Lavoro - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
16
Dom, Mar

Abbiamo 5838 visitatori e nessun utente online

Lavoro

Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro

‘Welcome back Italia’: è questo il messaggio di positività e rinascita che Waxmore, startup di Firenze, vuole lanciare attraverso una linea di abbigliamento fashion, funzionale e artigianale per il personale di sala con inserti in wax e stoffe italiane a tinta unita. Guidata da Maria Cristina Manca, antropologa e stilista, ed Elena Fortuna Di Bella Manca, specializzata in comunicazione e marketing, rispettivamente madre e figlia, Waxmore è un progetto di imprenditoria femminile che nasce nel 2020 e unisce moda e cibo, due pilastri del made in Italy, con l’obiettivo di conferire uno stile unconventional alle divise e agli accessori della ristorazione. 

Sono 2.950 su 32mila, pari al 27%, i posti delle classi di concorso nella scuola che rimarranno vacanti ma presumibilmente saranno di più, visto che, ad oggi, sono stati pubblicati meno della metà dei risultati attesi. E sono 2.091

La vendita diretta si conferma, nonostante l’evoluzione digitale della nostra società, un modello 'fisico', capace di dare valore alle imprese e ai consumatori, mantenendo al centro il rapporto interpersonale. E' quanto è

Abati Group, con sede a Bergamo, continua a crescere e chiude il primo trimestre del 2021 con un +28% e ricavi per 3 milioni di euro. Un trend che conferma quello del 2020, al termine del quale la crescita era stata pari al +21% con oltre 9

I primi tre mesi del 2021 continuano ad attestare una costante crescita del numero delle startup nel nostro Paese. Secondo l’ultimo report pubblicato dal Mise in collaborazione con Infocamere, le imprese innovative in Italia sono 12.561, in

In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso, nel quale la tecnologia può certamente aiutare ad accorciare le distanze, non è così inusuale trovarsi ad interagire per lavoro con persone che appartengono a culture