(Adnkronos) - "Sarebbe bello" aprire un confronto con le opposizioni sul premierato, "magari senza i filtri dell’ideologia", ha scritto oggi, sabato 20 settembre, Arianna Meloni, capo della segreteria politica di Fdi, in una lettera a 'Il Foglio'. Credo che sia interesse anche di una sinistra che si candida a essere forza di governo
Abbiamo 2974 visitatori e nessun utente online
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Controlli medici per Salvini, annullati impegni di oggi
(Adnkronos) - Annullati gli impegni pubblici di Matteo Salvini previsti per oggi, sabato 20 settembre. Lo fa sapere lo staff spiegando che il leader della Lega si sta sottoponendo a dei controlli medici. "Nulla di preoccupante, ovviamente è confermata la presenza di domani a Pontida", sottolineano.
Conte: "No a primato dei nostri valori se sanzioni a Putin e non a Netanyahu"
(Adnkronos) - “Continuerò a denunciare con forza il genocidio a Gaza. Non possiamo rivendicare la nostra azione e un primato nei valori se imponiamo sanzioni economiche a Putin e non a Netanyahu e ai suoi ministri”. Lo dice Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, intervenendo alla festa della Link University,
Almasri, Celotto: "Caso Bartolozzi simile ad affaire Ruby e Lockeed, decida Consulta"
(Adnkronos) - Il ricorso alla Corte costituzionale potrebbe essere la strada utile a sciogliere il nodo legato al ruolo del capo gabinetto al Ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi, nel caso Almasri. Bartolozzi, indagata di false dichiarazioni davanti al Tribunale dei Ministri rese nella veste di persona informata sui fatti, deve essere
Pontida: da Bossi a Vannacci, come cambia il raduno. Castelli: "Prato sempre più stretto"
(Adnkronos) - Le salamelle, il nome del partito, il prato. Tutto rimane uguale eppure si trasforma, persino il rito più antico della Lega: il raduno di Pontida. La leggenda fondativa, notte dei tempi: 7 aprile 1167, Abbazia di Pontida, giuramento solenne dei comuni lombardi contro l’imperatore Barbarossa. Un mito che Bossi, fine
Resistenza, Mattarella: "Fascismo si contrappose alla Nazione, internati difesero amor patrio"
(Adnkronos) - "Celebriamo oggi la prima Giornata nazionale degli Internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi dopo l’8 settembre del ’43. Nella memoria della Repubblica viene in questo modo impresso, e definito, un segno di grande importanza. Un segno che rafforza - in quanto la completa - la radice della
Lega. Tutto pronto per Pontida. Romeo: "Siamo pronti al grido di libertà, di pensiero e di parola"
(Adnkronos) - Tutto pronto per la due giorni di Pontida. “Liberi e forti” è la scritta che capeggia sul pratone della manifestazione. La leadership della Lega sarà presente in grande lustro, previsti dall’organizzazione almeno 200 pullman. Avvisati e sull’attenti i militanti pronti a riversarsi sul pratone
Tajani: "A Gaza non genocidio ma carneficina. Scorta rafforzata? Clima non è buono"
(Adnkronos) - “Da cronista riferisco quello che sento. Veniamo accusati di essere complici di genocidio. Non è vero. Claudio Martelli, che non è certo del nostro partito, mi faceva notare che culturalmente la parola genocidio è diversa da carneficina e massacro. Genocidio significa avere scientemente la
Giustizia, via libera della Camera alla riforma
Via libera della Camera alla riforma della giustizia che introduce, tra l'altro, la separazione delle carriere dei magistrati e le nuove disposizioni per la scelta dei componenti del Csm.
L'avvocatura del futuro: presentato ddl delega per riforma forense
(Adnkronos) - A pochi giorni dall’approvazione in consiglio dei ministri, è stato presentato, in una conferenza stampa alla Camera dei deputati, il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento della professione forense. Presenti, tra gli altri, Marta Schifone, deputato e responsabile Professioni di Fratelli
Schifone (FdI) su ddl delega riforma forense: "Sostegno a giovani e donne"
(Adnkronos) - "Ci sono stati meno iscritti alla facoltà di Giurisprudenza e una serie di cancellazioni. Vogliamo andare verso l'ampliamento dell'accesso alla professione e l'attrattività della professione dell'avvocatura". Lo ha detto all'Adnkronos Marta Schifone, deputato e responsabile Professioni di Fratelli d'Italia, a
Fratelli d'Italia, La Russa: "Fiamma è simbolo di amore e libertà"
(Adnkronos) - ''Il davanti di questa maglietta è bello, ma il di dietro ancora di più, perché c’è la fiamma. Hanno voglia di dire, la fiamma è un simbolo di amore e di libertà...''. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a Fenix, la festa di Gioventù nazionale, mostrando
Sanremo, Rai e Comune siglano intesa per il Festival
(Adnkronos) - La Rai ha approvato oggi giovedì 18 settembre il testo di Convenzione con il Comune di Sanremo per la realizzazione e la diffusione delle edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival, con facoltà di proroga per un ulteriore biennio. Sarà attivato anche un osservatorio permanente tra viale Mazzini e il Comune del
Governo, innalzate misure di sicurezza per Tajani e Salvini
(Adnkronos) - Innalzamento delle misure di sicurezza per i due vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. A quanto si apprende da fonti qualificate, in una riunione in prefettura oggi a Roma è stato deciso di sensibilizzare l’attuazione o aumentare il livello dei servizi di tutela di alcune personalità istituzionali e
Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori
(Adnkronos) - Si preannuncia un 'autunno caldo' per la Corte costituzionale che dovrà cimentarsi su questioni di primaria importanza fin dal primo giorno di riavvio delle attività dopo la pausa estiva, lunedì prossimo. Fitta l'agenda: dalla costituzionalità di alcuni aspetti del Decreto Caivano, alla decadenza della
Israele, la denuncia di Bonelli: "A me e alla delegazione Avs revocato il visto"
(Adnkronos) - Israele revoca il visto ad Angelo Bonelli e all'intera delegazione di Alleanza Verdi Sinistra, che a ottobre si sarebbe dovuta recare in Cisgiordania, dopo che una missione analoga si era già svolta la scorsa primavera. "Israele - scrive Bonelli sui social - mi ha revocato il visto per entrare in Israele, non potrò
Fine vita, l'ex presidente della Consulta Mirabelli: "Sardegna? La contesa è politica, iniziative delle regioni non giovano"
(Adnkronos) - In assenza di una normativa nazionale sollecitata da tempo al Parlamento dalla Consulta, dopo la regione Toscana anche la Sardegna ha approvato una sua legge regionale sul fine vita grazie al testo distribuito a tutte le regioni dalla Associazione Luca Coscioni. Avviene mentre il Senato lavora sul tema dell’aiuto al
Giorgia Meloni sulla copertina del settimanale L'Express: "La donna forte d'Europa"
(Adnkronos) - Il settimanale francese L'Express dedica la copertina a Giorgia Meloni, con il titolo 'La donna forte d'Europa'.
M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader
(Adnkronos) - Aperta fino alle 16 di lunedì prossimo, 22 settembre, la sfida per la leadership del Movimento 5 stelle. La base potrà dare il proprio endorsement in vista della volata finale per la guida del (non) partito ai 20 aspiranti 'Giuseppe Conte', a cui, ovviamente, si deve aggiungere anche il presidente uscente.
Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
(Adnkronos) - Il centrodestra si prepara all'affondo finale oggi, giovedì 18 settembre, in Parlamento per portarsi a casa la riforma della giustizia con la separazione delle carriere. Giorgia Meloni vuole onorare l'impegno assunto con gli elettore di ''liberare la magistratura da quella degenerazione correntizia, che per anni ha fatto
Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"
(Adnkronos) - "Di tanto in tanto ho un bisogno disperato di venire a prendere da voi un po' di energia ed entusiasmo e di ricordarmi perché sto facendo la vita che faccio. Sono orgogliosa di essere qui per sostenere Francesco Acquaroli, con il centrodestra. E sono orgogliosa del lavoro fatto in questi anni". Così la premier
Schlein a Pesaro attacca il centrodestra: "Parlano tanto della famiglia tradizionale e nessuno di loro ce l'ha"
(Adnkronos) - Mentre la premier Giorgia Meloni è sul palco del comizio del centrodestra ad Ancona, in vista delle regionali marchigiane del 28 e 29 settembre, Elly Schlein è a Pesaro con il candidato di centrosinistra Matteo Ricci. "Queste elezioni le vincerà chi porterà più gente al voto. La differenza qui
Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"
(Adnkronos) - Sul palco di Ancona per tirare la volata al governatore uscente Francesco Acquaroli, Matteo Salvini ricorda la morte dell'attivista americano Charlie Kirk e chiede un minuto di silenzio alla piazza. "Vi chiedo un minuto di orgoglio, riflessione, determinazione, coraggio e apparente silenzio che subito dopo diventa forza per
Genova, consigliere Pd evoca piazzale Loreto: è bufera
(Adnkronos) - Bagarre in Consiglio comunale a Genova, con la capogruppo di Fdi, Alessandra Bianchi, che accusa il consigliere Pd Claudio Chiarotti di aver evocato Piazzale Loreto nel pieno della seduta, apostrofandola con un: "Non dire cazz…te, vi abbiamo già appeso per i piedi una volta..." . Bianchi ha presentato il caso nelle
San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter
(Adnkronos) - Via libera alla vendita di San Siro. La giunta del Comune di Milano ha infatti approvato nella riunione di oggi la delibera sulla cessione dell’area dello stadio a Milan e Inter. Lo ha fatto sapere la vicesindaca Anna Scavuzzo nella conferenza stampa convocata dopo la riunione di giunta.
Quello che ha portato
Fine vita, approvata la legge in Sardegna. E' la seconda Regione in Italia
(Adnkronos) - Anche la Regione Sardegna, dopo la Toscana, ha una legge sul fine vita. "Siamo grati alle consigliere e ai consiglieri della Regione Sardegna per avere approvato la nostra legge 'Liberi Subito', che definisce tempi e procedure per l'aiuto medico alla morte volontaria" hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato,
"Non più di 20 studenti in aula", la proposta di legge Avs contro le classi pollaio
(Adnkronos) - "Non più di 20 per classe - Facciamo spazio all’istruzione di qualità" è il titolo della proposta di legge di iniziativa popolare per ridurre il fenomeno delle classi pollaio che domani mattina, giovedi 18 settembre, verrà depositata presso la Corte di Cassazione.
Alle
 
																						 
														