(Adnkronos) - “Sono molto grato a Aeroporti di Roma, al suo amministratore delegato Marco Troncone per aver ascoltato la mia richiesta di poter fare in modo che nell'area degli Arrivi, dove transitano decine di migliaia di persone ogni giorno, si possano ammirare le bellezze del territorio, cominciare ad avere un assaggio del viaggio
Abbiamo 5829 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Rocca: "Da progetto Etruschi a Fiumicino per turisti un 'assaggio' della nostra storia"
(Adnkronos) - "Sono molto grato a Aeroporti di Roma, al suo amministratore delegato Marco Troncone per aver ascoltato la mia richiesta di poter fare in modo che nell'area degli Arrivi, dove transitano decine di migliaia di persone ogni giorno, si possano ammirare le bellezze del territorio, cominciare ad avere un assaggio del viaggio nella
Toniolo (Museo Villa Giulia): "Etruschi a Fiumicino è grande occasione conoscenza"
(Adnkronos) - "Questa esposizione che presentiamo oggi nasce dalla collaborazione tra gli aeroporti di Roma, la Direzione Generale Musei e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia". Lo ha dichiarato Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, nel corso della presentazione di ‘Etruschi per
'L'invidia del pene', in un libro Marzia Roncacci racconta il valore di essere donna
(Adnkronos) - "L'idea di scrivere questo libro nasce dal fatto che ad un certo punto della mia vita professionale, mi sono 'mascolinizzata' nei comportamenti, probabilmente per essere più credibile, più forte nel mondo del lavoro, e mi sono accorta che è stato un errore, un grande errore. Il valore di una donna, le
Per la Treccani è 'rispetto' la parola dell'anno 2024
(Adnkronos) - L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha scelto "rispetto" come parola del 2024 "per la sua estrema attualità e rilevanza sociale". La scelta è avvenuta nell'ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua. Il Dizionario dell'italiano
'Visioni sul set', gli scatti di Giovanni Piperno in mostra a Roma
(Adnkronos) - 'Visioni di un aiuto operatore. Fotografie di set tra gli anni '80 e '90' di Giovanni Piperno': questo il titolo della mostra, in programma a Roma, dal 17 dicembre al 16 febbraio 2025, presso la libreria Spazio Sette (Via dei Barbieri 7). Gli scatti di Piperno - colti tra il 1987 e il 1997, quando il regista e documentarista era
Libri sotto l'albero, i consigli di lettura a Natale
(Adnkronos) - Le feste di Natale sono alle porte e, immancabile come ogni anno, la corsa ai regali è già cominciata. Frenetico e forse asfissiante, il rito dell'acquisto del pensiero giusto per i parenti o per gli amici sta entrando nel vivo. E a farla da padrone sono come sempre i libri: in queste settimane aumentano le vendite
Premi, Tarquini: "Anima del Laurentum è l'amore per cultura, poesia e arte"
(Adnkronos) - "L'arte, la poesia e questo tipo di iniziative rappresentano qualcosa di veramente importante rispetto a temi come l'inclusività e l'accettazione. Parlare di queste cose in un momento storico, sociale e culturale come questo è fondamentale. Per noi è un impegno di volontariato, ma in cui crediamo moltissimo.
Premi, Laneri: "Dietro al Laurentum c'è la soddisfazione di 30 anni di lavoro"
(Adnkronos) - “Dietro questo premio c'è una grandissima soddisfazione, 30 anni di lavoro in varie nazioni del Medio Oriente, un'area turbata continuamente da guerre interne e anche guerre esterne e la difesa del patrimonio archeologico di quelle nazioni è un dovere che io svolgo in Azerbaijan e anche in Iraq. Grazie alla
Vespa: “I premi giornalistici li ho presi tutti, quelli che verranno saranno un arricchimento maggiore”
(Adnkronos) - “E' un'emozione fortissima perché ogni volta che ricevo un premio io dico “ma perché hanno pensato a me?” Ho preso tutti premi giornalistici, e poi quelli che verranno saranno sicuramente un arricchimento maggiore. Queste le parole del giornalista Bruno Vespa alla cerimonia di consegna dei
Tarquini: “Percepiamo una forte necessità di questo tipo di iniziative nell'attuale momento storico, sociale e culturale”
(Adnkronos) - “L'arte, la poesia e questo tipo di iniziative rappresentano qualcosa di veramente importante dal punto di vista di temi come l'inclusività, l'accettazione. Parlare di queste cose in un momento storico, sociale e culturale come questo è fondamentale.” Ha detto Giovanni Tarquini, presidente del Centro
Cultura, Fontana: "Poesia è simbolo di libertà"
(Adnkronos) - "La poesia ha incarnato in ogni tempo un autentico simbolo di libertà, creatività e potenza espressiva. La sua vitalità è evidente anche ai nostri giorni. Soprattutto nell’attuale momento storico, caratterizzato da guerre e tensioni geopolitiche e da una comunicazione spesso ridotta a messaggi
Premi, Roberto Sergio: "Spero che il sogno del Laurentum ispiri i giovani"
(Adnkronos) - "Il Centro Culturale Laurentum nasce da un sogno, un'idea visionaria di un gruppo di giovani, e saluto gli amici del 1982, che ormai quattro decenni fa hanno deciso di trasformare la loro passione per la poesia e la cultura in qualcosa di tangibile. Questi giovani, impegnati nell'associazionismo studentesco e animati da un'ideale
Fagnani: “Sono partita raccontando la criminalità, questo premio è il completamento di un percorso”
(Adnkronos) - “Mi occupo di cronache da sempre, ho raccontato le periferie romane, la criminalità di Roma e di Napoli. Sono partita così, quindi per me è il completamento di un percorso” queste le parole della giornalista Francesca Fagnani durante la XXXVIII Edizione del Premio Laurentum dove ha ricevuto il
Giovanna Canzi, insegnare a chi vive 'lontano dalle vite degli altri'
(Adnkronos) - Ripartire da dove il filo si è spezzato: perché fornire una istruzione (non sempre ma spesso) aiuta a costruirsi un'altra vita. E' il senso della esperienza raccontata in "Lontano dalla vita degli altri" (marinonibooks, 72 pagine, 35 euro) di Giovanna Canzi, giornalista, editor, curatrice di mostre che a un certo
Premio Laurentum a Fagnani: "Suo 'Mala - Roma Criminale' esempio di rigore e passione"
(Adnkronos) - Francesca Fagnani ha vinto il premio Laurentum 'Coraggio nel Giornalismo' per il suo straordinario contributo con 'Mala Roma Criminale', un'opera che si distingue per l'eccezionale rigore investigativo e la passione giornalistica con cui l'autrice esplora le oscure trame della criminalità romana". Il riconoscimento
Premio Laurentum a Botteri: "Simbolo di integrità, competenza e dedizione"
(Adnkronos) - Giovanna Botteri è "una figura emblematica del giornalismo contemporaneo, simbolo di integrità, competenza e dedizione nell’ambito del servizio pubblico". Iniziano così le motivazioni con cui la giornalista ha ottenuto questa sera, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Premio Laurentum
A Vespa il Laurentum: è una delle figure più illustri e influenti del giornalismo
(Adnkronos) - Bruno Vespa è "una delle figure più illustri e influenti del giornalismo italiano. Con oltre mezzo secolo di ininterrotta attività, Vespa ha saputo raccontare la storia d’Italia attraverso una lente precisa e acuta diventando un testimone privilegiato dei più importanti eventi politici, economici
A Vespa, Buttafuoco, Botteri e Fagnani il Premio Laurentum 2024
(Adnkronos) - Bruno Vespa, Pietrangelo Buttafuoco, Giovanna Botteri, Francesca Fagnani, Francesco Vezzoli, Pasquale Di Palmo, Nada Skaff, Gabriele Guzzi e Nicola Laneri sono tra i premiati della XXXVIII Edizione del Premio Laurentum, dedicata alla Poesia e all’Arte. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta oggi
Da de Giovanni a Mencarelli, i libri da scoprire sotto l'albero di Natale
(Adnkronos) - Le feste di Natale sono alle porte e, immancabile come ogni anno, la corsa ai regali è già cominciata. Frenetico e forse asfissiante, il rito dell'acquisto del pensiero giusto per i parenti o per gli amici sta entrando nel vivo. E a farla da padrone sono come sempre i libri: in queste settimane aumentano le vendite
Capitale italiana del libro 2025, la vincitrice è Subiaco
Subiaco è la Capitale italiana del Libro 2025. A proclamarla è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli nella Sala Spadolini del ministero della Cultura. . La città laziale ha superato la concorrenza delle altre città finaliste, Grottaferrata (Roma), Ischia (Napoli), Macchiagodena (Isernia), Mistretta (Messina) e Sorrento (Napoli).
L'ultimo giorno di Pompei, nuovo studio indica la data
(Adnkronos) - Per l'ultimo giorno di Pompei "non si può escludere la data del 24 agosto 79 d.c., come tramandata da Plinio il Giovane". L'antica città romana è uno scrigno di antichità senza pari ma che nasconde ancora molte incognite. Uno dei più grandi enigmi della città devastata dalla furia del
"Il Giubileo di Papa Francesco" nel nuovo libro del direttore del Tg2 Antonio Preziosi
(Adnkronos) - Che cos'è un Giubileo? Lo spiega Antonio Preziosi, giornalista, scrittore ed esperto di comunicazione, direttore del Tg2 e studioso di questioni religiose e vaticane, nel suo ultimo libro, "Il Giubileo di Papa Francesco - Riflessioni sull'Anno Santo e sul suo significato" (Newton Compton Editori, pagg. 192, 12
“Salva la tua lingua locale” alla 12ª edizione: premiati i custodi del patrimonio linguistico italiano
(Adnkronos) - Oltre 400 le opere pervenute alla giuria. Menzione speciale per Vito Tenore che ha tradotto la Costituzione Italiana in 21 dialetti, sempre più strumenti di inclusione culturale. I dialetti come ponti tra passato, presente e futuro. Beni da preservare come patrimonio culturale locale e nazionale, allo stesso tempo. Questo
Abbruzzetti (Ali Lazio): “Da elementi divisivi a unificatori, ecco l’evoluzione dei dialetti"
(Adnkronos) - “Questo premio ha una storia e le motivazioni che tanti anni fa hanno spinto le persone a organizzarlo sono sempre più valide, e cioè salvare i dialetti del nostro Paese e renderli fruibili a chi arriva oggi nel nostro Paese senza conoscerne la storia. Il Premio anche grazie al fatto che per primo ha dato
La Spina (UNPLI): “Da 12 anni celebriamo la nostra identità culturale"
(Adnkronos) - “In questi 12 anni grazie ad una raccolta di oltre 4.000 opere abbiamo fatto un lavoro incredibile per incentivare la scrittura, abbiamo lasciato vocabolari, saggi, ricerche scientifiche di altissimo livello ed è questo il grande valore di questo premio”, ha spiegato Antonino La Spina, presidente UNPLI a Roma
Solimine: “I dialetti sono ponti, forme di inclusione e coesione di una comunità"
(Adnkronos) - “In Italia c’è una doppia tradizione che segue la produzione letteraria e artistica nelle varie lingue locali. C’è la lingua che parliamo come cittadini e anche quella che parliamo nell’intimità nella famiglia e nel lavoro che molto spesso diventa la principale forma di espressione. E
Australia, la scrittrice Brenda Walker è stata travolta e uccisa da un'auto
(Adnkronos) - Tragica morte per Brenda Walker a 67 anni. La scrittrice australiana è stata travolta e uccisa in un incidente stradale avvenuto martedì 10 dicembre in Kings Park Road a Perth, città dove abitava e insegnava all'università. Walker stava attraversando la strada quando è stata colpita da una
Miky Degni torna alla Pop Art con 'Wanted', l'opera esposta a Milano
(Adnkronos) - Con 'Wanted' Miky Degni ritorna alla Pop Art con un’opera grafica che esporrà al Centro Culturale Artisti di via Bagutta, a Milano, a due passi dal Bosco Verticale dal 13 al 29 dicembre. Un’opera potente che, nella sua drammaticità, non ha bisogno di molte spiegazioni, poiché arriva dritta al