Giornata di celebrazioni e premiazioni oggi all'Accademia dei Lincei dove si è celebrata la chiusura dell'Anno Accademico e sono stati consegnati i prestigiosi Premi 'Antonio Feltrinelli', alla presenza del Capo dello Stato.
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Cultura, Morgagni (Bper Banca): "Siamo scintilla che dà vita a qualcosa di importante per il territorio"
"Bper Banca dove tutto può avere inizio. Ci piace pensarci come una scintilla che scatena qualcosa che prende vita; essere un acceleratore di appuntamenti e momenti importanti per il territorio. Ci piace l'idea di portare vita in questa Piazza dei Mercanti, un gioiello inestimabile della città”.
Cultura, Bper Banca sostiene il Comune di Milano ne 'Le sere dei Mercanti'
Piazza Mercanti a Milano si prepara a vivere un’estate all’insegna della cultura con “Le serate dei Mercanti”, il programma di cinema, musica, incontri e spettacoli presentato oggi a Palazzo Marino. Un’arena con una platea di 250 posti, nel cuore pulsante del centro storico milanese per l’iniziativa promossa dal Comune di Milano e realizzata grazie al sostegno di BPER Banca e di Anteo.
Inaugura oggi al Quirinale la mostra 'Gli Dei ritornano - I bronzi di San Casciano
Dal 23 giugno al 25 luglio e dal 2 settembre al 29 ottobre si apre al Quirinale la mostra 'Gli Dei ritornano - I bronzi di San Casciano'. L'esposizione presenta per la prima volta al pubblico le scoperte fatte nel 2022 nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni.
Libri, Palazzo Merulana rievoca cinema western e presenta 'C’era una volta a Roma'
Palazzo Merulana riunisce questo pomeriggio a Roma le ultime glorie del cinema spaghetti western per rievocare gli anni '60 in occasione del lancio di “C’era una volta a Roma”, il nuovo romanzo di Manuel de Teffé. All'anteprima sono presenti il leggendario regista Enzo G. Castellari, ispiratore di Quentin Tarantino, e l’attore Gianni Garko, indimenticabile “Sartana” dell’epoca.
Alla Domus Aurea la mostra "L'amato di Iside" su Nerone, Roma e l'Egitto
"Questa importante mostra arricchisce l'offerta turistica della città di Roma e sottolinea una rilevante connessione fra il mondo dell'antica Roma e il mondo dell'antico Egitto, con prestiti che provengono da realtà museali rilevanti".
Il Libro Possibile torna con una sezione tutta in inglese con Sassoon, Rosa, Hrafnasson
La 22esima edizione de Il Libro Possibile 2023 dal 5 all'8 luglio a Polignano a Mare (Bari) e dal 18 al 22 a Vieste (Foggia) si veste di positività nel tema 'Penso Positivo' ispirato alla canzone di Jovanotti di 30 anni fa per trattare di futuro attraverso diritti, clima e legalità con le opinioni di circa 250 ospiti nazionali e internazionali di diversi campi del sapere.
Robertaebasta torna in America per gli Hamptons Fine Art Fair
La galleria Robertaebasta parteciperà alla Hamptons Fine Art Fair (Hfaf), uno degli appuntamenti principali del panorama estivo americano. La fiera si svolgerà dal 13 al 16 luglio prossimi nello scenario di Southampton, cuore pulsante degli Hamptons. In occasione di questa quarta edizione, Robertaebasta ha preparato una selezione esclusiva per rappresentare il meglio dell’arte e del design italiano del 20esimo secolo attraverso opere di artisti e visionari, quali Piero Fornasetti, Gio Ponti, Roberto Crippa, Mario Vento e Sirio Tofanari.
Rubens, dopo 300 anni torna alla luce dipinto perduto
Un dipinto che aveva perso la sua identità nel corso di 300 anni è stato ora riconfermato come un'importante opera del pittore fiammingo Pieter Paul Rubens (1577-1640) e sarà offerto all'asta da Sotheby's a Londra il 5 luglio. Si tratta del quadro "San Sebastiano curato da due angeli" che verrà messo in vendita con una stima di 4-6 milioni di sterline (5-7,7 milioni di dollari; 4,6-7 milioni di dollari).
Michela Murgia: "Non ho paura della morte, ho paura del dolore"
"Io sono arrivata in ospedale in fin di vita. In ambulanza, in pronto soccorso e poi subito in sala operatoria. Era il secondo lockdown, Capodanno del 2021. Ero in condizioni di semi incoscienza, convinta di morire e coi medici convinti che sarei morta.
Festival Euromediterraneo dell’Economia, domani la presentazione della Carta di Napoli
Mercoledì 21 giugno 2023, ore 11.30, nella sala Spadolini del ministero della Cultura, via del Collegio Romano, 27, conferenza stampa di presentazione della “Carta di Napoli” e della seconda edizione del Festival Euromediterraneo dell’Economia.
Hanif Kureishi torna a Londra dopo 6 mesi di ricovero a Roma
Hanif Kureishi torna a Londra. Lo scrittore anglo-pakistano, ricoverato a Roma da 6 mesi dopo un malore accusato alla fine del 2022, si appresta a lasciare l'Italia. Kureishi, dal suo diario su Twitter, annuncia che è imminente il trasferimento in una struttura londinese, dove proseguirà le terapie.
'Donna: animale, femmina dell'uomo': il convegno di Femminile Maschile Neutro
È un dato di fatto come nelle forme linguistiche sia scritte che orali - siano esse burocratiche, dizionarie o correnti - la donna sia palesemente ignorata, mistificata oppure è paradigma e antonomasia del negativo. È per sollecitare la necessità e l’urgenza di un cambiamento in tal senso che l’associazione Femminile Maschile Neutro, presieduta dalla giornalista Maria Tiziana Lemme e fondata insieme all’antropologa Amalia Signorelli, avvia i lavori del convegno 'Donna: animale, femmina dell’uomo.
I riconoscimenti del 'Premio Agnes' al giornalismo di qualità
Ufficializzati i riconoscimenti del 'Premio Biagio Agnes'. Gianni Letta, presidente della giuria - composta fra gli altri da Giulio Anselmi, Alberto Barachini, Stefano Folli, Luciano Fontana, Paolo Liguori, Giuseppe Marra, Massimo Martinelli,
Firmato rogito di acquisto del Palazzo dell'Arcipretrura di San Casciano dei Bagni per reperti di bronzo ritrovati
Lunedì 19 giugno al Ministero della cultura di Roma è stato firmato il rogito del Palazzo dell’Arcipretura di San Casciano dei Bagni (Siena), acquistato dallo Stato per destinarlo a sede del museo che ospiterà i bronzi e gli altri reperti provenienti dallo scavo del Bagno grande e dalle ricognizioni archeologiche del territorio ritrovati tra il 2020 e il 2022, oggetto della mostra che aprirà al pubblico il 23 giugno al Palazzo del Quirinale.
Castel Sant'Angelo si confessa, a Roma 'La Spada e la Bilancia'
Punizioni corporali, processi farsa, morti sospette. La giustizia nella Roma di età rinascimentale, e moderna, propone un ampio catalogo di episodi controversi che hanno deciso le sorti di personaggi come Benvenuto Cellini, Giordano Bruno, il conte di Cagliostro e la giovane nobile Beatrice Cenci. Nelle prigioni di Castel Sant’Angelo anche assassini, carbonari e garibaldini.
Mostre, a Castel Sant'Angelo la giustizia a Roma tra XV e XIX secolo in 'La bilancia e la spada'
La Giustizia a Roma tra il XV e il XIX secolo viene spesso descritta dalle fonti di diverse epoche come severa e dura nelle pene. Il tema sarà oggetto di una mostra dal titolo 'La bilancia e la spada. Storie di giustizia a Castel Sant’Angelo', che aprirà i battenti domani, martedì 20 giugno, al museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. L'esposizione, curata da Mariastella Margozzi con Vincenzo Lemmo, Michele Occhioni, Laura Salerno, resterà visibile fino al 1° ottobre prossimo.
'Dalla parte giusta', nel libro di Sabella le maschere del potere
E' da ieri in libreria “Dalla parte giusta”, primo romanzo del giornalista siciliano Accursio Sabella. Al culmine di una fulminea carriera politica, il governatore Giulio Levante viene ucciso in una casa del Buconero, quartiere malfamato della Capitale, davanti agli occhi di una donna e di un ragazzino.
Origine, sviluppo ed eclissi del concetto di spirito

Per chi prova a comprendere il mondo, i suoi avvenimenti, una delle domande che ricorre di frequente è se il mondo e l'essere umano si stiano evolvendo o involvendo.
Arte, Julio Larraz Foundation dona l’opera Incipit alla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale
Grazie al successo della recente retrospettiva ‘’The Allegory of Dreams’’ presso la sede di Venezia della Galleria d’Arte Contini, che lo rappresenta in Italia, il rapporto tra il Maestro di origine cubana Julio Larraz e il Belpaese si va sempre più rafforzando.
La tassa per il soggiorno terreno

“SONO ARRIVATI I BARBARI”
Premi, VI edizione del 'Michele Benetazzo'
Giunge alla VI edizione il premio letterario nazionale dedicato all’avvocato Michele Benetazzo, promosso dal Consorzio delle Pro Loco Astico–Brenta.
Morto Roger Payne, il biologo che scoprì il canto delle balene
Il biologo statunitense Roger Searle Payne, famoso per la scoperta del canto delle balene tra le megattere nel 1967 con Scott McVay, è morto sabato 10 giugno nella sua casa di South Woodstock, nel Vermont, all'età di 88 anni. La causa del decesso è stata un carcinoma metastatico a cellule squamose, ha dichiarato la moglie Lisa Harrow al "New York Times", che ha pubblicato oggi la notizia.
Da Poggi a Cazzullo, Montefusco e Haber, a Roma il 'Margutta 2023'
Domani alle 20.30 in Via Margutta, a Roma, durante la XXVI edizione dell'evento 'ModArt', in una serata ricca di arte e spettacolo, verrà conferito il 'Premio Margutta', ideato da Giovanni Morabito e giunto alla sua XXII edizione. Presidente onorario del Premio Margutta il regista Gabriele Salvatores.
Metalli sovrani, mostra al Museo d’Arte Orientale a cura The Aron Collection
La seconda tappa del viaggio di avvicinamento alla grande mostra dell’autunno dedicata all’arte dei paesi tra estremo Oriente e centro Asia, fino alle sponde del Mediterraneo, è un progetto espositivo dedicato ai più raffinati oggetti di arte islamica in metallo, dal titolo Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale, rappresenta la prima collaborazione fra il Museo d’Arte Orientale e The Aron Collection.
Enrico Berlinguer: 'La pace al primo posto, non precaria ma solida e duratura perché legata alla giustizia'
Passione, rigore, propensione ad anticipare i tempi e a superare steccati: ciò che ha segnato l’azione di Enrico Berlinguer nella politica italiana emerge oggi con ancora maggior forza in campo internazionale. È quanto rivelano ad esempio i discorsi, gli articoli e le interviste raccolti da Alexander Höbel, a partire dal 1972, quando Berlinguer assume la guida del Pci.
"Meloni, una premier che vince in trasferta", il ritratto di Bisignani
Una politica molto preparata che studia tutti i dossier sui quali deve intervenire senza farsi mai trovare impreparata agli incontri cui deve partecipare. Una premier che "vince in trasferta", ovvero che è in grado di gestire al meglio le questioni di politica internazionale cercando di imporre la sua linea.
UlisseFest, la festa del viaggio di Lonely Planet torna a Pesaro
150 ospiti e 50 appuntamenti in 4 giorni. La festa del viaggio di Lonely Planet torna a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024, dal 13 al 16 luglio con la VI edizione, portando agli appassionati molteplici spunti e idee per viaggiare, approfondire e divertirsi.