Politica - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Mar, Dic

Politica

Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti

"Quella scaramantica parola d’ordine che i pretendenti si scambiano l’un l’altro con soave ipocrisia - e cioè che al Quirinale non ci si candida ma piuttosto si viene candidati dagli altri - è un rito con cui la politica del presente rende omaggio a quella del passato. Un rito, appunto. Che si poteva celebrare

"L’antifascismo nella storia repubblicana e ancora oggi non è il precetto costituzionale che vieta ovviamente la ricostituzione del disciolto Partito fascista. E' un'arma politica surreale utilizzata contro l’avversario politico, a seconda delle circostanze, da Berlusconi in poi". Lo dice Giorgia Meloni a Bruno Vespa nel

“Se vinceremo le elezioni, per il consiglio dei ministri, ho in mente nomi di persone esterne a Fratelli d’Italia, ma con noi compatibili. Persone della società civile con cui intrattengo rapporti che hanno grande competenza e il coraggio che serve”. Lo dice Giorgia Meloni a Bruno Vespa nel libro “Perché

Ddl Zan? "Da tempo Renzi ammicca alla destra: è una parabola iniziata da un pezzo. Il voto dei renziani in Senato contro il ddl Zan e l'alleanza con Miccichè in Sicilia ne sono l'ennesima conferma". Lo dice Francesco Boccia, responsabile enti locali dem, in un'intervista a 'Repubblica' in cui replica alla lettera con cui il leader

Non c'è più tempo, sono "numerose le urgenze di fronte alle quali ci troviamo" e le risposte non sono più procrastinabili". E' l'appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi in occasione del pranzo in onore dei Capi di Stato e di Governo e delle altre Personalità che partecipano al Vertice

"Gli occhi di miliardi di persone, di interi popoli, sono puntati su di noi e sui risultati che sapremo conseguire. Non dobbiamo consegnare a chi verrà dopo di noi un pianeta solcato da conflitti, le cui risorse siano state dilapidate, il cui ecosistema sia stato compromesso per l’egoismo di chi è stato incapace di coniugare la legittima aspirazione alla crescita economica e sociale con l’esigenza di tutelare ciò che non ci appartiene. Perché a nostra volta l’abbiamo ricevuto dalle precedenti generazioni".

Menù a base di pesce e verdure per la cena offerta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai Capi di Stato e di Governo riuniti a Roma per il G20. 

Salmone marinato all’aneto con polvere di olive come antispasto, quindi risotto alla zucca, seguito da filetti di spigola con verdure di

Neanche il tempo di archiviare il vertice a Villa Grande tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e le delegazioni ministeriali e parlamentari di Forza Italia e Lega che subito si riaccendono le polemiche tra gli alleati di centrodestra al governo. Ad innescare la miccia il leader del Carroccio, che attacca "la stragrande maggioranza dei

Mario Draghi, "per prestigio e qualità", è "il candidato naturale per il Colle. Almeno a partire dalla così netta rinuncia di Mattarella ad accettare anche solo l’idea di un secondo mandato". Tuttavia "neppure Draghi può aspettarsi un plebiscito sul suo nome se egli stesso non concorrerà a chiarire per

Sono quelli dei cinque vicepresidenti i volti su cui Giuseppe Conte scommetterà per la tv. Il nuovo corso del Movimento 5 Stelle avviato dall'ex premier passa anche per la comunicazione e i media. Dopo aver nominato i suoi cinque 'vice', che lo affiancheranno alla guida del M5S, il leader pentastellato passa alla fase successiva:

"Dalla mia esperienza di questi otto mesi di governo non posso che dare un giudizio straordinariamente positivo del lavoro dei parlamentari tutti, sia di maggioranza che di opposizione". Non è piaciuto a Renato Brunetta il j'accuse lanciato da Matteo Salvini contro ''la stragrande maggioranza dei parlamentari'' che pensa solo alla

Reddito di cittadinanza? "L'ho detto a Draghi. Va bene il taglio delle tasse", ma "bisogna essere pragmatici, c'è molto banalmente gente che a dicembre terrà con difficoltà a tenere il riscaldamento acceso... Occorre essere molto concreti. Ecco, i nove miliardi per il Reddito di cittadinanza in tempi come questi mi sembrano

G20 di Roma al via. Si tratta della prima riunione in presenza in oltre due anni dei leader mondiali, che il premier Mario Draghi sta accogliendo alla Nuvola all'Eur. Tra i temi sul tavolo il clima, il covid e le questioni della ripresa economica globale. Nell'arco della giornata il 'padrone di casa ' al summit nella Capitale avrà

Enrico Michetti si dimette da consigliere comunale. “La mia decisione di dimettermi dalla carica di consigliere comunale nasce dalla sempre più pressante consapevolezza dell’importanza di continuare ad assicurare in via prioritaria - nell’attuale contesto storico politico ed economico amministrativo - la formazione,

Berlusconi è pronto a passare il testimone a Cairo o sta preparando con l'editore de La7 un nuovo partito? ''Assolutamente no", taglia corto Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Fi, ospite di 'Sabato anch'io' su Radio 1, che assicura: ''Berlusconi l'ha ribadito: è il padre e il federatore del centrodestra e continuerà

Approvvigionamento energetico e minimum tax. Questi i temi principali per il presidente americano Joe Biden oggi al G20 a Roma, come anticipa un alto funzionario dell'Amministrazione Usa citato dalla Cnn. L'obiettivo principale di oggi è affermare che ''gli Stati Uniti sono fermamente impegnati nei confronti dei nostri alleati e partner

"Stai facendo un lavoro straordinario. Abbiamo bisogno di dimostrare che le democrazie possono funzionare e che possiamo produrre un nuovo modello economico. Tu lo stai facendo!". Il G20 di Mario Draghi, in una Roma blindata e tornata al centro del mondo, prende il via con un Joe Biden entusiasta del lavoro portato avanti dall'ex presidente

"Stai facendo un lavoro straordinario. Abbiamo bisogno di dimostrare che le democrazie possono funzionare e che possiamo produrre un nuovo modello economico. Tu lo stai facendo". Così il presidente statunitense Joe Biden al premier Mario Draghi, nel corso del bilaterale a Palazzo Chigi. "Grazie per il tuo sostegno alla nostra presidenza

Covid, clima e rapporti con l'Unione europea sono stati i temi al centro dell'incontro di quarantacinque minuti al Quirinale, allargato alle rispettive delegazioni, tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e quello degli Stati Uniti, Joe Biden, in Italia per partecipare al G20. Il primo faccia a faccia dopo l'elezione del Capo

"Spero che con il 2021 si chiuda anche la necessità del green pass: anno nuovo, vita nuova. Spero che i sacrifici richiesti con l’anno nuovo possano essere archiviati". Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, nel corso di un punto stampa a Milano. "Se il 90% degli italiani si vaccina non c’è più la

Sarà una Roma blindata per il G20 di sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 con strade chiuse così come alcune stazioni metropolitane in aggiunta al piano di chiusure già in vigore. Oltre al personale dei presidi territoriali, saranno impiegati nella Capitale 5.296 unità di rinforzo, di cui 2.542 della polizia, 1.774

Arriva l'insegnante di educazione motoria in quarta e quinta elementare. E' una delle novità previste dalla Manovra 2022, come ha reso noto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nella conferenza stampa successiva alla riunione del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera alla legge di bilancio. "L’introduzione

A quanto apprende l'Adnkronos da fonti di governo presenti al Cdm, ci sarebbe stata una telefonata tra il premier Mario Draghi e il leader del M5S Giuseppe Conte per evitare il decalage del reddito di cittadinanza per tutti gli occupabili, a partire dal sesto mese. 

L'ex presidente del Consiglio avrebbe chiesto a Draghi di mettere in

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge di bilancio. Il disco verde alla manovra 2022 è arrivato all'unanimità e accompagnato da un applauso dei ministri. 

A quanto apprende l'Adnkronos da fonti di governo presenti al Cdm, ci sarebbe stata una telefonata tra il premier Mario Draghi e il leader del M5S Giuseppe

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge di bilancio. Il disco verde alla manovra 2022 è arrivato all'unanimità accompagnato da un applauso dei ministri. 

Una manovra per la crescita, sottolinea il premier Mario Draghi illustrando la legge di bilancio dopo il via libera in Cdm. “Il lavoro è stato

Dino Giarrusso, l'inglese, il Prosecco e un video virale. L'europarlamentare del M5S diventa un trend su Twitter per un'intervento in remoto al Parlamento europeo. Argomento, il Prosecco. Giarrusso, come documenta il video, non può utilizzare la videocamera nel collegamento con lo smartphone. Secondo le regole, non ci può essere

Che la 'coalizione larga' di Enrico Letta, la stessa vittoriosa in tante città e nello stesso collegio del segretario dem, fosse tutta da costruire in chiave nazionale era cosa nota. Ma a due settimane dalla vittoria elettorale, quanto accaduto sul ddl Zan ieri al Senato evidenzia le difficoltà del progetto. Tra i dem in

Torna in scena il pranzo di 'Villa Grande'. Dopo il lunch dello scorso mercoledì con Matteo Salvini e Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi apparecchia per sedici nella sua nuova residenza-ufficio romana, dove ha vissuto per anni il suo amico Franco Zeffirelli. L'occasione è un confronto tra Lega e Fi, il cosiddetto centrodestra di

Dopo quasi un'ora e trenta di confronto la nota unitaria Forza Italia-Lega chiarisce i campi di manovra del centrodestra di governo. A 'Villa Grande', dopo il patto delle pere cotte dello scorso mercoledì con Matteo Salvini e Giorgia Meloni - stavolta nella residenza romana di Silvio Berlusconi va in scena un nuovo incontro con il

Antonella Clerici apre la puntata di E' sempre mezzogiorno su Raiuno con una riflessione sul Ddl Zan, fermato al Senato dal voto di ieri. Lo spunto arriva dagli exploit dei Maneskin negli Stati Uniti e dai successi ottenuti dall'Italia in diversi campi. "I Maneskin sono il fenomeno del momento e sono italiani. Abbiamo vinto tutto: sport,