Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Gio, Gen

Abbiamo 1351 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha vinto le elezioni presidenziali con il 95,1% dei voti. Lo speaker del Parlamento Hamoudeh Sabbagh ha precisato che si sono recati al voto circa 14 milioni di elettori, pari al 78,64%. 

I minori sopra i 12 anni potranno essere vaccinati contro il covid in Germania a partire dal 7 giugno. Lo hanno stabilito oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel e i leader delle 16 regioni del paese. La decisione dipende dal via libera dell'ente regolatorio europea Ema sull'approvazione del vaccino Pfizer BioNTech per questa fascia d'età, che è atteso per domani. Al momento l'età minima è 16 anni. 

Un turista italiano è stato trattenuto per sette ore e respinto dalle autorità di frontiera britanniche, che lo hanno trattato come un bugiardo o un criminale. "E' stato orribile, sono disgustato per come mi hanno trattato, non sono mai stato umiliato così in vita mia", ha raccontato al Guardian il 51enne Sergio D'Alberti, giurando di non voler mai più tornare in Gran Bretagna. "Per me il Regno Unito non esiste più, non fa più parte del mio vocabolario. Dopo Calais c'è il Polo Nord", ha affermato.  

Dopo l'Europa anche gli Usa hanno approvato l’uso emergenziale dell'anticorpo monoclonale Sotrovimab, sviluppato da Gsk e Vir Biotechnology, per il trattamento di Covid-19 da lieve a moderato in adulti e pazienti pediatrici ad alto rischio di età pari o superiore a 12 anni. Pazienti positivi ma ad alto rischio di progressione della malattia grave, incluso il ricovero in ospedale o la morte. Lo annuncia un nota di Gsk. 

Il governo indiano ha riferito oggi di 211.298 nuovi casi di contagio da Coronavirus e 3847 decessi per il Covid-19 nelle ultime 24 ore, con un totale di 27.369.093 di casi di positività e 315.235 decessi da inizio pandemia.  

Si tratta del secondo giorno consecutivo in cui il numero di casi supera i 200mila dopo che martedì erano risultati al di sotto di questa soglia per la prima volta dopo un mese. Un periodo che ha fatto registrare, per tre settimane consecutive, più di 300mila contagi quotidiani, e perfino - per quattro giorni - più di 400mila.  

I casi attivi nel paese sono attualmente 2.419.907, 75.684 in meno rispetto al giorno prima, il totale dei pazienti guariti è di 24.633.951, di questi 283.135 nel corso delle ultime 24 ore.  

Sono 6.313 i casi di contagio da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore dalle autorità sanitarie tedesche. Una settimana fa i casi erano 12.298. L'incidenza su sette giorni per 100mila abitanti è a 41 (contro il 46,8 di ieri e il 68 di una settimana fa). I decessi sull'intero territorio sono stati 269 nelle ultime 24 ore, contro i 237 di una settimana fa.  

Lo stato di Victoria, in Australia, entra in lockdown alla mezzanotte di oggi e per una settimana nel tentativo di arginare i contagi da Coronavirus che tornano ad aumentare: 34 i casi positivi attualmente registrati, 12 dei quali nelle ultime 24 ore.  

"Non abbiamo ancora escluso nulla". La Casa Bianca, attraverso le parole della vice portavoce Karine Jean-Pierre, ha risposto così ad una domanda dei giornalisti: la comunità di intelligence creda alla possibilità di una diffusione deliberata del coronavirus? I riflettori si sono nuovamente accesi su Wuhan e sull'istituto di virologia.

Diverse persone sono rimaste uccise in una sparatoria di massa avvenuta questa mattina presta in un deposito della società di trasporti locale a San Josè, in California. Secondo quanto reso noto dall'ufficio dello sceriffo di Santa Clara con un tweet anche l'assalitore è morto, riporta la stampa locale. 

Otto persone sono morte oggi in una sparatoria a San José, in California, oltre all'aggressore, che si è suicidato. Lo ha riferito la polizia della città, secondo cui il bilancio potrebbe anche aumentare, dal momento che alcuni dei feriti sono in gravi condizioni. La sparatoria è avvenuta presso lo scalo ferrovia leggera.  

Una nuova variante del coronavirus è stata individuata a Bordeaux, nel sudovest della Francia, su un cluster di 50 persone. Lo riferiscono le autorità sanitarie regionali che parlano di variante "molto rara". Si tratta di una mutazione della B.1.1.7 rilevata per la prima volta nel Kent e conosciuta localmente come "variante inglese'', ha spiegato il professor Patrick Dehail, consulente medico e scientifico dell'autorità sanitaria di Bordeaux. E' la prima volta che interessa così tante persone, ha spiegato. 

Aleksandr Lukashenko "sta trasformando" la Bielorussia "nella Corea del Nord d'Europa: non trasparente, imprevedibile e pericolosa". Lo ha sottolineato Svetlana Tsikhanouskaya, candidata dell'opposizione alle elezioni presidenziali del 2020 nel Paese, in collegamento con la commissione Afet del Parlamento Europeo, a Bruxelles. Forzando l'aereo di Ryanair diretto da Atene a Vilnius ad atterrare a Minsk, per arrestare un giornalista che si trovava a bordo, Lukashenko "ha passato il segno ed è diventato una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale", sottolinea ancora Tsikhanouskaya, "Gli ultimi accadimenti hanno destato grande preoccupazione in tutto il mondo e forti reazioni dalle capitali e dalle organizzazioni internazionali", ha aggiunto. 

Tre virologi cinesi malati a Wuhan nell'autunno 2019. L'informazione diffusa dal Wall Street Journal riaccende i riflettori sul dibattito relativo all'origine del Coronavirus e riporta in primo piano la città cinese considerata l'epicentro della pandemia.

Va all'asta il cappello di Indiana Jones, l'intrepido archeologo interpretato da Harrison Ford: il copricapo indossato nel film "Indiana Jones e il tempio maledetto" (1984) è stimato 250 mila dollari ed è uno degli oltre 1.600 articoli di Hollywood presenti nel catalogo della 'Entertainment Memorabilia' di Prop Store di Los Angeles, che saranno messi in vendita online dal 29 giugno al 1 luglio. 

La Spianata delle moschee a Gerusalemme è stata riaperta oggi per la prima volta dopo 20 giorni ai fedeli ebrei. Vari gruppi di visitatori hanno avuto accesso alla zona - il Monte del Tempio per gli ebrei - a partire dalle 7 di questa mattina, sempre sotto scorta della polizia, secondo quanto riporta il Times of Israel. 

Sale a 21 il bilancio delle vittime a causa del maltempo che si è abbattuto nel corso di una maratona in montagna a Baiyin City, nella provincia nordoccidentale cinese di Gansu. Altri 151 partecipanti sono stati messi in salvo, di questi 8 sono stati trasportati in ospedale per alcune ferite riportate e sono in condizioni stabili. 

Martin Bashir, l'ormai ex giornalista della Bbc accusato di avere ottenuto con l'inganno la celebre intervista del 1995 a Lady Diana, si scusa con i principi William e Harry, flgli della scomparsa principessa del Galles. In un'intervista al Sunday Times, nella sua prima uscita pubblica dopo essere caduto in disgrazia, Bashir si dice "profondamente dispiaciuto".

Sono 2.694 i nuovi contagi da Coronavirus in Gran Bretagna secondo il bollettino di oggi, 22 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri sei morti. I dati delle autorità sanitarie, sottolinea il Guardian, riportano 17.410 casi fra il 17 e il 22 maggio, con una crescita del 10,5% rispetto alla settimana precedente.

Morte dell'ambasciatore Luca Attanasio con il carabiniere di scorta e l'autista. Non sono stati effettuati nuovi arresti secondo quanto si apprende da fonti governative che precisano come nell'intervista di ieri ad AfricaNews, rilanciata oggi dai media italiani, il presidente congolese Tshisekedi, nel rispondere a una domanda sugli sviluppi delle indagini, si fosse riferito genericamente a quanto fatto sinora dalle autorità congolesi. Avrebbe parlato, quindi, di arresti che risalgono al marzo scorso. 

"Il recupero dei patrimoni illecitamente accumulati è uno strumento fondamentale nella lotta alla mafia". A dirlo, durante i lavori della trentesima Sessione della Commissione delle Nazioni Unite per la Prevenzione della Criminalità e la Giustizia Penale, che si è tenuta a Vienna, è stato il Consigliere giuridico della Rappresentanza d’Italia presso l’Onu, Antonio Balsamo.

E' iniziata alle 10.40 ora di Pechino la nuova avventura su Marte della Cina quando il suo rover Zhurong ha poggiato le sue ruote sul suolo marziano. L'annuncio della Cnsa, la China National Space Administration è stato rilanciato dall'agenzia cinese Xinhua e l'eco ha fatto rapidamente il giro del mondo. Zhurong è infatti il primo rover che il colosso asiatico ha inviato sul pianeta rosso per esplorare il suolo marziano a caccia di altri misteri e altre conoscenze e Pechino è il secondo paese al mondo ad arrivare con un suo rover su Marte.  

Multato Jair Bolsonaro. Le autorità dello stato brasiliano di Maranhao hanno inflitto una sanzione al presidente per aver provocato assembramenti e non aver indossato la mascherina durante un evento ad Acailandia nel mezzo della pandemia di coronavirus.

E' di tre morti e 27 feriti il bilancio del terremoto di magnitudo 6.4 che ieri ha colpito la regione dello Yunnan, nel sudovest della Cina. Lo riferiscono i media ufficiali del gigante asiatico dopo la scossa che ieri sera è stata registrata nella contea di Yangbi Yi, vicino alla città di Dali, a una profondità di 10 chilometri, secondo i dati del China Earthquake Networks Center.  

"Prego perché questo cessate il fuoco" nel conflitto Israele-Gaza "regga". "C'è ancora bisogno della soluzione dei due stati, è l'unica risposta". Joe Biden si è espresso così nelle scorse ore durante una conferenza stampa a seguito dell'incontro alla Casa Bianca con il presidente sudcoreano Moon Jae-in, dopo la tregua tra Israele e Hamas che ha posto fine a 11 giorni di ostilità. "Non c'è nessun cambiamento - ha detto il presidente americano - nel mio impegno rispetto alla sicurezza di Israele. Punto. Nessun cambiamento".  

Una quarantena di due settimane ai viaggiatori in arrivo dalla Gran Bretagna sarà imposta in Germania a partire da domenica. La decisione, annunciata dall'istituto Robert Koch di Berlino, è stata presa a causa della diffusione della variante indiana sul territorio britannico. La quarantena sarà obbligatoria anche in caso di tampone negativo.  

Una forte scossa di magnitudo 7.4 gradi della scala Richter ha colpito la contea di Maduo, nella provincia nordoccidentale cinese di Qinghai. La scossa di terremoto è stata registrata alle 2:04 di sabato mattina (ora locale), secondo quanto ha reso noto il Centro sismologico cinese. 

Sottocategorie