Cronaca il Centro Tirreno - Notizie, Foto, Video, Approfondimenti
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Dom, Ott

Abbiamo 3517 visitatori e nessun utente online

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia

Sono 301 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono state registrate 2 vittime. Nelle ultime 24 ore sono guarite 264 persone. In totale nell'isola sono 7.197 i positivi. 

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Catania a 116,

Sono 528 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 31 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Si registrano 2 morti. Gli altri numeri: 388 i ricoverati (+12), 52 le terapie intensive (+3) e 382 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,8%. I casi a Roma città sono a quota 190.  

Nella

Sono 636 i contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino covid di oggi, 31 ottobre 2021. Registrati altri 4 morti. I nuovi casi sono stati individuati sull'analisi di 22.925 test. In Campania sono 16 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 244 i pazienti ricoverati in reparti di degenza.  

Omicidio di Ercolano, siederà domani davanti al gip per l'udienza di convalida del fermo Vincenzo Palumbo per aver sparato ai due ragazzi. Il 53enne autotrasportatore nella notte tra il 28 e il 29 ottobre ha ucciso il 26enne Giuseppe Fusella e il 27enne Tullio Pagliaro con 11 colpi d'arma da fuoco, 5 dei quali hanno raggiunto l'auto

Sono 184 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre in Puglia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 19.019 tamponi tra molecolari e antigenici. Nella Regione in totale al momento le persone positive sono 3.075. I ricoverati per Coronavirus

Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, domenica 31 ottobre 2021, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come

Sono 372 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 31 ottobre 2021, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti, un 67enne e una 91enne di Forlì-Cesena, oltre a un 93enne di Piacenza. Da inizio pandemia le vittime sono state 13.595 nella Regione.Nelle ultime 24 ore sono stati processati 23.111

"La curva dei contagi risale. Il green pass ci serve. Prorogare lo stato d'emergenza? Decideremo a ridosso della scadenza". Roberto Speranza, ministro della Salute, a Mezz'ora in più risponde alle domande sul quadro attuale della pandemia, sulle misure adottate e su quelle che - come lo stato d'emergenza - sono in scadenza a fine anno

Chiama il '112' annunciando il suicidio, ma poi spara contro i carabinieri intervenuti in suo aiuto con una doppietta. Con le accuse di tentato omicidio e porto abusivo di arma, un 65enne è stato arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Frascati. L'uomo, nella tarda serata di ieri, ha chiamato il '112'

Un morto e dieci feriti è il tragico bilancio di una rissa tra membri della comunità indiana avvenuta la scorsa notte a Borgo Montello di Latina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, che indaga sull'accaduto, i partecipanti alla rissa si sono affrontati con bastoni in ferro e sono stati anche esplosi alcuni colpi d’arma

Sono 385 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 31 ottobre. Si registrano inoltre altri 2 morti. 28.588 i test effettuati, di cui 8.562 tamponi molecolari e 20.026 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,35% (4,7% sulle prime diagnosi). Dall'inizio dell'emergenza sanitaria, nella regione si sono

Quattro denunce da parte della polizia per la manifestazione No green pass di ieri a Milano. La polizia ha identificato sei persone e ne ha accompagnate tre in Questura. La manifestazione, fa sapere la polizia, "era stata preavvisata" ed "era stato presentato un definito percorso da seguire", ma "ha vissuto due episodi in cui i manifestanti

Due fermi a Milano per l'omicidio di Fernanda Cocchi nella sua abitazione di via Ponte Seveso, giovedì scorso. La polizia ha infatti sottoposto a fermo del pubblico ministero due sudamericani, ritenuti responsabili dell'assassinio. 

Gli agenti della squadra mobile, nel corso dell'attività investigativa svolta con il

Green pass Italia obbligatorio, il Consiglio di Stato ha respinto, in sede monocratica, il ricorso presentato da alcuni insegnanti contro il ministero dell'Istruzione sull'obbligo di certificato verde. E' stata fissata la camera di consiglio, per la discussione collegiale, l'11 novembre. Respingendo la domanda cautelare di alcuni insegnanti, il

Un romano di 46 anni è stato sottoposto a fermo dai carabinieri della compagnia di Anzio perché ritenuto il conducente del furgone che, il 26 ottobre scorso a Tor San Lorenzo (Roma), ha travolto un tunisino di 58 anni, lasciandolo a terra senza soccorrerlo. La vittima è deceduta ieri all'ospedale San Camillo di Roma. Il

No Green pass choc a Novara, dove i manifestanti hanno sfilato indossando delle pettorine a strisce verticali bianco e grigio, qualcuna con un numero attaccato sopra. Come le divise fatte di stracci dei lager nazisti, come i prigionieri di Auschwitz. E per rendere ancora meglio l'idea hanno marciato, due a due, aggrappati a una corda

Rave party tra Nichelino e Borgaretto, alle porte di Torino. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Dalla tarda serata sono arrivate nella zona circa 5-6mila persone per partecipare al rave, organizzato via Telegram, in un'area industriale abbandonata.  

"Il recente passato ci ha mostrato che sono soprattutto i nostri bambini ad aver capito la portata e l'enormità delle sfide che la società ha di fronte, specialmente la crisi climatica. Dobbiamo ascoltarli con cuori aperti. Dobbiamo seguire la loro guida perché sono saggi nonostante l'età. È il momento di

"Non si doveva arrivare al processo". L'ex pm milanese Ilda Boccassini parla del processo ' Ruby', dove è stato coinvolto Silvio Berlusconi, nel corso di un'intervista a La7. ''Il problema era che in discussione c'era proprio la possibilità di fare il processo. Tutto quello che e stato utilizzato, le leggi ad hoc e i rinvii

Nel corso della manifestazione No Green Pass di Milano un videomaker della trasmissione Tagadà di La7 è stato aggredito e insultato. In Piazza Duomo l'operatore si è avvicinato ai manifestanti per fare alcune riprese, quando un gruppo di No Green Pass l'ha insultato, gli ha sputato e ha tirato un calcio alla sua

Sono 249 i nuovi contagi da Coronavirus oggi sabato 30 ottobre in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 3 morti. Nelle ultime 24 ore sono guarite 87 persone. Al momento nella Regione ci sono 1.981 positivi. 

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi

Sono 532 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 30 ottobre in Veneto, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati altri 4 morti. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 340. Nella Regione al momento i positivi sono 10.403. 

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Padova a 112, Verona

Incidente mortale oggi a Roma. Una 22enne ha perso la vita questa mattina in via di Lunghezzina, all'altezza del civico 154, nella zona a est della Capitale. L'auto sarebbe l'unica coinvolta. Sul posto, intorno alle 7.30 di questa mattina, sono intervenute le pattuglie del VI Gruppo Torri della Polizia Locale. Sono in corso le indagini per

Sono 285 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 30 ottobre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 3 morti, di cui solo uno è di oggi e gli altri dei giorni precedenti. Da inizio pandemia le vittime sono state 7.015. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 11.153 tamponi. Al

Insulti e cori contro il sindaco Giuseppe Sala al corteo dei No green pass di Milano. Arrivati di fronte a palazzo Marino, sede del Comune di Milano, i manifestanti, diverse migliaia, hanno intonato insulti contro il sindaco di Milano, che in una trasmissione televisiva aveva parlato della possibilità, pur escludendola, dell’uso

Sono 574 i contagi in Lombardia oggi, 30 ottobre 2021, secondo i dati covid nel bollettino della regione. Registrati 3 morti che portano il totale da inizio pandemia a 34.155. I ricoverati sono 346, di cui 44 in terapia intensiva, due in meno di ieri.  

Sono 629 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 30 ottobre in Campania, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 22.926 tamponi tra molecolari e antigenici. I ricoverati in reparti ordinari Covid sono 268, mentre le terapie intensive occupate sono 20.

Sono 167 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi, 30 ottobre. Si registrano inoltre altri 2 morti. 4.350 i tamponi effettuati, +76 guariti, 1.449 il totale dei decessi. Il bollettino, inoltre, registra +89 attualmente positivi, +86 in isolamento, +2 ricoverati e, infine, +1 terapie intensive (per un totale di

Sono 281 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 30 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Registrato un morto. I nuovi casi sono pari allo 0,5% di 58.471 tamponi eseguiti, di cui 52.944 antigenici. Dei 281 contagi, gli asintomatici sono 171 (60,9%). 

I ricoverati in terapia intensiva sono 19 ( invariati

Sono 4.878 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, sabato 30 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 37 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 477.352 tamponi con un tasso di positività all'1%. I