I numeri del Superenalotto dell'estrazione vincente di oggi, giovedì 28 ottobre 2021. La combinazione vincente dei numeri è: 2 - 25 - 34 - 67 - 73 - 77. Jolly: 36. Superstar: 11. Estratti quattro '5' da 47mila euro. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a 102,1 milioni di euro.
Abbiamo 3589 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Focolaio Trieste, Riccardi: "Per protesta No Green Pass"
"Il focolaio Covid-19 più importante in questo momento è a Trieste e ha origine dalle manifestazioni di protesta contro il Green pass". Lo riferisce il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, evidenziando come la task force regionale sia al lavoro sull'analisi del contagio. "Si contano
Aspi, inaugurata Academy sicurezza infrastrutture con 'Federico II'
Si è tenuta questo pomeriggio nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio, zona orientale di Napoli, la cerimonia inaugurale dei corsi della Si Academy (Smart Infrastructures Academy), frutto della partnership tra l’Università degli Studi Federico II di Napoli e Tecne, società del Gruppo Autostrade per l'Italia,
Terza dose vaccino Moderna, ok Aifa: 6 mesi dopo seconda dose
Via libera dell'Aifa alla terza dose del vaccino covid Moderna, che per gli over 18 andrà somministrata ad almeno 6 mesi dalla seconda dose, "La Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), riunita oggi, ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di una dose booster del vaccino anti-Covid
Milano, minacce a Sala: indagati due 50enni
Minacce al sindaco di Milano Giuseppe Sala su Telegram. Due 50enni sono stati perquisiti dalla polizia di Stato in seguito a quanto scritto sul gruppo 'Basta dittatura - proteste', nel quale sono iscritti no vax e no Green Pass. Entrambi sono indagati per minacce gravi. Le perquisizioni, coordinate dalla Digos di Milano e dalla direzione
Treu (Cnel): "Contrattazione collettiva valuti impatto tecnologie e sicurezza"
"Nella contrattazione collettiva c'è un contesto normativo europeo in cui si sta valutando l'impatto delle tecnologie sulla legislazione. Sul lavoro a distanza c'è il problema su cui regolare gli orari, garantendo che non sia uno strumento per coprire i fannulloni, l'implicazione delicata e come valutare il lavoro anche in materia
Margiotta (Confsal): "Contrattazione collettiva promuova cultura impresa e lavoratore"
"La contrattazione collettiva deve prevedere un reciproco riconoscimento tra chi crea il lavoro e chi lo svolge. E' un principio che ci porta a promuovere la cultura dell'impresa e della persona". A dirlo oggi Angelo Raffaele Margiotta segretario generale Confsal, intervenendo al primo Forum #IlLavorocontinua organizzato dal fondo
Covid oggi Lombardia, 570 contagi e 3 morti. A Milano 185 nuovi casi
Sono 570 i nuovi contagi da Coronavirus oggi giovedì 28 ottobre in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 3 morti. I tamponi effettuati sono 129.733 con un rapporto positivi/tamponi pari allo 0,4%. Sono 45 i ricoveri in terapia intensiva , 3 in meno, e quelli non in
Cafà: "Cifa, Fonarcom e Confsal insieme per rinnovare sistema relazioni industriali"
"La qualità non è stata mai una parola chiave della contrattazione collettiva. Con Cifa e Confsal dovevamo cercare di rinnovare relazione tra datori di lavoro e lavoratori e, quindi, il rinnovamento doveva parlare più di dialogo che di conflitto. Così abbiamo sottoscritto un accordo interconfederale per rinnovare il
Sì definitivo Senato a laurea abilitante. Messa: "Ritorna l'attenzione verso i giovani"
Il Senato ha detto il suo sì definitivo e all'unanimità alla legge per le lauree abilitanti che fa coincidere l'esame finale del corso di studi universitario con l'esame di stato di odontoiatria, farmacia, medicina veterinaria e psicologia. Un via libera alla legge proposta dal ministro dell'Università e Ricerca, Maria
Covid oggi Sicilia, 308 contagi e 9 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 308 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre 2021 in Sicilia, secondo i dati dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 9 morti.
I 308 nuovi casi su 13.409 tamponi processati. Nell'isola si registrano 234 pazienti dimessi o guariti. In totale sono 7.044 i positivi - 65 in più rispetto a ieri
Covid oggi Italia, 4.866 contagi e 50 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 4.866 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, giovedì 28 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 50 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 570.335 tamponi con un tasso di positività
Covid Italia, 4.866 contagi e 50 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 4.866 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, giovedì 28 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 50 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 570.335 tamponi con un tasso di positività
Maltempo Sicilia, allerta rossa meteo: Medicane spaventa Catania
Il maltempo non dà tregua alla Sicilia, per domani 29 ottobre scatta l'allerta rossa meteo per Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. Il rischio legato al Medicane, il fenomeno in formazione nel Mediterraneo monitorato dal satellite, è legato a pioggia battente e venti di burrasca, con rovesci di forte intensità e grandinate,
Cagliostro (Antiracket): "Denunciare conviene sempre"
"Spesso l'istruttoria è lunga e farraginosa. Ebbene, noi abbiamo avviato un progetto che consentirà, alla fine di quest'anno, di comprimere i tempi istruttori notevolmente. Sostituiremo la piattaforma informatica, che non è più in grado di fare dialogare tutti gli attori del procedimento, in tempo reale. Quindi,
Maltempo Sicilia, Catania deserta si barrica in attesa del 'MediCane'
Negozi chiusi, poca gente per le strade e tante tavole di legno, sacchi di sabbia, cartoni e cellophane per proteggere vetrine ed ingressi dei negozi. Questo lo scenario che si presenta in una Catania ‘barricata’ che attende il probabile arrivo del ‘Medicane’, l’uragano mediterraneo che potrebbe impattare sulla
Manovra 2022, pensioni quota 102: Fiom decide pacchetto sciopero 8 ore
Un pacchetto di 8 ore di sciopero contro quota 102, la mancata riforma delle pensioni e la manovra 2022 nel suo insieme: a deciderlo oggi la Fiom al termine del Comitato centrale. “L’Assemblea generale del Comitato Centrale della Fiom-Cgil ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno con cui si decide un
Scuola, Garante minori: "Homeschooling se necessario, ma serve disciplina più specifica"
"Se è vero che l’istruzione parentale è consentita dal nostro ordinamento, è pur vero che il ricorso a essa potrebbe essere circoscritto a casi particolari e a situazioni di necessità. La Convenzione di New York del 1989 parla di diritto all’educazione e all’istruzione come di un binomio
Pensioni, quota 102 nel 2022: come funziona, requisiti
Pensioni, quota 102 nel 2022. E' la bozza del ddl di bilancio a confermare così l'accordo deciso nella cabina di regia della maggioranza. Una manovra che comprende185 articoli. Con quota 102 potranno dunque lasciare il lavoro con 64 anni di età anagrafica e 38 anni di anzianità contributiva quei soggetti che maturano i
Covid oggi Campania, 627 contagi e 7 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 627 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 28 ottobre 2021 in Campania, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri i morti registrati sono stati 7. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 28.047 test.
In Campania sono 20 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 214 i pazienti ricoverati in
Covid oggi Fvg, 249 contagi e 3 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 249 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 3 morti. Su 5.477 tamponi molecolari sono stati rilevati 238 nuovi casi con una percentuale di positività del 4,35%. Sono inoltre 22.550 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono
Covid oggi Emilia Romagna, 391 contagi e 6 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 391 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre in Emilia Romagna, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 6 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione si sono registrati 431.067 casi di positività, i nuovi casi sono stati individuati su un totale di 30.365 tamponi eseguiti nelle
Vaccini Covid, von der Leyen: "Ue produrrà 3,5 miliardi di dosi"
Il G20 "si impegnerà per l'obiettivo di avere il 70% della popolazione mondiale pienamente vaccinato" contro il Covid "entro la metà dell'anno prossimo. E' un obiettivo ambizioso, ma lo sosteniamo pienamente. L'Ue finora ha esportato, in undici mesi, 1,2 mld di dosi di vaccini verso oltre 150 Paesi". Lo dice la presidente della
Covid oggi Lazio, bollettino 28 ottobre: 594 contagi, sale Rt
Sono 594 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre nel Lazio, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 5 morti. I casi a Roma sono 291. "Oggi nel Lazio, su 11.638 tamponi molecolari e 21.056 tamponi antigenici per un totale di 32.694 tamponi, si registrano 594 nuovi casi positivi (+91), 5 i decessi (stabili), 357
Saipem, Caio: 'Nuovo piano è maratona, più resilienza per sviluppo sostenibile'
Il nuovo piano strategico di Saipem "non è uno sprint da cento metri, è una maratona". Lo ha detto l'amministratore delegato di Saipem, Francesco Caio, in conferenza stampa per la presentazione dei conti del terzo trimestre e del piano strategico al 2025. "Dobbiamo rendere più resiliente il profilo economico di Saipem,
Covid oggi Sardegna, 59 contagi e 2 morti: bollettino 28 ottobre
Sono 59 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre in Sardegna, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti: si tratta di una donna di 83 anni, residente nella Provincia di Sassari, e di un paziente residente nella provincia di Nuoro. Sono in aumento i casi di positività, dunque, nella regione sulla
Covid oggi Vda, 3 contagi e nessun morto: bollettino 28 ottobre
Sono 3 i nuovi contagi da coronavirus oggi 28 ottobre in Valle d'Aosta, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Il totale delle persone colpite da virus da inizio epidemia è, pertanto, di 12.292. I positivi attuali sono 76 di cui 70 in isolamento domiciliare e sei ricoverati in ospedale. I guariti salgono
Covid Italia, epidemia in ripresa: 4 le Regioni più a rischio
Epidemia di Covid-19 in ripresa in Italia. Per la settimana appena trascorsa risulta positiva una persona ogni 16 nuovi individui testati, in aumento rispetto alla settimana precedente. Le Regioni più a rischio sono Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, Emilia Romagna, almeno secondo un indice che tiene conto di cinque fattori che
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 28 ottobre
Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, giovedì 28 ottobre 2021, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città
Terza dose vaccino per tutti, 61% italiani dice sì: sondaggio
Sei italiani su dieci sono favorevoli alla terza dose di vaccino anti-Covid per tutti. E' quanto emerge da un sondaggio Emg-Different/Adnkronos. Alla domanda 'lei è favorevole o contrario alla terza dose di vaccino per tutti?', il 61% degli intervistati si è detto favorevole, il 28% contrario, mentre l'11% preferisce non