Assolegno, associazione nazionale di riferimento per il comparto del legno strutturale, in collaborazione con Federlegno arredo eventi e The Plan, ha dato il via al Conference Track Tour 2021, un ciclo di web-conference e incontri dal vivo per approfondire i temi dell'economia circolare, della sostenibilità ambientale e del benessere abitativo degli edifici in legno.
Abbiamo 2049 visitatori e nessun utente online
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Giorgio Benvenuto: "Con Marini amicizia vera, insieme a incontri con Pinochet a Nobel Walesa"
"Quella con Franco Marini è stata una delle amicizie più vere della mia esperienza nel sindacato. Ci siamo conosciuti negli anni '60 e ho apprezzato sempre la sua decisione, la sua concretezza, il considerare il sindacato una casa comune e una passione solidale.
Covip, pandemia frena ma non ferma crescita previdenza complementare
Alla fine di dicembre 2020, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,353 milioni, in crescita rispetto alla fine del 2019, di 236.000 unità (2,6 per cento).
Consulenti del lavoro: necessari interventi di sistema, priorità a lavoro
"Sono necessari degli interventi di sistema, utili non solo ad avere risultati-tampone immediati, ma anche ad essere fondamenta per il rilancio futuro del Paese. Per pianificare gli interventi necessari è quanto mai opportuno partire dalle criticità emerse nella gestione di questo lungo periodo di pandemia, intervenendo con riforme di sistema anche tramite i fondi che saranno assegnati al recovery plan".
Consiglio nazionale del notariato, Valentina Rubertelli eletta presidente
Valentina Rubertelli è stata eletta presidente del Consiglio nazionale del notariato. Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di vice presidente e Francesco Giglio con l’incarico di segretario del consiglio.
Politiche del lavoro al centro della ripresa
Le politiche attive del lavoro per la ripresa delle attività produttive sono state al centro del digital debate promosso da Consenso Europa
Politiche del lavoro al centro della ripresa
Le politiche attive del lavoro per la ripresa delle attività produttive sono state al centro del digital debate promosso da Consenso Europa
Unc, bene Arera e i 10,3 mln recuperati ma non basta
"Bene, ottima notizia ma non basta. Si può fare ancora di più, sia in termini quantitativi che qualitativi.
Airbnb, 12 buone intenzioni per il 2021 per migliorare se stessi mese per mese
Il 2021 è da poco iniziato e, come ogni anno, in molti hanno già stilato la propria lista di buoni propositi, iniziando con l’immancabile dieta di gennaio che non inizierà mai.
FederlegnoArredo, per filiera previsto -12% fatturato in 2020
La filiera italiana del legno-arredo nel suo complesso potrebbe chiudere il 2020 un -12% di fatturato.
Smart working? Per lavoratori della comunicazione mai più senza, ma con regole
In pochi lo avevano fatto prima. Poi, lo hanno fatto per settimane e mesi e oggi non ne vogliono più fare a meno.
Governo, Noci (Polimi): "Draghi è uomo giusto, personalità più alta del Paese"
"Mario Draghi è certamente la persona giusta, per tre ordini di motivi: è un uomo estremamente preparato e determinato, capace non solo di avere una visione lungimirante ma anche di realizzarla e implementala, due caratteristiche che non sempre coesistono; come ha dimostrato gestendo i rapporti all'interno della Bce, ha una grande sensibilità politica, non è solo un tecnico; ha un livello di autorevolezza in chiave internazionale unico in Italia".
Da atleti a imprenditori digitali, parte formazione gratuita per ex sportivi
Un percorso per acquisire competenze nel campo dell’economia digitale dopo essere stati protagonisti sui campi di gioco: è la sfida lanciata a tutti gli ex-atleti professionisti che vorranno unirsi al progetto Digital & Entrepreneurship in Sports, programma gratuito di formazione realizzato da LVenture Group in collaborazione con SKS365 attraverso il suo brand dedicato alla Csr 'Training Program'.
Badon (Assocalzaturifici): "Non abbiamo bisogno di ristori ma di aiuti per vendere scarpe all'estero"
“Non è che noi abbiamo bisogno di ristori, ma di aiuti per poter portare i nostri produttori in giro per il mondo a vendere scarpe. Si parla tanto del passaporto vaccinale, si è parlato di corridoi verdi, di accordi per permettere di restare 120 ore dal loro ingresso nel Paese con i tamponi, però non c’è ancora una soluzione”.
Crisi governo, Tributaristi: "Trovare soluzione e poi si pensi a emergenza e futuro Paese"
Un appello sentito e carico di importanza sulla crisi di governo, quello che Riccardo Alemanno, nella sua qualità di presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) e dell'Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, lancia ai rappresentanti della politica italiana, in questo complesso momento per il Paese.
Scuola, Pacifico (Anief): "Boom precari, se Italia non li assume sarà condannata da Ue"
Cosa dovrebbe fare il ministro dell’Istruzione dopo il parere di condanna da parte del Comitato europeo dei diritti sociali sulla mancata assunzione in ruolo dei precari nell’anno del record di supplenti della scuola pubblica italiana? “Riaprire subito le GaE per assumere chi è abilitato ad insegnare, come è stato già fatto nel 2008 e nel 2012, anche estendendo ad altre categorie, come gli educatori e gli Itp”.
Scuola, Pacifico (Anief): "Europa condanna l'Italia su precari e ci dà ragione"
“Oltre 200mila precari non hanno mai avuto alcun beneficio dalle sentenze loro favorevoli conseguenti alla condanna della legislazione italiana da parte delle Corte di giustizia europea con la sentenza Mascolo del 26 novembre del 2014: né la Corte di Cassazione, né la Corte costituzionale italiana sono riuscite a trovare un rimedio valido”.
Scuola, Pacifico (Anief): "Il paradosso italiano, condannati a fare il supplente a vita"
“Il paradosso tutto italiano è che si può fare il supplente una vita e mai entrare in ruolo.
Pirelli lancia CYCL-e around per le aziende
Pirelli lancia CYCL-e around per le aziende
Osteopati, programma formazione universitaria nuova tappa riconoscimento professione
Una laurea triennale in osteopatia come professione sanitaria con una forte focalizzazione sulle materie caratterizzanti osteopatiche.
Pirelli, per aziende cycl-e around noleggio di e-bike per dipendenti
In collaborazione con Pirelli
Pirelli lancia CYCL-e around per le aziende, una flotta di e-bike che le aziende potranno mettere a disposizione dei propri dipendenti per andare al lavoro e nel tempo libero.
Inps, a Treviso, scoperta una storia di deportazione e riconoscimenti
La cattura e la deportazione in un campo di concentramento in Germania di Giuseppe Bresolin, un militare italiano nato nel 1914 e scomparso nel 1997.
Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
Diplomati e già inseriti nel mondo del lavoro. Sono i 50 giovani che hanno frequentato la Scuola per contadini proposta da Chiantiform, l’agenzia formativa promossa dai Comuni del Chianti.
Nasce Next Heroes, incubatore di startup nate durante la pandemia
Oggi tre start up su quattro falliscono entro il primo anno, e dopo tre anni ne resta viva solo una su dodici.
Covid, Confprofessioni: "Cancellati dal mercato oltre 30mila liberi professionisti"
L’onda d’urto provocata dall’emergenza Covid-19 si infrange in modo violento sulle libere professioni.
Tatuatori, Covid ha aggravato abusivismo
"Il Covid ha aggravato le annose problematiche del settore dei tatuatori che da anni deve fare i conti con il sommerso".
Contratti, rinnovo per cooperative settore servizi alla persona
Sistema Impresa, Sistemacoop, Fesica Confsal e Confsal hanno portato a termine il percorso di negoziato sfociato nella sottoscrizione del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative, consorzi e società consortili del settore servizi alla persona.
Shoah: 8mila spartiti e 'violino di Auschwitz', a Barletta la Cittadella della musica dei lager
Non finiscono di stupirci le molte vite e le molte straordinarie storie personali che stanno dietro all'immane tragedia della Shoah.