(Adnkronos) - E' stato svelato a Pompei, nell’Anfiteatro della zona archeologica, il logo ufficiale che accompagnerà la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco. In primo piano, la mano di uno chef tiene una grande padella sul fuoco, dalla quale a forma di filo di fumo escono alcune eccellenze
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Festival, da domani a Sabaudia 'Mediterranea - La Civiltà Blu'
(Adnkronos) - Sarà il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ad aprire ufficialmente domani le serate della terza edizione di 'Mediterranea - La Civiltà Blu', rassegna culturale ideata e organizzata da Micromegas e moderata dal vicedirettore del TgLa7 Andrea Pancani, che si terrà dal 2 al 25 agosto a Sabaudia. Ad
Gaia Tortora: "Bene riforma giustizia Nordio ma siamo solo ai primi passi"
(Adnkronos) - "La riforma della giustizia richiede un intervento complessivo, quelli prospettati dal ministro Nordio sono soltanto alcuni primi passaggi, propedeutici alla riforma vera e propria della giustizia, la cui parte più
Digitale, il futuro dei musei pubblici è 4.0
Il futuro dei musei pubblici è 4.0. Se il sistema introducesse strumenti e logiche 4.0, digitalizzando l'esperienza di visita, ottimizzando le tariffe e ampliando l’offerta di servizi disponibili, i ricavi potrebbero aumentare fra il 44% e il 66%.
"Le più belle storie" per i cento anni della Walt Disney Company
La Walt Disney Company compie cento anni e per celebrare il suo primo secolo di vita la Giunti Editore pubblica un volume dal titolo 'Le più belle storie Disney - 100 anni di storie a fumetti', presentando in occasione del centesimo anniversario una selezione delle storie a fumetti più celebri, significative e amate di tutti i tempi, con protagonisti Topolino e Paperino.
Cacciari: "Unesco ente inutile e costoso non parli a vanvera su Venezia"
"L'Unesco è uno degli enti inutili più costosi sulla faccia della Terra... Sparano giudizi senza conoscere e senza sapere, procedono decretando pareri a destra e a manca, di cui è bene disinteressarsi: sono una baracca di 'mangiapane a tradimento', non tirano fuori un soldo, non danno un finanziamento per interventi reali, sanno solo decretare...
Amir Sharifi, noto artista iraniano, dedica a giovane curda Mahsa Amini una mostra a Roma dal 5 agosto
Nella Galleria dei Miracoli a Roma (in via del Corso, 528) sarà presentata sabato prossimo 5 agosto (dalle 17 alle 19) la mostra ‘La nostra Luna’ del noto artista iraniano Amir Sharifi.
Venezia, Unesco vuole includerla in lista siti in pericolo
Venezia, patrimonio mondiale dell'umanità dal 1987, potrebbe essere inserita dall'Unesco nella lista dei siti in pericolo.
Al via a Roma 'Alt(r)e Piazze', il Festival delle terrazze
Parte domani primo agosto"“ALT(R)E PIAZZE", il Festival delle terrazze di Roma che offrirà ai cittadini la possibilità di poter godere gratuitamente di un patrimonio di spazi aperti, disponibili a molti usi, collettivi o semi collettivi, che troppo spesso ignorati o non utilizzati. Stiamo parlando delle terrazze: scuole, uffici, condomini privati e case popolari.
Cultura, Michela Proietti prima ospite della IIa edizione di 'Voci e storie a Porto Cervo'
Dopo il successo della prima edizione, si è tenuto ieri, venerdì 28 luglio, il primo appuntamento della seconda edizione di “Voci e storie a Porto Cervo”, la kermesse culturale del quotidiano d’opinione La Ragione - leAli alla libertà.
Ravera: "con 'Age Pride' dimostro che vecchiaia non è pura perdita, è trasformazione"
Sfatare i luoghi comuni sulla vecchiaia. Ribaltare il tavolo mettendo in luce i punti di forza della terza età contrastando l'idea secondo la quale questo sia un periodo di "pura perdita". Lidia Ravera si misura con la formula del saggio pubblicando 'Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età' (Einaudi).
Emanuela Fontana con 'la Correttrice' riscopre la editor segreta dei 'Promessi sposi
"Una bambinaia esperta di libri?" Con la domanda del marchese D'Azeglio inizia l'avventura di Emilia Luti , 'La correttrice' del libro di Emanuela Fontana , romanzo storico dedicato all'editor segreta di Alessandro Manzoni.
Musei, Osanna: "Spiace bocciatura dipartimenti, non è stato compreso suo lato positivo"
"Spiace, perché poteva essere una razionalizzazione del ministero di cui proprio i musei potevano avvantaggiarsi". A parlare con l'Adnkronos è il direttore generale Musei del Mic Massimo Osanna, che commenta così il ritiro dell’emendamento al decreto Pa che avrebbe portato a una riorganizzazione del ministero della Cultura, tra le altre cose articolandolo in 'dipartimenti'.
Imprese, Pollice (Aiam): "Rapporto Symbola, con cultura cresce anche economia Paese"
"Il rapporto presentato da Fondazione Symbola e Unioncamere spiega chiaramente che sostenendo la cultura cresce anche l’economia del nostro Paese.
In Cdm ok a riorganizzazione musei, gli autonomi salgono da 44 a 60
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare uno schema di Dpcm recante “Regolamento concernente modifiche al Regolamento di organizzazione del Ministero della cultura di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2019, n. 169”, che realizza un primo e importante intervento di riorganizzazione dei musei statali italiani.
Libri: Marcello Veneziani: "E' un'epoca di 'Scontenti', divario tra aspettative e ciò che siamo"
"Ho considerato come la scontentezza sia il sentimento più profondo e persistente della nostra epoca. Si parla tanto della rabbia, del rancore, in realtà è lo scontento l'elemento che ci caratterizza".
Roma: ritrovato l’antico Teatro di Nerone a due passi dal Vaticano
Gli ultimi dubbi, dopo quasi tre anni di scavi, si sono oramai dissolti: nelle viscere del cortile di Palazzo della Rovere a Roma, la sede dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro che affaccia su via della Conciliazione a pochi metri dal confine con il Vaticano, è emerso l’antico Teatro di Nerone, che era collocato all’interno della vasta area degli Horti di Agrippina.
L'IA senza paura, esce il nuovo numero di Prometheica
Può esistere un approccio all'intelligenza artificiale che non sia ingenuamente entusiasta o stupidamente reazionario? È questa la sfida alla base del progetto di Prometheica, la rassegna di studi sul sovrumanismo, la tecnica e l'identità europea, di cui le edizioni Altaforte hanno appena pubblicato il quinto volume.
Napoli, Restaurata la fontana ovale nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale
(Adnkronos) - In occasione dell’inaugurazione del Museo Caruso, aperto nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, che affaccia nel Cortile delle Carrozze, è stata restituita all’antico splendore anche la grande fontana di forma ovale. Collocata al centro del cortile che fu riconfigurato nel XIX secolo dall’architetto
Lake Como Design Festival 2023: l'armonia tra arte, design e natura, le mostre
Torna Lake Como Design Festival ed in occasione della sua quinta edizione intitolata "Naturalis Historia", presenta un'anteprima del ricco programma che trae ispirazione proprio dall'opera omonima di Plinio il Vecchio.
Sangiuliano a Figliuolo su post-alluvione: "Lavorare insieme rapidamente e bene"
"Un primo esame della situazione, una valutazione dei danni arrecati dall’alluvione al patrimonio artistico culturale dell’Emilia Romagna: questi i contenuti dell’incontro con il generale Francesco Paolo Figliuolo. L’impegno di lavorare insieme rapidamente e bene". E' quanto sottolinea su Twitter il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
La Questione Maschile oggi

Si prende un aereo e non sappiamo mai con precisione come sarà il volo, cosa ci attenderà una volta che saremo atterrati. Si vola in plurimi modi e plurimi mondi. L’aereo compie il suo percorso. È in alto, tanto in alto.
A San Terenzo, Lerici (SP), la mostra: DOVBER MARCHETTE - EXPLORING THE IDEA

Arte contemporanea in trasformazione in Sala CarGia', galleria d'arte a San Terenzo, con il vernissage, sabato 22 luglio alle ore 18,00 della personale di pittura “ DOVBER MARCHETTE - EXPLORING THE IDEA”.
Il Giudeo Americanismo - il problema dell'ora presente. Parte Terza: la Religione

Il mondo inizia con l’età dell’oro, dove il tempo era prezioso. Era prezioso e reso sacro anche ogni gesto compiuto! Ogni gesto era sacrificio: fare il sacro! Vi doveva essere ordine che rispecchiava l’ordine cosmico.
Colosseo, Coopculture si difende: "Dispiaciuti per istruttoria, ma fiduciosi in verifiche Antitrust"
"Se ci aspettavamo questa bufera mediatica sui biglietti del Colosseo? Da una parte siamo dispiaciuti, perché sui media siamo stati affiancati alla stessa stregua di chi opera l’accaparramento dei biglietti, ma dall’altro diciamo anche 'finalmente', così si potrà fare una chiarezza sulla quale non abbiamo dubbi".
'Voci e Storie a Porto Cervo', al via la rassegna culturale de La Ragione
Dopo il successo della prima edizione, venerdì prossimo prenderà il via 'Voci e storie a Porto Cervo', la kermesse culturale del quotidiano d’opinione La Ragione - leAli alla libertà. Un ciclo di sei appuntamenti dal 28 luglio al 21 agosto con personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dell’impresa condotti dal direttore de La Ragione, Fulvio Giuliani.
Libri, in 'Sosia' il viaggio di Naomi Klein nel Mondo Specchio
(Adnkronos) - Torna Naomi Klein: dopo avere negli ultimi 25 anni mappato e documentato gli sviluppi politici e culturali con una serie di corrosivi bestseller - da No Logo a Shock Economy e Il mondo in fiamme - svelando gli effetti dello strapotere dei grandi marchi, dell’austerity e dello sfruttamento selvaggio delle risorse naturali