Un percorso partito con il Patto di Spello, siglato sei mesi fa. Un accordo che ha visto per la prima volta le più importanti organizzazioni del settore del turismo enogastronomico mettere a punto un piano condiviso con l’obiettivo
Abbiamo 5814 visitatori e nessun utente online
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Randstad, il Covid ha cambiato condizioni concrete di lavoro per 49% dipendenti
Tra chi ha lavorato di meno e chi di più, chi è stato messo in cassa integrazione e chi purtroppo ha perso il posto, il Covid19 ha cambiato concretamente le condizioni di lavoro del 49% dei dipendenti italiani. Ma, ancora di
Randstad employer brand 2021, è Ferrari l'azienda più ambita
Gli italiani sognano di lavorare in Ferrari. La casa di Maranello, infatti, è stata incoronata come datore di lavoro più ambito in Italia dal Randstad Employer Brand 2021, sulla base della più completa e rappresentativa
Marco Mancosu operato per un tumore, il suo racconto
"Mi sono operato il 26 Marzo. Di tumore" . Inizia così il post del capitano del Lecce, Marco Mancosu, che su Instagram ha raccontato la sua esperienza. Il giocatore dei salentini ha saltato quattro partite ad aprile dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico e lo scorso weekend è tornato in campo contro il Cittadella e
Nasce primo Bootcamp italiano dedicato ai barbieri
Formare i prossimi groomer italiani, fornire gli strumenti necessari per reinventarsi e insegnare loro a costruire il proprio brand e a espandere il proprio business. Con questi obiettivi Barberino’s, la catena che sta rivoluzionando la
Startup: Iziwork punta sull’Emilia-Romagna con sedi a Bologna e Rimini
Continua il percorso di crescita di Iziwork in Italia. La startup francese che sta cambiando il mondo del lavoro in somministrazione, grazie a una piattaforma basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati, inaugura il suo terzo hub
S.Pellegrino lancia campagna 'Social Menu per #SupportRestaurants'
È trascorso oltre un anno dal primo lockdown in Italia. Da allora, ristorazione e ospitalità hanno vissuto sulle montagne russe: non solo è stata messa alla prova la stabilità di un settore di valore strategico ma
Homepal chiude crowdfunding record a 2,7 milioni di euro
Homepal, uno dei principali operatori proptech in Italia, ha chiuso la campagna di equity crowdfunding con una raccolta record. Attiva dall’11 febbraio su Mamacrowd, la campagna è stata chiusa a 2,7 milioni di euro, consentendo
Innovation Village Award 2021, ecco i premi di Federica Web Learning per digital education
Tutti gli innovatori, ricercatori, professionisti, pmi, associazioni, start up o spin off, potranno partecipare ai premi per la digital education indetti da Federica web learning (www.federica.eu), nell’ambito dell’Innovation Award
Inapp, studenti puntano su ristorazione e benessere
Con più di 288 mila allievi il sistema di istruzione e formazione professionale guarda avanti con fiducia. Nel sistema duale gli allievi arrivano quasi a 38 mila iscritti con la Lombardia in testa con 15.594 studenti, seguita da Toscana e
Federlegno, nel 2020 finanziamenti per la formazione a 100 aziende per 450mila euro
Formazione al centro della strategia Federlegno. Nel 2020 infatti si è registrato un incremento del 30% sul volume di finanziamenti per la formazione che ha toccato quota 450mila euro di cui hanno usufruito ben 100 aziende. Una formazione
Assolavoro: 130mila opportunità tramite agenzia entro giugno 2021
Circa 130 mila opportunità di lavoro con le agenzie per il lavoro. Specialisti e project manager dell’Ict, progettisti meccanici ed elettromeccanici, responsabili vendite, specialisti e-commerce e financial controller sono tra le
Oikos pittura ecologica amplia organico e assume 50 giovani donne
Oikos 'La Pittura Ecologica' annuncia che nell'ambito del piano investimenti 2021 e in occasione della Festa Internazionale dei Lavoratori, amplierà il proprio organico attraverso un consistente pacchetto di recruiting rivolto a 50 giovani
Scuola, Anief: pubblicata una graduatoria su sei
"La metà dei candidati non potrà avere un ruolo ma continuerà a essere chiamata come supplente. Quasi in mille idonei, nonostante abbiano superato la prova, saranno esclusi. Più della metà dei posti banditi
Prenatal reatail group: 3 italiani su 4 pensano a un figlio entro prossimi 5 anni
Nel 2020 la natalità nel nostro Paese ha toccato il minimo storico dall’unità d’Italia. I nuovi nati sono stati 404.104 in calo del 3,8% rispetto al 2019 (fonte Istat). L’Osservatorio delle Famiglie Contemporanee
Coletta (InnovUp): "Oltre 12mila startup iscritte a sezione speciale registro imprese Mise"
“Oggi le startup iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese del Mise si assestano ormai stabilmente sopra quota 12mila. Al 1° aprile 2021 se ne contano infatti 12.561, il 3,4% di tutte le società di capitali di
Made in Italy, Cuzzilla (Federmanager): "Export vale un terzo Pil, occorre ripresa veloce"
"Da sempre l’export è la leva che sostiene la nostra bilancia commerciale e rappresenta quasi un terzo del nostro Pil, nel 2019 il 31,7%. Nel 2020, con l’effetto pandemia, il nostro export ha registrato il dato peggiore dalla
Assolegno, valorizzazione legno italiano parte dai cluster
Il Comitato Europeo di Normazione riconosce al nostro legno proprietà meccaniche in linea con quelle delle specie dell’area centro europea. "Un lungo lavoro che parte da lontano, quello di Assolegno in sinergia con i principali enti
1 maggio 2021, Landini: "Vaccinare e non licenziare"
Il blocco dei licenziamenti scade a giugno? "Vaccinare e non licenziare. Prima i lavoratori si sono fatti il mazzo e poi posso essere licenziati, giugno luglio e agosto devono essere i mesi per vaccinare". Lo dice Maurizio Landini, leader della Cgil, parlando a Terni, alle acciaierie Ast. "Basta lavoro precario, il lavoro deve essere dignitoso e permettere di vivere dignitosamente e partecipare alla vita di questo paese", aggiunge Landini.
Startup: a Milano arriva Blok, delivery che porta la spesa in 10 minuti e assume rider
E’ nata in Spagna pochi mesi fa, conta già circa 200 dipendenti e, dopo l’esordio a Madrid e Barcellona, sbarca adesso anche in Italia, a Milano: Blok è l’ultima novità in tema delivery, la prima startup in
Sistema Impresa Salerno, Monica Manzi confermata alla presidenza
Rilancio dell’economia salernitana in linea con le strategie indicate nel piano nazionale di ripresa e resilienza. E’ il traguardo che si prefigge Monica Manzi, confermata presidente di Sistema Impresa Salerno per i prossimi quattro
Pa, Mantovani (Cida): "Quote smart working fissate per legge non hanno senso"
"Non ha molto senso fissare per legge una quota di smart working all'interno della Pa, ma le quote devono essere valutate dal dirigente sulla base anche dei principi espressi dalla contrattazione che consentano ai dirigenti stessi di prendere
Tra chat e videoriunioni ecco i consigli per la remote collaboration
Nell’ultimo anno chi non ha avuto a che fare con colleghi via Zoom o Teams, a volte ininterrottamente per 8 ore al giorno? Il lavoro da remoto è diventato tutto ad un tratto il mezzo fondamentale di business continuity, le dinamiche
Festival del lavoro, Formazienda: "Formazione continua vero motore del Pnrr"
Un ruolo attivo dei fondi interprofessionali quali organismi di secondo grado capaci di gestire direttamente le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza relative alla formazione propedeutica al lavoro e all’attività
Festival del lavoro, Spada: "Su Recovery noi pronti, possiamo essere braccio operativo"
Sul Recovery plan come fondo interprofessionale "possiamo fare di più e fin da subito. L'esperienza che abbiamo maturato in questi anni gestendo ed erogando risorse pubbliche può essere ulteriormente valorizzata diventando a tutti
Festival del lavoro, Bignami: "Recovery supera logica austerità, pronti a fare nostra parte"
"Next Generation Italia rappresenta un piano di aiuti straordinario e segna il superamento della linea dell'austerità nella definizione delle politiche comunitarie. I fondi interprofessionali in questo contesto possono essere impiegati
Festival del lavoro, Durigon: "Formazione centrale, fondi interprofessionali fondamentali"
"Il tema fondamentale perchè il Recovery possa essere determinante per la crescita e superare così la crisi è la forza lavoro. E la forza lavoro non può esimersi da un grande impatto della formazione che dovrà
Festival del lavoro, Tazza: "Recovery può cambiare Paese, fondi interprofessionali pronti"
"La pandemia ha accresciuto i divari tra i vari territori ma il Pnrr può riequilibrarli e cambiare finalmente il volto del Paese, che può fare un salto quantico nei prossimi anni. Ancora più determinante può diventare
Festival del lavoro, Margiotta: "Politica comprenda importanza formazione, fondi centrali"
"Il tema centrale è quello del divario. A cominciare dalla percezione che il sistema politico ha della formazione, che è distante da quelle che sono le necessità del sistema". Lo ha detto Angelo Raffaele Margiotta, segretario
Festival del lavoro, consulenti snodo essenziale per semplificazione e riforme
"Affrontiamo la crisi economica innescata dalla pandemia consapevoli che i problemi del nostro Paese hanno una radice antica e sono il frutto di numerose riforme mancate: della giustizia, fiscale, previdenziale, della Pa e di ampi settori