"Luciana Littizzetto, come Fabio Fazio, con i soldi pubblici del canone Rai fanno politica, come sempre: è tipico della sinistra". E' quanto sostiene Edoardo Sylos Labini, regista, attore e scrittore, fondatore dell'associazione Cultura Identità, intervistato dall'AdnKronos dopo l'intervento della artista in tema di referendum sulla giustizia, durante il programma 'Che Tempo che fa', condotto da Fazio su Rai3.
Abbiamo 3073 visitatori e nessun utente online
Spettacoli
Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro
Mostra Venezia, Catherine Deneuve Leone d'Oro alla carriera
(Adnkronos) - E’ stato attribuito alla grande attrice francese Catherine Deneuve il Leone d’oro alla carriera della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2022).
Orietta Berti, il duro sfogo in tv
Duro sfogo di Orietta Berti a 'Ti sento': ospite dell’ultima puntata del programma di Pierluigi Diaco, andata in onda ieri 31 maggio in seconda serata su Rai2 con un risultato d'ascolto record - 568.000 spettatori e l'8,5% di share dalle 23.52 all'1.02- la cantante si è tolta qualche sassolino dalla scarpa, esternando una clamorosa dichiarazione sul suo percorso professionale: "Mi hanno trattata come un oggetto, nel 1980 mi sono ribellata".
Johnny Depp-Amber Heard, attesa per il verdetto: cosa sappiamo
(Adnkronos) - La battaglia in tribunale tra Johnny Depp e Amber Heard è nelle sue fasi finali e tutti gli occhi sono ora puntati sulla giuria, che è tonata oggi a riunirsi in camera di consiglio a Fairfax, in Virginia, per decidere il verdetto.
Maneskin, 'Supermodel': ecco il videoclip
Inarrestabili nella loro ascesa da rockstar, i Maneskin presentano oggi il videoclip di 'Supermodel', il nuovo singolo uscito venerdì 13 maggio scorso. La band si è inoltre aggiudicata il secondo disco di platino nel Regno Unito con la loro hit 'Beggin'.
Premi speciali 'Pellicola d'Oro' a Vanzina, Gerini, Fabrizi, Davoli
Lo sceneggiatore e regista Enrico Vanzina, le attrici Claudia Gerini e Valeria Fabrizi, l'attore Ninetto Davoli e la produttrice Matilde Bernabei di Lux Vide: sono loro i designati per i premi speciali della XII edizione di 'La Pellicola d'Oro', che saranno consegnati nella serata del 14 giugno nel teatro Ettore Scola alla Casa del Cinema, all'interno di Villa Borghese, a Roma, condotta da Sabina Stilo.
Dall''Almanacco di Drusilla' agli artisti di strada, al via l'estate targata Rai
Quattro programmi che accompagneranno il pubblico della Rai nel periodo estivo segnando di fatto il 'debutto' del nuovo modello industriale di Viale Mazzini non più strutturato sulla base delle diverse reti ma per generi. Quattro proposte che coprono il prime time facendo leva su un ventaglio di offerte, alcune delle quali inedite per la Rai, che si collocheranno sui canali principali nelle fasce che vanno dall'access prime time alla seconda serata.
Donatella Finocchiaro: "Io Goliarda, per una catena di innamoramenti"
"Ho letto una decina di anni fa le due opere maggiori di Goliarda Sapienza, 'L'arte della gioia' e 'Il filo di mezzogiorno'; mi avevano già parlato della sua figura, anche in quanto catanese come me... Da quella doppia lettura, che mi ha fatto innamorare di Goliarda, si è pensato di fare un film sul primo libro e uno spettacolo teatrale sul secondo".
Biografilm premia Alba Rohrwacher e chiude con Fanny Ardant
Torna con la diciottesima edizione a Bologna dal 10 al 20 giugno il Biografilm Festival, proponendo racconti di formazione, riflettendo sulla cultura della violenza, riaffermando i diritti lgbtq+, approfondendo il legame tra cinema e scrittori e offrendo storie di sport come veicolo di socialità.
A Roma il festival 'Videocittà' ideato da Rutelli sull'audiovisivo
Torna a Roma il festival 'Videocittà' dedicato al mondo dell'audiovisivo, ideato da Francesco Rutelli presidente dell'Anica, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, giunto alla sua quinta edizione che si svolgerà al 20 al 24 luglio al Gazometro.
Jeff Beck con Johnny Depp in concerto
Il leggendario chitarrista Jeff Beck in concerto all'Arena della Regina di Cattolica il prossimo 21 luglio. Nella sua band anche Johnny Depp. Gli spettacoli di questo tour europeo segnano le prime date live di Jeff Beck da settembre 2019, quando suonò al Crossroads Guitar Festival di Eric Clapton e in altri festival negli Stati Uniti.
'Venti di Mesopotamia', a Roma la seconda Rassegna del Cinema Kurdo
Seconda Rassegna del Cinema Kurdo 'Venti di Mesopotamia' a Roma dall'8 al 12 giugno. A proporla alla cittadinanza romana, l'Uiki onlus (Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia), l’Associazione Ararat, Rete Kurdistan Italia, con il patrocinio della Regione Lazio, dell’ Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato al Decentramento di Roma Capitale.
'Chi l'ha visto?', domani torna l'inchiesta su Andreea
Andreea, la giovane campionessa di tiro a segno, ancora non si trova e 'Chi l'ha visto?', il programma condotto da Federica Sciarelli domani in prima serata su Rai 3, porta avanti la sua inchiesta con nuove interviste e tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Bob Dylan, venduto per 60.500 dollari testo autografato di una canzone
(Adnkronos) - Un testo scritto a mano da Bob Dylan per la sua canzone "All Along the Watchtower" è stato venduto per 60.500 dollari da Rr Auction di Boston. Lo rende noto la stessa casa d'aste americana.
Isola dei famosi 2022, Vera Gemma e Soleil Sorge di nuovo in Honduras
(Adnkronos) - All'Isola dei famosi 2022 tornano Vera Gemma e Soleil Sorge. Le due ex naufraghe sono pronte a portare scompiglio e si abbatteranno in Honduras come una tempesta per rendere la vita dei loro 'colleghi' ancora più dura. L'annuncio dell'arrivo delle 'Piratesse' è stato dato ieri, lunedì 30 maggio, da Ilary Blasi .
Bruce Springsteen, oggi le prevendite per il concerto di Monza
(Adnkronos) - In vendita da oggi, 31 amggio, i biglietti per il concerto di Bruce Springsteen a Monza. Come per le date di Roma e Ferrara, la speciale prevendita per il concerto di Monza è riservata a chi ha richiesto un voucher per uno spettacolo Barley Arts, che ha subito variazioni a causa della pandemia di Covid-19 e non l’ha ancora utilizzato per intero.
Serie tv, Nastri d'Argento a 'Le fate ignoranti' e 'A casa tutti bene' di Ozpetek e Muccino
(Adnkronos) - Sono 'A casa tutti bene - La Serie' di Gabriele Muccino e 'Le fate ignoranti' di Ferzan Özpetek le migliori tra le Grandi Serie 2022 votate dai Giornalisti Cinematografici Italiani che consegnano il 4 giugno a Napoli in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, i premi ai vincitori della II edizione dei Nastri d’Argento dedicati alla serialità.
Donatella Finocchiaro è Goliarda Sapienza al teatro Argentina
La figura di Goliarda Sapienza, scrittrice, poetessa, attrice, femminista, viene rievocata da Donatella Finocchiaro, anche lei catanese, attraverso le pagine della sua opera 'Il filo di mezzogiorno', in scena fino al 5 giugno al teatro Argentina di Roma, affiancata da Roberto De Francesco nei panni dello psicanalista e diretta dal regista Mario Martone, per una coproduzione degli stabili di Roma, Torino, Napoli e Catania.
Il pianista Ciammarughi riflette Rameau nello specchio di Saint-Saëns
Il compositore Jean Philippe Rameau torna alle origini della sua riscoperta ad opera del collega Camille Saint-Saëns grazie al pianista e musicologo Luca Ciammarughi.
X Factor 2022, Francesca Michielin è la nuova conduttrice
(Adnkronos) - Francesca Michielin conduttrice di X Factor 2022. L’annuncio arriva sui suoi profili social, in un video che riassume questi 10 anni, partendo proprio dal suo provino per il programma nell’edizione che poi la vide vincitrice.
Chi è Boris Pahor, scrittore testimone degli orrori del Novecento
Testimone coraggioso dei crimini perpetrati dal fascismo e voce vibrante di una minoranza linguistica perseguitata durante la seconda guerra mondiale, Boris Pahor - morto oggi nella sua casa di Trieste all'età di 108 anni - è stato un intellettuale scomodo per le sue ferme prese di posizione a difesa delle identità nazionali e culturali, vantando una produzione di una trentina di opere tra di narrativa e saggistica, iniziata nel 1948 con i racconti dal titolo "Il mio indirizzo triestino" e culminata nel suo capolavoro "Necropoli" (1967; Fazi, 2008), romanzo autobiografico sulla prigionia nel campo di concentramento di Natzweiler-Struthof (è stato tradotto in oltre venti lingue, tra cui francese, tedesco, serbo-croato, ungherese, inglese, spagnolo, italiano, catalano e finlandese).
Musica, 'Tribal Classic' Tony Esposito in concerto a Forcella
Sonorità mediterranee e africane, ottoni, percussioni e momenti di danza accanto a celebri pagine di Vivaldi, Bizet, Mozart, Handel e Mascagni. Uno spettacolo per tutti, grandi e piccini, appassionati, melomani o semplici curiosi.
D'Alessandro:"La burocrazia è l'ostacolo dei live, altro che Covid '
Burocrazia, altro che Covid o mascherine. Questo mette in difficoltà l'industria dei live. Parola di Mimmo D'Alessandro, l'organizzatore di live che richiamano migliaia di fan, come quello di David Bowie o dei Rolling Stones.
Red Canzian riparte dopo la malattia: "Un dolore stare lontano dalla musica"
(Adnkronos) - "Finalmente, dopo più di due anni di assenza di concerti in cui tutti noi artisti eravamo affamati di quel palcoscenico che abbiamo sognato sin da bambini, di quell’abbraccio da parte del pubblico, vera benzina che muove il nostro mondo, si torna a suonare e si riparte con la gioia e l’entusiasmo delle prime volte".
Ruggero Cappuccio: "Spazio ai contemporanei al Campania Festival"
"La spina dorsale culturale della rassegna è la scrittura contemporanea, verso cui in Italia c'è in genere una scarsissima attenzione". E' quanto sottolinea Ruggero Cappuccio, direttore artistico del 'Campania Festival' per la sesta edizione, intervistato dall'AdnKronos.
Leonardo Lidi: "Ginesio Fest punta sui testi e sui giovani"
La parola guida di questa edizione del 'Ginesio Fest', che si svolgerà dal 18 al 25 agosto a San Ginesio - il paese marchigiano che porta il nome del santo protettore degli attori di teatro - è 'ricostruzione'; e il termine intende richiamare sia l'evento tragico del terremoto che ha colpito anche le Marche nel 2016, sia l'evento culturale proposto per il territorio.
Checco Zalone, tour e nuova hit 'Sulla barca dell'oligarca' - Video
Checco Zalone torna in tour nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo dal titolo 'Amore + Iva', scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. In occasione del tour, Zalone presenta anche la sua nuova canzone 'Sulla barca dell’oligarca'.
Colf denuncia Gianluca Vacchi: "Ci minacciava se non ballavamo"
Gianluca Vacchi è stato trascinato davanti al tribunale del lavoro da una colf filippina di 44 anni con l'accusa di sfruttamento e vessazioni.
X Factor 2022, chi è Rkomi: ecco poker di giudici
Rkomi completa il poker di giudici di X Factor 2022. Il cantante, 28 anni, è l'ultimo giudice del talent di Sky e completa il tavolo unendosi a Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D'Amico. Rkomi, all'anagrafe Mirko Manuele Martorana, approda a X Factor 2022 coronando l'anno della consacrazione, impreziosito dall'esordio al Festival di Sanremo e dal successo ottenuto con Insuperabile.