Sono 74 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Nelle ultime 24 ore su 1.535 tamponi molecolari sono stati rilevati 63 casi con una percentuale di positività del 4,1%. Sono inoltre 4.196 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali
Abbiamo 3442 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Covid oggi Lazio, 445 contagi: a Roma 219 casi
Sono 445 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre nel Lazio, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registra un morto. “Oggi nel Lazio su 6.145 tamponi molecolari e 7.374 tamponi antigenici per un totale di 13.519 tamponi, si registrano 445 nuovi casi positivi (-83), 3 i decessi (+1), 407 i ricoverati (+19), 57 le
Covid Emilia Romagna, 407 contagi e nessun morto: bollettino 1 novembre
Sono 407 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre in Emilia Romagna, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Dall’inizio dell’epidemia si sono registrati 432.679 casi di positività. I nuovi contagi sono stati individuati su un totale di 10.915 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore e la
Covid Trieste, boom contagi: stop manifestazioni e nuove regole
Dopo il boom di contagi da coronavirus, Trieste si appresta a varare misure e regole per limitare le manifestazioni come quelle dei no Green pass che sono andate in scena nelle ultime settimane: piazza Unità d’Italia, cuore della città, sarà chiusa alle manifestazioni di protesta fino al 31 dicembre. “Il diritto
Covid oggi Sardegna, 21 contagi e 1 morto: bollettino 1 novembre
Sono 21 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre in Sardegna, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registra 1 morto. I nuovi casi si registrano sulla base di 675 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1883 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6 (1 in
Covid oggi Calabria, 56 contagi e 2 morti: bollettino 1 novembre
Sono 56 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre in Calabria, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti, con il totale dei decessi da inizio pandemia che sale a 1.451. I nuovi casi sono emersi attraverso 1.163 tamponi effettuati. I guariti sono +63 guariti. Il bollettino, inoltre, registra -9 attualmente
Covid oggi Abruzzo, 33 contagi e nessun morto: bollettino 1 novembre
Sono 33 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 novembre in Abruzzo, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Il rotale dei casi nella regione da inizio pandemia sale così a 83034, secondo quanto comunica l’Assessorato regionale alla Sanità, mentre il bilancio dei pazienti deceduti resta fermo a
No Green pass, a Trieste aumento contagi esponenziale: 93 casi tra manifestanti
“L’aumento dei nuovi casi da Covid-19 a Trieste è esponenziale e ci preoccupa molto perché sale molto velocemente e scende molto lentamente”. Lo afferma il responsabile del gruppo di lavoro del Friuli Venezia Giulia sull’ emergenza covid, Fabio Barbone. Nell’ultima settimana “in provincia di
Ragazzi uccisi a Ercolano, gip si riserva decisione su convalida fermo 53enne
E' durata oltre due ore l'udienza di convalida del fermo di Vincenzo Palumbo, il 53enne che nella notte tra il 28 e il 29 ottobre a Ercolano (Napoli) ha esploso i colpi che hanno ucciso Giuseppe Fusella, 26 anni, e Tullio Pagliaro, 27 anni. L'udienza è iniziata alle 11 ed è terminata poco dopo le 13; il gip Carla Sarno è si
Omicidio Ercolano, ragazzi uccisi: 53enne resta in carcere
E' "evidente" la volontà" di Vincenzo Palumbo "di colpire e uccidere a freddo sia il conducente che il passeggero" dell'auto a bordo della quale si trovavano Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella. Lo scrive il gip di Napoli Carla Sarno nell'ordinanza con la quale applica la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di
Covid oggi Vda, nessun contagio e nessun decesso: bollettino 1 novembre
Nessun decesso e nessun caso positivo al Covid 19 oggi, 1 novembre, in Valle d’Aosta, secondo il bollettino della Regione. I casi totali restano, pertanto, da inizio emergenza 12.310. I positivi attuali sono 80 di cui 75 in isolamento domiciliare e cinque ricoverati in ospedale. Nessun guarito nelle ultime 24 ore, dunque il totale resta
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 1 novembre
Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, lunedì 1 novembre, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come
Covid Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 1 novembre
Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, lunedì 1 novembre, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come
Green pass, garante privacy avvia indagine sulle app pirata
Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica del green pass che consentono a chi le scarica, inquadrando il QR Code, di leggere dati personali come nome, cognome, data di nascita, ma perfino dosi o tamponi effettuati. In alcuni casi le app richiedono anche una
Covid oggi Puglia, 95 contagi e nessun decesso: bollettino 1 novembre
Sono 95 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 1 novembre in Puglia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Non si registrano decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 7.469 tamponi tra molecolari e antigenici. Nella Regione in totale al momento le persone positive sono 3.125. I ricoverati per Coronavirus sono 139,
Covid oggi Toscana, 204 contagi e 4 morti: bollettino 1 novembre
Sono 204 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 1 novembre 2021, secondo i dati del bollettino covid anticipati dal governatore Eugenio Giani su Telegram. I nuovi casi sono stati individuati su 10.810 test di cui 4.424 tamponi molecolari e 6.386 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,89% (5,1% sulle prime diagnosi). Si
"Un orso è salito in balcone, mio marito si è buttato"
"Un orso è salito sul balcone, mio marito si è buttato di sotto". A Pescosolido, in provincia di Frosinone, due persone sono state 'assediate' da un orso che si è arrampicato fino al balcone del primo piano. La disavventura è raccontata in una lettera firmata, pubblicata sul gruppo Facebook 'Sei di Pescosolido se'.
Covid oggi Germania, continuano a crescere i contagi
Continuano a crescere i contagi di covid-19 in Germania. Il bollettino odierno riporta 9.658 nuovi contagi e 23 decessi. L'incidenza, calcolata nell'arco di sette giorni, è salita oggi a 154,8 casi su 10mia abitanti, secondo i dati dell'Istituto Robert Koch. Ieri l'incidenza era 149,4 e una settimana fa 110,1.
Covid, oltre 5 milioni di morti nel mondo
Oltre 5 milioni di morti per covid nel mondo. E' il numero diffuso dalla Johns Hopkins University, sulla base dei dati in tempo reale elaborati dal Center for Systems Science and Engineering (CSSE). In totale, sono state somministrate nel mondo quasi 7 miliardi di dosi di vaccino (6,94 miliardi).
Secondo la Johns Hopkins, in Italia
Omicidio-suicidio a Torino, spara alla moglie poi si uccide
Omicidio suicidio la scorsa notte a Torino. Un uomo di 78 anni ha prima ucciso nel sonno, con un colpo di pistola, la moglie, 75enne, poi con la medesima arma si è sparato un colpo alla tempia. Dopo aver sparato alla moglie, nel letto, l’uomo ha chiamato il 112 quindi ha rivolto l’arma contro se stesso.
Terza dose, Sileri: "Si alla corsia preferenziale per i docenti"
Aprire al personale scolastico “una corsia preferenziale per ricevere la terza dose”. Così il sottosegretario alla Salute Pier Paolo Sileri, in una intervista al Corriere della Sera. “È stato fatto per i sanitari e come loro docenti e operatori delle scuole lavorano in ambienti a rischio, a contatto con i
Temporali, freddo e neve: da mercoledì nuovo maltempo sull'Italia
Temporali, freddo e anche la neve pronti a raggiungere l'Italia. Dopo una giornata di Ognissanti funestata dal ciclone Poppea, con ingenti quantità di pioggia al Nord e sul Centro Tirrenico, e un martedì all'insegna di un temporaneo miglioramento, Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che da
Covid oggi Italia, Vaia: "Casi in aumento, ma niente allarme"
“L'aumento dei contagi da Covid-19 era prevedibile ma non c'è da allarmarsi: sta arrivando la stagione fredda, che favorisce la circolazione dei virus e la gente non usa più le mascherine”, dice il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia che, in una intervista al Corriere della Sera lancia un appello:
Burioni: "150mila morti in più in Italia tra marzo 2020 e luglio 2021"
"Nel periodo dal primo marzo 2020 al luglio 2021 sono morti 150mila italiani più di quelli che ci aspettavamo". E' un passaggio della 'lezione' che il professor Roberto Burioni tiene nello studio di Che tempo che fa. Il virologo del San Raffaele, dati alla mano, stigmatizza l'atteggiamento di chi continua a sostenere che il numero dei
Roma-Milan 1-2, rossoneri sempre in vetta con il Napoli
Il Milan vince 2-1 sul campo della Roma nel match valido per l'undicesima giornata della Serie A, sale a 31 punti e prosegue la marcia in vetta alla classifica a braccetto con il Napoli. La Roma di Mourinho rimane a 19 punti, agganciata dall'Atalanta al quarto posto.
Covid Italia, Burioni: "8 milioni di non vaccinati, inspiegabile"
"Ci sono 8 milioni di persone" in Italia "che hanno deciso di non vaccinarsi: è quasi l'Austria. Non è razionalmente spiegabile". Il professor Roberto Burioni, virologo e docente dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, si esprime così a Che tempo che fa, su Raitre. "C’'è una classe di persone
Covid oggi Lombardia, 474 contagi e 4 morti. A Milano 134 nuovi casi
Sono 474 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 4 morti per un totale di 34.159 deceduti dall'inizio della pandemia. Negli ospedali lombardi sono ricoverate 294 persone, otto in meno di ieri, e 45 in terapia intensiva, una in più di
Covid oggi Veneto, 388 contagi e 2 morti: bollettino 31 ottobre
Sono 388 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre in Veneto, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti. Nelle ultime 24 ore sono guarite 203 persone. In Veneto in tutto ci sono al momento 10.586 positivi. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Padova a 158, Vicenza a 63,
Covid oggi Liguria, 98 nuovi contagi: bollettino 31 ottobre
Sono 98 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre in Liguria, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stato alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono guarite 44 persone. In totale al momento nella Regione ci sono 1.181 positivi.
Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Genova
Covid oggi Fvg, 295 contagi: bollettino 31 ottobre
Sono 295 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 31 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. Nel dettaglio, su 4.335 tamponi molecolari sono stati rilevati 272 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,27%.
Sono inoltre 11.855 i test rapidi