(Adnkronos) - Non è un toro, ma una mucca, e non sarà abbattuta perché da ieri appartiene alla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente, presieduta dalla deputata Michela Vittoria Brambilla. Finisce bene l’epopea del bovino, fuggito da un macello brianzolo nel pomeriggio del 21 ottobre, segnalato
Abbiamo 2981 visitatori e nessun utente online
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Meritocrazia Italia, concluso a Roma VII Congresso nazionale
(Adnkronos) - Si è chiuso oggi a Roma, al Teatro Rossini, il VII Congresso nazionale di Meritocrazia Italia, un evento di straordinario impatto mediatico, culturale e politico che ha consacrato il Movimento quale forza politica emergente sul piano nazionale. A conclusione dei lavori, l’approvazione unanime della mozione
Ex pm Matone ordinata 'Dama Ordine Costantiniano di San Giorgio'
(Adnkronos) - Solenne cerimonia a Roma questa mattina, nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, dove l'ex magistrato Simonetta Matone, oggi deputata della Lega e membro della Commissione Giustizia di Montecitorio, è stata insignita dell'onorificenza di dama del 'Sacro militare Ordine Costantiniano di San Giorgio', guidato dal Gran
A Roma il VII Congresso di 'Meritocrazia Italia'
(Adnkronos) - Puntare al dialogo con azioni e proposte che abbattono le barriere del colore politico e guardano al benessere dei cittadini e del Paese. È questo il punto di forza dell'Associazione 'Meritocrazia Italia' che ha dato il via, a Roma, al suo Settimo Congresso. Temi delicati e divisivi quelli al centro del dibattito, come la
Prodi: "Meloni obbediente a Trump. Alternativa al governo è scarsa, non ha forza né visione"
(Adnkronos) - "La destra perde solo se c'è un'alternativa di governo con programmi e obiettivi precisi. Per ora l'alternativa è scarsa, che non ha la forza e la visione futura per dire di essere pronti a governare. Il leader può venire, ma dobbiamo avere un programma pluralistico". Così Romano Prodi a Otto e mezzo
Fioroni: "Via gli egoismi nazionali, servono gli Stati Uniti d'Europa"
(Adnkronos) - "L'Europa deve saper mettere da parte preoccupazioni e egoismi nazionali per ragionare di bene comune". Così l’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni a margine del convegno ‘Ripensiamo l'Europa’ a Palazzo Valentini. È importante “ricordare la straordinaria attualità di quel
Meritocrazia Italia, Terracciano (Uniroma): "Ai può essere strumento di sviluppo sociale se ben utilizzata"
(Adnkronos) - “Il mio intervento odierno si è concentrato sul ruolo delle intelligenze artificiali nel contesto della deglobalizzazione, che è certamente un fenomeno economico ma anche politico, dal momento che riguarda il confronto tra le spinte verso una sorta di autarchia economica, che poi si può trasformare in
Meritocrazia Italia, Patrizio: "Competenza e impegno alla base della cosa pubblica"
(Adnkronos) - “Cerchiamo di supportare chi ha il compito di prendere decisioni, senza ostacoli o sgambetti, cercando di offrire soluzioni che non vanno contro nessuno. Vogliamo dimostrare che c'è un Paese che crede in questo principio, che collabora e che, quando sarà il momento, sarà pronto per attuare una
Meritocrazia Italia, Fachechi: "Siamo cittadini quotidianamente impegnati per il Paese"
(Adnkronos) - “Meritocrazia Italia è fatta di cittadini che si mettono al servizio del Paese e che assumono la responsabilità di contribuire alla costruzione del benessere collettivo con l'impegno quotidiano, il confronto, lo studio e la discussione”. Così Alessia Fachechi, responsabile nazionale di
Piazzapulita, scontro Calenda-Sachs da Formigli: "Bugiardo"
(Adnkronos) - "Sta dicendo che sono un bugiardo?". "Sì". Carlo Calenda gela così l'economista Jeffrey Sachs nello studio di Piazzapulita, la trasmissione condotta da Corrado Formigli su La7. "Ieri sera ho fatto un confronto con Jeffry Sachs e le sue strampalate teorie sulla Russia vittima di persecuzione degli europei. Gli ho
Politica, Terracciano (Uniroma), 'IA fattore di sviluppo se usata correttamente'
(Adnkronos) - "Le intelligenze artificiali nel contesto della deglobalizzazione rappresentano un fenomeno economico, ma anche politico, dal momento che riguarda il confronto tra le spinte verso una sorta di autarchia economica, che poi si può trasformare in autarchia culturale e quindi sociale. L'intelligenza artificiale
Politica: Patrizio (Meritocrazia Italia), 'Incarniamo il volto più nobile della cittadinanza attiva'
(Adnkronos) - "Meritocrazia Italia incarna il volto più nobile della cittadinanza attiva. Cerchiamo di supportare chi ha il compito di prendere decisioni, senza ostacoli o sgambetti, cercando di offrire soluzioni che non vanno contro nessuno. Vogliamo dimostrare che c'è un Paese che crede in questo principio". Così
Politica: Fachechi (Meritocrazia Italia), 'in un anno più di 300 proposte alle istituzioni'
(Adnkronos) - "Meritocrazia Italia è fatta di cittadini che si mettono al servizio del Paese e che assumono la responsabilità di contribuire alla costruzione del benessere collettivo con l'impegno quotidiano, il confronto, lo studio e la discussione. Abbiamo sottoposto alle istituzioni più di 300 proposte in un anno".
Ranucci, Garante Privacy: "Sue parole infondate, ogni iniziativa a tutela"
(Adnkronos) - ''Le parole pronunciate da Ranucci rischiano di essere percepite come un tentativo di indebito condizionamento dell’attività decisoria del Garante, chiamato a pronunciarsi su due reclami avanzati nei confronti della trasmissione da lui diretta''. Lo dichiara il presidente del Garante per la protezione dei dati
Al via settimo congresso di Meritocrazia Italia, Castellone: "Servono interlocutori come voi"
(Adnkronos) - Con la consueta conferenza stampa si è aperto ufficialmente il settimo congresso di Meritocrazia Italia al Teatro Rossini, a Roma. Ha portato i saluti istituzionali la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone, che ha ringraziato ''per il lavoro che fate con lo scopo di creare reti, cosa fondamentale perché il
Onu, Mattarella: "Impegno italiano asse portante della politica estera del nostro Paese"
(Adnkronos) - "L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in attuazione di quanto sancito dall’art. 11 della Costituzione. Credere e investire nelle Nazioni Unite implica agire per trasformare in azioni concrete il principio della solidarietà internazionale e di un
Tassa affitti brevi, Tajani: "Voteremo contro". Salvini: "Va cancellata"
(Adnkronos) - Sulla tassazione degli affitti brevi "decide la politica", non qualche "grand commis" del Ministero delle Finanze. Lo dice il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, sottolineando che "la norma (inserita nella manovra di bilancio) va cancellata, bisogna lasciare la situazione attuale. Noi voteremo contro in
Unicredit-Bpm, Tajani su Golden Power: "Io li avevo avvertiti"
(Adnkronos) - "Io l'ho messo a verbale durante la riunione del Consiglio dei ministri, che la delegazione di Forza Italia aveva serie riserve sulla base giuridica" dell'applicazione del golden power all'Ops lanciata da Unicredit su Banco Bpm. Così il ministro degli Esteri e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani risponde, a
Mattarella: "Onu sotto attacco, va difeso. Su Ucraina e Gaza giudizio chiaro"
(Adnkronos) - ''L’Onu ha indiscutibilmente contribuito a plasmare un ordine internazionale elaborando valori condivisi: pace, sicurezza e cooperazione internazionale, affermando la prevalenza del principio della coesistenza pacifica. Quel sistema resta oggi più che mai valido, proprio di fronte ai disastri che la sua inosservanza
Meloni a Conte in aula: "Libro su di me? Me lo dia"
(Adnkronos) - "Me lo dia, me lo dia il libro". Giorgia Meloni, in aula alla Camera, risponde direttamente a Giuseppe Conte che, durante il suo intervento di replica alle comunicazioni della premier sul Consiglio Ue, ha mostrato verso i banchi dell’esecutivo il “libro delle tasse del governo Meloni”. La premier, che ha seguito
Al Senato l'incredibile storia della 'macchina di Majorana' per l'eterna giovinezza, Centinaio si dissocia
(Adnkronos) - Si torna a parlare della vicenda di Ettore Majorana, il fisico siciliano improvvisamente scomparso nel 1938. In Senato un teologo e filosofo della scienza, Gianfranco Basti, una storica e scienziata, Roberta Rio, l'ingegnere Francesco Alessandrini, il presidente di Spazio Tesla, Alberto Negri, e uno scrittore, Alfredo Ravelli,
Barbara Berlusconi: "Sentenza Cassazione su mio padre chiude un'epoca, ma amarezza rimane"
(Adnkronos) - "Quanto stabilito dalla Cassazione chiude un’epoca". Così all'Adnkronos Barbara Berlusconi. dopo la sentenza che esclude legami tra Cosa nostra, Berlusconi e Dell'Utri. "Si conclude una vicenda giudiziaria fondata su nessun riscontro e che ha coinvolto mio padre e i suoi collaboratori per decenni", aggiunge la
"Mai legami con la mafia per Berlusconi e Dell'Utri", la sentenza della Cassazione
(Adnkronos) - La Corte di Cassazione ha escluso qualsiasi legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e Cosa nostra. Con la sentenza, la cui notizia era stata anticipata ieri dal Foglio, i giudici supremi hanno "definitivamente chiarito ciò che era ovvio per noi e per tutti gli italiani in buona fede: non è mai
Casa, il piano del governo: prezzi calmierati per giovani coppie
(Adnkronos) - Il governo guidato da Giorgia Meloni "sta lavorando, e ringrazio per questo il vicepresidente Matteo Salvini, ad un importante piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie, per aiutarle a compiere quel primo passo fondamentale anche per la costruzione di una famiglia. La questione della casa è per noi un tema
Camera, oggi question time con i ministri Giorgetti e Ciriani
(Adnkronos) - Si svolge oggi, mercoledì 22 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte a ripristinare, per gli interventi di
Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi
(Adnkronos) - Bisogna "aumentare la pressione sull'economia della Russia e sulla sua industria della difesa, finché Putin non sarà pronto per la pace". Alla vigilia delle comunicazioni in Parlamento in vista del Consiglio europeo di domani e dopodomani, la premier Giorgia Meloni e altri leader europei (tra questi, il primo
Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega
(Adnkronos) - Dagli affitti brevi alle banche, cresce la tensione nella maggioranza sulla manovra economica. Ancora una volta nella giornata di ieri è arrivato il secco 'no' del vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani, che ha ribadito la contrarietà degli azzurri all'aumento della cedolare secca dal 21 al 26 per cento
Mattarella a Marcinelle: "Simbolo della dignità del lavoro"
(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato oggi il Bois du Cazier, l'ex miniera di carbone di Marcinelle, oggi una frazione di Charleroi, in Vallonia, insieme al re dei Belgi, Filippo I, e alla regina Mathilde. "È con commozione - ha scritto nel messaggio lasciato sul libro dei visitatori del sito, dove
Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"
(Adnkronos) - Il segno lo danno la presenza di Stefano Bonaccini e quella, a sorpresa, di Giuseppe Conte. E' il 'salto di qualità' del movimento dei 'civici' a cui Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi a Roma, lavora da tempo e che da oggi si affaccia ufficialmente alla politica nazionale con il presidente del Pd e il leader
Salis: "Attaccare? No, proporre politica diversa, a Genova ha funzionato"
(Adnkronos) - "Sono qui per dire che non siamo contro qualcuno o qualcosa, ma siamo a favore". Lo ha detto la sindaca di Genova, Silvia Salis, arrivando all'evento per 'Progetto civico Italia', organizzato da Alessandro Onorato. "Essere progressisti in questo momento vuol dire non essere contro, ma essere a favore del futuro, a fianco delle
 
																						 
														