Coronavirus in Italia, i reparti di terapia intensiva italiani "reggono, nel breve periodo non destano preoccupazione, anche se monitoriamo costantemente i dati e rispetto a previsioni di medio periodo, al netto della ripresa delle attività, dalla scuola al lavoro in presenza, guardiamo al completamento delle vaccinazioni ma soprattutto
Abbiamo 3510 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Covid oggi Emilia, 409 contagi e 5 morti: bollettino 30 ottobre
Sono 409 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 30 ottobre. Si registrano inoltre altri 5 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione si sono registrati 431.902 casi di positività. 27.856 il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul
Covid oggi Basilicata, 17 contagi e zero morti: bollettino 30 ottobre
Sono 17 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 30 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. 669 il totale dei tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore. I lucani guariti o negativizzati sono 12. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 22 di cui nessuno in terapia intensiva
Pregliasco: "Colpo di coda Covid, possibili micro zone rosse"
"Stiamo assistendo a un colpo di coda" del coronavirus in Italia, "con piccoli incrementi, non pesantissimi, dei casi, ma credo che l'approccio italiano prudente, fatto di misure di precauzione e vaccinazioni, sembra stia pagando". Lo scenario futuro che dobbiamo aspettarci? "Potrebbero esserci delle micro-zone rosse chirurgiche a seguito
Covid Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 30 ottobre
Il bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, sabato 30 ottobre 2021, numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come
Covid oggi Puglia, 201 contagi e 2 morti: bollettino 30 ottobre
Sono 201 i nuovi contagi da coronavirus oggi 30 ottobre in Campania, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. I nuovi casi, che sono stati individuati attraverso 21.782 tamponi, per provincia: Bari 49; Bat 1; Brindisi 2; Foggia 50; Lecce 33; Taranto 63; Residenti fuori regione: 0; Provincia in definizione:
Covid oggi Trieste, sindaco: "Siamo al limite della zona gialla"
Covid a Triste, oggi "siamo al limite della zona gialla, ci sono state le manifestazioni e questo è il risultato. Un aumento simile dei casi nella mia città non c'era mai stato quindi è stato causato da quelle manifestazioni". Lo afferma all'Adnkronos il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, commentando l'incremento dei
Covid Trieste, sindaco: "Siamo al limite della zona gialla"
Covid a Triste, oggi "siamo al limite della zona gialla, ci sono state le manifestazioni e questo è il risultato. Un aumento simile dei casi nella mia città non c'era mai stato quindi è stato causato da quelle manifestazioni". Lo afferma all'Adnkronos il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, commentando l'incremento dei
Covid oggi Toscana, 287 contagi: bollettino 30 ottobre
Sono 287 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 30 ottobre. 29.854 test effettuati di cui 8.202 tamponi molecolari e 21.652 test rapidi. Lo comunica su Telegram il presidente della Regione Eugenio Giani. Il tasso dei nuovi positivi torna a scendere sotto l'1%, attestandosi oggi a 0,96% (3,2% sulle prime
Covid oggi Toscana, 287 contagi e 2 morti: bollettino 30 ottobre
Sono 287 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 30 ottobre. Registrati inoltre altri 2 morti. 272 i casi confermati con tampone molecolare e 15 da test rapido antigenico, che portano a 289.252 il totale dei test effettuati dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in
Omicidio a Barletta, 24enne ucciso a coltellate
Un 24enne di Barletta, Claudio Lasala, è stato ucciso a coltellate alle prime luci dell'alba nei pressi di piazza Duomo. Sull'episodio indagano i carabinieri che stanno cercando di comprendere il movente dell'omicidio del giovane che era incensurato.
Duplice omicidio Ercolano, avvocato: "Palumbo distrutto, non voleva uccidere"
L'autore del duplice omicidio di Ercolano, che ha sparato uccidendo il 27enne Tullio Pagliaro e il 26enne Giuseppe Fusella scambiandoli per ladri d'auto, "non voleva uccidere. E' una persona perbene, incensurato ed è distrutto perché non era sua intenzione. Ora dobbiamo solo aspettare che la magistratura faccia il suo percorso".
Prezzi benzina e diesel, Cgia: "Restituire a italiani 'tesoretto' 1 mld di extragettito"
A fronte di un extragettito di 1 miliardo di euro che l'erario incasserà per l'impennata dei prezzi di benzina, diesel e Gpl per autotrazione, la Cgia chiede al Governo di "restituire agli italiani, in particolar modo agli autotrasportatori e a chi utilizza quotidianamente un autoveicolo per ragioni di lavoro (taxisti, autonoleggiatori,
Halloween, allarme Coldiretti: "Clima pazzo cancella 10% zucche"
Il clima pazzo del 2021 con oltre 6 eventi estremi al giorno fra nubifragi e ondate di calore, grandinate e siccità, ha tagliato del 10% la prima raccolta post Covid delle zucche Made in Italy che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo. E’ quanto emerge dall’analisi della
No Green pass, scontri Roma con assalto Cgil: 6 nuove misure
No Green pass, scontri a Roma del 9 ottobre con assalto alla Cgil. Sono due arresti in carcere, uno ai domiciliari e tre obblighi di dimora le sei nuove misure cautelari eseguite.
Luca Castellini, leader veronese di Forza Nuova ed esponente di spicco della componente ultras scaligera e altri due, Francesco Bellavista e Federico
Pensioni quota 102, requisiti: cosa succede nel 2022
Pensioni quota 102. Cambiano dal 2022 le possibilità di pensionamento: con l’addio alla Quota 100, si va verso un graduale ritorno alla legge Fornero con diverse misure agevolative, alcune delle quali introdotte dal Disegno di legge di Bilancio 2022 si legge su laleggepertutti.it. Le novità non riguardano le sole pensioni,
Ora solare 2021, quando cambia: lancette indietro tra oggi e domenica
Ora solare 2021, quando si cambia? Stanotte. Tra sabato 30 ottobre 2021 e domenica 31 ottobre lancette indietro di un'ora alle 3 del mattino. Un cambio che ci permetterà di dormire 60 minuti in più nel weekend, ma in generale si perde un'ora di luce. L’ora legale sarà invece di nuovo in vigore dal 27 marzo 2022.
G20 Roma, oggi via al vertice: in serata leader al Quirinale
Il G20 di Roma - prima riunione in presenza dei leader mondiali in oltre due anni a causa della pandemia - si apre oggi 30 ottobre 2021 alle 11.45 dopo che il premier Mario Draghi avrà accolto tutti i leader alla Nuvola all'Eur, a partire dalle 10. La prima sessione sarà dedicata a "Economia globale e salute globale", quindi alle
G20 Roma, sanità e ripresa al summit: resta nodo clima
"Nothing is agreed until evertything is agreed". Il vecchio motto della diplomazia per cui 'non vi è accordo su nulla finché non vi è accordo su tutto' vale anche per i negoziati in vista del G20 che si aprono oggi a Roma, alla Nuvola all'Eur, fino a domani, ma la presidenza italiana è fiduciosa. Già da giorni
Vaccino Covid, oltre 7,4 milioni di over 12 senza neanche una dose
Sono oltre 7,4 milioni (7.428.507) gli italiani di età superiore ai 12 anni che non hanno ancora avuto neanche una dose di vaccino. Il dato, in calo rispetto alle scorse settimane, emerge dal report settimanale della struttura commissariale per l'emergenza covid. Nell'ultima settimana, si legge, sono state somministrate 1.112.844 dosi di
Covid oggi Italia, i dati del bollettino del 29 ottobre - Video
Sono 5.335 i positivi al covid individuati nelle ultime 24 ore in Italia a fronte di 474.778 tamponi processati con un tasso di positività all'1,1% secondo il bollettino di oggi. Si registrano altri 33 morti. Sono 2.658 i ricoverati con sintomi, 49 in più da ieri. Le terapie intensive occupate sono 349, 2 in più da
Covid oggi Sicilia, due Comuni in zona arancione
Torna la zona arancione per due Comuni siciliani. La misura restrittiva anti-Covid sarà applicata a Castel di Iudica nel catanese e Lercara Friddi nel palermitano, da domenica 31 ottobre. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci su proposta del dipartimento regionale Asoe per l’alto
Incidente sul lavoro nella Reggia di Caserta, morto un operaio
Tragedia nel parco della Reggia di Caserta. Un operai di 49 anni, di origine nordafricana, è morto dopo essere stato colpito da un grosso ramo mentre era impegnato in attività di manutenzione all'interno del parco. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma i tentativi di salvarlo sono risultati vani. I Carabinieri indagano
Covid oggi Liguria, 186 contagi e un morto: bollettino 29 ottobre
Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus oggi 29 ottobre in Liguria, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri c'è stato un morto da Coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono guarite 101 persone. I positivi al momento nella Regione sono 1.055.
Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Genova a
Covid Italia, Brusaferro: "Circolazione riprende in tutte le regioni"
Il virus ricomincia a circolare in Italia in tutte le regioni. E' il quadro-covid che oggi delinea Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), nel videocommento al monitoraggio settimanale Covid-19 della Cabina di regia. "Le regioni dell'Europa si stanno riprendendo a scurire, rimane sempre la parte Est con
Covid oggi Veneto, 523 contagi e 2 morti: bollettino 29 ottobre
Sono 523 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 29 ottobre in Veneto, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti di Covid. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 251. Al momento i positivi nella Regione sono 10.215.
Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Padova a 141,
Recovery: Oricon, pasto a scuola e tempo pieno contro povertà educativa e culturale in Italia
In Italia su circa 40 mila edifici scolastici solo 10 mila hanno una mensa e il 44% dei bambini della scuola primaria non usufruisce di questo servizio.
Oricon – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione, ha analizzato gli investimenti previsti dal PNRR sulla scuola per provare a stimare quali impatti avrebbero su
Covid oggi Vda, 4 contagi e nessun morto: bollettino 29 ottobre
Sono 4 i nuovi contagi da coronavirus oggi 29 ottobre 2021 in Valle d'Aosta, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c'è stato alcun morto. Le persone contagiate dal virus da inizio epidemia risultano, pertanto, ad oggi 12.296. I positivi attuali sono 70 di cui 65 in isolamento domiciliare e cinque
Covid oggi Lombardia, 510 contagi e 4 morti: bollettino 29 ottobre
Sono 510 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 29 ottobre, secondo i dati Covid del bollettino della Regione. Si tratta dello 0,5% dei 97.538 tamponi processati. Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-3), in tutto 297. In terapia intensiva ci sono 46 pazienti Covid (+1). Sono 4 i morti nelle ultime 24 ore.
A Milano e
Maltempo Sicilia e Medicane, allerta rossa meteo oggi e domani
Allerta rossa meteo per zone di Sicilia e Calabria anche domani, sabato 30 ottobre, per i rischi legati al Medicane, l'uragano meriterraneo. Le previsioni fanno riferimento ancora a pioggia battente con temporali persistenti e raffiche di vento in particolare sui versanti ionici.
La Protezione civile regionale siciliana ha diffuso