Sono 70.421 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati in India nelle ultime 24 ore, il numero più basso di nuove infezioni dal 31 marzo scorso ad oggi. E' quanto riporta il ministero della Salute di Nuova Delhi, aggiornando il bilancio totale dei contagiati da inizio pandemia a circa 29,51 milioni, quello dei decessi a 374.305, 3.921 dei quali nelle ultime 24 ore.
Abbiamo 4766 visitatori e nessun utente online
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Israele, nasce il governo Bennett-Lapid
Con 60 voti contro 59, il governo Bennett-Lapid ha ottenuto la fiducia alla Knesset. Benjamin Netanyahu dopo 12 anni è escluso dal governo. Il leader di Yamina ha giurato come primo ministro, accolto dagli applausi dell'assemblea.
G7 2021, Draghi: "Ora accordo ambizioso e duraturo su clima"
Sul clima serve “un accordo ambizioso e duraturo” e serve “ora”. A rimarcarlo, nell’ultima sessione di lavoro del G7, il premier Mario Draghi. La sessione è stata aperta dall’ambientalista David Attenborough. Due i temi dibattuti: cambiamenti climatici e biodiversità, e il G7 inviterà ad agire su entrambi i fronti, contestualmente. E’ stata inoltre evidenziata la necessità di destinare una quota importante di investimenti al green recovery.
G7 2021 Cornovaglia, accordo leader: "Linea dura con Cina"
I leader dei G7 sono d'accordo per adottare una linea più dura contro la Cina. In un passaggio della dichiarazione finale, la cui bozza è stata visionata dalla Dpa, il G7 si impegna ad affrontare Pechino in materia di pratiche commerciali sleali, questioni relative ai diritti umani e repressione dell'opposizione a Hong Kong.
G7 2021 Cornovaglia, "obiettivo fine pandemia nel 2022"
Obiettivo comune è sconfiggere il Covid. E' quanto si legge nel comunicato finale del vertice del G7 in Cornovaglia che fissa anche i tempi della "fine della pandemia nel 2022". "La pandemia da Covid-19 non sarà sotto controllo da nessuna parte finché non lo sarà ovunque. In un mondo interconnesso, la salute globale e le minacce alla sicurezza sanitaria non rispettano confini".
Covid Gb, Londra valuta rinvio di un mese per fine misure restrittive
Per contenere la ripresa dei contagi da coronavirus, il governo britannico valuta un rinvio fino a un massimo di quattro settimane per la revoca delle restanti misure restrittive, inizialmente prevista in Inghilterra non prima del 21 giugno. E' quanto confermano fonti alla Bbc.
Pescatore inghiottito da una balena: salvo per un colpo di tosse
Pesca aragoste e si ritrova nella bocca di una balena: brutta avventura per un pescatore subacqueo di aragoste in Massachusetts. L'uomo è stato inghiottito da una balenottera azzurra a Cape Cod ma si è salvato grazie ad un colpo di tosse del cetaceo.
Putin e il sorriso sprezzante: "Io un killer? Sono abituato agli attacchi"
I rapporti con gli Stati Uniti sono "al punto più basso degli ultimi anni", ma la Russia può lavorare con Joe Biden. Parola di Vladimir Putin, che in un'intervista alla Nbc a pochi giorni dal primo vertice con Biden in programma a Ginevra mercoledì prossimo ha parlato del presidente americano e del predecessore, Donald Trump, considerato dal leader russo come una persona "straordinaria" e "di talento".
G7, Draghi indica la rotta all'insegna della fiducia
Un bilaterale col padrone di casa, Boris Johnson, che spende parole di elogio per la gestione della pandemia nei primi mesi a capo del governo italiano. Un colloquio con il presidente francese Emmanuel Macron, con cui l'intesa è forte da sempre, dal primo giorno in cui si è insediato a Palazzo Chigi. Mario Draghi arriva a Carbis Bay per il primo G7 in presenza da premier.
Covid, in Russia risalgono contagi: mai così tanti casi da febbraio
Risale la curva del contagi da Covid-19 in Russia, dove nelle ultime 24 ore si è registrato il numero di casi più alto da fine febbraio. Secondo la task force incaricata di monitorare l'andamento della pandemia in Russia, sono 12.505 i nuovi casi di coronavirus confermati nell'ultima giornata, 5.853 nella sola Mosca, e 396 le vittime a livello nazionale.
G7 in Cornovaglia, atteso annuncio un miliardo di dosi vaccini a Paesi poveri
Si apre oggi a Carbis Bay, in Cornovaglia, il vertice del G7, il primo in presenza dei leader in due anni. Dal summit è atteso l'annuncio che i sette Paesi più industrializzati del mondo doneranno un miliardo di dosi di vaccini ai Paesi più poveri per aiutarli a combattere il coronavirus.
Iraq, italiano fermato a Erbil: respinto per presunti legami con Pkk
Un cittadino italiano, Tommaso Cenci, è stato fermato dalle autorità di frontiera di Erbil che hanno disposto il suo respingimento per presunti legami con il Pkk. E' quanto apprende l'Adnkronos secondo cui il connazionale, che voleva partecipare a una manifestazione di protesta contro il governo del Kurdistan, rientrerà domani in Italia.
Covid Usa, Biden: "Saremo arsenale vaccini nel mondo, doneremo 500 mln dosi"
''Gli Stati Uniti saranno l'arsenale dei vaccini contro il coronavirus nel mondo come l'America era l'arsenale della democrazia durante la Seconda guerra mondiale". Lo ha detto il presidente americano Joe Biden annunciando che Washington donerà 500 milioni di dosi del vaccino Pfizer contro il Covid-19 a 92 paesi a medio e basso reddito.
Covid India, 6.148 morti in 24 ore
L'India ha registrato oggi 6.148 morti in 24 ore per Covid-19, il bilancio più grave da inizio pandemia, legato alla revisione dei dati forniti dallo stato di Bihar che porta la cifra totale dei decessi nel paese a 359.676. Il governo ha segnalato su Twitter anche 94.052 nuovi contagi, aggiornando il bilancio complessivo a 29.183.121 infezioni da inizio pandemia.
Covid Gb, aumentano i ricoveri in ospedale
Sono 7.540 le persone risultate positive al coronavirus nel Regno Unito nelle ultime 24 ore. Si tratta del dato giornaliero più alto dalla fine di febbraio. Le autorità sanitarie hanno anche registrato 6 nuovi decessi. Una settimana fa, i contagi erano stati 4.330 e i decessi 12.
Luttwak: "Biden rischia di durare 2 anni"
L'amministrazione del presidente Joe Biden rischia di durare 2 anni. Le parole sui migranti di Kamala Harris sono frutto di un calcolo elettorale in vista del midterm del prossimo anno e in gioco c'è l'esistenza stessa dell'amministrazione.
Harry e Meghan smentiscono Bbc: "Chiesto permesso a Elisabetta per nome nostra figlia"
Harry e Meghan smentiscono di non avere informato la regina Elisabetta dell'intenzione di chiamare la loro secondogenita Lilibet e attraverso i loro legali accusano la Bbc di avere diffuso una notizia "falsa e diffamatoria".
Migranti, Harris rincara la dose dal Messico: "Non venite al confine"
Dopo le polemiche e gli attacchi da sinistra al suo messaggio, dal Guatemala, ai migranti "a non andare al confine perché sarete respinti", Kamala Harris rincara la dose dal Messico. "Può essere un cammino molto pericoloso e pieno di insidie", ha detto la vice presidente dopo il suo incontro ieri con il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador.
Covid Gb, "rialzo contagi dovuto a 2 fattori. Italia più sicura"
"Quello che sta accadendo nel Regno Unito dove si sta registrando un aumento dei casi da Covid-19 è dovuto a due situazioni particolari: la forte circolazione della variante indiana che ha colpito per la stragrande maggioranza soggetti che non avevano completato il ciclo vaccinale.
"Harry non ha chiesto a regina di poter chiamare figlia Lilibet"
La regina Elisabetta non sapeva che la sua undicesima pronipote, la figlia del nipote Harry e della moglie Meghan, si chiamasse Lilibet, come viene chiamata lei stessa in famiglia. Il duca e la duchessa del Sussex non le hanno infatti chiesto di poter usare per la propria figlia il nome affettuoso con il quale i suoi cari si rivolgono a sua maestà fin da quando era una bambina. Lo scrive la Bbc citando proprie fonti a Buckingam Palace, secondo le quali ''non è mai stato chiesto'' alla regina nulla in merito.
Afghanistan, Talebani attaccano sminatori: 10 morti
Sono almeno dieci le persone che hanno perso la vita e 16 quelle rimaste ferite a causa dell'attacco condotto dai Talebani contro alcuni sminatori nel distretto di Baghlan-e-Marzaki, nella provincia di Baghlan in Afghanistan. Lo ha reso noto il ministero degli Interni di Kabul. Le vittime lavoravano per la compagnia 'Halo Trust'.
Super ricchi e poche tasse, da Bezos a Musk svelati i trucchi dei 'Paperoni'
Plurimiliardari come Jeff Bezos, Elon Musk e Warren Buffet, tra le persone più ricche del Pianeta, versano al fisco americano tasse sui redditi che ammontano ad una frazione dei loro enormi patrimoni. A volte, nulla. E' quanto indicano i file dell'Irs, l'Internal Revenue Service, ottenuti da ProPublica, "la redazione nonprofit che indaga sugli abusi di potere", come si legge sul sito dove è pubblicata l'inchiesta "The Secret IRS Files".
Un dinosauro lungo come un campo da basket, la scoperta
Un nuovo, gigantesco, dinosauro è stato classificato in Australia. L'Australotitan cooperensis o 'titano del sud' è il più grande dinosauro mai trovato in Australia e fra i 15 più enormi del mondo. Soprannominato Cooper, dal luogo del suo ritrovamento, era un immenso sauropode vegetariano alto 6,5 metri e lungo 30, praticamente come un "campo da basket". Questi animali vivevano nel Cretaceo, circa 92-96 milioni di anni fa.
Confermato l'ergastolo per Ratko Mladic, il boia di Srebrenica
Confermata in ultima istanza la condanna all'ergastolo per Ratko Mladic, il boia di Srebrenica. Lo ha stabilito oggi il Tribunale dell'Aja. A quasi 26 anni da quei fatti, il caso si chiude definitivamente. I giudici dell'International Residual Mechanism for Criminal Tribunals hanno pronunciato il verdetto finale in appello per l'ex generale 78enne comandante militare dei serbi di Bosnia Erzegovina, responsabile dell'uccisione, nel luglio 1995, di circa 8mila tra ragazzi e uomini musulmani della Bosnia, nell'enclave 'protetta' delle Nazioni Unite a Srebrenica, nella Bosnia orientale.
Macron preso a schiaffi, il video della tv
Uno schiaffo a Emmanuel Macron. Incidente per il presidente della Francia che, come mostra un breve video che sta circolando sui social, è stato schiaffeggiato da un uomo che si è definito "anarchico".
Migranti, Kamala Harris: "Non venite negli Usa"
Un appello a "non venire" negli Usa perché "sarete rispediti indietro". Lo ha rivolto ai potenziali migranti la vice presidente americana, Kamala Harris, durante una missione in Guatemala dove ha discusso del fenomeno migratorio dal Paese dell'America centrale con il presidente Alejandro Giammattei.
Covid India, meno di 100mila contagi in 24 ore: è la per prima volta in due mesi
Per la prima volta in più di due mesi l'India segnala meno di 100mila nuovi casi di Covid accertati nell'arco di 24 ore. Ma intanto il gigante asiatico, con una popolazione di oltre 1,3 miliardi di persone, supera la triste soglia dei 350.000 morti dall'inizio della pandemia.
Canada, auto travolge famiglia: 4 morti. "Presi di mira perché musulmani"
Una famiglia musulmana è stata travolta la notte scorsa da un veicolo in corsa a London, in Canada: 4 i morti. La polizia canadese ritiene che si sia trattato di "un atto intenzionale". "Le vittime di questo orribile attacco sono state prese di mira per la loro fede islamica", ha detto il capo della polizia, Steve Williams.
Chico Forti, lo zio: "E' allo stremo, tragedia senza fine, stop rimpalli responsabilità"
"Sei mesi di tempo tra l'annuncio del suo trasferimento e l'esecuzione ci sembravano più che sufficienti per superare gli eventuali ostacoli burocratici. Invece questa tragedia familiare, oltre che giudiziaria, sembra non avere mai fine. Chiediamo risposte e tempi certi. Da mesi nessuno ci dà più notizie".
Covid India oggi, 100mila contagi in 24 ore
Covid India e contagi, sono stati oltre 100mila nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il ministero della Salute di Nuova Delhi, sottolineando che si tratta del numero più basso di contagi da 61 giorni. A questo dato si aggiungono 2.427 decessi per complicanze legate al Covid-19 nell'ultima giornata. Per il 25esimo giorno consecutivo il numero dei guariti ha superato quello dei nuovi contagiati, scrive il Times of India.