restituzione del 100% della Tari. Ora Comuni e amministrazioni pubbliche hanno a disposizione uno strumento dedicato: è Remunero, una
Startup: madre e figlia lanciano divise fashion per personale ristoranti
‘Welcome back Italia’: è questo il messaggio di positività e rinascita che Waxmore, startup di Firenze, vuole lanciare attraverso una linea di abbigliamento fashion, funzionale e artigianale per il personale di sala con inserti in wax e stoffe italiane a tinta unita. Guidata da Maria Cristina Manca, antropologa e stilista, ed Elena Fortuna Di Bella Manca, specializzata in comunicazione e marketing, rispettivamente madre e figlia, Waxmore è un progetto di imprenditoria femminile che nasce nel 2020 e unisce moda e cibo, due pilastri del made in Italy, con l’obiettivo di conferire uno stile unconventional alle divise e agli accessori della ristorazione.
Concorso docenti, pioggia di esclusioni
Sono 2.950 su 32mila, pari al 27%, i posti delle classi di concorso nella scuola che rimarranno vacanti ma presumibilmente saranno di più, visto che, ad oggi, sono stati pubblicati meno della metà dei risultati attesi. E sono 2.091
Orlando: "Assegno unico universale anche per minori in affidamento"
L'assegno unico universale deve essere esteso anche ai minori in affidamento. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lo afferma in occasione del 'question time' alla Camera. ''L’onorevole interrogante pone un quesito in ordine
Gribaudo: "Mercato digitale importante ma non rinunciare a relazioni umane"
"Il sistema della digitalizzazione e quindi il mercato digitale è importante nella vita di tutti noi". A dirlo Chiara Gribaudo, membro della commissione Lavoro della Camera, intervenendo al 9° Forum della vendita diretta promosso da
Favini (Logotel): "Vendita è l’esperienza che si produce ad ogni contatto"
"La vendita è l’esperienza che si produce ad ogni contatto. I professionisti della vendita diretta hanno una sfida, impegnarsi ogni giorno a rispondere con concretezza e unicità alla domanda 'perché dovresti comprare da
AVEDISCO, 327.660 incaricati vendita, il 24% è under 35
La vendita diretta si conferma, nonostante l’evoluzione digitale della nostra società, un modello 'fisico', capace di dare valore alle imprese e ai consumatori, mantenendo al centro il rapporto interpersonale. E' quanto è
Cafà (Fonarcom): "Chiave per la sicurezza lavoro resta la formazione"
“Stiamo lavorando da tempo e alacremente su questo fronte. Un’affermazione che faccio non solo come presidente di Fonarcom ma anche come presidente della datoriale Cifa. Per esempio, nell’ambito del recente Accordo
Paolino (AVEDISCO): "Puntiamo su digitalizzazione e relazioni personali"
"Il Forum della vendita diretta, rappresenta da sempre per AVEDISCO un appuntamento importantissimo per confrontarci e riflettere sulle sfide che durante gli anni abbiamo affrontato e vinto. Il 2020 ha visto un'accelerazione improvvisa
Sciortino (AVEDISCO): "La pandemia ha avvicinato molti lavoratori a vendita diretta"
"Nel periodo della pandemia molte persone si sono avvicinate a questo settore, a livello professionale, perché non ci sono barriere di ingresso a livello lavorativo. Non vengono richiesti investimenti né requisiti particolari".
AVEDISCO, 9° Forum vendita diretta per la prima volta in streaming e aperto al pubblico
Si è tenuto oggi, per la prima volta in streaming e aperto al pubblico, il 9° Forum della vendita diretta promosso da AVEDISCO-Associazione vendita diretta servizio consumatori.
L’appuntamento, ospitato nella cornice
Cuzzilla (Federmanager): "Covid manager ruolo sempre più in espansione"
Una figura sempre più richiesta in queste settimane, con le aziende alle prese con l'esigenza di far applicare i protocolli di sicurezza anti-Covid 19 e non farsi trovare impreparate da riaperture e ripartenza. E' il Covid manager, che
Abati Group, tra sostenibilità e innovazione +28% fatturato
Abati Group, con sede a Bergamo, continua a crescere e chiude il primo trimestre del 2021 con un +28% e ricavi per 3 milioni di euro. Un trend che conferma quello del 2020, al termine del quale la crescita era stata pari al +21% con oltre 9
Startup: in Sicilia è boom e fanno squadra
I primi tre mesi del 2021 continuano ad attestare una costante crescita del numero delle startup nel nostro Paese. Secondo l’ultimo report pubblicato dal Mise in collaborazione con Infocamere, le imprese innovative in Italia sono 12.561, in
Professioni, Calderone: "Equo compenso deve essere unificante"
"L'equo compenso deve essere un elemento unificante e soprattutto deve avere dei principi unificanti che possano essere applicati allo stesso modo alla generalità dei committenti, pa compresa, e dei professionisti". Lo ha detto Marina
Covid, Menconi (Ifo): "Per club fitness riaprire non significa incassare"
"Il problema principale che i club fitness dovranno affrontare con le riaperture è sicuramente la liquidità. Perché aprire non significa incassare". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia il presidente dell'International fitness
Assowedding: "Green pass? camerieri e animatori non hanno ancora età per vaccinarsi"
"Green pass ai matrimoni? Dai camerieri agli operatori del catering, a chi fa l'animazione la maggior parte non hanno l'età per avere già il vaccino". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Stefania Arrigoni, fondatore Assowedding,
Recovery, Moggi (Westpole): "Per digitalizzazione in arrivo cifra enorme, serve più controllo su spese"
"La prima missione del Pnrr relativa a “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” ha una dotazione di oltre 40 miliardi di euro, una cifra enorme, ma che non potrà essere spesa se non nelle infrastrutture
Webinar di Formazienda e Time Vision su Fondo nuove competenze
‘Fondo nuove competenze, a che punto siamo?’ è il tema del webinar di Time Vision in programma giovedì 20 maggio, alle ore 15,30, al quale partecipa il Fondo Formazienda. Un momento di confronto che coinvolge tutti gli
Da intelligenza emotiva a team a distanza, ecco i manager 'nativi Covid'
L’emergenza sanitaria globale ha generato una serie di incertezze e grandi difficoltà anche nel mondo del lavoro, ma non mancano opportunità per quei professionisti che, magari, sono disposti a cambiare lavoro o desiderano
Startup: GasGas favorisce mobilità elettrica con ricariche accessibili e sostenibili
"L’interesse per la mobilità elettrica è enorme: tuttavia in molti rimandano l’acquisto di un’auto full-electric o ibrida plug-in perché i punti di ricarica sono effettivamente ancora pochi, e soprattutto
Oliver James, futuro recruiting è data-driven e people-centrico
E' arrivata in Italia nel 2017, dopo due anni di attività dai suoi uffici inglesi, quando in pochi scommettevano sul lavoro nel nostro Paese, con l’idea di cambiare l’approccio al mondo della ricerca del personale in chiave
Meeting all’estero? Ecco cosa fare e non fare
In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso, nel quale la tecnologia può certamente aiutare ad accorciare le distanze, non è così inusuale trovarsi ad interagire per lavoro con persone che appartengono a culture
Fietta (Fondazione Inarcassa): "Formazione e tutele per associati"
Formazione on line e tutele a favore di ingegneri e architetti. Sono le misure messe in campo, per fronteggiare la pandemia da Covid-19, da Fondazione Inarcassa, la Fondazione di ingegneri e architetti liberi professionisti.
"Il mio
Startup: ecco 10 punti deboli che fanno fare marcia indietro agli investitori
"Sui conti bancari italiani è presente una liquidità immobilizzata che ha superato i 1.700 miliardi di euro. Eppure, dall’altra parte esiste un’economia reale composta da startup e pmi innovative che non riesce a trovare
Recovery, Palmisano (Assobiotec): "Occasione unica per biotech, comparto vitale"
"Oggi i fondi Next Generation Eu e il Pnrr sono un’occasione unica per dare finalmente slancio al comparto biotech nazionale. Non possiamo perdere questa occasione". Ne è convinto Riccardo Palmisano, presidente Federchimica
Assowedding: "Settore a picco, governo ignora tempistica organizzazione matrimoni"
"Per il wedding il governo sta prendendo decisioni senza sapere in cosa consista il nostro lavoro. Anche se il settore wedding dovesse riaprire domani, non cambia di molto la nostra situazione. Per pianificare un matrimonio, andiamo da un minimo