''Dobbiamo disegnare insieme il nostro futuro, le nostre città, gli spazi dove vivere e, soprattutto, il lavoro.
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Fase 2, ipotesi 27 aprile per chi garantisce lavoro in sicurezza
La fase due, che segnerà l'inizio della fine del lockdown, partirà dal 4 maggio, ma sul tavolo del governo, a quanto si apprende, c'è anche l'ipotesi di rimettere in carreggiata le attività produttive che sono in grado di garantire la massima sicurezza ai propri dipendenti già a partire dal prossimo 27 aprile.
Gallera: "Test sierologici anche a contatti pazienti positivi"
Da domani si parte in Lombardia con i test sierologici nelle aree più colpite dal Coronavirus e quindi Lodi, Cremona, Bergamo, con un'attenzione alla Valseriana, e Brescia, con tappa a Orzinuovi.
Coronavirus, al mare senza mascherine ma a 2,5 metri anche in acqua
di Margherita Lopes
Iss: "Gatti, furetti e cani vulnerabili: proteggerli da pazienti positivi"
di Margherita Lopes
Fontana: "Governo sapeva di rischi pandemia? Conte chiarisca"
"Il governo era al corrente dei rischi della pandemia ma li ha tenuti segreti.
Coronavirus, "riaprire parchi? Sì ma mantenendo distanze"
"I parchi pubblici si potranno pure riaprire, ma occorrerà mantenere le regole di distanziamento sociale".
Coronavirus, oltre 178mila morti nel mondo
Sono più di 178.000 i morti nel mondo a causa della pandemia di coronavirus.
Coronavirus, Iss: acque di scarico spia di focolai epidemici
"Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico, permettendo quindi di usare questo tipo di campionamenti come 'spia' della presenza di un focolaio epidemico".
Coronavirus, oculisti: "Studio conferma rischi, occhiali obbligatori"
"L'unica protezione per tenere in sicurezza gli occhi dal rischio di essere la 'porta' del virus è mettersi gli occhiali di protezione, che creano una 'camera' chiusa intorno agli occhi, insieme alle mascherine.
Coronavirus, Bassetti: "Lacrime vettore, evitare di toccarsi occhi"
La scoperta dell'Inmi Spallanzani di Roma "conferma che bisogna evitare non solo di toccarsi gli occhi, ma evidentemente, se il virus ha una carica importante e sufficiente nelle lacrime, occorre stare molto attenti anche al contatto con soggetti che sono infetti perché attraverso le lacrime potrebbero trasmettere il contagio.
Carlo, guarito da Covid e diventato papà durante il ricovero
Quasi un mese ricoverato in ospedale, mentre fuori la vita andava avanti. A pochi chilometri di distanza, in un'altra struttura sanitaria, nasceva suo figlio.
"Coronavirus isolato in lacrime paziente", studio dello Spallanzani
I ricercatori dell’Inmi Spallanzani di Roma hanno isolato il virus Sars-CoV-2 nelle lacrime di una paziente.
Coronavirus, Rezza: "Occhi possibile porta d'ingresso e di uscita"
"In qualche modo è stato dimostrato che il virus 'entra ed esce' dagli occhi. Anche la stessa congiuntivite", che era già stata posta sotto l'attenzione dei ricercatori per il suo legame con il nuovo coronavirus, "deriva dal fatto che Sars-Cov-2 può entrare anche dagli occhi.
Lopalco: "Il virus è ancora tra noi"
"Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un calo progressivo dei casi, ma il 4 maggio non dobbiamo illuderci di avere una situazione senza focolai epidemici attivi, questo già da adesso possiamo escluderlo".
Sala: "Belle parole in talk show? Politica viva la realtà"
"Si sta cominciando a parlare della fase due. Benissimo, lo abbiamo detto, aspettiamo di vedere cosa deciderà il governo ma siamo ancora nella fase uno e quindi i comportamenti" da rispettare "devono essere quelli".
Spadafora: "Ad aprile bonus 600 euro a tutti i collaboratori sportivi"
"Sono convinto che nel decreto che ci apprestiamo ad approvare troveremo ulteriori risorse per consentire che questo bonus non solo lo abbiano tutti i collaboratori sportivi che a marzo ne hanno fatto richiesta, ma che possa essere assolutamente esteso anche a tutti i collaboratori per il mese di aprile".
Lapo Elkann: "Mio nonno avrebbe fatto meglio di questa politica"
"Mio nonno avrebbe fatto molto meglio di quanto sta facendo la politica, avrebbe fatto in modo che l'Italia andasse a Bruxelles con un piano cazzuto".
Coronavirus, 144 medici morti in Italia
Salgono a 144 i medici morti di coronavirus in Italia. Ultimo dei 'caduti' sul lavoro è Pasqualino Gerardo Andreacchio, chirurgo specializzato in urologia.
Coronavirus, immunologo: "Virus tende a spegnersi da solo"
"Questo virus, come gli altri coronavirus che abbiamo già conosciuto in passato, tende a spegnersi da solo. E' così.
Coronavirus, Ilaria Capua: "Attenzione a seconda ondata"
E' prevedibile una seconda ondata del virus in autunno? "Potrebbe esserci, specialmente se la cosiddetta immunità di gregge non è in grado di arginare la diffusione del virus.
"Piano segreto anti-virus del ministero della Salute a fine gennaio"
“Un piano nazionale di emergenza contro il virus, così drammatico che a febbraio il governo ha deciso di secretarlo.
Coronavirus, Gallera: "Da giovedì test sierologici nelle aree più colpite"
"Da giovedì 23 aprile partiremo con i test sierologici nelle aree più colpite dal Coronavirus nelle province di Lodi, Cremona, Bergamo e Brescia. Dal 29 aprile, le analisi saranno estese a tutta la Lombardia".
CALABRIA coronavirus, 1047 positivi (+9), 76 morti
Dei nuovi casi 6 sono contatti stretti riconducibili a Torano
Coronavirus, Pregliasco: "L'Italia sta guarendo"
"Anche oggi i dati rilasciati dalla Protezione civile sono buoni e indicano che l'Italia sta guarendo.
Coronavirus, altri 534 morti ma netto calo dei malati in Italia
Sono 534 i morti in Italia per Coronavirus nelle ultime 24 ore, per un totale di 24.648 decessi dall'inizio dell'emergenza.
CATANZARO, morta 75enne ospite Rsa, è 23ma vittima
Era ricoverata al policlinico proveniente da Chiaravalle
Coronavirus: video "Artisti calabresi uniti sotto cielo blu'
Inno alla speranza di ripresa e omaggio a Rino Gaetano
RENDE (COSENZA), a rischio nidificazione cicogne bianche
Previsto arrivo 30 coppie ma volontari bloccati dalla pandemia
Zaia: "Fase 2 già cominciata, ma non per colpa mia"
"Non so se le parole del premier Conte si riferissero al Veneto, io però ho sempre detto che si riapre solo dopo aver sentito il parere della comunità scientifica: Conte ha un Comitato tecnico scientifico nazionale, lo ascolti".