Video News
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Video News

 

Dopo lo stop forzato, causa Covid, torna la controlleria sui mezzi di superficie e metro ferroviari di ATAC, l'azienda del trasporto pubblico di Roma. Una decisione presa in accordo con i rappresentanti dei lavoratori e solo dopo aver elaborato un piano di sicurezza rafforzato a tutela dei dipendenti e dell’utenza. Il ritorno dei controlli a bordo consentirà all'azienda di presidiare da vicino il rispetto delle norme anti covid e contrastare l’evasione tariffaria che, durante il lockdown, ha visto un notevole incremento.   

 

Dopo lo stop forzato, causa Covid, torna la controlleria sui mezzi di superficie e metro ferroviari di ATAC, l'azienda del trasporto pubblico di Roma. Una decisione presa in accordo con i rappresentanti dei lavoratori e solo dopo aver elaborato un piano di sicurezza rafforzato a tutela dei dipendenti e dell’utenza. Il ritorno dei controlli a bordo consentirà all'azienda di presidiare da vicino il rispetto delle norme anti covid e contrastare l’evasione tariffaria che, durante il lockdown, ha visto un notevole incremento.   

 

Stroncato un fiorente traffico di stupefacenti tra l'Italia e gli Stati Uniti. Dalle prime ore di questa mattina agenti della Questura di Siracusa e finanzieri dei Comandi provinciali di Siracusa e di Catania stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catania, nei confronti di nove persone. Tutti devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente tra l’Italia e gli Stati Uniti. Nell'inchiesta sono indagate 29 persone, tra cui cinque medici. 

 

Dopo un anno e mezzo il personale dell’azienda di trasporto tornerà a lavorare sui mezzi di superfice e quelli sotterranei. Oltre a salvaguardare i cittadini che civilmente hanno pagato in questo periodo il biglietto e a combattere la lotta all’evasione, verificheranno il rispetto del distanziamento e delle regole anti covid. La presenza dei controllori darà maggiore tranquillità ai nostri utenti in caso di bisogno. Allo scopo di informare i cittadini, Atac lancerà una campagna di comunicazione  

 

Forza Italia si augura che Guido Bertolaso "accetti la richiesta del centrodestra unito" di correre come candidato sindaco a Roma, mentre a Milano, dopo il 'no' di Gabriele Albertini, si punta ad andare "oltre i confini tradizionali" della coalizione. Lo spiega il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, a margine della plenaria del Parlamento Europeo, a Bruxelles, facendo il punto in vista delle prossime elezioni amministrative. 

 

Stamattina un gruppo di militanti del Collettivo Militant, del Fronte della Gioventù Comunista e del Fronte Comunista, hanno realizzato un blitz alla sede Pfizer di Roma calando degli striscioni sul tema dei vaccini e contro il Global Health Summit. L’azione lancia il corteo che da Piazza San Pancrazio partirà venerdì alle 15 e sfilerà fin sotto al ministero della Salute per opporsi al vertice globale sulla salute che vedrà la partecipazione in presenza di Draghi e della Von Der Layen. 

 

Il M5S dovrebbe fare "una scelta nel campo progressista più netta e più chiara". Lo sottolinea l'eurodeputato del Pd Pierfrancesco Majorino, esponente dell'ala sinistra del partito, a margine della sessione plenaria a Bruxelles. Gli eurodeputati del Pd e quelli del M5S dialogano in vista di un possibile approdo degli eurodeputati dei Cinquestelle, attualmente nei Non Iscritti, nel gruppo dei Socialisti e Democratici, ma perché ciò avvenga occorre il via libera del Pd. 

 

Anche a Bruxelles, come a Roma, per il Pd "la situazione con il M5S è complicata". E le ultime settimane, con le difficoltà in diverse importanti città a trovare candidature comuni in vista delle elezioni amministrative, hanno determinato "uno stop" nel processo di avvicinamento tra le due forze politiche. A dirlo è l'eurodeputato del Pd Pierfrancesco Majorino, a Bruxelles a margine della plenaria. Gli otto eurodeputati del M5S, ancora tra i Non Iscritti, potrebbero entrare nel gruppo dei Socialisti e Democratici, ma perché ciò accada occorre il via libera del Pd.  

 

Una rivoluzione culturale per mettere lo sport al centro della ripartenza del Paese dopo la pandemia partendo dalla scuola primaria e riavvicinare tanti sedentari a fare attività fisica considerata un presidio fondamentale per la salute. Se n’è discusso nel corso dell’evento digitale promosso da Asi, Associazioni sportive e sociali italiane in collaborazione con Adnkronos comunicazione e trasmesso in streaming.   

 

In collaborazione con Postenews  

È stato inaugurato oggi a Roma “Poste Centro Medico”, il primo centro medico aziendale d’eccellenza polispecialistico dedicato ai dipendenti di Poste Italiane, ai loro familiari e ai pensionati. A tagliare il nastro della struttura, realizzata nella sede centrale di Poste Italiane a Roma, è stata la Presidente Maria Bianca Farina alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante e del Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco. 

 

In occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno, l’Unar- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni del Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lancia la campagna di comunicazione #DirittoDiessere.

 

A Roma, in Piazza del Popolo, centinaia di lavoratori e addetti dei parchi tematici si sono ritrovati per manifestare pacificamente e chiedere di riaprire prima del 1 luglio, data che come da programma del governo dovrebbe permettere al settore di ripartire. Ma questo potrebbe significare ulteriori perdite ad un settore già duramente colpito dalla crisi economica dovuta alla pandemia da Covid 19.  

 

'Ragazzi nel lockdown: la pandemia e la salute dei minori' è il titolo della puntata di oggi di BioMedical Report la trasmissione scientifica online coordinata dall'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud della Fondazione Italiana di Medicina Personalizzata. Gli effetti sulla salute mentale dei bambini e dei giovani al centro del dibattito animato da Massimo Molteni, neuropsichiatra infantile e responsabile dell’area di psicopatologia dello sviluppo presso l’Irccs Eugenio Medea di Lecco, da Basilio Malamisura, già direttore del reparto di Pediatria nell’azienda ospedaliera di Salerno e da Luigi Spedicato, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’Università del Salento.  

 

Il Pontefice esprime apprezzamento per l’assegno unico per ogni figlio che nasce. "Finalmente in Italia - dice intervenendo agli Stati Generali della natalità- si è deciso di trasformare in legge un assegno, definito unico e universale, per ogni figlio che nasce. Esprimo apprezzamento alle autorità e auspico che questo assegno venga incontro ai bisogni concreti delle famiglie, che tanti sacrifici hanno fatto e stanno facendo, e segni l’avvio di riforme sociali che mettano al centro i figli e le famiglie". 

 

Lo Stato deve "continuare ad investire sul miglioramento delle condizioni femminili. E mettere la società – donne e uomini – in grado di avere figli". Così il premier Mario Draghi, in un passaggio del suo intervento al Forum della Natalità con Papa Bergoglio. 

 

"Cosa offre la casa? Una selezione di tarme essiccate a colazione e un gustoso biscotto alla farina di vermi. Un film dell'orrore? No, ce lo chiede l'Europa di mangiare da schifo". E' bufera per un servizio della trasmissione Anni 20 su cibo e Ue. (immagini da raiplay.it) 

 

"Io penso che 'il centrodestra di governo', sia quello che governa con i partiti di centrodestra, non con la sinistra, quindi il centrodestra di governo, per come lo intendo io, deve ancora arrivare". Lo dice Giorgia Meloni, in una intervista all'AdnKronos, ribadendo come la definizione che Lega e Fi si sono attribuiti ("centrodestra di governo") non la convinca. Il centrodestra di governo "arriverà, se gli italiani lo vorranno, quando in Italia tornerà la democrazia", dice con riferimento al voto delle prossime elezioni politiche. 

 

"Draghi ha richiamato il ruolo della Ue per la gestione dei flussi migratori? Noi riteniamo che l'Europa sia importante soprattutto per impedire le partenze, non è una politica 'umana' quella di far fare i miliardi alla mafia degli scafisti, che sono gli schiavisti del terzo millennio, facendo arrivare in Italia e Europa persone che nella stragrande maggioranza dei casi non scappano dalla guerra, magari lasciando morire chi vive in guerra". Lo dice Giorgia Meloni, intervistata dall'AdnKronos, commentando le parole del premier Draghi, che alla Camera, ha indicato le linee guida del governo in tema di flussi migratori, parlando di "una politica equilibrata efficace e umana". 

 

"L'obiettivo del mio libro? Ho scritto 'Io sono Giorgia', perché almeno si potesse criticare chi sono davvero, so che a tanti non piaccio, ma troppo spesso ho sentito parlare di me non riconoscendomi nella persona di cui si parlava". Così Giorgia Meloni, intervistata dall'AdnKronos, parla del suo volume, appena uscito in libreria e al centro del dibattito.  

 

Sul Copasir "non so più come andrà a finire, non ho certezze e questa non è una buona notizia, in uno stato democratico, quando ci sono delle regole scritte, delle leggi, quelle dovrebbero essere certezze". Lo dice Giorgia Meloni, intervistata dall'AdnKronos, sul tema della presidenza del Copasir, attualmente in mano alla Lega, nonostante la legge preveda che tocchi alle forze di opposizione. 

 

In queste ore "sto sentendo Albertini e Bertolaso, ho sempre detto che da parte di Fratelli d'Italia non c'erano veti su nessuno, semplicemente noi vogliamo vincere, quindi ci siamo presi il tempo necessario per fare tutte le valutazioni del caso". Lo dice Giorgia Meloni, intervistata dall'AdnKronos, sul tema delle candidature per le prossime comunali, a partire da Roma e Milano. 

 

"Ormai mi aspetto poco, francamente Draghi sul tema delle riaperture è stato deludente, la sua è stata una politica più 'chiusurista' di quella di Conte". Lo dice Giorgia Meloni, in una intervista all'AdnKronos, parlando delle decisioni attese lunedì, dopo la cabina di regia di Palazzo Chigi, chiamata a valutare l'allentamento eventuale delle misure restrittive anti-covid.

 

"Iniziamo a fare da noi, che l'Italia faccia l'Italia. Io non chiedo i miracoli, ma che l'Italia si comporti come la Spagna, come la Grecia, come laFrancia, come Malta, come tutti i Paesi che difendono in autonomia propri confini. Non possiamo essere il campo profughi perche' e' l'estate della ripresa post Covid". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a Catania per l'udienza preliminare del caso Gregoretti.  

Altri articoli...